Mario Kart Tour
Mario Kart Tour | |
![]() Logo del gioco. ![]() L'icona su App Store (versione 2.12.0). | |
Sviluppatore: | Nintendo Bandai Namco Studios[1] DeNA[2] |
Pubblicazione: | Nintendo |
---|---|
Genere: | Corse |
Console: | iOS, Android |
Modalità: | |
Valutazione: | PEGI: ESRB: ![]() USK: ACB: ![]() |
Dispositivo: | Telefono cellulare:
|
Data di pubblicazione: | iOS:![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Android: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Questo articolo tratta di un gioco in continua fase di aggiornamento, pertanto i dettagli e le immagini qui riportati sono soggetti a cambiamenti per ogni versione rilasciata. |
Mario Kart Tour è un gioco della serie Mario Kart per dispositivi mobile iOS e Android. Il gioco è stato annunciato durante un briefing finanziario di Nintendo il 31 gennaio 2018.[3] La pubblicazione, prevista inizialmente tra aprile 2018 e marzo 2019, è stata rimandata all'estate 2019[4] e infine al 25 settembre 2019[5]. A differenza di Super Mario Run e similmente a Dr. Mario World, il gioco è gratis da installare ("free-to-start") e contiene contenuti opzionali a pagamento in-app. Il gioco riutilizza alcuni elementi apparsi in Mario Kart 7, Mario Kart Arcade GP DX e Mario Kart 8, oltre ad alcune meccaniche di gioco come i deltaplani e gli oggetti speciali. Inoltre, il gioco introduce alcune caratteristiche nuove per la serie di Mario Kart, come i circuiti al contrario e la possibilità di piazzare un grande numero di oggetti durante una gara, tra cui gusci spinosi e Pallottoli Bill. Il 23 aprile 2019 Nintendo ha aperto un bando per partecipare a un beta testing privato per la versione Android del gioco in Nord America e in Giappone. La fase di beta testing è iniziata il 22 maggio 2019 ed è terminata il 4 giugno 2019.[6]
Il gioco è stato pubblicato alle 10:00 del 25 settembre 2019 in contemporanea tra 163 paesi, gli stessi di Super Mario Run, ad eccezione del Belgio, dove i giochi con i loot box sono banditi dal 2019[7], e del Vietnam. Gli utenti che hanno pre-registrato il gioco lo hanno potuto scaricare un giorno prima. A differenza degli altri giochi per dispositivi mobile, Mario Kart Tour richiede un account Nintendo per poter essere giocabile.
Il 31 ottobre 2019, Nintendo annunciò una fase di beta testing per la modalità multigiocatore che fu svolta a dicembre, ma riservato solo agli utenti abbonati al pass d'oro.[8] La fase è cominciata il 19 dicembre 2019 alle 08:00 ed è terminata il 27 dicembre alle 06:59. Il 23 gennaio 2020, Nintendo rese disponibile un'altra fase di beta testing multigiocatore, dove stavolta hanno potuto partecipare tutti, anche chi non aveva l'abbonamento al pass d'oro. Tale beta test terminò il 29 gennaio.
Il primo settembre 2022 Nintendo annunciò l'aggiunta della modalità battaglia prevista per il 5 ottobre 2022.
Descrizione su App Store e Play Store[modifica | modifica sorgente]
■Mario Kart fa il giro del mondo!
In questo nuovo Mario Kart, Mario e i suoi amici girano il mondo gareggiando su circuiti ispirati a città vere e sulle classiche piste di Mario Kart! Le nuove destinazioni appariranno all'interno di tour che cambieranno a rotazione ogni due settimane! Oltre ai nuovi percorsi ispirati a luoghi famosi, alcuni dei tuoi piloti preferiti sfoggeranno piccole variazioni stilistiche che omaggiano le città incluse nel gioco!
■Il divertimento senza fine di Mario Kart sulla punta delle tue dita! L'amatissima serie di Mario Kart è pronta a conquistare il mondo... dei dispositivi smart! Basta un dito per sterzare, derapare con stile e lanciare oggetti devastanti. Punta a conquistare l'oro nei trofei in piste nuove e grandi classici della serie di Mario Kart.
■Agguanta il primo posto usando gli oggetti ed entrando in frenesia! In Mario Kart Tour hai accesso a un arsenale di potenti oggetti capaci di cambiare le carte in tavola; anzi, in pista! Metti sotto torchio gli avversari entrando in "frenesia", una condizione che ti conferisce una scorta illimitata di un oggetto e ti rende invincibile! Sfrutta questi vantaggi per seminare il caos in pista, ma fai in fretta, perché la frenesia dura poco!
■Colleziona piloti, veicoli, distintivi e molto altro! Gareggia e ottieni le megastelle! Puoi anche eseguire lanci dai tubi per ottenere più piloti, veicoli e deltaplani! Completando determinate sfide otterrai dei distintivi che potrai sfoggiare con orgoglio accanto al tuo nickname del gioco!
■Le sfide bonus conferiscono un sapore particolare alle corse tradizionali! In alcune corse, l'obiettivo non sarà necessariamente il primo posto. Sfide bonus con nomi come "VS Mega Bowser" o "Sistema i Goomba!" non lasciano spazio a dubbi: dovrai adottare approcci e strategie diverse!
■Corri per scalare le leghe online! Fai a sportellate con i migliori del mondo! I tuoi record determineranno la tua posizione rispetto agli altri giocatori. Esercitati e prova diverse combinazioni di piloti, veicoli e deltaplani per ottenere punteggi migliori e ambire ai piani alti della classifica!
■Per cominciare a giocare dovrai creare o collegare un account Nintendo e accettare l'Accordo per l'account Nintendo. Si applica la Policy sulla privacy dell'account Nintendo.
* Questo gioco è scaricabile gratuitamente e offre la possibilità di effettuare acquisti in-app.
* Per giocare è necessaria una connessione a Internet. Eventuali costi di connessione saranno a tuo carico.
* Potrebbero essere inclusi degli annunci pubblicitari.
Stile di gioco[modifica | modifica sorgente]
Come nei giochi della serie precedenti, l'obiettivo di Mario Kart Tour è quello di gareggiare su un circuito contro altri 7 giocatori cercando di arrivare al traguardo prima di tutti e usando degli oggetti ottenibili tramite i cubi oggetto per rallentare gli avversari. Il gioco si svolge in una posizione verticale del telefono e utilizza i comandi tattili per giocare, come per esempio trascinare il dito sullo schermo a destra e sinistra per guidare il kart. A differenza degli altri giochi Mario Kart, i kart accelerano automaticamente. Il gioco restituisce le meccaniche di volo da Mario Kart 7 ogni volta che il giocatore supera delle determinate rampe, e può anche eseguire un salto turbo. Come in Mario Kart 8 Deluxe con l'accelerazione automatica e la guida assistita attivati, i kart accelerano automaticamente e sterza quando incontrano muri o ostacoli altrimenti insormontabili. L'intensità della guida assistita può essere aggiustata nelle impostazioni del gioco.
Le meccaniche di gioco sono principalmente basate su Mario Kart 7 e la maggior parte dei circuiti introdotti e riproposti qui ritornano come circuiti rétro in Mario Kart Tour. Tuttavia, a differenza di Mario Kart 7 e Mario Kart 8, il giocatore non può personalizzare le ruote del proprio kart.[9]. Inoltre, le moto, i quad e i circuiti antigravitazionali non riappaiono, mentre la classe 200cc invece ritorna ed è disponibile solo se il giocatore acquista il pass d'oro. Altri elementi introdotti in Mario Kart 8 Deluxe come l'accelerazione automatica, la guida assistita e l'ultra miniturbo ritornano.
