“Sei primo! Guardare non oso!
Perché arriva un guscio spinoso!”
—Fantasma, Mario + Rabbids Kingdom Battle
Il guscio spinoso (anche noto come conchiglia spinosa[1], conchiglia irsuta[2] o guscio spinato[3]) è un oggetto apparso principalmente nella serie di Mario Kart, ottenibile raramente nei cubi oggetto. Quando viene utilizzato prende di mira il giocatore in testa alla gara e lo insegue investendo gli eventuali piloti sulla sua traiettoria. All'impatto genera un'esplosione blu in grado di far sbandare anche i giocatori nei dintorni. In Mario Kart: Double Dash!!, Mario Kart DS e Mario Kart Wii il guscio viaggiava via aria e non era in grado di colpire altri giocatori al di fuori di quello al comando.
Illustrazione da
Mario Kart 64.
Il guscio spinoso viene introdotto per la prima volta in Mario Kart 64, dove si chiama conchiglia spinosa. In questo gioco il guscio ha degli aculei sopra e viaggia sul terreno. Questo guscio è essenzialmente una versione blu del più comune guscio di Koopistrice. Tutti i giocatori ad eccezione di quello che si trova al primo posto possono ottenere questo strumento, anche se è il più raro tra tutti.
Una volta lanciato, il guscio spinoso viaggerà dritto per un secondo o due. Se colpisce un ostacolo durante il suo tragitto si distruggerà, perciò ci vuole molta attenzione per evitare di sprecarlo. Dopo un paio di secondi il guscio comincerà a viaggiare sul terreno seguendo la traiettoria davanti al lanciatore. Qualsiasi kart verrà lanciato per aria se viene a contatto con il guscio, e ciò è evitabile scansandosi verso l'esterno del circuito, dato che non colpirà nessuno tranne chi è in testa alla gara. Una volta raggiunto il primo in posizione, il guscio si disintegrerà e lancerà in aria e abbastanza lontano il kart, tanto abbastanza da volare oltre le barriere sulle quali non è possibile transitare. Il guscio emette un suono di una sirena mentre viaggia, rendendo più facile intuire la sua presenza.
Mentre normalmente il guscio rimane sul terreno, qualche volta può capitare che possa viaggiare per aria se non ha completato la sua missione, superando burroni, precipizi e salti. Un caso abbastanza particolare capita nel Pontile Stregato: il guscio cadrà dal bordo del percorso poco prima della casa, facendogli fare un volo a cavatappi per tornare sul terreno. In altri casi, prima di entrare nella casa stregata, il guscio può roteare attorno al cartello con su scritto "WELCOME""BENVENUTI".
Se il guscio spinoso colpisce un personaggio che nel frattempo è sotto l'effetto della super stella, il guscio si distruggerà ma il giocatore rimarrà illeso. Se il giocatore in testa è invisibile, il guscio gli passerà semplicemente attraverso, anche se farà un altro giro del circuito prima di colpirlo definitivamente.
Il guscio può essere trasportato dietro al kart come un normale guscio o una banana. In questa posizione il guscio può distruggere qualsiasi oggetto che tocca, oltre a far volare gli avversari che lo toccano. Non può essere lanciato dietro.
Se a lanciarlo è il giocatore in testa, il guscio farà un giro completo del circuito e lo colpirà di conseguenza.
Se il giocatore riesce a raggiungere un cubo oggetto posto in luoghi difficili da raggiungere egli otterrà sempre un guscio spinoso. Tuttavia ce ne sono solo due; uno si trova nella Pista di Luigi, dove è attaccato sotto la cesta della mongolfiera che volerà a raso sul tracciato abbastanza da permette di raggiungere il cubo, anche se in tempi molto precisi, mentre l'altro si trova nella Spiaggia Koopa, dove c'è una grande roccia con un cubo oggetto sopra e una rampa molto stretta dietro essa. Nella versione di Mario Kart 7 di entrambi i circuiti, il cubo oggetto speciale non è più presente ed è stato sostituito da un cubo oggetto normale nella Pista di Luigi, mentre è stato sostituito da una moneta della Spiaggia Koopa.
In Mario Kart: Super Circuit il guscio spinoso viene chiamato conchiglia irsuta e funziona esattamente come in Mario Kart 64, anche se ora il colore è più scuro. Anche qui il guscio emette una sirena quando viaggia. Come i gusci rossi di questo gioco, può essere lasciato dietro (ma non lanciato) e si attiverà solo quando il kart in prima posizione ci passa accanto. Il guscio spinoso è anche più facile da evitare; se il giocatore salta oltre un abisso o oltre una seziona precedente del circuito (come la rampa nel Circuito di Mario 2) il guscio cadrà nell'abisso o si romperà contro il muro.
L'impatto con il guscio spinoso non manderà più in aria il giocatore in testa, ma lo manderà in testacoda e lo fermerà nel punto in cui è stato colpito. Questa caratteristica verrà poi riusata per il blocco POW in Mario Kart Wii e il guscio spinoso in Mario Kart 8 e Mario Kart 8 Deluxe.
Il guscio spinoso in
Mario Kart: Double Dash!!.
In Mario Kart: Double Dash!! per il Nintendo GameCube il guscio spinoso è cambiato significativamente. Ora è uno strumento standard che qualsiasi giocatore che si trovi sotto la terza posizione può ottenere. In questo gioco il guscio ha un paio d'ali ai lati che gli permette di viaggiare per aria, anziché sul terreno, permettendogli di schivare qualsiasi ostacolo che si trovi sul circuito. Ora il suono che emette quando viaggia è un sibilo, anziché una sirena.
Una volta lanciato, il guscio viaggia a una velocità molto più alta, raggiungendo più rapidamente il giocatore in testa e oltrepassando tutti gli altri. Dopo che ha trovato il suo obiettivo, il guscio si posiziona poco dietro al kart per poi lanciarsi contro di esso. Double Dash!! è il primo Mario Kart dove il guscio spinoso esplode a contatto con il giocatore e lo manda in aria facendogli fare una capovolta. L'esplosione è molto simile a quella di una Bob-omba e può lasciare i corridori che vengono sbalzati in aria senza oggetti, ma è colorata di blu ed è un po' più grande. Questa caratteristica è rimasta invariata per il resto della serie.
Gli altri giocatori che finiscono dentro l'esplosione già innescata andranno in testacoda e faranno cadere certi oggetti sulla strada, mentre gli oggetti che si trovano già sulla strada verranno distrutti.
