Giardino Nuvola
Giardino Nuvola | |||||
![]() | |||||
Comparso in: | Mario Kart: Super Circuit (2001) Mario Kart DS (2005) | ||||
Trofei a cui appartiene: | Coppa tuono / Trofeo Fulmine (MKSC, MKDS) | ||||
Fantasma staff: | 01:44.400 (MKDS) | ||||
Wi-Fi: | Non più disponibile (DS) | ||||
|
Il Giardino Nuvola (Chiamato originalmente Giardino dei cieli[1]) è un circuito che appare per la prima volta in Mario Kart: Super Circuit per Game Boy Advance, per poi riapparire in Mario Kart DS. Il circuito è noto per essere l'unico della serie di Mario Kart ad apparire nello stesso trofeo in due giochi diversi.
Indice
Descrizione del circuito[modifica | modifica wikitesto]
Il circuito si trova sulle nuovole dove sono presenti molte piante altissime provenienti dalla terra (un chiaro riferimento alla favola classica di Jack e il fagiolo magico). Nel percorso non ci sono grossi ostacoli, anche se i giocatori possono facilmente cadere fuori. Si può notare sullo sfondo un dirigibile raffigurante Luigi proveniente dal Circuito di Luigi.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Oggetto | N° totale |
---|---|
Cubi oggetto | 7 |
Monete | 50 |
Rampe | 5 |
Acceleratori | 0 |
Mario Kart DS[modifica | modifica wikitesto]
Il circuito ritorna in Mario Kart DS di nuovo nel Trofeo Fulmine. In questo gioco non sono stati fatti grossi cambiamenti, oltre al nuovo aspetto tridimensionale come per gli altri circuiti di Super Mario Kart e di Mario Kart: Super Circuit.
Dati fantasma[modifica | modifica wikitesto]
I dati fantasma sono stati registrati con Daisy sulla Floromobile, con un tempo di 01:44.400.
Scorciatoie[modifica | modifica wikitesto]
La prima consiste nell'usare un Fungo Scatto su una rampa all'inizio del percorso, la seconda in un'altra rampa che contiene un Cubo oggetto. La terza nel saltare su un fungo che spunta da terra verso la fine del percorso.
In Mario Kart DS è stata aggiunta una terza scorciatoia, che consiste nell'usare un altro Fungo Scatto dopo la seconda scorciatoia.
Descrizioni ufficiali[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale europeo di Mario Kart DS: In questo circuito tra le nuvole, non lasciarti incantare dal bel panorama. Un passo falso, e cadrai giù, giù ,giù... Avrai bisogno di molte accelerazioni per poter superare le scorciatoie del Giardino Nuvola, ma non aver paura di usare anche i freni.
Galleria[modifica | modifica wikitesto]
Versione GBA[modifica | modifica wikitesto]
Versione DS[modifica | modifica wikitesto]
Il giardino come appare in Mario Kart DS.
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- Il nome giapponese e coreano del circuito Vascello Nuvolante di Mario Kart 8 è uguale a quello inglese del Giardino Nuvola. (Sky Garden)
In altre lingue[modifica | modifica wikitesto]

Sukai Gāden



Seukai Gadeun
Riferimenti[modifica | modifica wikitesto]
- ↑ 1,0 1,1 1,2 Mario Kart: Super Circuit - manuale di istruzioni
- ↑ Dalla versione inedita per iQue.