Una nuova caratteristica di gioco è la modalità frenesia, la quale una volta attivata garantisce invincibilità e una scorta illimitata degli strumenti per un breve periodo di tempo.
Ogni volta che il giocatore ha completato un circuito viene ricompensato con delle megastelle, punti esperienza da aggiungere al pilota, al veicolo e al deltaplano utilizzati per quella gara, e monete. Se il giocatore finisce la gara almeno in terza posizione, la barra del livello giocatore verrà incrementata, mentre se arriva quinto o meno, diminuirà. Se la barra è vuota, comunque, il giocatore non scenderà di livello. Il giocatore guadagna le megastelle in base al punteggio ottenuto, i punti esperienza vengono aggiunti in base alla posizione finale della gara e le monete si guadagnano durante la gara stessa quando vengono raccolte sul circuito e ne guadagnerà di extra per ogni 1.000 punti ottenuti durante la corsa. Ogni giorno è possibile ottenere fino a 150 punti esperienza per i piloti, veicoli e deltaplani, e fino a 300 monete. Una volta raggiunti questi limiti, il giocatore non può più ottenere altri punti esperienza o monete fino al giorno successivo. Per poter continuare ad aggiungere punti esperienza e guadagnare monete, il giocatore può usare i coupon punti + per i primi, e giocare alla "Corsa all'oro" o vincerli come premi per gli ultimi. Riempiendo la barra del livello giocatore al 100% fa salire di un livello il giocatore, incrementando così i punti ottenibili per i specifici piazzamenti nella corsa e, una volta raggiunti i livelli 7 o 12, si potranno acquistare più elementi nel negozio.
Posizione | ![]() Punti esperienza |
![]() Punti esperienza |
![]() ![]() ![]() Punti esperienza |
---|---|---|---|
![]() |
8 | 9 | 10 |
![]() |
7 | 8 | 9 |
![]() |
6 | 7 | 8 |
![]() |
5 | 6 | 7 |
![]() |
4 | 5 | 6 |
![]() |
3 | 4 | 5 |
![]() |
2 | 3 | 4 |
![]() |
1 | 2 | 3 |
Il gioco contiene delle "sfide tour" e delle "sfide d'oro" che ricompensano il giocatore con le megastelle, e delle "sfide standard" che hanno rubini, la valuta premium del gioco.
Un altro elemento premium, acquistabile con valuta reale in base a un abbonamento mensile, è il pass d'oro, il quale attiva la classe di motori 200cc, aggiunge altri elementi ai regali tour e sblocca le sfide d'oro.
Ogni pilota, veicolo e deltaplano ha i propri percorsi super preferiti sui quali garantiscono dei vantaggi. Ogni percorso ha tre fasce per ogni pilota, veicolo e deltaplano. I piloti di terza fascia (o fascia bassa) ricevono un oggetto dai cubi oggetto, mentre quelli di seconda fascia (o fascia media) ne ricevono due e quelli di prima fascia (o fascia alta) ne ricevono tre. I veicoli di seconda fascia danno un moltiplicatore di punti bonus di 1,5, mentre quelli di prima fascia li moltiplica per 2. I deltaplani di seconda fascia aumentano il tempo d'intervallo tra un'azione e l'altra che prolunga la combo e danno un moltiplicatore di combo bonus di 2, mentre quelli di prima fascia prolungano ancora di più il tempo della combo e danno il moltiplicatore di combo bonus di 3. Il giocatore può entrare in frenesia ottenendo tre oggetti uguali nello stesso momento, la quale gli permette di usare quel determinato oggetto e di essere invincibile per un determinato periodo di tempo. I piloti, veicoli e deltaplani rari e rarissimi danno un maggior numero di punti e hanno più percorsi preferiti. Inoltre, i piloti hanno le loro abilità speciali, simili al sistema degli strumenti di Mario Kart: Double Dash!!. I veicoli hanno il loro bonus basato su azioni di guida, come incrementare l'effetto dello sterzo, mentre i deltaplano aumentano la probabilità di ottenere un certo strumento e i punti ottenibili quando lo si usa. Tutti i piloti, veicoli e deltaplani possono essere aumentati di livello e tutti portano dei miglioramenti e aggiornamenti di livello in livello. Dalla versione 2.6.0 del gioco, i piloti, veicoli e deltaplani possono ottenere più percorsi super preferiti da quelli preferiti; gli elementi comuni ne ottengono uno dopo aver raggiunto il livello 6, quelli rari ne ottengono due dopo aver raggiunto i livelli 3 e 6 e quelli rarissimi ne ottengono quattro dopo aver raggiunto i livelli 3 e 6.
I percorsi che il giocatore può giocare dipendono dal tour che cambia ogni due settimane. Ogni tour aggiunge nuovi piloti, veicoli, deltaplani e percorsi. A partire dal tour delle battaglie ogni tour contiene quindici trofei, mentre dal tour Baby Rosalinda fino al tour anniversario ognuno ne contenne dodici. Durante certi tour, principalmente quelli incentrati su luoghi del mondo reale, il gioco include almeno un percorso nuovo per la serie. Ogni trofeo contiene tre percorsi e una sfida bonus. Le sfide bonus richiedono al giocatore di completare un certo obiettivo con un pilota, veicolo e deltaplano.
Punti[modifica | modifica sorgente]
I punti sono ottenibili durante le gare normali e sono usati per ottenere megastelle e per salire i giocatori di livello, sia generalmente che nei trofei classifica. Ci sono tre modi per ottenere i punti nelle corse: punti base, punti extra e punti posizione.
Punti base[modifica | modifica sorgente]
I punti base vengono dati all'inizio di una gara e vengono sommati ai punti base del pilota, del veicolo e del deltaplano selezionati; il risultato va da 800 a 1.600 punti. I punti base possono essere incrementati attraverso i punti esperienza ottenuti alla fine delle gare o grazie ai coupon punti + che aumentano il totale di 50 unità. I punti esperienza vengono usati per riempire una barra che, una volta piena, incrementa il totale di punti base fino al massimo raggiungibile.
Punti extra[modifica | modifica sorgente]
I punti extra sono punti ottenibili ogni volta che appare un certo evento speciale durante le corse. Tale evento può essere, ad esempio, un salto turbo, il planare per un certo periodo di tempo, finire la gara in una certa posizione, colpire gli avversari con determinati oggetti e molto altro. Se un evento capita entro due secondi dopo il primo appare un indicatore di combo e i punti ottenuti aumentano. Il tempo che passa tra un evento e l'altro è aumentabile scegliendo un deltaplano di fascia alta, preferibilmente uno di classe rarissima o migliorandone il livello di altri di classe più bassa.
Punti posizione[modifica | modifica sorgente]
I punti posizione vengono dati al giocatore in base alla posizione in cui esso si trova quando finisce la gara. Il bonus della classe di motori è il seguente:
Classe di motori | Bonus |
---|---|
![]() 50cc |
0 |
![]() 100cc |
200 |
![]() 150cc |
400 |
![]() 150cc |
400 |
![]() Battaglia |
400 |
Il moltiplicatore di posizione dipende dal piazzamento alla fine della gara e funziona come segue:
Piazzamento | Moltiplicatore di posizione |
---|---|
![]() |
×1,00 |
![]() |
×0,85 |
![]() |
×0,75 |
![]() |
×0,65 |
![]() |
×0,55 |
![]() |
×0,45 |
![]() |
×0,35 |
![]() |
×0,2 |
Modalità automatica[modifica | modifica sorgente]
Introdotta a partire dalla versione 2.6.0, la modalità automatica è una nuova opzione per le gare in singolo che permette al giocatore di fare da spettatore di una gara completamente controllata dalla CPU. Il pilota, veicolo e deltaplano scelti dal giocatore parteciperanno in tale gara e sarà il CPU di base. Il giocatore può scegliere di seguire qualsiasi pilota e ha il controllo sulla posizione della telecamera e sullo zoom. Un pulsante nella parte bassa permette di catturare schermate della stessa risoluzione del gioco, anziché della risoluzione del dispositivo. A partire dalla versione 2.8.0 si possono aggiungere dei filtri. Quando una gara finisce, le monete e le medaglie evento (ma non le medaglie squadra) verranno collezionate dal pilota scelto per il giocatore, assieme ai punti esperienza per pilota, veicolo e deltaplano. I punti esperienza del giocatore restano inalterati, a prescindere della posizione finale della gara.
