Trofeo Stella

Da Super Mario Wiki.
Trofeo Stella
MKWorld-Trofeo-Stella-icona.png
Icona del Trofeo Stella in Mario Kart World.
Altri nomi: Coppa delle stelle
Coppa stella
Coppa Stella
Difficoltà: Normale
Difficile
Prima apparizione: Super Mario Kart (1992)
Ultima apparizione: Mario Kart World (2025)

Il Trofeo Stella (anche noto come Coppa delle stelle[1] o Coppa stella[2]) è un trofeo che appare comunemente come il terzo della serie di Mario Kart ad eccezione di alcuni casi, come in Mario Kart: Super Circuit in cui è il quarto dopo la Coppa tuono. Questo trofeo di solito contiene esclusivamente percorsi nuovi, ad eccezione di Mario Kart World dove è composto sia da percorsi nuovi che da percorsi classici. Come in molti Mario Kart, il Trofeo Stella deve essere completato per sbloccare il Trofeo Speciale. La difficoltà è leggermente più alta rispetto al Trofeo Fiore (o la Coppa tuono nel caso di Super Circuit). Il trofeo è rappresentato da una super stella.

In Mario Kart World è analogo al Rally Luna nella modalità Sopravvivenza.

Percorsi[modifica | modifica sorgente]

Altre apparizioni[modifica | modifica sorgente]

Il Trofeo Stella appare anche in Mario Strikers Football e in Mario Superstar Baseball.

In Mario Strikers Football, il Trofeo Stella ha otto squadre, sette round e usa il sistema a tavolino. Se il giocatore si piazza nelle prime tre posizioni, il Trofeo Bowser e il Campo di Battaglia verranno sbloccati. Un trofeo simile è il Super Trofeo Stella.

In Mario Tennis Open, il Trofeo Stella viene chiamato il Trofeo Finale, ed è l'ultimo trofeo della modalità Torneo Speciale, facendo di questo l'ottavo ed ultimo trofeo.

Il Trofeo Stella appare anche in Mario Sports Mix con una difficoltà maggiore, ma simile a quella delle altre serie. Il Trofeo Stella di Mario Sports Mix include un incontro finale contro la squadra Final Fantasy.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Illustrazioni[modifica | modifica sorgente]

Icone[modifica | modifica sorgente]

Trofei[modifica | modifica sorgente]

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • La Coppa stella di Mario Kart 64 è uno dei due trofei della serie ad avere due percorsi che condividono la stessa musica. L'altro è la Coppa dei fiori di Super Mario Kart.
  • Il Trofeo Stella di Mario Kart: Double Dash!! è l'unico della serie a non avere alcun pannello scatto su nessuno dei propri percorsi.
  • Il Trofeo Stella di Mario Kart 7 è l'unico trofeo del gioco ad avere i nomi dei percorsi tutti diversi tra l'inglese americano e l'inglese britannico.
  • Tutti i percorsi del Trofeo Stella di Mario Kart Wii riappaiono come percorsi classici in Mario Kart 8 Deluxe, rendendolo uno dei tre trofei della serie con questa caratteristica, gli altri due sono la Coppa tuono di Mario Kart: Super Circuit e il Trofeo Fungo di Mario Kart 7, entrambi i quali hanno tutti i percorsi in Mario Kart Tour.
    • I percorsi del Trofeo Stella su Mario Kart 8 Deluxe sono stati aggiunti in ordine cronologicamente inverso: il Vulcano Brontolone è parte del Mario Kart 8 originale, la Pista degli aceri è inclusa nella terza ondata del Pass percorsi aggiuntivi, la Punta Koopa nel quinto e il Circuito di Daisy nel sesto. Tale curiosità viene applicata anche per la Coppa tuono di Super Circuit in Tour.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
スターカップ
Sutā Kappu
Coppa Stella

UK Inglese
Star Cup
Coppa Stella
Francia Francese
Coupe Ètoile
Coppa Stella
Germania Tedesco
Stern-Cup
Coppa-Stella
Spagna Spagnolo
Copa Estrella
Coppa Stella
Portogallo Portoghese
Taça Estrela
Coppa Stella
Paesi Bassi Olandese
Sterrenbeker
Coppa Stella
Cina Cinese (semplificato)
星星杯
Xīngxīng Bēi
Coppa Stella

Cina Cinese (tradizionale)
星星盃
Xīngxīng Bēi
Coppa Stella

Corea del Sud Coreano
스타 컵
Seuta Keop
Coppa Stella
Russia Russo
Кубок звезды
Kubok zvezdy
Coppa stella

Referimenti[modifica | modifica sorgente]

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]

Navigazione