Covo ninja
Covo ninja | |||||
![]() | |||||
Apparizione/i: | Mario Kart Tour (2021) Mario Kart 8 Deluxe (DLC) (2022) | ||||
Trofeo/i: | Trofeo Gattofortuna (MK8DX) | ||||
Tour: | |||||
|
Il Covo ninja è un circuito apparso in Mario Kart Tour, debuttando nel tour dei ninja dove è il percorso tematico. Il percorso prende posto in un dojo giapponese di notte e contiene due percorsi che i giocatori possono alternare: uno principale al pian terreno e uno elevato generalmente accessibile tramite rampe normali o per dispiegare il deltaplano. Il tracciato è colmo di ostacoli come i Tipi Timidi ninja e piattaforme con shuriken come spuntoni che vengono calati dall'alto. Gli ideogrammi Kanji visibili in fronte al dojo significano "strada del ninja".
Lungo il Covo ninja sono visibili delle iconografie relative a Wario, come delle strutture con la forma dei suoi baffi e del suo naso di fronte uno degli edifici, oltre a trame e disegni raffiguranti agli su finestre, striscioni e recinti, riferendosi all'amore che ha Wario per l'aglio. Il percorso nella sua complessità potrebbe essere un riferimento al Dojo Diamante e l'area circostante alla serie di WarioWare, dato che sia gli interni che l'esterno degli edifici sono molto simili a quelli della controparte della serie. Questo percorso è preferito da Rosalinda fuoco, Toad gatto, Wario (cowboy), Ruboniglio e Tipo Timido (ninja) ed è anche preferito da Re Bob-omba (oro) una volta che ha raggiunto il livello 6.
Nel gioco, il circuito appare anche come Covo ninja R (contromano), Covo ninja X (con le rampe) e, dal tour Mario VS Peach, Covo ninja RX.
Il percorso ritorna in Mario Kart 8 Deluxe nel primo pacchetto scaricabile del Pass percorsi aggiuntivi come quarto circuito del Trofeo Gattofortuna.
Struttura[modifica | modifica sorgente]
Nella struttura normale, il percorso inizia sul tetto maniero, poco prima di un ponte ad arco. Segue una curva a destra con una trama con Categnacci, seguita da un pontile in legno con due curve a sinistra, di cui la seconda presenta una scala in legno che porta a un piano superiore. Se si sceglie di proseguire nella prima curva, il giocatore entrerà in diverse stanze all'interno del maniero con delle porte shoji e dei soffitti mobili con degli shuriken, l'ultimo dei quali funge da piattaforma che porta in un'area piena di monete. Dopo un'altra curva a sinistra, il giocatore incontrerà dei Tipi Timidi ninja prima di una rampa per il deltaplano che fa planare il giocatore in mezzo a dei Tipi Timidi che volano su degli aquiloni e delle canne di bambù che soffiano aria, per poi raggiungere una pagoda. Il percorso alto della pagoda contiene delle assi che il giocatore può attraversare, mentre nel percorso basso ci sono delle condutture con dell'acqua che scorre. Entrambi i percorsi curvano a sinistra e portano su un tetto laterale con un percorso fatto di reti metalliche e delle girandole che emettono aria. Il percorso segue un'andamento ad S prima della linea del traguardo, con una rampa per il deltaplano sulla sinistra che permette al giocatore di planare per raggiungere direttamente il primo piano del maniero.
Apparizioni[modifica | modifica sorgente]
Tour dei ninja[modifica | modifica sorgente]
Nel tour dei ninja, il Covo ninja è il percorso tematico. Qui appare come primo percorso del Trofeo Rosalinda, il terzo del Trofeo Diddy Kong e il luogo dove si svolge la sfida bonus del trofeo Trofeo Baby Mario. La variante X è apparsa come primo circuito del Trofeo Larry e secondo del Trofeo Waluigi, mentre la variante R è apparsa come secondo circuito del Trofeo Toadette e terzo del Trofeo Koopa.
Mario Kart 8 Deluxe[modifica | modifica sorgente]
Il Covo ninja riappare in Mario Kart 8 Deluxe come primo circuito del Trofeo Gattofortuna. L'aspetto della pista è per lo più identico a quello visto in Mario Kart Tour, anche se con una grafica lievemente migliorata. La pista ha uno shamisen e uno shakuhachi aggiunti al tema introduttivo, simile alla Muraglia del Drago. La superficie di legno inclinata che è apparsa in Tour subito prima delle stanze degli shuriken è stata rimossa. Lo stagno annidato prima dell'ingresso del maniero può ora essere ingannato e una luce vicino ad esso è stata spostata. A seconda delle impostazioni degli oggetti nel gioco, i Tipi Timidi ninja possono essere sostituiti con oggetti diversi dalle banane o nessun oggetto. Nelle prove a tempo, il giocatore inizia leggermente fuori dal centro, cosa che si verifica solo su questo percorso.
Questo è uno dei tre percorsi originari da Mario Kart Tour ad apparire nel primo pacchetto scaricabile, insieme a Promenade di Parigi e Neon di Tokyo, rendendolo l'unico percorso a non essere basato su una città del mondo reale. Ha anche il divario più breve tra il suo debutto e la sua prima apparizione come percorso classico, essendo stato introdotto 11 mesi prima di essere aggiunto a Mario Kart 8 Deluxe.
Nonostante il percorso sia chiaramente originario di Mario Kart Tour, e il sito ufficiale e la pagina eShop lo classificano come percorso "Tour", il gioco non gli ha assegnato il prefisso "Tour". Di fatto, questo è l'unico percorso del pacchetto a non avere un prefisso ed è l'unico percorso classico della serie a non avere il prefisso, escludendo i percorsi extra di Mario Kart: Super Circuit
Profili[modifica | modifica sorgente]
- Account inglese di Mario Kart Tour:
- "The Yoshi Tour is wrapping up in #MarioKartTour. Next up is the Ninja Tour! Beware the traps in the new course Ninja Hideaway! "[1]
- "Race under cover of darkness, illuminated just by the light of an ominous moon. The new Ninja Hideaway course debuts in #MarioKartTour! Dodge the falling ceiling and keep an eye out for stray ninja... It'll take a keen eye to get 1st place! "[2]
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Icone[modifica | modifica sorgente]
Icona del circuito con Tipo Timido (ninja).
Icona del circuito contromano con Tipo Timido nero.
Icona del circuito contromano con Daisy (yukata).
Icona del circuito con le rampe con Toadette costruttrice.
Icona del circuito sia contromano con le rampe con Peach (happi).
Icona del circuito sia contromano che con le rampe con Mario metallo.
La sfida del Trofeo Baby Mario (tour invernale (2020)).
La sfida del Trofeo Bowser Junior (tour Mario VS Peach).
Schermate[modifica | modifica sorgente]
Tipo Timido (ninja) mentre plana nel Carburospo di giada con il Pergaplano ninja.
Daisy (yukata), Peach (kimono) e Tipo Timido (ninja) mentre effettuano un salto turbo sul percorso.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Nin Nin Dōjō







忍者道場 (tradizionale)
Rěnzhě Dàochǎng

Ninja Dojang

Dom nindzya