Collezionabili e valute[modifica | modifica sorgente]
Megastelle[modifica | modifica sorgente]
Le megastelle sono i collezionabili principali relativi ai singoli tour. Se ne possono collezionare fino a un massimo di cinque dopo aver raggiunto dei punteggi per ogni gara, e fino a un massimo di tre per ogni condizione completata di ogni sfida bonus. Inoltre completando le sfide giornaliere ogni giorno daranno una megastella ciascuna e completando le sfide tour e d'oro di ogni tour daranno ulteriori megastelle. Infine si possono ottenere più megastelle spendendo i coupon stella.
Le megastelle servono per sbloccare i regali tour. Una volta preso l'ultimo regalo, al posto delle megastelle il giocatore vedrà guadagnarsi monete (100 monete per megastella). Una volta che un nuovo tour inizia, il contatore di megastelle torna a zero.
Rubini[modifica | modifica sorgente]
I rubini sono la valuta premium di Mario Kart Tour. Possono essere acquistati con valuta reale nel Negozio, ma sono anche ottenibili grazie ai bonus giornalieri, come premio per avanzamento di livello giocatore, come parte dei regali tour, come premio per il superamento del trofeo della lega e come premio per il completamento delle sfide standard.
I rubini possono essere spesi in tre modi: per acquistare dalla selezione in evidenza, per acquistare le tute Mii o per giocare la Corsa all'oro.
Seguono due tabelle: la prima con i prezzi relativi alla quantità di rubini acquistabili attualmente, la seconda con i prezzi relativi alla quantità di rubini precedenti il 6 ottobre 2022.
Monete[modifica | modifica sorgente]
Le monete possono essere collezionate durante una corsa e per il numero di punti ottenuti durante tale corsa, fino a 300 al giorno (o 600 per i possessori del pass d'oro). In una gara singola, il totale di monete ottenute si calcola con la seguente equazione:
- Monete guadagnate = monete ottenute durante la gara + arrotondamento per difetto((punti totali guadagnati durante la gara)/1000)
Il numero massimo di monete collezionabili durante le gare è di 99, ma non c'è alcun limite posto riguardo le monete extra aggiunte al totale.
Oltre a tale modo, le monete si possono guadagnare anche in diversi modi, come la Corsa all'oro, oppure fare un tris in orizzontale, verticale o diagonale nelle tabelle di tutte le sfide, oppure come bonus giornaliero, come premio per avanzamento di livello giocatore, mentre si aspetta una corsa multigiocatore, oppure anche come premio per avanzamento nella lega e nella classifica degli amici.
Corsa all'oro[modifica | modifica sorgente]
La Corsa all'oro è una modalità in cui il giocatore può guadagnare una grande quantità di monete; ce ne sono più di 300 sul tracciato. Per ogni tour viene selezionato un circuito specifico per la Corsa all'oro e il pilota è sempre Mario dorato. Le monete collezionate vengono poi moltiplicate per un certo numero, in base alla quantità di rubini che il giocatore ha speso. In alternativa ai rubini, il giocatore può usare i coupon Corsa all'oro.
Moltiplicatore monete | Rubini spesi | Coupon Corsa all'oro spesi |
---|---|---|
![]() Tot. monete ×2 |
![]() |
![]() |
![]() Tot. monete ×6 |
![]() |
![]() |
![]() Tot. monete ×10 |
![]() |
![]() |
Evento "monete a pioggia"[modifica | modifica sorgente]
A partire dal tour ai fornelli, ogni sabato viene reso disponibile l'evento "monete a pioggia" e dura 24 ore. In tale evento, in ogni percorso di un trofeo prescelto casualmente tra quelli disponibili durante quel tour vengono regalate 300 monete, per un totale di 900 monete. Le monete prese normalmente durante la gara vengono comunque conteggiate anche se è stato superato il limite delle 300 monete giornaliere, regalando di fatto più di 900 monete totali. Il trofeo valido per l'evento viene indicato con una colorazione dorata sopra l'icona del trofeo, fin quando tutte le monete sono state guadagnate. A partire dal tour Super Mario Kart fino al tour 2° anniversario, per poi riprendere dal tour Toad VS Toadette, l'evento si tiene anche di martedì. Durante i tour Yoshi del 2021,Capodanno 2022 e Bangkok,l'evento si è tenuto ogni giorno per tutta la durata del tour; nel primo caso ogni giorno sono state date 300 monete a percorso, mentre nel secondo caso ogni giorno il numero totale di monete per percorso incrementava di 50, partendo da 300 fino a raggiungere le 1.000 monete l'ultimo giorno (escludendo i giovedì in cui si teneva l'evento "medaglie a pioggia"). Nei tour autunnale e di Halloween del 2021 l'evento del sabato regalò 500 monete per percorso, anziché 300, e quello del martedì fu sostituito dall'evento "medaglie a pioggia".
Medaglie evento / Medaglie squadra[modifica | modifica sorgente]
Le medaglie evento sono dei collezionabili introdotti a partire dal tour del Far West e sono ottenibili in modi diversi durante i vari tour, come ad esempio collezionarle sui percorsi o colpire gli avversari con oggetti specifici. Durante i tour rally a squadre, i giocatori invece devono collezionare le medaglie squadra relative alla squadra scelta all'inizio del tour. L'unica differenza tra le medaglie evento e le medaglie squadra è l'aspetto, ma per funzione rimane invariata.
Evento "medaglie a pioggia"[modifica | modifica sorgente]
A partire dal tour autunnale (2021) si svolge l'evento "medaglie a pioggia", tenuto di martedì durante i tour autunnale (2021) e di Halloween del 2021 e spostato al lunedì dal tour Toad VS Toadette. L'evento è molto simile a quello "monete a pioggia", ma in ogni percorso del trofeo prescelto viene regalato un numero non definito di medaglie.
Modalità "più giocatori"[modifica | modifica sorgente]
La modalità "più giocatori" è stata ufficialmente introdotta l'8 marzo 2020, durante il tour Mario Bros.. In ogni gara partecipano 8 giocatori umani. Ci sono tre modalità disponibili: giocare con gli amici o altri giocatori vicini; la Corsa standard dove il giocatore compete contro avversari casuali nel mondo; la Corsa dorata, esclusiva per gli abbonati al pass d'oro, dove il giocatore compete contro altri avversari anch'essi abbonati. I giocatori gareggiano gli uni contro gli altri in tre circuiti di un trofeo prescelto del tour corrente e tale trofeo cambia ogni 12 minuti. Nella modalità di gioco con gli amici, il giocatore può scegliere di impostare le regole, tra cui la classe di motori (50cc, 100cc e 150cc), il numero degli slot oggetto (1, 2 o predefinito (3)), numero di squadre (nessuna, 2, 3 o 4) e l'inclusione di avversari COM. Il giocatore può anche creare una stanza nella quale può invitare altri giocatori tramite codice gruppo.
