Neon di Tokyo
Neon di Tokyo | |||||
![]() | |||||
Comparso in: | Mario Kart Tour (2019) Mario Kart 8 Deluxe (DLC) (2022) | ||||
Trofei a cui appartiene: | Trofeo Gattofortuna | ||||
Tour in cui è apparso: | Tour di Tokyo Tour festival estivo Tour 1° anniversario Tour Mario VS Peach Tour 2° anniversario | ||||
Basato su: | Tokyo | ||||
Wi-Fi: | Disponibile | ||||
|
Il Neon di Tokyo (nominato Neon di Tokyo 1 tra le versioni 1.2.0 e 1.4.0 del gioco) è un circuito apparso nel Tour di Tokyo in Mario Kart Tour. Il nome e la locazione sono ispirati alla vera città di Tokyo. Il circuito si presenta anche con una variante contromano, una con le rampe e una sia contromano che con le rampe, rispettivamente Neon di Tokyo R, Neon di Tokyo X e Neon di Tokyo RX.
Il percorso ritorna in Mario Kart 8 Deluxe nel primo pacchetto scaricabile del Pass percorsi aggiuntivi come primo circuito del Trofeo Gattofortuna.
Indice
Struttura
Nella struttura normale tutti i piloti iniziano la gara nel punto centrale del Rainbow Bridge. Subito dopo la linea di partenza la strada curva verso destra attraversando Ginza, per poi svoltare leggermente verso sinistra prima dello Wako store. Non troppo lontano c'è una curva a U vicino al National Diet Building e al Miraikan, per poi attraversare una galleria. Non appena si vede il Tokyo Sky Tree, i piloti si portano sulla destra prima di ritrovarsi sul Rainbow Bridge.
Apparizioni
Tour di Tokyo
Nel tour di Tokyo, il Neon di Tokyo è il percorso in evidenza. Qui appare come primo percorso del Trofeo Waluigi, il terzo del Trofeo Diddy Kong e il luogo dove si svolgono le sfide bonus dei trofei Wario e Rosalinda. La variante R è apparsa come terzo circuito del Trofeo Re Boo e la variante X è apparsa come primo circuito del Trofeo Wario e terzo del Trofeo Mario.
Tour festival estivo
Nel tour festival estivo, il Neon di Tokyo appare come secondo percorso del Trofeo Bowser Junior. La variante R è apparsa come primo circuito del Trofeo Baby Rosalinda e la variante X è apparsa come terzo circuito del Trofeo Baby Daisy.
Tour 1° anniversario
Nel tour 1° anniversario, il Neon di Tokyo appare come secondo percorso del Trofeo Baby Peach e il luogo dove si svolge la sfida del Trofeo Lakitu. La variante R è apparsa come secondo circuito del Trofeo Larry, la variante X è apparsa come primo circuito del Trofeo Peach e la variante RX è apparsa come terzo circuto del Trofeo Diddy Kong.
Tour Mario VS Peach
Nel tour Mario VS Peach, il Neon di Tokyo appare come uno dei percorsi in evidenza assieme alle altre varianti. Qui è il secondo percorso del Trofeo Bowser Junior e il luogo dove si svolge la sfida del Trofeo Mario. La variante R è apparsa come primo circuito del Trofeo Bowser, mentre la variante X è apparsa come terzo circuito del Trofeo Lakitu.
Tour 2° anniversario
Nel tour 2° anniversario, il Neon di Tokyo appare come terzo percorso del Trofeo Lakitu e il luogo dove si svolge la sfida del Trofeo Martelkoopa. La variante X è apparsa come secondo circuito del Trofeo Baby Luigi, mentre la variante R è apparsa come terzo circuito del Trofeo Luigi.
Mario Kart 8 Deluxe
Il Neon di Tokyo riappare in Mario Kart 8 Deluxe come prima pista del Trofeo Gattofortuna. In questo gioco, ogni giro di si basa su una delle diverse varianti del percorso in Mario Kart Tour. Il primo giro è basato sulla prima variante, il secondo giro è basato su Neon di Tokyo 2 e il terzo giro è basato su Neon di Tokyo 3, con ogni giro che visita i rispettivi punti di riferimento di quelle fasi. A differenza di Promenade di Parigi, gli ostacoli principali, ovvero i Twomp, sono stati mantenuti. La mappa è stata ruotata di 90 gradi rispetto alle mappe equivalenti per le varianti in Tour.
Questo è uno dei tre percorsi originari da Mario Kart Tour ad apparire nel primo pacchetto scaricabile, insieme a Promenade di Parigi e Covo ninja. Questo è anche uno dei quattro tracciati di Mario Kart 8 Deluxe in cui i giocatori possono colpire il pannello traguardo (facendolo girare), gli altri sono Circuito di Mario, Stadio di Wario e Koopa City. A differenza degli altri percorsi citati, questo è possibile solo durante l'ultimo giro.
Sponsor
- Mario Electrical Equipment (manifesti)
- Bowser Technology (manifesti)
- Shell Books (manifesti)
- Kingdom Café (manifesti)
- Galaxy Air (cartelloni)
- Mario Work Gear (cartelloni)
- Bullet Bill Speed Trial (cartelloni)
- Mushroom Piston (cartelloni)
- Princess Orange (cartelloni, distributori automatici)
- Boomerang Bros. International Airlines (cartelloni)
Profili
- Profilo Twitter di Mario Kart Tour:
- Take a tour of a Japanese city in the Tokyo Blur course! Enjoy the sights as you take in iconic landmarks, including Mt. Fuji off in the distance!Fai un giro di una città giapponese sul percorso Neon di Tokyo! Goditi i panorami delle attrazioni iconiche, incluso il monte Fuji in lontananza!
- A giant dinosaur stomping around in the middle of a city? The Tokyo Blur course is like something straight out of a movie! The tricked-out Tokyo Blur R/T is waiting for you in the Peachette Cup!Un dinosauro gigante che si aggira nel mezzo di una città? Il percorso Neon di Tokyo sembra sia stato preso da un film! L'ingannevole Neon di Tokyo RX ti aspetta nel Trofeo Peachette!
Galleria
Icona del circuito con Mario (hakama).
Icona del circuito con Toad (pit stop).
Icona del circuito con Baby Peach.
Icona del circuito con Daisy (yukata).
Icona del circuito con Lakitu.
Icona del circuito contromano con Peach (kimono).
Icona del circuito contromano con Baby Rosalinda (detective).
Icona del circuito contromano con Mario (happi).
Icona del circuito sia contromano che con le rampe con Diddy Kong.
Curiosità
- La presenza di Noshi nella versione RX del circuito può essere un riferimento a Kaiju.
- Prima del tour festival estivo, la variante R di questo percorso non aveva alcun elemento di fascia alta di base; il fatto che apparvero il Fulmine kabuki e il Sciòrisciò si basava sul fatto che il percorso appariva in trofei in cui gli elementi in evidenza erano maggiorati di fascia. Questo fu l'unico percorso del gioco a non avere nulla in fascia alta.
In altre lingue

Tōkyō Sukuranburu



Tokio-Tempotour




Tokiyskoye ralli

Dōngjīng Sàidào

Dōngjīng Sàidào
Tokio-Tempotour]]