Il guscio spinoso punta sempre al personaggio in prima posizione (anche se è egli stesso il lanciatore). Tuttavia se il giocatore in testa ha già tagliato la linea del traguardo, il guscio cambierà obiettivo e punterà al giocatore con la migliore posizione ancora in gara (in questo caso il giocatore in seconda posizione). Se anche il secondo ha superato il traguardo il guscio punterà al terzo in posizione, e così via. Inoltre una volta che il giocatore trattiene un guscio spinoso, gli altri giocatori non riceveranno altri gusci spinosi fin quando quello che ce l'ha in mano non lo lancia e non colpisce l'obiettivo. Tale regola rimane invariata per il resto della serie.
Ci sono diversi modo per permettere al giocatore di schivare il guscio spinoso. Può usare un fungo scatto al momento giusto, usare una stella per diventare completamente immuni e non subire l'effetto del guscio, oppure effettuare una turboaccelerazione durante una sterzata che a volte fa girare il guscio spinoso attorno al giocatore e può colpire un muro, distruggendosi.
Peach con in mano un guscio spinoso in
Mario Kart DS.
In Mario Kart DS il guscio viene chiamato guscio spinato, ma non è cambiato dal predecessore; funziona esattamente come in Double Dash!!. Il guscio è ottenibile dai giocatori che si trovano tra la quarta e la settima posizione, con qualche possibilità anche per l'ottava posizione nelle gare in modalità sfida. Una volta lanciato, il guscio spinoso vola seguendo il tracciato per raggiungere il primo in posizione. Una volta localizzata la vittima, il guscio vola per un attimo sopra il giocatore per poi caderci addosso, provocandone l'esplosione al diretto contatto e mandando il giocatore in aria, facendogli perdere gli oggetti che possedeva. Un giocatore può schivare l'esplosione quando è invincibile grazie a una super stella, un Pallottolo Bill o un Boo. Anche scivolando su una buccia di banana o scontrandosi contro un oggetto finto si può evitare di essere danneggiati dall'esplosione. Infine, il guscio può essere schivato da un eccellente uso della turboaccelerazione; i kart con maggiore maneggevolezza (come l'Ossarmato) riescono ad effettuare la schivata saltando esattamente dopo aver eseguito una turboaccelerazione.
Il guscio spinoso ritorna in Mario Kart Wii, dove la sua funzione rimane letteralmente identica a quella di Double Dash!! e Mario Kart DS ed è ottenibile se il giocatore si trova tra la quarta e l'ottava posizione (posizioni di mezzeria). È ottenibile anche dai giocatori controllati dalla COM in nona posizione. La sua rarità è in pari con quella del blocco POW. Se il giocatore si ritira e vede il guscio spinoso in quella zona in piste come il N64 Circuito Gelato, il guscio farà un'inversione a U e colpirà comunque il giocatore in prima posizione.
Se un giocatore è preso di mira dall'attacco di un guscio spinoso o è in prossimità dell'esplosione, egli può evitare l'attacco grazie ad una super stella, un Mega Fungo, un Pallottolo Bill o un super fungo usato in tempi molto precisi; possono anche essere colpiti da un blocco POW o passare attraverso un barile cannone, una stella lancio nella Pista Arcobaleno o la grande rampa nel N64 Viale Giungla DK. È persino possibile far cadere una banana in un momento molto preciso durante la caduta dopo un salto. La banana può colpire il guscio, provocandone l'esplosione. Facendo un'acrobazia da una rampa in tempi molto precisi può portare a schivare il guscio spinoso. Inoltre, se il giocatore si trova in prima posizione quando il guscio è stato lanciato e perde la sua posizione, verrà comunque colpito.
Nella modalità multigiocatore, il guscio spinoso avrà come obiettivo chiunque si trovi in testa della squadra avversaria, ignorando e non danneggiando chi è messo meglio della propria squadra (ad esempio, il guscio colpirà il giocatore in quarta posizione se i primi tre fanno parte della squadra di colui che lo ha lanciato). Questo è l'unico caso in cui il giocatore può lanciare un guscio spinoso in prima posizione e non esserne colpito. Per la prima volta (ed attualmente l'unica), il guscio spinoso è disponibile anche in modalità battaglia. Qui prende di mira il giocatore della squadra avversaria col maggior numero di punti. Questo strumento è molto più raro nella modalità battaglia paragonato alle modalità Gran Premio e sfida, ed appare solo quando c'è una grande differenza di punteggio tra il giocatore e quello in testa.
Donkey Kong con in mano un guscio spinoso in
Mario Kart 7.
Il guscio spinoso fa la sua sesta apparizione della serie di Mario Kart in Mario Kart 7. Il guscio ritorna ad essere senza ali, come la sua prima versione, ed è più grande rispetto a prima. A differenza della versione di Mario Kart 64, questa e tutte le versioni future del guscio spinoso hanno delle placche esagonali separati sul carapace, simile alla versione con le ali. Come negli ultimi Mario Kart, il guscio esplode a contatto con il giocatore in prima posizione, ma questa volta colpisce anche gli altri durante il suo percorso, dato che viaggia sul terreno e rotea come nell'apparizione originale. La sua rarità è in pari con quella del fulmine e i giocatori che si trovano tra il quinto e l'ottavo posto possono ottenere questo strumento, ad eccezione degli avversari COM all'ottavo posto. L'esplosione è più debole rispetto a Mario Kart Wii e scompare più rapidamente; questa volta il guscio colpisce i giocatori per entrambi i lati, anche se ciò può farlo cadere dal tracciato. Inoltre se il giocatore sta volando da un cannone o da delle rampe, egli non ha più l'immunità di non essere colpito dal guscio spinoso.
Tutti i corridori colpiti dal guscio fanno cadere delle monete (come qualsiasi altro strumento), ma a differenza dei Mario Kart precedenti, il guscio spinoso non distrugge più gli oggetti trasportati dal giocatore, ad eccezione degli oggetti lasciati dietro dal giocatore al momento dell'esplosione. A differenza di Mario Kart Wii il giocatore colpito dall'esplosione non viene più lanciato in aria, bensì rotolerà all'indietro verso sinistra o verso destra, come se fosse stato colpito da un Pallottolo Bill o una Stella. Tuttavia, l'impatto è ancora più potente su circuiti in cui è possibile cadere, come il Castello di Bowser e la Pista Arcobaleno. Se il giocatore viene colpito durante il volo in deltaplano, il deltaplano stesso si ritrae e il kart ruzzola nell'aria prima di cadere, perdendo di solito delle posizioni.