Nelle Corse standard ci sono due set di regole che cambiano quotidianamente: 100cc con slot oggetto predefiniti o 100cc con due slot oggetto, con la possibile inclusione di due squadre. Nelle Corse dorate ce ne sono di più: 150cc con slot oggetto predefiniti, 150cc con due slot oggetto, 200cc con slot oggetto predefiniti o 200cc con uno slot oggetto. In entrambe le modalità c'è un sistema di graduazione a ranghi per i giocatori che cambia in base alla posizione raggiunta nelle gare. Il rango parte dalla F per raggiungere la A (nelle Corse dorate si raggiunge la S, poi la S+1 e via così fino alla S+6).
Durante l'attesa di una gara multigiocatore, il giocatore può guadagnare fino a 100 monete al giorno.
Una volta ogni diversi tour si tiene l'evento Kart Pro, nel quale il giocatore può ottenere diversi premi come distintivi e rubini completando delle sfide Kart Pro. Il totale di rubini che il giocatore può ricevere dipende dal rango multigiocatore nel quale si trova. I ranghi tra F e A prevedono un premio tra 5 e 10 rubini, mentre nei ranghi tra S e S+6 il premio è tra i 15 e i 21 rubini.
Sfide[modifica | modifica sorgente]
Le sfide sono degli obiettivi che il giocatore può completare per collezionare diversi distintivi e guadagnare diversi premi in base al tipo. Ci sono quattro tipi di sfide: sfide standard, sfide multigiocatore (aggiunte dal tour Baby Rosalinda), sfide tour e sfide d'oro. Completando le sfide standard e multigiocatore il giocatore riceve rubini come premio, mentre le sfide tour e d'oro lo ricompensano con le megastelle. Per ogni tipo vi sono 9 sfide organizzate in una griglia 3x3 e per ogni fila creata in orizzontale, verticale e diagonale, il giocatore guadagna 50 monete per le sfide tour e d'oro e tra 100 e 500 per le sfide standard e multigiocatore. Inoltre c'è un premio in più per il completamento di tutta la griglia di sfide.
Sfide giornaliere[modifica | modifica sorgente]
Ogni sfida giornaliera ricompensa il giocatore con una megastella. Il gioactore può avere fino a tre sfide giornaliere disponibili per volta e, una volta completata una, ne apparirà una nuova il giorno seguente. Una volta iniziato un nuovo tour, il giocatore riceve subito tre sfide giornaliere nuove, risultando in 16 sfide giornaliere per un tour di due settimane. Le sfide giornaliere selezionate a caso sono le seguenti:
- Esegui una partenza a razzo.
- Vinci una corsa.
- Effettua una scia.
- Entra in frenesia.
- Colpisci con la banana.
- Colpisci con il guscio rosso.
- Colpisci con il guscio verde.
- Colpisci con il Bob-omba.
- Colpisci con il super clacson.
- Partecipa ad una corsa multigiocatore.
A partire dal tour nevoso, le sfide giornaliere sono state completamente rimosse.
[modifica | modifica sorgente]

A partire dal tour nevoso i giocatori possono acquistare, al costo di €5,99 (€4,99 prima del tour delle battaglie e €5,49 prima della riduzione del sovrapprezzo), una tabella di sfide aggiuntive ogni tour, con un elemento rarissimo come premio per il completamento. Il progesso di completamento delle singole sfide è visibile a prescindere se la tabella è stata acquistata oppure no e tutti i premi vengono immediatamente consegnati una volta effettuato l'acquisto. Le sfide premium rimaste incompiute possono essere completate anche nei tour successivi, fino a un massimo di quindici tabelle premium per volta.
A partire dal tour Mario VS Peach, oltre alle sfide premium, sono state aggiunte le sfide premium + che i giocatori possono acquistare al costo di €11,99 (€14,99 prima del tour delle battaglie, €9,99 il 5 ottobre 2022 e €16,99 prima della riduzione del sovrapprezzo). I premi delle sfide sono più ricchi, in quanto si tratta principalmente di coupon rarissimi e di 20 rubini. Fino al tour delle battaglie le sfide premium + sono state rese disponibili solo nei seguenti tour:
A partire dal tour delle battaglie, oltre a rendere le sfide premium + permanenti, è stata aggiunta un'ulteriore scheda di sfide premium chiamata sfide premium ++, acquistabile dal giocatore al costo di €23,99 (€19,99 il 5 ottobre 2022, il giorno prima della manutenzione). La scheda contiene premi ancora più ricchi delle due precedenti, come due coupon livello e sblocco rarissimi per tipo, 30 rubini e due lanci dal tubo dorato, uno dei quali è la ricompensa per il completamento.
A partire dal tour di Capodanno del 2023 è stata aggiunta una quarta scheda di sfide premium chiamata sfide premium d'oro, acquistabile al costo di €17,99. La scheda contiene un totale di 42 rubini, 4 lanci dai tubi dorati e un elemento rarissimo come premio per il completamento.
Sfide punti totali[modifica | modifica sorgente]
A partire dal tour nevoso, i punti totali di un tour ottenuti con tutti i trofei possono far ottenere dei premi, fino a 600.000 punti. Tra i premi più alti ci sono coupon sblocco e coupon livello. Durante il tour autunnale (2021) sono stati dati più premi al raggiungimento di diversi punteggi fino a 700.000.
A partire dal tour delle battaglie sono stati aggiornati i premi e il punteggio massimo da raggiungere, fino a 999.999.
Menù[modifica | modifica sorgente]
Pacchetti[modifica | modifica sorgente]
Nella parte alta del menù il giocatore può decidere di acquistare dei pacchetti o di iscriversi al pass d'oro.
Tubi[modifica | modifica sorgente]
Il giocatore può decidere di ottenere un pilota, un veicolo o un deltaplano a caso attraverso i lanci da un tubo. Fino al tour anniversario per fare un lancio servivano 5 rubini o 45 rubini per farne uno da 10 lanci in una volta sola. A partire dal tour delle battaglie, con l'eliminazione del sistema gacha, i tubi possono essere lanciati gratuitamente. Se si ottiene un pilota, veicolo o deltaplano già in possesso, il duplicato verrà aggiunto alla progressione di avanzamento del livello d'abilità di un'unità e se questo è già al massimo, si otterrà la quantità di monete pari alla metà del suo prezzo in negozio.
A pritre dal tour nuziale i bonus giornalieri sono stati sostituiti dalle sfide di oggi, nelle quali il giocatore deve gareggiare su un percorso con un pilota, veicolo e deltaplano prescelti. Una volta completata la gara il giocatore può lanciare da un tubo gratuito (ad eccezione del quattordicesimo giorno), nel quale può trovare elementi regolari, rubini, monete e coupon oggetto. Il quattordicesimo giorno il giocatore riceve un distintivo speciale color ciano come premio per aver completato tutte le sfide di oggi. Fino al tour anniversario il giocatore riceveva 5 rubini il quinto e il decimo giorno.
A partire dal tour dei samurai il giocatore può effettuare lanci dal negozio delle medaglie. In alcuni tour si può lanciare anche da tubi dorati.
A partire dal tour delle battaglie i tubi appaiono come regali tour e regali d'oro. Alcuni dei tubi che appaiono come regali d'oro sono dorati.
Negozio[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart Tour offre la possibilità di acquistare molti elementi attraverso il negozio. Qui il giocatore può acquistare svariati elementi attraverso i vari pacchetti e i vari negozi, mentre può spendere una certa valuta per acquistare rubini, spendibili a loro volta per sparare un elemento dal tubo dei premi.
