Biscolandia
Da Super Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Biscolandia | |||||
![]() | |||||
Comparso in: | Mario Kart: Double Dash!! (2003) Mario Kart Wii (2008) | ||||
Trofei a cui appartiene: | Modalità battaglia | ||||
Wi-Fi: | Non più disponibile (Wii) | ||||
|
Biscolandia è un'arena di battaglia apparsa per la prima volta in Mario Kart: Double Dash!! e successivamente come pista battaglia retro in Mario Kart Wii.
Come dice il nome, la pista è un enorme biscotto glassato sospeso nel vuoto circondato da Biscotti di Yoshi sullo sfondo. La glassa presente sul circuito fa da barriera.
La pista ritorna in Mario Kart Wii e non presenta alcuna differenza.
Indice
Competizioni[modifica | modifica wikitesto]
In Mario Kart Wii, una competizione prende posto in questa pista battaglia. La competizione prevede una gara a 5 giri, dove i giocatori competono contro Baby Mario, Baby Luigi, Baby Peach e Baby Daisy.
L'unica restrizione data è quella di utilizzare soltanto le moto. È stata la prima competizione lanciata a settembre 2009.
Galleria[modifica | modifica wikitesto]
Versione GCN[modifica | modifica wikitesto]
Versione Wii[modifica | modifica wikitesto]
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- La Dolce Torta, presente in Mario Kart DS, è basata su questa pista.
- In Mario Kart Wii, Biscolandia è l'unica arena di battaglia retro a non avere la musica remixata.
In altre lingue[modifica | modifica wikitesto]
Lingua
Nome
Significato