DS Flipper di Waluigi

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Questo articolo tratta del circuito di Mario Kart DS. Per informazioni sul campo di Mario Sports Mix, vedi Flipper di Waluigi (campo).
Flipper di Waluigi
MKDS-Flipper-di-Waluigi.png
Apparizione/i: Mario Kart DS (2005)
Mario Kart 7 (2011)
Mario Kart Tour (2019)
Mario Kart 8 Deluxe (DLC) (2022)
Trofeo/i: Trofeo Fiore (MKDS)
Trofeo Banana (MK7)
Trofeo Rapa (MK8DX)
Tour:
Fantasma staff: 02:23.288 di Ninten★しんや (MKDS)
02:44.372 di Ret★Bill (MK7)
Fantasma staff esperto: 02:27.574 di Nin★Nahhr (MK7)
Wi-Fi: Non fu mai disponibile (DS)
Disponibile (3DS, Switch)
Musica circuito
-
Mappa circuito
Mario Kart DS
MKDS-Flipper-di-Waluigi-mappa.png
Mario Kart 7
MK7 DSFlipperdiWaluigi Mappa.png
Mario Kart Tour
MKT-DS-Flipper-di-Waluigi-mappa.png
Mario Kart 8 Deluxe
MK8DX-DS-Flipper-di-Waluigi-mappa.png

Il Flipper di Waluigi è il terzo circuito del Trofeo Fiore di Mario Kart DS ed è il più lungo del gioco. Come suggerisce il nome, il circuito prende posto dentro un flipper gigante di proprietà di Waluigi e contiene molte curve strette e a gomito.

Il percorso riappare come quarto circuito del Trofeo Banana di Mario Kart 7, in Mario Kart Tour a partire dal tour di Halloween del 2019 e nel Mario Kart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi come quarta pista del Trofeo Rapa.

Struttura[modifica | modifica sorgente]

Subito dopo l'inizio della corsa, i giocatori vengono sparati da un cannone nel percorso delle palline. Il percorso è lungo, tortuoso e presenta alcuni salti, lungo di esso i giocatori dovranno a volte convivere con delle enormi palline che, se li colpiscono, possono mandarli per aria e fargli perdere alcuni strumenti. Dopo entrano nel "cuore" del flipper, dove devono evitare palline, flipper e respingenti. Usciti affrontano un paio di curve e poi sono al traguardo. La musica di questo circuito è apparsa anche in Super Smash Bros. Brawl.

Questo circuito condivide la musica d'introduzione con l'Ottotornante, il Circuito di Mario e il GCN Circuito di Luigi.

Staff fantasma[modifica | modifica sorgente]

I dati staff fantasma di questa pista sono stati registrati usando Waluigi sulla Oromantide con un tempo di 02:23:288.

Missioni[modifica | modifica sorgente]

Qui si svolgono le missioni 3-1 e 4-7. Nella prima il giocatore deve rompere cinque cubi oggetto, mentre nella seconda il giocatore deve guidare attraverso dieci cancelli in qualsiasi ordine.

Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

Il percorso come appare in Mario Kart 7.

In Mario Kart 7, nonostante l'assenza di Waluigi, il suo flipper riappare come quarto e ultimo circuito del Trofeo Banana. Durante il tragitto col cannone all'inizio i kart dispiegheranno il deltaplano, ma non potranno spostarsi di lato mentre volano. Le rampe dopo la prima e la sesta curva possono essere sfruttate per fare delle acrobazie. Durante il volo, i giocatori sono vulnerabili a tutti gli oggetti, tra cui anche il Fulmine. Se vengono colpiti in volo, i giocatori verranno ripescati da Lakitu e rimessi in pista alla fine del cannone. Se un giocatore colpisce i flipper, esso non verrà più fatto sobbalzare indietro, bensì verrà elettrizzato.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Il percorso come appare in Mario Kart Tour.

Il Flipper di Waluigi ritorna in Mario Kart Tour a partire dal tour di Halloween del 2019, dove ha subito diverse modifiche estetiche che non vanno ad infliggere il percorso in sé, come la struttura di Waluigi sopra la slot machine, ora in due dimensioni e con la testa che ruota a sinistra e a destra, e la slot stessa a tema Las Vegas, con delle monete e dei neon. I respingenti emanano più colori e il pannello traguardo usa il logo moderno di Mario Kart. Inoltre è stato aggiunto, poco dopo il lungo tunnel, il tabellone verticale dei classici flipper con l'illustrazione di Waluigi da Mario Party: Star Rush, il nome del circuito e due flipper.

Apparizioni[modifica | modifica sorgente]

PM-Martello.png Questo articolo è in costruzione. Si prega di scusare il suo aspetto informale.
Tour Trofeo Pos. Var. MKT-freccia-icona.pngMKT-freccia-icona.pngMKT-freccia-icona.png MKT-freccia-icona.pngMKT-freccia-icona.png
Tour di Halloween (2019) MKT-Trofeo-Waluigi-icona.png N

MKT-Buggy-tuboturbo.png

MKT-Trofeo-Diddy-Kong-icona.png N

MKT-Maxibarile-DK.pngMKT-Fantasmobile.png MKT-Paracadute.png

MKT-Trofeo-Re-Boo-icona.png R

MKT-Re-Boo-icona.pngMKT-Re-Boo-Luigi's-Mansion-icona.png MKT-Apemobile.png MKT-Spettrali.png

MKT-Trofeo-Wario-icona.png X

MKT-Wario-icona.png MKT-Discocabrio.png

MKT-Trofeo-Mario-icona.png X

MKT-Mario-icona.pngMKT-Re-Boo-Luigi's-Mansion-icona.png MKT-Mach-8.pngMKT-Fantasmobile.png MKT-Superplano.pngMKT-Pioggianuvolo.png

Tour dei samurai MKT-Trofeo-Mii-icona.png R

MKT-Samurazzo-trionfante.png

MKT-Mario-samurai-icona.pngMKT-Tuta-Mii-rossa-icona.pngMKT-Tuta-Mii-di-Mario-icona.pngMKT-Tuta-Mii-di-Peach-icona.pngMKT-Tuta-Mii-di-Toad-icona.pngMKT-Tuta-Mii-di-Rosalinda-icona.pngMKT-Tuta-Mii-bronzo-icona.pngMKT-Tuta-Mii-argento-icona.pngMKT-Tuta-Mii-di-Re-Boo-icona.pngMKT-Tuta-Mii-di-Re-Bob-omba-icona.png MKT-Elmorigami.png

MKT-Trofeo-Re-Boo-icona.png N

MKT-Re-Boo-icona.png

MKT-Mario-samurai-icona.png MKT-Samurazzo-trionfante.png MKT-Elmorigami.png

MKT-Trofeo-Wario-icona.png X

MKT-Wario-icona.pngMKT-Tuta-Mii-rossa-icona.pngMKT-Tuta-Mii-di-Mario-icona.pngMKT-Tuta-Mii-di-Peach-icona.pngMKT-Tuta-Mii-di-Toad-icona.pngMKT-Tuta-Mii-di-Luigi-icona.pngMKT-Tuta-Mii-di-Rosalinda-icona.pngMKT-Tuta-Mii-bronzo-icona.pngMKT-Tuta-Mii-argento-icona.pngMKT-Tuta-Mii-oro-icona.pngMKT-Tuta-Mii-di-Re-Boo-icona.pngMKT-Tuta-Mii-di-Re-Bob-omba-icona.png

Mario Kart 8 Deluxe[modifica | modifica sorgente]

Il percorso in Mario Kart 8 Deluxe.

Il Flipper di Waluigi riappare in Mario Kart 8 Deluxe come parte del secondo pacchetto del Pass percorsi aggiuntivi ed è la quarta pista del Trofeo Rapa. Il percorso utilizza il design di Mario Kart Tour, anche se con aggiornamenti grafici. I respingenti rotanti hanno una velocità maggiore, mantenendo la loro rotazione in senso orario prima modificata in Mario Kart 7. Inoltre, la linea di partenza non lampeggia più come in Mario Kart Tour. Diversi gruppi di spettatori composti da Tipi Timidi, Toad, Yoshi e Paratroopa sono stati ora aggiunti in varie posizioni al di fuori dell'area giocabile della pista.

La musica è la stessa dello Stadio di Wario (DS) rendendola la prima pista di Mario Kart 8 Deluxe a condividere la propria musica con un altro circuito.

Profili e statistiche[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]

  • Sito ufficiale europeo: Lo strano fratello di Wario ha costruito questa pista ad alta velocità all'interno di un flipper gigante; completo di respingenti, flipper, rampe e sfere in acciaio enormi che rimbalzano intorno come - beh, come un flipper. Assicuratevi di portare un sacco di aspirina per questa gara.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Variante
Tour di debutto
Piloti
Veicoli
Deltaplani
  • Profilo Twitter di Mario Kart Tour: Waluigi Pinball, a course stocked with all the lights and sounds of a pinball machine, bumps its way into #MarioKartTour in the next tour! Can you weave your way past the bumpers and flippers? Just try not to tilt![1]

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart 8 Deluxe[modifica | modifica sorgente]

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • In Mario Kart DS, quando le palline colpiscono i flipper, la loro velocità aumenta, per poi diminuire non appena arrivano ai quattro respingenti. In Mario Kart 7, invece, la loro velocità rimane costante.
  • La musica di questo circuito è condivisa con lo Stadio di Wario.
  • Il circuito ha diversi effetti sonori unici che ricordano i classici suoni emessi da un flipper e lo rendono unico nella serie. Questi suoni ritornano anche in Mario Kart 7, in Mario Kart Tour ed in Mario Kart 8 Deluxe:
    • Lo slot degli strumenti.
    • Un effetto sonoro per quando si passa su un pannello scatto.
    • Tranne in Mario Kart 8 Deluxe, un effetto sonoro per quando il giocatore cambia di posizione.
    • Il suono di quando si entra nel secondo giro. Ciò non è applicato in Mario Kart Tour in quanto il secondo giro è l'ultimo.
    • Il suono di quando si perde una partita. In Mario Kart 8 Deluxe tale suono si sente solo nell'introduzione.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
ワルイージピンボール
Waruīji Pinbōru
Flipper Waluigi
UK Inglese
Waluigi Pinball
Flipper Waluigi
Francia Francese
Flipper Waluigi
-
Germania Tedesco
Waluigi-Flipper
Flipper Waluigi
Spagna Spagnolo
Pinball Waluigi
Flipper Waluigi
Portogallo Portoghese (NOE)
Pinball do Waluigi
Flipper di Waluigi
Brasile Portoghese (NOA)
Pinball Waluigi
Flipper Waluigi
Paesi Bassi Olandese
Waluigi's Flipperkast
Flipper di Waluigi
Cina Cinese (semplificato)
瓦路易吉弹珠台
Wǎlùyìjí Dànzhūtái
Flipper Waluigi
Cina Cinese (tradizionale)
瓦路易吉彈珠台
Wǎlùyìjí Dànzhūtái
Flipper Waluigi
Corea del Sud Coreano
와루이지 핀볼
Waruiji Pinbol
Flipper Waluigi
Russia Russo
Пинбол Валуиджи
Pinbol Valuidži
Flipper Waluigi

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

  1. [1]. Twitter.com. URL consultato in data 09 luglio 2021.

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]