Selezione del giorno[modifica | modifica sorgente]
Qui il giocatore può spendere un certo numero di monete in cambio di piloti, veicoli, deltaplani e coupon prescelti per la selezione del giorno. Ogni fila ha caratteristiche diverse: la prima fila non contiene mai elementi rari o rarissimi, la seconda è disponibile solo dal settimo livello giocatore e può contenere elementi comuni o rari e la terza è disponibile dal dodicesimo livello giocatore e può contenere elementi rari o rarissimi.
La tabella seguente è aggiornata all'attuale selezione degli elementi disponibili nella selezione del giorno.
Elemento | Costo | Note |
---|---|---|
![]() Piloti |
Comune: 800 | – |
Raro: 3.000 | ||
Rarissimo: 12.000 | ||
![]() ![]() Veicoli / Deltaplani |
Comune: 500 | – |
Raro: 2.000 | ||
Rarissimo: 10.000 | ||
![]() Coupon oggetto |
50 | – |
![]() ![]() ![]() Coupon punti |
100 | – |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Coupon livello |
Pilota comune: 800 | Quelli comuni e rari sono disponibili una volta portato al livello massimo tutti meno un elemento di ciascuna categoria. Quelli rarissimi sono sempre disponibili. |
Veicolo o deltaplano comune: 500 | ||
Pilota raro: 3.000 | ||
Veicolo o deltaplano raro: 2.000 | ||
Pilota rarissimo: 12.000 | ||
Veicolo o deltaplano rarissimo: 10.000 | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Coupon sblocco |
Comune: 2.000 | Quelli comuni e rari sono disponibili una volta portato al livello massimo tutti meno un elemento di ciascuna categoria. Quelli rarissimi sono sempre disponibili. |
Raro: 5.000 | ||
Rarissimo: 20.000 | ||
![]() Coupon veloce |
1.000 | Non più disponibili. |
Dal tour di Parigi (2019), oltre ai coupon, è disponibile un set predefenito di elementi che si possono trovare quotidianamente nel negozio come selezione del giorno. Gli elementi di base sono tutti quelli apparsi durante il tour di New York e parte di essi dai tour di Tokyo. Nei tour ai fornelli, tour Mii e tour delle battaglie sono stati aggiunti molti altri elementi. La tabella sottostante mostra gli elementi aggiunti nei vari tour. Gli elementi segnati con l'asterisco sono stati rimossi dalla selezione del giorno dal tour di Parigi del 2019 per poi essere rimessi a partire dal tour ai fornelli.
Negozio delle medaglie[modifica | modifica sorgente]
A partire dalla seconda metà del tour del Far West appare nel negozio, oltre alla selezione del giorno, un negozio delle medaglie (chiamato "Negozio degli eventi" fino al tour 1° anniversario) dove il giocatore può ottenere degli elementi con le medaglie evento. Ogni evento vede una preselezione di elementi che possono essere sia ottenibili anche con la selezione del giorno, che non, come rubini, coupon Corsa all'oro e coupon sblocco.
Segue una tabella con tutti gli elementi ottenibili e il loro costo in medaglie evento nella versione base:
Elemento | Costo |
---|---|
![]() Coupon oggetto |
5 |
![]() ![]() ![]() Coupon punti |
10 |
![]() Coupon stella |
20 |
![]() Coupon Corsa all'oro |
20 |
![]() 500 monete |
30 |
![]() 3 rubini |
50 |
![]() ![]() ![]() ![]() Elementi comuni |
15 |
![]() ![]() ![]() ![]() Elementi rari |
50 |
![]() ![]() ![]() ![]() Elementi rarissimi |
100 |
![]() ![]() ![]() Coupon livello comuni |
50 |
![]() ![]() ![]() Coupon livello rari |
100 |
![]() ![]() ![]() Coupon livello rarissimi |
250 |
![]() ![]() ![]() Coupon sblocco comuni |
100 |
![]() ![]() ![]() Coupon sblocco rari |
200 |
![]() ![]() ![]() Coupon sblocco rarissimi |
400 |
Negozio delle leghe[modifica | modifica sorgente]
A partire dal tour di Halloween del 2020 (ma aggiunto e non disponibile solo nella seconda metà del tour 1° anniversario) è stato introdotto il negozio delle leghe, nel quale al giocatore sono resi disponibili elementi e coupon preselezionati al costo di un tot di monete. Il valore dei coupon è aumentato rispetto a quelli che si trovano nel negozio normale.
Elemento/i | Totale acquistabile | Costo iniziale | Costo al secondo acquisto | Costo al terzo acquisto |
---|---|---|---|---|
![]() ![]() Coupon livello (deltaplano e veicolo comune) |
3 | 800 | 1.000 | 1.200 |
![]() Coupon livello (pilota comune) |
3 | 1.000 | 1.200 | 1.400 |
![]() ![]() Coupon livello (deltaplano e veicolo raro) |
2 | 3.000 | 5.000 | Non disponibile |
![]() Coupon livello (pilota raro) |
2 | 4.000 | 6.000 | Non disponibile |
![]() ![]() Coupon livello (deltaplano e veicolo rarissimo) |
1 | 13.000 | Non disponibile | Non disponibile |
![]() Coupon livello (pilota rarissimo) |
1 | 15.000 | Non disponibile | Non disponibile |
![]() ![]() ![]() Coupon sblocco (comune) |
1 | 2.000 | Non disponibile | Non disponibile |
![]() ![]() ![]() Coupon sblocco (raro) |
1 | 5.000 | Non disponibile | Non disponibile |
![]() ![]() ![]() Coupon sblocco (rarissimo) |
1 | 20.000 | Non disponibile | Non disponibile |
![]() Pilota |
1 | Comune: 800 | Non disponibile | Non disponibile |
Raro: 3.000 | Non disponibile | Non disponibile | ||
Rarissimo: 12.000 | Non disponibile | Non disponibile | ||
![]() ![]() Veicolo/Deltaplano |
1 | Comune: 500 | Non disponibile | Non disponibile |
Raro: 2.000 | Non disponibile | Non disponibile | ||
Rarissimo: 10.000 | Non disponibile | Non disponibile |
Profilo[modifica | modifica sorgente]
I giocatori possono consultare le pagine dei profili di loro stessi o dei loro amici. In una pagina di profilo, il giocatore può scegliere gli otto piloti preferiti e può vedere i punteggi migliori e varie informazioni, come il totale di piloti, veicoli e deltaplani in possesso, il punteggio più alto mai realizzato su un percorso, il numero di corse standard o corse dorate vinte, il grado multigiocatore e la lega più alti. Inoltre sono visibili il livello giocatore, la lega e il rango multigiocatore del giocatore e dei suoi amici.
Distintivi[modifica | modifica sorgente]
I distintivi vengono collezionati qualvolta che il giocatore riesce a completare una determinata sfida tour, d'oro o standard, oppure finendo almeno tra i migliori 1.000 della classifica mondiale. A volte alcuni distintivi vengono regalati, posti nella scatola regali. Il giocatore può scegliere quale distintivo sfoggiare.
Amici[modifica | modifica sorgente]
Il giocatore può aggiungere amici e, con essi, vedere i punti realizzati in ogni trofeo, o invitarli a una corsa multigiocatore.
A partire dal tour Baby Rosalinda c'è un premio supplementare che il giocatore può ricevere in base alla somma dei punti realizzati nel trofeo lega con quello dei suoi amici. Unica eccezione nel tour floreale, in cui al posto delle monete, vennero regalati rubini. Dalla seconda settimana del tour del Far West, l'ammontare di monete ottenibili è cambiata.