A differenza di Mario Kart Wii il guscio spinoso è più facile da evitare se si è in prima posizione e si cala di posizione prima che il guscio venga lanciato o cade dal circuito, anche se ora è molto più difficile evitarlo con un fungo scatto, dato che il guscio esplode più in avanti del giocatore individuato. Se si viene colpiti in tempi molto precisi da un guscio, una banana, da avversari nella forma invincibile o da un fulmine, gli effetti del guscio verranno annullati. Inoltre, i corridori dietro la prima posizione possono evitare il guscio svicolando fuori dal suo percorso.
Il guscio spinoso non riesce a percorrere grandi distanze: se va oltre, scompare. Un esempio è nel circuito Monte Roccioso, in cui il guscio spinoso può mancare facilmente il giocatore se egli vola sopra esso dopo la rampa per dispiegare il deltaplano; il guscio non farà un altro giro per cercare di colpire il giocatore.
Inoltre, il guscio ha un nuovo effetto sonoro quando viene lanciato, al posto del rumore sibilante delle versioni precedenti, anche se si può ancora sentire lievemente quando sta per esplodere. In aggiunta, il suono "dell'oggetto che sta per arrivare" da Mario Kart Wii si sente esclusivamente se vengono lanciati un guscio spinoso o un Pallottolo Bill.
Il guscio spinoso in
Mario Kart 8.
Il bundle con la statuina a forma di guscio spinoso.
Il guscio spinoso ritorna in Mario Kart 8 e nella sua riedizione per Nintendo Switch. Mantiene l'aspetto di Mario Kart 7 ma ora il suo colore è più chiaro, stile blu reale. A differenza di Mario Kart 7 il guscio ritorna a volare, anche se più vicino al suolo e comunque può colpire ancora gli altri giocatori durante il suo percorso. Come nei giochi precedenti può essere evitato con un fungo scatto. Può essere evitato anche se si viene colpiti con un altro oggetto, rendendolo non efficace, oppure usando il raro super clacson, capace di distruggere i gusci spinosi nel loro percorso. Come in Mario Kart 7 i gusci spinosi non riescono ad effettuare lunghe distanze: se vanno oltre il limite, scompaiono. Un esempio da citare è la N64 Valle di Yoshi, dove il guscio spinoso può facilmente mancare il giocatore se prende un percorso diverso da quello del giocatore; continuerà il suo percorso ma non effettuerà un altro giro per cercare di colpire il primo in posizione.
Qui il guscio è molto meno potente: l'esplosione ferma solo l'obiettivo nel punto in cui esso è stato colpito, anziché farlo volare, rotolare o ruzzolare; ora semplicemente fanno una capriola soltanto anziché due. Ciò è notevolmente simile all'effetto visto in Mario Kart: Super Circuit
Dato il nuovo sistema di ottenimento degli strumenti (il quale molte delle volte dipende dalla distanza dal corridore in testa), è possibile ottenere il guscio in qualsiasi posizione tranne che la prima. Questo oggetto lo ottiene il giocatore se si trova tra le 5500 e le 13000 unità di distanza dal giocatore in testa. Tuttavia, l'ottenibilità del guscio spinoso è in pari con quella del Super Clacson, del Calamako e dell'Otto Matto come strumenti più rari del gioco.
Il bundle per la versione limitata di Mario Kart 8 includeva una statuina raffigurante un guscio spinoso.
Il guscio spinoso ritorna in Mario Kart Tour dove mantiene le stesse caratteristiche da Mario Kart 8 ed è nuovamente distruttibile grazie al super clacson che torna anch'esso in questo gioco. Sono state apportate delle modifiche e aggiunte al guscio; ora ha sempre come obiettivo il giocatore in prima posizione anche quando il guscio è stato lanciato, non importa come o cosa, quindi se il giocatore in prima posizione si ritrova con il guscio spinoso sopra la sua testa, e in quell'esatto momento viene sorpassato dal secondo in posizione, il guscio cambia obiettivo, finendo con l'esplodere su colui che ha effettuato il sorpasso. I gusci spinosi ottenuti nello stato di frenesia possono colpire qualsiasi pilota, non necessariamente quello in prima posizione, e non orbitano intorno al bersaglio prima di colpirlo. Il suo raggio di esplosione è anche molto più debole rispetto a qualsiasi precedente iterazione, rovesciando solo il bersaglio senza causare il capovolgimento o la caduta del kart.
Il guscio spinoso appare come oggetto anche in Super Smash Bros. for Wii U, con lo stesso aspetto degli ultimi Mario Kart, ovvero non ha le ali. Il guscio spinoso vola per qualche secondo sopra i combattenti prima di puntare il lottatore in vantaggio (o contro quello in seconda posizione se è il lottatore in vantaggio a lanciarlo) e colpirlo generando una piccola esplosione. Se più lottatori hanno la stessa posizione, colpisce quello con la percentuale del dannometro più alta (o con meno PS nella modalità energia), mentre a parità di danni colpisce il personaggio più vicino al lottatore. Nelle sfide a squadre con modalità amichevole non attivata, il guscio spinoso attacca il leader principale della squadra avversaria, ma con la modalità amichevole attivata, il guscio prende di mira il leader dello scontro, anche se è un lottatore della propria squadra. Se il personaggio bersagliato è andato KO, il guscio spinoso esplode sul posto senza cercare di colpire nessun altro. La velocità della caduta del guscio è variabile, perciò l'obiettivo può avere più o meno tempo di reazione per schivarlo. L'esplosione ha un raggio minore rispetto alla serie di Mario Kart. Gli aculei del guscio possono danneggiare gli avversari se si trovano sotto di loro o sopra di essi.
Il guscio spinoso torna come strumento in Super Smash Bros. Ultimate. Una freccia che denota il colore del personaggio che lo lancia ora appare sopra il guscio. L'unico cambiamento applicato al guscio è nelle sfide a squadre con l'attacco attivato, il guscio spinoso non colpisce gli alleati se uno di essi è il lottatore in vantaggio.
In Mario Slam Basketball l'aspetto del guscio spinoso è molto più simile a quello di Mario Kart 64. Il guscio è un proiettile vagante che, una volta lanciato, insegue il pallone da basket e una volta toccato, esplode, come una bomba. L'esplosione risultante danneggia tutti i giocatori.
Il guscio spinoso appare in Mario Superstar Baseball come strumento nel Toy Field. Ruba cinquanta monete al leader e le dà al giocatore.
I gusci spinosi appaiono come oggetti utilizzabili nell'evento Canoa Sogno nella versione per Nintendo DS di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici, dove il loro aspetto e funzione è molto simile a quello dei gusci spinosi alati visti in Mario Kart: Double Dash!!, Mario Kart DS e Mario Kart Wii. Se usato, il guscio cercherà di esplodere sul personaggio che si trova in prima posizione (o seconda se utilizzato dal primo), facendogli perdere tre monete. Il suo effetto può essere annullato se il giocatore usa una super stella.
