Ciambellona
Ciambellona | |||||
![]() Icona dell'arena in Mario Kart 64. | |||||
Comparso in: | Mario Kart 64 (1996) Mario Kart 7 (2011) | ||||
Trofei a cui appartiene: | Modalità battaglia | ||||
Wi-Fi: | Disponibile (3DS) | ||||
|
La Ciambellona è un'arena di battaglia in Mario Kart 64. Come dice il nome, la pista ha la forma di una grande ciambella. Nel buco della ciambella c'è una piscina di lava. Se un giocatore ci cade, esso perderà un palloncino, e Lakitu lo rimetterà in pista.
Indice
Mario Kart 7[modifica | modifica wikitesto]

La Ciambellona riappare in Mario Kart 7 come pista battaglia retro. In questo gioco, l'arena presenta nuovi elementi. Ci sono delle rampe dove i giocatori possono sfruttare l'uso del Deltaplano per volare oltre la piscina di lava. L'Auto Clown Koopa appare mentre vola nel bel mezzo della pista, la quale emette aria, così da poter volare più in alto. Dei geyser di lava spesso si alzano dalla piscina, e possono colpire i personaggi mentre sono in volo. I personaggi colpiti cadranno nella piscina di lava.
Descrizione dal manuale d'istruzioni[modifica | modifica wikitesto]
This map is in the shape of a big donut. Because there is no guardrail along the inside, should you make a mistake, you will dive into the lava. Use the four walls to hide and ambush your opponents. (Questa mappa ha la forma di una ciambella. Siccome non ci sono ringhiere lungo la parte interna, potresti commettere l'errore di tuffarti nella lava. Utilizza le quattro mura per nasconderti e tendere un'imboscata ai tuoi avversari.)
Galleria[modifica | modifica wikitesto]
Luigi e la Principessa Peach mentre combattono sulla Ciambellona.
Bowser sulla Ciambellona in Mario Kart 7.
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- In Mario Kart 7, questa è l'unica pista battaglia a sfruttare l'uso del deltaplano.
- In Mario Kart 64 ci sono due cubi oggetto sotto il circuito, impossibili da raggiungere.
In altre lingue[modifica | modifica wikitesto]

Biggu Dōnatsu


Gros Donut (NOE)


Gran Donut (NOE)



Bol′šoj bublik

Bik Doneot

Dà Tiántiánquān