Somma totale dei punti del giocatore e degli amici | Monete (fino al 5 agosto 2020) |
Monete (dal 12 agosto 2020) |
Rubini (tour floreale) |
---|---|---|---|
50.000 | 100 | 100 | 2 |
80.000 | 500 | 300 | 3 |
150.000 | 1.000 | 600 | 5 |
Notizie[modifica | modifica sorgente]
In questa sezione appaiono nuovi annunci, come l'inizio della seconda parte del tour, un aggiornamento viene rilasciato, un'offerta speciale è disponibile o qualcos'altro è cambiato.
Regali[modifica | modifica sorgente]
Di tanto in tanto i giocatori ricevono dei regali che possono comprendere rubini, monete o distintivi. Principalmente questi regali vengono dati per celebrare occasioni speciali come giornate celebrative, l'inizio di un nuovo tour o il lancio della modalità multigiocatore. Alcune volte succede che il giocatore non riceve dei premi per dei problemi tecnici del gioco. Tali premi verranno spostati tra i regali subito dopo. I regali rimangono disponibili per 14 giorni.
Trofei[modifica | modifica sorgente]
A differenza degli altri Mario Kart e similmente alla sottoserie arcade, Mario Kart Tour contiene uno schema di denominazione dei trofei diversa, dove ogni trofeo è basato sui personaggi, anziché sugli strumenti, come il Trofeo Toadette o il Trofeo Wario. Ogni tour contiene dodici trofei (sedici prima dell’aggiornamento e diciotto nel Tour di Parigi (2019)). Ogni trofeo contiene tre gare e una sfida bonus. Le sfide bonus richiedono il completamento di un obiettivo da parte del giocatore con uno specifico personaggio, veicolo e deltaplano (in alcuni casi, tuttavia, è possibile scegliere uno qualsiasi degli elementi appena citati). Una volta completati i circuiti e la sfida bonus, e una volta ottenute abbastanza megastelle, il giocatore può proseguire con il trofeo successivo. Tra i trofei appaiono dei regali tour, i quali forniscono il giocatore di premi bonus, tra cui monete, rubini, coupon, piloti, veicoli e deltaplani. Tali regali si possono sbloccare quando si guadagnano abbastanza megastelle.
Trofeo classifica settimanale[modifica | modifica sorgente]
Ogni settimana, uno dei trofei del tour è prescelto come "trofeo della classifica settimanale". In tale trofeo il giocatore viene posizionato in una classifica, contro altri diciannove giocatori, basata sul punteggio totale ottenuto in tutti i tre circuiti normali del trofeo prescelto. Il giocatore riceve diversi premi e aumenta di lega alla fine della settimana se riesce a posizionarsi almeno al decimo posto dei venti totali. Durante alcuni tour, i giocatori possono ottenere un pilota al posto delle monete se si piazzano ad almeno una certa posizione nella lega.
La seguente tabella rappresenta le ricompense in base alla posizione raggiunta al termine della settimana.
ATTENZIONE: la tabella è aggiornata fino al tour anniversario. A partire dal tour delle battaglie sono stati cambiati alcuni premi, tra cui l'aggiunta di un secondo elemento, un lancio da un tubo dorato e la riduzione della quantità di rubini per il primo posto.
Segue una tabella che illustra gli elementi introdotti nel gioco come premi per il posizionamento in lega.
Tour del 2021 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tour | Yoshi (2021) | Ninja | Estivo | Sydney (sett. 2021) | 2° anniversario | Halloween (2021) | Toad VS Toadette | Pinguotto |
Leghe 1 e 2 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tour del 2023 | |||
---|---|---|---|
Tour | Capodanno (2023) | Spaziale (2023) | Invernale (2023) |
Lega 1 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Lega 2 | ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
La seguente tabella rappresenta, invece, i cambiamenti di lega in base alla posizione e alla lega stessa.
Incremento/decremento lega | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Posizione | Leghe | ||||||
1-20 | 21 | 22-24 | 25-29 | 30-34 | 35-98 | 99 | |
1° | +3 | +3 | +3 | +3 | +2 | +1 | Invariato |
2° | +3 | +2 | +2 | +2 | +1 | +1 | Invariato |
3° | +3 | +1 | +1 | +1 | +1 | +1 | Invariato |
4° | +2 | +1 | +1 | +1 | +1 | Invariato | -1 |
5° | +2 | +1 | +1 | +1 | +1 | Invariato | -1 |
6° | +2 | +1 | +1 | +1 | Invariato | -1 | -1 |
7° | +1 | +1 | +1 | Invariato | Invariato | -1 | -1 |
8° | +1 | +1 | Invariato | Invariato | -1 | -1 | -1 |
9° | +1 | Invariato | Invariato | -1 | -1 | -1 | -1 |
10° | +1 | Invariato | -1 | -1 | -1 | -1 | -1 |
11°-19° | Invariato | -1 | -1 | -1 | -1 | -1 | -1 |
20° | Invariato | -1 | -2 | -2 | -2 | -2 | -2 |
Circuiti[modifica | modifica sorgente]
Attualmente Mario Kart Tour conta ufficialmente 107 percorsi, più di qualsiasi altro capitolo della serie finora. Di questi, 38 sono percorsi nuovi, 58 sono percorsi classici provenienti da Mario Kart passati (più il Deserto Kalimari 2, una nuova del Deserto Kalimari), e 9 sono percorsi remix, una nuova categoria introdotta in questo gioco.
Una particolarità nuova introdotta in Mario Kart Tour è la presenza di tre varianti dei percorsi; la prima è indicata con la lettera "R" ed è un percorso sul quale si guida nel senso opposto (una caratteristica che doveva originariamente apparire in Mario Kart: Double Dash!!), la seconda è indicata con la lettera "X" ed è generalmente lo stesso percorso ma con l'aggiunta di rampe e ostacoli sui quali si possono effettuare salti turbo per ottenere più punti, e la terza è indicata con "RX" ed è un percorso sul quale si guida sia contromano che su rampe e ostacoli aggiunti.
Nuovi[modifica | modifica sorgente]
In Mario Kart Tour debuttano quattordici percorsi unici (trentacinque se si considerano tutte le versioni alternative dei tracciati come separati).
Percorsi di città[modifica | modifica sorgente]
Undici dei quattordici percorsi nuovi sono ispirati a città del mondo reale; finora sono apparsi circuiti basati su New York, Tokyo, Parigi, Londra, Vancouver, Los Angeles, Berlino, Sydney, Singapore, Amsterdam e Bangkok. La maggior parte dei percorsi ha tre tracciati alternativi che portano a visitare vari punti delle città. Le uniche eccezioni sono Veduta di New York e Neon di Tokyo, le quali hanno un quarto tracciato che unisce i primi tre in un unico grande giro.
![]() Veduta di New York |
![]() Veduta di New York 2 |
![]() Veduta di New York 3 |
![]() Veduta di New York 4 | |
---|---|---|---|---|
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Neon di Tokyo |
![]() Neon di Tokyo 2 |
![]() Neon di Tokyo 3 |
![]() Neon di Tokyo 4 | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Promenade di Parigi |
![]() Promenade di Parigi 2 |
![]() Promenade di Parigi 3 |
– | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
![]() Giro di Londra |
![]() Giro di Londra 2 |
![]() Giro di Londra 3 |
– | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
![]() Scorci di Vancouver |
![]() Scorci di Vancouver 2 |
![]() Scorci di Vancouver 3 |
– | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
RX | ![]() |
![]() |
![]() | |
![]() Panorama di Los Angeles |
![]() Panorama di Los Angeles 2 |
![]() Panorama di Los Angeles 3 |
– | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
![]() Gita a Berlino |
![]() Gita a Berlino 2 |
![]() Gita a Berlino 3 |
– | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
RX | Non disponibile | ![]() |
Non disponibile | – |
![]() Sprint a Sydney |
![]() Sprint a Sydney 2 |
![]() Sprint a Sydney 3 |
– | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
RX | ![]() |
![]() |
Non disponibile | – |
![]() Singapore a tutto gas |
![]() Singapore a tutto gas 2 |
![]() Singapore a tutto gas 3 |
– | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
![]() Amsterdam in derapata |
![]() Amsterdam in derapata 2 |
![]() Amsterdam in derapata 3 |
– | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
![]() Bangkok a manetta |
![]() Bangkok a manetta 2 |
![]() Bangkok a manetta 3 |
– | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
Percorsi originali[modifica | modifica sorgente]
Assieme ai percorsi di città, Mario Kart Tour introduce tre percorsi non basati su alcun luogo esistente. Nonostante i Cieli stracciatella siano apparsi prima in Mario Kart 8 Deluxe, il percorso è classificato come "percorso nuovo" in Tour.
