Super Calamako

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Super Calamako
MKT-Super-Calamako.png
Dimensione: Medio
Vantaggi: Velocità, fuori pista
Svantaggi: Derapata
Apparso in: Mario Kart Wii, Mario Kart Tour

Il Super Calamako (originariamente noto come Super Kalamako) è un kart medio apparso in Mario Kart Wii. La sua forma è quella di un Calamako, con i tentacoli che sporgono dai lati del kart.

Apparizioni[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart Wii[modifica | modifica sorgente]

Il Super Kalamako debutta in Mario Kart Wii, come kart sbloccabile completando il Trofeo Foglia nella classe 50cc o partecipando a 300 gare. È un kart di peso medio e la sua moto corrispondente è la Delfinator, anche se il kart è un po' più leggero e veloce della moto.

Il Super Kalamako eccelle nelle statistiche di velocità e fuori strada, ma non in derapata (caratteristica in comune con la Moto Wario). Tutte le altre statistiche sono nella media. È anche noto per essere il kart medio più leggero del gioco e ha la statistica di fuori pista più alta di tutti i kart medi. Condivide il il suo peso con la Nitrocicletta. La sua accelerazione (che condivide con il Blue Falcon) è leggermente al di sotto della media. Il colore del Calamako, delle strisce, delle ruote e del lato inferiore cambia a seconda del personaggio che lo guida.

Combinazione di colori[modifica | modifica sorgente]

  • Mario - Calamako bianco, strisce rosse, ruote blu scuro, lato inferiore rosso.
  • Luigi - Calamako bianco, strisce verdi, ruote blu scuro, parte inferiore verde.
  • Peach - Calamako bianco, strisce rosa, ruote rosa, lato inferiore rosa.
  • Daisy - Calamako bianco, strisce gialle e arancioni, ruote arancioni, lato inferiore arancione.
  • Yoshi - Calamako bianco, strisce ciano, ruote verdi, lato inferiore verde chiaro.
  • Strutzi - Calamako bianco, strisce viola, ruote rosso-rosa, lato inferiore viola.
  • Diddy Kong - Calamako bianco, strisce rosse, ruote rosse, lato inferiore rosso.
  • Bowser Junior - Calamako arancione, strisce verde scuro, ruote rosse, lato inferiore verde.
  • Mii maschio - Calamako grigio, strisce nere, ruote blu scuro, lato inferiore nero.
  • Mii femmina - Calamako bianco, strisce blu, ruote arancione scuro, lato inferiore blu.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Koopa sul Super Calamako in Mario Kart Tour.

Il Super Kalamako fa il suo ritorno in Mario Kart Tour, dove è stato rinominato in Super Calamako, per coerenza con il nome del nemico da cui trae ispirazione. È un kart raro e utilizza le stesse ruote del Tuboturbo. La sua abilità speciale è "miniturbo plus", che aumenta lo scatto del miniturbo e i punti ottenuti quando viene eseguito. In questo gioco la sua colorazione di colori è la stessa, indipendentemente dal pilota che lo utilizza, e corrisponde alla combinazione di colori utilizzata quando il kart viene pilotato da Mario e Diddy Kong in Mario Kart Wii. Nel gioco è stata introdotta anche una variante del Super Calamako, il Calamako dorato, ottenibile esclusivamente dagli abbonati al pass d'oro come regalo tour dei tour di New York e di Capodanno.

Percorsi preferiti[modifica | modifica sorgente]

Punti azione x 2
MKT-3DS-Laguna-Smack-X-banner.png
3DS Laguna Smack X
Punti azione x 1,5
Sfondo argentato = Percorso super preferito quando l'elemento raggiunge il livello 3; Sfondo dorato = Percorso super preferito quando l'elemento raggiunge il livello 6.
MKT-N64-Spiaggia-Koopa-X-banner.png
N64 Spiaggia Koopa X
MKT-3DS-Laguna-Smack-R-banner.png
3DS Laguna Smack R

Statistiche[modifica | modifica sorgente]

Velocità:
50/80
Peso:
40/80
Accelerazione:
35/80
Maneggevolezza:
37/80
Derapata:
21/80
Fuori pista:
54/80
Miniturbo:
35/80
Tipo di derapata: Esterna

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • In Mario Kart Wii il Super Calamako e la Delfinator sono l'unica accoppiata kart-moto in cui la moto è più pesante del kart.
  • Il Super Calamako muove i suoi tentacoli laterali durante uno scatto ed alza le ali verso l'alto durante una frenata. Questo non succede in Mario Kart Tour.
  • Bowser Junior e il Mii maschio sono gli unici piloti ad avere un colore diverso dal bianco per il Calamako, arancione per il primo e grigio chiaro per il secondo.
    • Questo è l'unico veicolo di Bowser Junior a non utilizzare il giallo chiaro come colore principale, infatti l'arancione è il colore caratteristico di Daisy.
  • Quando Daisy utilizza il Super Calamako può superare di un punto la velocità base del Flash GT.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
スーパーゲッソー
Sūpā Gessō
Super Calamako
UK Inglese
Turbo Blooper
Turbo Calamako
USA Inglese americano
Super Blooper
Super Calamako
Francia Francese
Super Bloups
Super Calamako
Germania Tedesco
Blooper-Bolide
Bolide Calamako
Spagna Spagnolo
Bloopercarro
Da Blooper (Calamako) e carro (macchina)
Portogallo Portoghese
Superblooper (NOA)
Supercalamako
Cina Cinese
超级鱿鱿 (semplificato)
超級魷魷 (tradizionale)
Chāojí yóu yóu
Super Calamako
Corea del Sud Coreano
슈퍼징오징오
Syupeo Jing-o Jing-o
Super Calamako

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]