Il guscio spinoso appare nella versione DS di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali dove funzionano come al solito e si concentrano sul personaggio in prima posizione.
Dei gusci spinosi giganti fossilizzati sono visibili attraverso i Giardini Ancestrali in Mario + Rabbids Kingdom Battle, dove sono dei semplici oggetti di sfondo. Uno di questi gusci appare anche davanti al Castello di Peach dopo che il giocatore ha completato i Giardini Ancestrali. Beep-0, scherzosamente, commenta che la squadra deve restaurare questo guscio spinoso, poi devono evitarlo per il resto della vita. Il Fantasma menziona anche l'oggetto nel primo verso della sua canzone.
- Manuale d'istruzioni: "Insegue il veicolo in testa alla gara, facendo ribaltare qualsiasi veicolo lungo la sua traiettoria."
- Descrizione dal sito italiano: "Prende di mira e insegue il veicolo in testa alla gara, facendolo ribaltare appena lo colpisce, e travolgendo anche tutti gli altri veicoli lungo la sua traiettoria."[4]
- Manuale d'istruzioni elettronico: "Prende di mira e insegue il veicolo in testa alla gara, travolgendo tutti i veicoli lungo la sua traiettoria. Il suo obiettivo è colpire chi è in prima posizione!"
Mario Kart: Double Dash!!
Lancio +5
Nome
Immagine
Appare in
Descrizione
Guscio spinoso
N64 Mario Kart 64 (02/1997)
Wii U Mario Kart 8 (05/2014)
"In the Mario Kart series, these blue shells play a big role, tearing down the track at a frightening speed before crashing down on whoever's in first place. When thrown, it'll hover around above a fighter's head, and after a short while drop down and blow up. If you find one targeting you, get ready to dodge that explosion!"
(Nella serie di Mario Kart, questi gusci blu giocano un ruolo fondamentale: volare bassi ad una velocità spaventosa prima di schiantarsi contro chiunque sia al primo posto. Una volta lanciato, volerà attorno la testa di un combattente, dopo un po' cadrà ed esploderà. Se ne trovi uno che ti ha puntato, stai pronto a schivare l'esplosione!)
Illustrazione da Mario Kart: Super Circuit
Icona da Mario Kart: Double Dash!!
Icona da Mario Slam Basketball

Giapponese

Inglese

Francese

Tedesco

Spagnolo
Caparazón de picos (NOA)
Caparazón de pinchos (NOE)
Caparazón Azul (
Mario Kart Wii)
Guscio di spine
Guscio Blu

Portoghese
Casco com espinhos (NOA)
Carapaça de Espinhos (NOE)
Guscio con spine
Guscio di Spine

Olandese
Guscio spinoso Blu
Guscio Spinoso

Cinese
Guscio Spinoso
Da 刺刺龟 (Cìcìguī, Koopistrice) e 龟壳 (guīké, guscio)
Da 刺刺龜 (Cìcìguī, Koopistrice) e 龜殼 (guīké, guscio)

Coreano
가시돌이등껍질
Gasidoli Deungkkeobjil

Russo
Панцирь Колючкина
Pantsir' Kolyuchkina
Navigazione
|
Mario Kart Tour
|
Piloti
|
Comuni
|
Baby Mario • Baby Peach • Baby Daisy • Baby Rosalinda • Koopa Troopa • Tipo Timido • Tartosso • Iggy Koopa • Larry • Lemmy • Ludwig • Morton • Roy • Wendy
|
Rari
|
Mario • Peach • Daisy • Yoshi • Toad • Toadette • Rosalinda • Luigi • Toad (pit stop) • Yoshi rosso • Yoshi blu • Yoshi rosa • Toad giallo (pit stop) • Toad azzurro (pit stop) • Toad rosso (pit stop) • Yoshi arancione • Toad verde (pit stop) • Toad rosa (pit stop) • Bowser • Donkey Kong • Diddy Kong • Lakitu • Bowser Junior • Wario • Waluigi • Re Boo • Tipo Timido nero • Koopa rosso (corsa) • Strutzi • Tipo Timido rosa • Strutzi (azzurro) • Martelkoopa • Fuoco Bros • Boomerang Bros • Ghiaccio Bros • Strutzi (giallo) • Tantatalpa • Tipo Timido verde • Koopa blu (corsa) • Strutzi (blu) • Koopa viola (corsa) • Tipo Timido azzurro • Tipo Timido blu • Strutzi (arancione)
|
Rarissimi
|
Mario metallo • Peachette • Pauline • Mario (musicista) • Peach (kimono) • Mario (hakama) • Rosalinda (Halloween) • Peach (vacanza) • Mario (natalizio) • Peach oro rosa • Daisy (natalizia) • Yoshi (renna) • Pauline (festa) • Mario (happi) • Toad (festa) • Peach (inverno) • Luigi pinguino • Mario ghiaccio • Baby Peach (cherubina) • Rosalinda (aurora) • Mario (classico) • Luigi (classico) • Baby Rosalinda (detective) • Yoshi (sorpresa) • Yoshi nero • Mario costruttore • Toad costruttore • Daisy (fatina) • Mario (chef) • Peach (sposa) • Rosalinda (costume da bagno) • Mario (costume da bagno) • Capitan Toad • Toadette (esploratrice) • Daisy (yukata) • Mario (SNES) • Mario (Sunshine) • Mario (Halloween) • Peach (Halloween) • Peach (esploratrice) • Luigi costruttore • Rosalinda fuoco • Luigi (Lederhosen) • Peach gatto • Toad gatto • Pauline (rose rosse) • Mario (tuta da pilota) • Yoshi bianco • Baby Mario (koala) • Toadette costruttrice • Mario (smoking) • Luigi (pittore) • Daisy (costume da bagno) • Mario (baseball) • Peach (happi) • Mario pinguino • Yoshi (canguro) • Mario tanuki • Rosalinda tanuki • Mario (Satellaview) • Toadette pinguino • Rosalinda gatto • Luigi (vacanza) • Mario (golf) • Luigi (golf) • Mario (aviatore) • Mario (samurai) • Peach (yukata) • Yoshi (sorpresa dorata) • Rosalinda (Volendam) • Daisy (contadina) • Dr. Mario • Dr. Luigi • Dr. Peach • Mario gatto • Luigi gatto • Rosalinda (chef) • Daisy (abito tailandese) • Daisy (marinaia) • Toadette (marinaia) • Mario tanuki bianco • Luigi (cavaliere) • Mario (re) • Luigi (chef) • Luigi kitsune • Toad (astronauta) • Toadette (astronauta) •Skelobowser • Re Boo (Luigi's Mansion) • Tipo Timido (pasticciere) • Waluigi (conducente) • Koopa dorato (corsa) • Wario (campeggio) • Tartosso (oro) • Funky Kong • Dixie Kong • Skelobowser (oro) • Wario (cowboy) • Ruboniglio • Bowser Junior (pirata) • Re Bob-omba • Donkey Kong Jr. (SNES) • Tipo Timido (oro) • Re Boo (oro) • Bowser (natalizio) • Lakitu (festa) • Strutzi (nero) • Tipo Timido (ninja) • Re Bob-omba (oro) • Kamek • Waluigi (vampiro) • Miauser • Plakkoopa • Tipo Timido rosa (ninja) • Strutzi (bianco) • Dr. Bowser • Pipino Piranha • Plakkoopa (oro) • Pipino Piranha dorato • Larry (inverno) • Mii (Tuta Mii rossa • Tuta Mii di Mario • Tuta Mii di Peach • Tuta Mii di Toad • Tuta Mii di Luigi • Tuta Mii di Rosalinda • Tuta Mii di Donkey Kong • Tuta Mii bronzo • Tuta Mii argento • Tuta Mii oro • Tuta Mii di Re Boo • Tuta Mii di Re Bob-omba • Tuta Mii di Yoshi • Tuta Mii di Strutzi • Tuta Mii di Ruboniglio • Tuta Mii di Wario • Tuta Mii blocco ? • Tuta Mii gatto • Tuta Mii pasticciere • Tuta Mii di Categnaccio • Tuta Mii di Pipino Piranha • Tuta Mii Pesce Smack • Tuta Mii di Delfì • Tuta Mii gelato • Tuta Mii di Bowser • Tuta Mii di Skelobowser • Tuta Mii di Goomba • Tuta Mii di Martelkoopa • Tuta Mii castello • Tuta Mii bianca • Tuta Mii verde • Tuta Mii di Tartosso • Tuta Mii gialla • Tuta Mii Muu Muu • Tuta Mii di Tartatalpa • Tuta Mii nera • Tuta Mii viola • Tuta Mii Ruggito da corsa)
|
Corsa all'oro
|
Mario dorato*
|
Parti del kart
|
Veicoli
|
Comuni
|
Tuboturbo • Nastronave • Fungomobile • Cabrio Koopa • Coccinello volante • Coccinello volante blu • Smack-mobile • Fungomobile rosa • Nastronave Rosalinda • Giokartolo verde • Giokartolo rosso • Pallottobolide • Pallottobolide rosso • Naveloce • Buggy tuboturbo • Nave grigia • Smack-mobile verde
|
Rari
|
Mach 8 • Bolide rétro • Turbo Yoshi • Aerobombo • Super Calamako • Turbo Yoshi rosso • Turboreale • Nuvolesta • Poltergust 4000 • Tagliavento • Fiamma volante • Barile Ciuf-Ciuf • Maxibarile DK • Clown Koopa • Cabrio Para • Turbo Strutzi • Turbo Strutzi azzurro • Turbo Strutzi giallo • Blu Blu 7 • Rossa Rossa 1 • Cetriobolide • Cetriobolide bicolore • Kartè • Ovomobile • Bananauto • Calamako dorato • Sciccoso DK • Tagliavento rosso • Clown oscuro • Turboreale bianco • Nastronave Daisy • Standard 8 rosso • Standard 8 verde • Turboreale azzurro • Turbo Yoshi blu • Turbo Strutzi blu • Turbo Yoshi arancione • Turbo Yoshi rosa • Turbo Strutzi arancione
|
Rarissimi
|
Fulmine • Autobolide GP • Apemobile • Discocabrio • Ali di squalo • Fulmine rosso • Diabolide • Fulmine nero • Autobolide GP nero • Apemobile nero • Barile Ciuf-ciuf dorato • Turborapa • Ali Union Jack • Ali di squalo nero • Mach 8 go-karp • Melasvigno verde • Apemobile rosa • Bananamobile • Melasvigno avvelenata • Nobilmobile • Taxi rosso • Bolide ala rosa • Smack-mobile sub dorata • Smack-mobile dorata • Taxi giallo • Bluescabrio • Sciòrisciò • Fulmine kabuki • Scherzetto • Fantasmobile • Makarton fragola • Razzodaucus • Fungomobile natalizia • Fiamma volante rosa • Nastronave natalizia • Doppiobus • Slitta • Taxi platino • Diabolide sgargiante • Bicavalli dorata • Poltergust delle nevi • Melasvigno • Cometa aurora • Motoslitta • Turboniglio decorato • Apripista • Minatore clang-clang • Bicavalli • Dune buggy • Makarton cioccolato • Bolide grazioso • Blubombo • Smack-mobile sub • Minatore tum-tum • Minatore dorato • Tenebrauto • Bolide Bowser • Dune buggy marrone • Kaktus Kart • Turbosushi pirata • Pallottobolide argentato • Nastronave da festival • Fulmine kabuki nero • Bolide imperiale • Tuboturbo a 8-bit • Sommo DK • Tuboturbo dorato • Lestosurf • Fiamma stellestrisce • Autobolide GP verde • Turbosushi • Sportento • Bolide Bowser dorato • Zuccasvigno • Scherzetto nero • Aracnoturbo • Nuvolesta tramonto • Apripista nero • Steel Diver • Bolide Bowser natalizio • Ovomobile sognidoro • Motoslitta dorata • Cabrio Para disco • Salsicciotturbo • Cetriobolide metallico • Bob Pinguotto • Miaomobil • Ali di squalo rosa • Taxi rose rosse • Bob Pinguotto nero • Kaktus Kart ghiaccio • Glory • Tagliavento decal • Tagliavento arancione • Turbo Yoshi bianco • Turbo Strutzi nero • Turboniglio decorato viola • Carubrospo di giada • Carburospo cremisi • Sciòrisciò fior di ciliegio • Motoscatto • Fiamma volante nera • Rino lesto • Apripista rosa • Romanticabrio • Kartista • Kartè al lime • Lestosurf solleone • Battistrada fuoricampo • Battistrada strike • Carburospo oscuro • Apripista delle nevi • Motoramazza Kamek • Bolide Bowser argentato • Doppiobus verde • Miaomobil nera • Turbotanuki • Fiamma vampirica • Aracnoturbo rosso • Zuccasvigno dorato • Kaktus Kart R • Dune buggy gialla • Rover lunare • Bicavalli festiva • Naveloce festiva • Clown zuccherino • Motoslitta bianca • Slitta glaciale • Bolide ala di ghiaccio • Diabolide tigrato • Miaomobil grigia • Sportento 2022 • Ruggito da corsa • Juke-bolide • Turburger • Sneakerona • Bananauto verde • Freccia di Cupido • Battistrada inning • Velocelica • Motoramazza magma • Motoramazza stellare • Tuboturbo a 8 bit giallo • Samurazzo trionfante • Samurazzo ruggente • Carburospo fior di ciliegio • Turbo Yoshi nero • Turboniglio decorato oro • Turbo Strutzi bianco • Carnevalesto • Turbotrattore • Turbotrattore giallo • Turborapa daikon • Capsulesta • Capsulesta verdeblù • Diabolide bianco • Kokkokart 1 • Capsulesta rosa • Capsulesta gialloverde • Miaomobil panna • Miaomobil verde • Carrozzina gnè-gnè • Gnè-gnè rosa • Giokartolo dorato • Scat-à-poche • Salsicciotturbo bianco • Tuk-tuk turbo • Tropicamioncino • Cetriolampo dorato • Tubo Piranha • Tagliavento fulmine • Discocabrio floreale • Motoscatto rosa • Cocomerapido • Furgongelato • Furgongelato bananacioc • Cono da corsa fragola • Dune buggy rossa • Gnè-gnè nera • Kaktus Kart N • Pallottobolide dorato • Armaturbo • Kart d'oro • Doppiobus oro • Taxi d'epoca • Saetta verde • Saetta fiammante • Scat-à-poche dorata • Scarabuggy • Scherzetto dorato • Fiamma vampirica rossa • Saetta blu • Aquilino • Aquilino dorato • Aquilino fiammeggiante • Turbotanuki mimetico • Rino sprint dorato • Dune buggy muu muu • Saetta rosa • Sneakerona rosa • Sneakerona nera • Diabolide dorato • Slitta dorata • Saetta festiava • Ali di squalo oro • Apripista viola • Taxi arcobaleno • Navicella Calamako • Rover lunare dorato • Sciòrisciò dorato • Ananasso 1 • Pentolone turbo
|
Deltaplani
|
Comuni
|
Superplano • Paracadute • Parapendio • Cartaplano Crossing • Gocciaplano • Parapendio BBIA • Parapendio Pianta Piranha • Ala origami piloti • Deltaplano pistone
|
Rari
|
Parasole Peach • Fiordiplano • Parasole di carta • Parasole di carta fulmine • Parapendio Bob-omba • Parapendio blocco ? • Nastroplano plaid • Paracadute guscio • Deltawario • Deltawaluigi • Parapendio banana • Fiordiplano smeraldo • Nastroplano plaid • Paraguscio d'uovo • Aquilone Luigi a 8 bit • Fungoplano
|
Rarissimi
|
Ala d'oro • Swooper • Paranuvolo • Taxiplano • Paracadute Pallottolo • Parasole di carta viola • Aquilone festivo • Pioggianuvolo • Spettrali • Cresplano fragola • Tricoloreplano • Stellacadute • Paracadute principesco • Nastroplano • Parapendio Union Jack • Pacchi regalo • Parapendio 2020 • Aquilone Annonuovo • Paracadute pirotecnico • Hanafuda Baby Mario • Gru origami • Parasole nevoso • Paranuvolo tempesta • Swooper dorato • Pacchi piccioncini • Palloncini cuoricini • Parapendio Sfavillotto • Stellacadute arcobaleno • Hanafuda uovo di Yoshi • Hanafuda Peach • Paraguscio decorato • Ala di sicurezza • Hanafuda barile • Fiordiplano margherita • Cartaplano oro rosa • Ali di farfalla tramonto • Alucce banana • Tropicali • Hanafuda Calamako • Paraciambella cioccolato • Paraciambella fragola • Cresplano banana • Dindonplano argento • Palloncini cuoricini argentoro • Hanafuda Mario cappa • Alucce Calamako • Mappaplano del tesoro • Parasole di Ruboniglio • Ali di farfalla • Hanafuda Pallottolo Bill • Velaplano • Hanafuda Boo • Festivali • Maschere Pesci Smack • Aquilone stella a 8-bit • Pallone Super Mario Kart • Stellacadute stellestrisce • Hanafuda Pianta Piranha • Hanafuda Goomba • Aracnoplano • Paranuvolo tramonto • Hanafuda Mario in salto • Dindonplano natalizio • Stellacadute argentato • Hanafuda Bowser • Ali di farfalla arcobaleno • Astroplano • Parapendio 2021 • Parasole di Skelobowser • Aquilone Annonuovo oro • Alucce Pinguotto • Zampalloncini • Miciopendio pezzato • Parasole rose rosse • Mantaplano argentato • Velaplano nero • Aquilone cristalli di neve • Fiore di fuoco a 8 bit • Palloncini cuoricini decorati • Pergaplano ninja • Tavolala da surf • Velaplano stellato rosa • Zampalloncini neri • Pallottolo Bill a 8 bit • Diademaplano argentato • Cavalletto volante • Tavolala da surf solleone • Mantaplano maculato • Stadioplano • Stadioplano dorato • Gru primavera • Nastroplano yukata • Magicappello volante • Tavolala da surf argento • Altimone • Parapendio tanuki • Parapendio tanuki dorato • Spettrali vampiro • Spettrali dorate • Parasole stregato • Super fungo a 8 bit • Paranuvolo meteora • Paranuvolo meteora rosa • Nastroplano galattico • Paracandelabro • Alucce Pinguotto dorate • Paranuvolo aurora • Parapendio 2022 • Miciopendio rosa • Miciopendio nero • Zampalloncini dorati • Parasole glitterato • Parapendio Luigi • Baffoplano Wario • Baffoplano Waluigi • Biplano rosso • Contaplano • Celestiali • Baffoplano Mario • Baffoplano Luigi • Elmorigami • Elmorigami fior di ciliegio • Paraguscio d'uovo dorato • Volorianella • Lente volante • Tomoplano • Lente volante rosa • Ali diaboliche topazio • Zampalloncini panna • Miciopendio verde • Paracandelabro torta • Brezelica • Tuliplano • Parasole rosso e oro • Palloncini Piranha • Fungo 1-UP a 8 bit • Pergaplano segreto • Paranuvolo tropicale • Mantaplano di fuoco • Palloncini rosa e menta • Palloncini cioccovaniglia • Baffoplano Mario gelido • Ali ventaglio • Paranuvolo ardente • Stellacadute nero • Baffoplano Luigi argento • Maschere di Boo • Gonfiappello di Mario • Gonfiappello di Luigi • Paranuvolo oro • Elmorigami onde bianche • Brezelica cioccolatosa • Paramezzino • Paracandelabro argento • Fogliependio autunnale • Zampalloncini pezzati • Ali angeliche granato • Dindonplano festivo • Elmetto giallo • Aquilone Stordino • Elmetto dorato • Parapendio 2023 • Paranuvolo meteora oro • Taxiplano arcobaleno • Aliante invisibile • Parasole marrone e oro
|
Circuiti
|
Originali
|
Veduta di New York (R, X, RX) • Neon di Tokyo (R, X, RX) • Promenade di Parigi (R, X, RX) • Giro di Londra (R, X, RX) • Veduta di New York 2 (R, X, RX) • Neon di Tokyo 2 (R, X, RX) • Promenade di Parigi 2 (R, X, RX) • Scorci di Vancouver (R, X, RX) • Giro di Londra 2 (R, X, RX) • Neon di Tokyo 3 (R, X) • Panorama di Los Angeles (R, X, RX) • Veduta di New York 3 (R, X, RX) • Valico Addobbo (R, X, RX) • Gita a Berlino 2 (R, X, RX) • Covo ninja (R, X) • Sprint a Sydney (R, X, RX) • Promenade di Parigi 3 (R, X, RX) • Panorama di Los Angeles 3 (R, X, RX) • Sprint a Sydney 2 (R, X, RX) • Veduta di New York 4 (R, X, RX) • Giro di Londra 3 (R, X, RX) • Scorci di Vancouver 2 (R, X, RX) • Singapore a tutto gas (R, X, RX) • Panorama di Los Angeles 2 (R, X, RX) • Amsterdam in derapata (R, X, RX) • Gita a Berlino (R, X) • Amsterdam in derapata 2 (R, X, RX) • Bangkok a manetta (R, X, RX) • Singapore a tutto gas 2 (R, X, RX) • Cieli stracciatella (R, X, RX) • Sprint a Sydney 3 (R, X) • Gita a Berlino 3 (R, X) • Scorci di Vancouver 3 (R, X, RX) • Amsterdam in derapata 3 (R, X, RX) • Singapore a tutto gas 3 (R, X, RX) • Bangkok a manetta 2 (R, X, RX) • Bangkok a manetta 3 (R, X, RX)
|
Remix
|
RMX Circuito di Mario 1 (R, X, RX) • RMX Cioccoisola 1 (R, X, RX) • RMX Pista Arcobaleno 1 (R, X, RX) • RMX Pista Arcobaleno 2 (R, X, RX) • RMX Cioccoisola 2 (R, X) • RMX Lago Vaniglia 1 (R, X) • RMX Valle Fantasma 1 (R, X, RX) • RMX Castello di Bowser 1 (R, X) • RMX Pianura Ciambella 1 (R, X, RX)
|
Classici
|
SNES Circuito di Mario 1 (R, X, RX) • SNES Pianura Ciambella 1 (R, X, RX) • SNES Valle Fantasma 1 (R, X, RX) • SNES Circuito di Mario 2 (R, X, RX) • SNES Cioccoisola 1 (R, X, RX) • SNES Valle Fantasma 2 (R, X, RX) • SNES Pianura Ciambella 2 (R, X, RX) • SNES Circuito di Mario 3 (R, X, RX) • SNES Cioccoisola 2 (R, X, RX) • SNES Lago Vaniglia 1 (R, X, RX) • SNES Pianura Ciambella 3 (R, X, RX) • SNES Spiaggia Koopa 2 (R, X) • SNES Lago Vaniglia 2 (R, X) • SNES Pista Arcobaleno (R, X, RX) • N64 Pista di Luigi (N, R) • N64 Spiaggia Koopa (R, X, RX) • N64 Deserto Kalimari (R, X, RX) • N64 Deserto Kalimari 2 (R, X, RX) • N64 Circuito Innevato (R, X, RX) • N64 Cioccocanyon (R, X) • N64 Pista Reale (R, X, RX) • N64 Valle di Yoshi (R, X) • GBA Parco Lungofiume (R, X, RX) • GBA Castello di Bowser 1 (R, X, RX) • GBA Lago di Boo (R, X, RX) • GBA Castello di Bowser 2 (R, X, RX) • GBA Giardino Nuvola (R, X) • GBA Isola Smack (R, X) • GBA Riserva naturale al tramonto (R, X, RX) • GCN Baby Park (R, X) • GCN Nave di Daisy (R, X) • GCN Circuito di Yoshi (R, X, RX) • GCN Montagne di DK (R, X, RX) • GCN Giungla di Dinodino (R, X, RX) • DS Palazzo di Luigi (R, X, RX) • DS Flipper di Waluigi (R, X, RX) • DS Vette di DK (R, X, RX) • DS Fortezza Volante (R, X, RX) • DS Giardino di Peach (R, X, RX) • Wii Gola Fungo (R, X) • Wii Outlet Cocco (R, X) • Wii Pista snowboard DK (R, X) • Wii Punta Koopa (R, X) • Wii Pista degli aceri (R, X, RX) • Wii Pista Arcobaleno (R, X, RX) • 3DS Circuito di Toad (R, X, RX) • 3DS Villaggio di Daisy (R, X, RX) • 3DS Laguna Smack (R, X, RX) • 3DS Bazar Tipo Timido (R, X, RX) • 3DS Circuito di Mario (R, X, RX) • 3DS Monte Roccioso (R, X) • 3DS Tubirinto Piranha (R, X) • 3DS Galeone di Wario (R, X, RX) • 3DS Koopa City (R, X, RX) • 3DS Ghiacciaio di Rosalinda (R, X, RX) • 3DS Castello di Bowser (R, X, RX) • 3DS Pista Arcobaleno (R, X, RX)
|
Arene di battaglia
|
Originali
|
Veduta di New York B
|
Classiche
|
GBA Percorso di guerra 1 • GCN Biscolandia • DS Casa Crepuscolare
|
Altro
|
Sfide bonus
|
Partenza a razzo! • Prove a tempo • Corsa ad anelli • Salti turbo • Grande corsa contromano • Sistema i Goomba! • Sfida in deltaplano • Guida sicura • Scorpacciata di cubi • Schiaccia Piccolo Tartosso • VS Mega • Combo dopo combo • Travolgimento rapido • Lo scatto perfetto! • Planata di precisione • Corsa contromano VS 100
|
Trofei
|