![]() Valico Addobbo |
![]() Covo ninja |
![]() Cieli stracciatella |
– | |
---|---|---|---|---|
N | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
– |
Remix[modifica | modifica sorgente]
I percorsi remix consistono, oltre all'avere l'acronimo "RMX" davanti al nome, nell'essere basati su percorsi classici dai quali derivano tema e aspetto, ma il tracciato è completamente nuovo. Finora tutti i percorsi remix sono basati esclusivamente sui percorsi da Super Mario Kart ad eccezione del RMX Castello di Bowser 1 che è basato sui Castelli di Bowser di Mario Kart: Super Circuit.
![]() RMX Circuito di Mario 1 |
![]() RMX Cioccoisola 1 |
![]() RMX Cioccoisola 2 |
![]() RMX Pista Arcobaleno 1 | |
---|---|---|---|---|
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
![]() |
Non disponibile | ![]() |
![]() RMX Pista Arcobaleno 2 |
![]() RMX Lago Vaniglia 1 |
![]() RMX Valle Fantasma 1 |
![]() RMX Castello di Bowser 1 | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
Non disponibile | ![]() |
Non disponibile |
![]() RMX Pianura Ciambella 1 |
– | – | – | |
N | ![]() |
– | – | – |
R | ![]() |
– | – | – |
X | ![]() |
– | – | – |
RX | ![]() |
– | – | – |
Classici[modifica | modifica sorgente]
Dei percorsi classici, Mario Kart Tour ne ripropone quattordici da Super Mario Kart, sette da Mario Kart 64, nove da Mario Kart: Super Circuit, cinque da Mario Kart: Double Dash!!, cinque da Mario Kart DS, sei da Mario Kart Wii e dodici da Mario Kart 7. Finora nessun percorso da Mario Kart 8 ha fatto il suo ritorno, marcando questo gioco il primo a non includere almeno un percorso da ogni gioco precedente (escludendo i giochi che non includono alcun percorso classico).
Super Mario Kart (SNES)[modifica | modifica sorgente]
![]() Circuito di Mario 1 |
![]() Pianura Ciambella 1 |
![]() Valle Fantasma 1 |
![]() Circuito di Mario 2 | |
---|---|---|---|---|
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Cioccoisola 1 |
![]() Valle Fantasma 2 |
![]() Pianura Ciambella 2 |
![]() Circuito di Mario 3 | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Cioccoisola 2 |
![]() Lago Vaniglia 1 |
![]() Pianura Ciambella 3 |
![]() Spiaggia Koopa 2 | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
Confermato |
![]() Lago Vaniglia 2 |
![]() Pista Arcobaleno |
– | – | |
N | ![]() |
![]() |
– | – |
R | ![]() |
![]() |
– | – |
X | ![]() |
![]() |
– | – |
RX | Non disponibile | ![]() |
– | – |
Mario Kart 64 (N64)[modifica | modifica sorgente]
![]() Pista di Luigi |
![]() Spiaggia Koopa |
![]() Deserto Kalimari |
![]() Deserto Kalimari 2[nb 1] | |
---|---|---|---|---|
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | Non disponibile | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() Circuito Innevato |
![]() Cioccocanyon |
![]() Pista Reale |
![]() Valle di Yoshi | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
Non disponibile |
Mario Kart: Super Circuit (GBA)[modifica | modifica sorgente]
![]() Parco Lungofiume |
![]() Castello di Bowser 1 |
![]() Lago di Boo |
![]() Castello di Bowser 2 | |
---|---|---|---|---|
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Giardino Nuvola |
![]() Isola Smack |
![]() Riserva naturale al tramonto |
![]() Terra delle nevi | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Castello di Bowser 3 |
– | – | – | |
N | ![]() |
– | – | – |
R | ![]() |
– | – | – |
X | ![]() |
– | – | – |
RX | ![]() |
– | – | – |
Mario Kart: Double Dash!! (GCN)[modifica | modifica sorgente]
![]() Baby Park |
![]() Nave di Daisy |
![]() Circuito di Yoshi |
![]() Montagne di DK | |
---|---|---|---|---|
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
Non disponibile | ![]() |
![]() |
![]() Giungla di Dinodino |
– | – | – | |
N | ![]() |
– | – | – |
R | ![]() |
– | – | – |
X | ![]() |
– | – | – |
RX | ![]() |
– | – | – |
Mario Kart DS (DS)[modifica | modifica sorgente]
![]() Palazzo di Luigi |
![]() Flipper di Waluigi |
![]() Vette di DK |
![]() Fortezza Volante | |
---|---|---|---|---|
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Giardino di Peach |
– | – | – | |
N | ![]() |
– | – | – |
R | ![]() |
– | – | – |
X | ![]() |
– | – | – |
RX | ![]() |
– | – | – |
Mario Kart Wii (Wii)[modifica | modifica sorgente]
![]() Gola Fungo |
![]() Outlet Cocco |
![]() Pista snowboard DK |
![]() Punta Koopa | |
---|---|---|---|---|
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | Non disponibile | Non disponibile | ![]() |
![]() |
![]() Pista degli aceri |
![]() Pista Arcobaleno |
– | – | |
N | ![]() |
![]() |
– | – |
R | ![]() |
![]() |
– | – |
X | ![]() |
![]() |
– | – |
RX | ![]() |
![]() |
– | – |
Mario Kart 7 (3DS)[modifica | modifica sorgente]
![]() Circuito di Toad |
![]() Villaggio di Daisy |
![]() Laguna Smack |
![]() Bazar Tipo Timido | |
---|---|---|---|---|
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Circuito di Mario |
![]() Monte Roccioso |
![]() Tubirinto Piranha |
![]() Galeone di Wario | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
Non disponibile | ![]() |
![]() |
![]() Koopa City |
![]() Ghiacciaio di Rosalinda |
![]() Castello di Bowser |
![]() Pista Arcobaleno | |
N | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
R | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
X | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RX | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- ↑ Nonostante sia un nuovo tracciato, l'ambientazione generale usata nel Deserto Kalimari 2 è identica del Deserto Kalimari ed è categorizzato come un percoso N64 nel gioco.
Futuri[modifica | modifica sorgente]
Arene di battaglia[modifica | modifica sorgente]
Attualmente Mario Kart Tour contiene 4 arene di battaglia, di cui una nuova e 3 classiche. Anziché avere la propria musica, tutte le arene hanno la versione musicale del SNES Percorso di guerra 1 da Mario Kart 8 Deluxe, nonostante tutte i file musicali siano nei file di gioco ma inutilizzati.
Nuove[modifica | modifica sorgente]
Similmente ai circuiti di battaglia in Mario Kart 8, la modalità battaglia propone percorsi presi dalle città corrispondenti con restrizioni più ampie.
