Nuvolesta

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Nuvolesta
MKT-Nuvolesta.png
La Nuvolesta in Mario Kart Tour
Vantaggi: Accelerazione, maneggevolezza
Svantaggi: Velocità, peso
Abilità speciale: Salto turbo plus
Aumenta molto lo scatto e i punti ottenuti dopo aver effettuato un salto turbo.
Apparso in: Mario Kart 7, Super Smash Bros. for Nintendo 3DS (cameo), Mario Kart Tour

La Nuvolesta è un kart apparso nella serie di Mario Kart. Come suggerisce il nome, esso ha la forma di una nuvola di Lakitu.

Apparizioni[modifica | modifica sorgente]

Serie di Mario Kart[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

La Nuvolesta debutta in Mario Kart 7 come carrozzeria sbloccabile. È il kart principale di Lakitu, ma possono utilizzarlo anche gli altri personaggi del gioco. Esso offre un miglioramento in accelerazione e maneggevolezza, mentre velocità e peso diminuiscono. Condivide la velocità più bassa con la Nastronave e il Kartoscafo, mentre la migliore maneggevolezza è condivisa con la Nastronave e il Clown Koopa. In questo gioco, l'emblema è mostrato sul retro del veicolo.

La Nuvolesta eccelle abbastanza bene quando sott'acqua, e offre una delle migliori maneggevolezze in acqua, tratto condiviso con il Kartoscafo. Tuttavia, nonostante essa sia basata su una nuvola di Lakitu, non è molto maneggevole a mezz'aria pur avendo un aumento in maneggevolezza.

Il suono emesso dal motore è simile a quello del Tuboturbo di Toad e di Koopa da Super Mario Kart, ovvero un motore in linea a cinque cilindri. Rosalinda CPU può essere occasionalmente vista guidare la Nuvolesta.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

La Nuvolesta riappare in Mario Kart Tour, dove è classificata come veicolo raro. A differenza di Mario Kart 7, non mostra l'emblema del personaggio sul retro. È inoltre equipaggiata con gli pneumatici Spugnosi da Mario Kart 8 e Mario Kart 8 Deluxe. La Nuvolesta aumenta la durata dei salti turbo e i punti azione ottenuti effettuandone uno.

Il gioco introduce una variante a tema tramonto della Nuvolesta, la Nuvolesta tramonto, classificata come rarissima.

Super Smash Bros. for Nintendo 3DS[modifica | modifica sorgente]

In Super Smash Bros. for Nintendo 3DS, appare un trofeo che raffigura Lakitu con una Nuvolesta.

Profili e statistiche[modifica | modifica sorgente]

Serie di Mario Kart[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

Velocità (terra, acqua, aria):
-0,5
+1
+0,5
Accelerazione:
+0,25
Peso:
-0,25
Maneggevolezza (terra, acqua, aria):
+0,5
0
+0,25
Fuori pista:
0
Miniturbo:
+0,5
Stabilità:
0
Derapata:
+0,25

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Abilità speciale
MKT-Salto-turbo-icona-scheda.png
Salto turbo plus
Percorsi
MKT-freccia-icona.pngMKT-freccia-icona.pngMKT-freccia-icona.png
Punti azione ×2
MKT-freccia-icona.pngMKT-freccia-icona.png
Punti azione ×1,5
Bronzo: Percorso super preferito quando l'elemento raggiunge il livello 3. • Argento: Percorso super preferito quando l'elemento raggiunge il livello 6. • Oro: Percorso super preferito quando l'elemento raggiunge il livello 8.

Trofeo di Super Smash Bros. for Nintendo 3DS[modifica | modifica sorgente]

Nome
Immagine
Descrizione
Criterio di sblocco
Lakitu e la Nuvolesta
SSB3DS-trofeo-Lakitu-Nuvolesta.png
Lakitu è così affezionato alla sua nube che è come se facesse parte di lui, e la Nuvolesta è soffice e nuvolesca a dovere. Vedere Yoshi alla guida di questo kart non sembra fuori luogo, ma ti immagini Wario al volante? Assurdo! Ma forse potrebbe essere solo un trucco per confondere i suoi avversari...
Casuale

Galleria[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
H2O
UK Inglese
Cloud 9
Francia Francese (NOE)
Kartocumulus
Canada Francese (NOA)
Turbomulus
Germania Tedesco
Wolkenwagen
Spagna Spagnolo (NOE)
Turbonu B
Messico Spagnolo (NOA)
Turbonú B
Portogallo Portoghese (NOE)
H2O
Brasile Portoghese (NOA)
Cumulus turbo
Paesi Bassi Olandese
Wolkenwagen
Cina Cinese
H2O
Corea del Sud Coreano
H2O
Russia Russo
Облакомобиль
Oblakomobil'

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]