Trofeo Mario • Trofeo Donkey Kong • Trofeo Yoshi • Trofeo Koopa • Trofeo Toad • Trofeo Peach • Trofeo Bowser • Trofeo Tartosso • Trofeo Toadette • Trofeo Daisy • Trofeo Diddy Kong • Trofeo Baby Mario • Trofeo Tipo Timido • Trofeo Baby Peach • Trofeo Skelobowser • Trofeo Mario metallo • Trofeo Rosalinda • Trofeo Lakitu • Trofeo Bowser Junior • Trofeo Baby Daisy • Trofeo Ludwig • Trofeo Larry • Trofeo Baby Rosalinda • Trofeo Wendy • Trofeo Wario • Trofeo Peachette • Trofeo Luigi • Trofeo Lemmy • Trofeo Waluigi • Trofeo Baby Luigi • Trofeo Morton • Trofeo Re Boo • Trofeo Roy • Trofeo Iggy • Trofeo Strutzi • Trofeo Pauline • Trofeo Martelkoopa • Trofeo Mario ghiaccio • Trofeo Peach oro rosa • Trofeo Tantatalpa • Trofeo Fuoco Bros • Trofeo Funky Kong • Trofeo Kamek • Trofeo Ghiaccio Bros • Trofeo Peach gatto • Trofeo Dixie Kong • Trofeo Mii • Trofeo Ruboniglio • Trofeo Plakkoopa • Trofeo Rosalinda fuoco
|
Tour
|
2019
|
Tour di New York • Tour di Tokyo • Tour di Halloween (2019) • Tour di Parigi (2019) • Tour invernale (2019) • Tour di Londra • Tour festivo (2019)
|
2020
|
Tour di Capodanno • Tour sottozero • Tour degli innamorati • Tour di Vancouver • Tour Mario Bros. • Tour Baby Rosalinda • Tour Martelkoopa • Tour Yoshi (2020) • Tour X (2020) • Tour floreale • Tour della giungla • Tour ai fornelli • Tour Peach • Tour marino • Tour degli esploratori (2020) • Tour del Far West • Tour dei pirati • Tour festival estivo • Tour Super Mario Kart • Tour di Los Angeles (2020) • Tour 1° anniversario • Tour di Halloween (2020) • Tour del tramonto • Tour Mario VS Luigi (2020) • Tour invernale (2020) • Tour Rosalinda • Tour di Capodanno 2021
|
2021
|
Tour di Berlino • Tour felino (2021) • Tour Peach VS Daisy • Tour nevoso • Tour Mario • Tour Yoshi (2021) • Tour dei ninja • Tour di Sydney (aprile 2021) • Tour Bowser VS DK • Tour X (2021) • Tour nuziale • Tour di Parigi (2021) • Tour estivo • Tour di Los Angeles (2021) • Tour Mario VS Peach • Tour gelido • Tour Kamek • Tour di Sydney (settembre 2021) • Tour 2° anniversario • Tour autunnale (2021) • Tour di Halloween (2021) • Tour Toad VS Toadette • Tour spaziale (2021) • Tour festivo (2021) • Tour Pinguotto • Tour di Capodanno 2022
|
2022
|
Tour di Singapore • Tour Wario VS Waluigi • Tour di Los Angeles (2022) • Tour volante • Tour Mii • Tour dei samurai • Tour Yoshi (2022) • Tour di Amsterdam • Tour medico • Tour Peach VS Bowser (maggio 2022) • Tour felino (2022) • Tour delle metropoli • Tour di Bangkok • Tour Pianta Piranha • Tour oceanico • Tour in gelateria • Tour Bowser • Tour Mario VS Luigi (2022) • Tour anniversario • Tour delle battaglie • Tour di Halloween (2022) • Tour autunnale (2022) • Tour animale • Tour Peach VS Bowser (dicembre 2022) • Tour festivo (2022) • Tour di Capodanno (2023)
|
2023
|
Tour spaziale (2023) • Tour invernale (2023)
|
Strumenti ed oggetti
|
Normali
|
Cubo oggetto • Moneta • Moneta rossa*** • Moneta blu*** • Banana • Guscio verde • Guscio rosso • Fungo Scatto • Bob-omba • Calamako • Megafungo • Guscio spinoso • Super clacson • Pallottolo Bill • Fulmine • Super stella** • Piuma****
|
Speciali
|
Tripla banana • Triplo guscio verde • Triplo fungo scatto • Bob-omba doppio • Fiore di Fuoco • Fiore boomerang • Banana gigante • Uovo di Yoshi • Uovo di Strutzi • Cuore • Guscio di Bowser • Sette portafortuna • Barili di banane • Cannone fungo scatto • Bolla • Anello scatto • Cubo di monete • Fiore di ghiaccio • Martello • Giga Bob-omba • Super campanella • Superfoglia • Capsula
|
Inventario
|
Coupon livello • Coupon Corsa all'oro • Coupon oggetto • Coupon punti • Coupon stella • Coupon veloce • Coupon sblocco • Medaglie evento • Megastelle • Monete • Rubini
|
Nemici, specie ed ostacoli
|
Alberi • Ancore • Automobili • Boo • Barili • Bombarili • Camion • Capre • Casse • Categnacci • Chiazze d'olio • Cobrat • Coni stradali • Cubi di ghiaccio • Fiammetti • Flipper • Geyser d'acqua • Geyser di lava • Giare • Goomba • Granchi • Mollusky • Macchine • Mongolfiere • Mordorene • Mucchi di foglie • Noshi • Palle di ferro • Palle di neve • Pesci Lisca • Pesci Smack • Piante Piranha • Piante Piranha sparamacchia • Pozzanghere • Pupazzi di neve • Respingenti • Rocce rotolanti • Sagome di legno • Salvagente • Stalattite • Swooper • Tartatalpe • Tavoli • Tipi Timidi (ninja) • Tipi Timidi esploratori • Tipi Timidi pattinatori • Tipi Timidi snowbordisti • Tipi Timidi volanti • Torcibruchi • Torri Goomba • Treno • Tubi • Twomp • Twomp stella • Womp
|
Tecniche
|
Partenza a razzo • Salto turbo • Scia • Sterzo • Miniturbo (super/ultra)
|
Informazioni
|
Aggiornamenti • Sfide • Distintivi • Linea del traguardo • Sviluppo ed elementi scartati • Galleria (Sprite e modelli • Illustrazioni • Miniature dei percorsi • Schermate)
|
*Appare solo nella modalità "corsa all'oro" - **Appare solo nelle sfide e in modalità multigiocatore - ***Appare solo nella "corsa all'oro" e nelle sfide - ****Appare solo nelle battaglie
|
|