Classiche[modifica | modifica sorgente]
Delle arene classiche, Mario Kart Tour ne ripropone una da Mario Kart: Super Circuit, una da Mario Kart: Double Dash!! e una da Mario Kart DS.
Sfide bonus[modifica | modifica sorgente]
Le sfide bonus sono molto simili alle missioni di Mario Kart DS e agli eventi speciali di Mario Kart Wii e si trovano alla fine di ogni trofeo. A differenza delle corse normali, il numero massimo di megastelle ottenibili nelle sfide bonus è di tre, anziché cinque. Nella maggioranza dei casi il gioco imposterà automaticamente il personaggio per le sfide, dandogli il Tuboturbo come veicolo e il Superplano come deltaplano, anche se il giocatore non li ha ancora ottenuti.
Sfida | Descrizione | Sfida | Descrizione | Sfida | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|
![]() Partenza a razzo! |
"Parti a razzo!" | ![]() Prove a tempo |
"Punta al tempo migliore!" | ![]() Corsa ad anelli |
"Attraversa anelli." |
![]() Salti turbo |
"Fai dei salti turbo." | ![]() Grande corsa contromano |
"Punta al 1° posto!" | ![]() Sistema i Goomba! |
"Colpisci i Goomba." |
![]() Sfida in deltaplano |
"Plana a distanza." | ![]() Guida sicura |
"Non andare a sbattere!" | ![]() Scorpacciata di cubi |
"Apri cubi oggetto." |
![]() Schiaccia Piccolo Tartosso |
"Schiaccia i nemici." | ![]() VS Mega (avversario) |
"Punta al 1° posto!" | ![]() Combo dopo combo |
"Non spezzare la combo!" |
![]() Travolgimento rapido |
"Travolgimento rapido!" | ![]() Lo scatto perfetto! |
"Soddisfa i requisiti della foto!" | ![]() Planata di precisione |
"Plana nei bersagli!" |
![]() Corsa contromano VS 100 |
Tour[modifica | modifica sorgente]
I tour sono gli eventi principali del gioco. Ognuno ha una durata effettiva di due settimane e per poter progredire i giocatori devono collezionare megastelle superando certi punteggi nei trofei. Ogni trofeo contiene tre percorsi e una sfida bonus. Il personaggio attribuito al trofeo ottiene una preferenza maggiore di una fascia per ogni percorso. Oltre ai trofei ci sono dei "regali tour" che premiano il giocatore con diversi elementi, tra cui monete, rubini, coupon e, in casi speciali, anche piloti, veicoli e deltaplani. Per tutta la durata del tour, il giocatore può completare dei set di sfide per ottenere megastelle in più. Di tanto in tanto, in genere un tour ogni sei, vengono proposti degli speciali tour rally a squadre in cui tutti i piloti sono divisi in due squadre. Ogni squadra ha un capitano. All'inizio del tour rally il giocatore deve scegliere una delle due square. Durante un tour rally il giocatore deve cercare di collezionare più medaglie squadra possibili per portare la propria squadra alla vittoria.
Tour del 2019 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Tour | Durata | In evidenza (settimana 1) | In evidenza (settimana 2) | Trofei lega | Percorso in evidenza |
Tour di New York | 25 settembre 2019 – 9 ottobre 2019 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour di New York | 9 ottobre 2019 – 23 ottobre 2019 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour di Halloween (2019) | 23 ottobre 2019 – 6 novembre 2019 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour di Parigi (2019) | 6 novembre 2019 – 20 novembre 2019 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour invernale (2019) | 20 novembre 2019 – 4 dicembre 2019 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour di Londra | 4 dicembre 2019 – 18 dicembre 2019 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour festivo (2019) | 18 dicembre 2019 – 1 gennaio 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour del 2020 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Tour | Durata | In evidenza (settimana 1) | In evidenza (settimana 2) | Trofei lega | Percorso in evidenza |
Tour di Capodanno | 1° gennaio 2020 – 15 gennaio 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour sottozero | 15 gennaio 2020 – 29 gennaio 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour degli innamorati | 29 gennaio 2020 – 12 febbraio 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour di Vancouver | 12 febbraio 2020 – 26 febbraio 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Mario Bros. | 26 febbraio 2020 – 11 marzo 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Baby Rosalinda | 11 marzo 2020 – 25 marzo 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Martelkoopa | 25 marzo 2020 – 8 aprile 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Yoshi (2020) | 8 aprile 2020 – 22 aprile 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour X (2020) | 22 aprile 2020 – 6 maggio 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour floreale | 6 maggio 2020 – 20 maggio 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour della giungla | 20 maggio 2020 – 3 giugno 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour ai fornelli | 3 giugno 2020 – 17 giugno 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Peach | 17 giugno 2020 – 1 luglio 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour marino | 1 luglio 2020 – 15 luglio 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour degli esploratori | 15 luglio 2020 – 29 luglio 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour del Far West | 29 luglio 2020 – 12 agosto 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour dei pirati | 12 agosto 2020 – 26 agosto 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour festival estivo | 26 agosto 2020 – 9 settembre 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Super Mario Kart | 9 settembre 2020 – 23 settembre 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour di Los Angeles (2020) | 23 settembre 2020 – 7 ottobre 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour 1° anniversario | 7 ottobre 2020 – 21 ottobre 2020 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour di Halloween (2020) | 21 ottobre 2020 – 4 novembre 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour del tramonto | 4 novembre 2020 – 18 novembre 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Mario VS Luigi (2020) | 18 novembre 2020 – 2 dicembre 2020 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour invernale (2020) | 2 dicembre 2020 – 16 dicembre 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Rosalinda | 16 dicembre 2020 – 30 dicembre 2020 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour del 2021 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Tour | Durata | In evidenza (settimana 1) | In evidenza (settimana 2) | Trofei lega | Percorso in evidenza |
Tour di Capodanno 2021 | 30 dicembre 2020 – 13 gennaio 2021 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour di Berlino | 13 gennaio 2021 – 27 gennaio 2021 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour felino (2021) | 27 gennaio 2021 – 10 febbraio 2021 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Peach VS Daisy | 10 febbraio 2021 – 24 febbraio 2021 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour nevoso | 24 febbraio 2021 – 10 marzo 2021 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Mario | 10 marzo 2021 – 24 marzo 2021 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Yoshi (2021) | 24 marzo 2021 – 7 aprile 2021 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour dei ninja | 7 aprile 2021 – 21 aprile 2021 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour di Sydney (aprile 2021) | 21 aprile 2021 – 5 maggio 2021 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Bowser VS DK | 5 maggio 2021 – 19 maggio 2021 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour X (2021) | 19 maggio 2021 – 2 giugno 2021 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour nuziale | 2 giugno 2021 – 16 giugno 2021 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour di Parigi (2021) | 16 giugno 2021 – 30 giugno 2021 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour estivo | 30 giugno 2021 – 14 luglio 2021 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour di Los Angeles (2021) | 14 luglio 2021 – 28 luglio 2021 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Mario VS Peach | 28 luglio 2021 – 11 agosto 2021 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour gelido | 11 agosto 2021 – 25 agosto 2021 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Kamek | 25 agosto 2021 – 8 settembre 2021 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour di Sydney (settembre 2021) | 8 settembre 2021 – 22 settembre 2021 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour 2° anniversario | 21 settembre 2021 – 6 ottobre 2021 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour autunnale (2021) | 6 ottobre 2021 – 20 ottobre 2021 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour di Halloween (2021) | 20 ottobre 2021 – 3 novembre 2021 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tour Toad VS Toadette | 3 novembre 2021 – 17 novembre 2021 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |