Cetriobolide
Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Cetriobolide | |
![]() | |
Dimensione: | Leggero |
Vantaggi: | Accelerazione, maneggevolezza |
Svantaggi: | Slittamento |
Apparso in: | Mario Kart DS (2005) |
Il Cetriobolide è il secondo kart speciale di Yoshi in Mario Kart DS.
Il Cetriobolide presenta delle somiglianze con un'auto da corsa degli anni '30. Il nome deriva da "cetriolo", ed è un riferimento al colore e alla forma allungata. Velocità e peso sono nella media (quest'ultimo è uguale a quello della Safari Car, della 4 x 4, della Floromobile, del DS Standard e dell'LG Standard, mentre è simile a quello dell'MR Standard), ha buona accelerazione e maneggevolezza, un pessimo slittamento e gli oggetti al massimo.
Statistiche
|
Galleria
Yoshi a bordo del Cetriobolide nel Circuito di Yoshi.
Curiosità
- Il Cetriobolide somiglia al Nostalgia 1, apparso in Mario Kart Wii, e al Cetriolampo di Mario Kart 7.
In altre lingue
Lingua
Nome
Significato

キューカンバー
Kyūkanbā
Kyūkanbā
Cetriolo

Cucumber
Cetriolo

Végétale
Verdura

Gurkokart
Cetriolokart
Deriva dall'unione di Gurko (cetriolo) e Kart.
Deriva dall'unione di Gurko (cetriolo) e Kart.

Dino F1
Dino è l'abbreviazione di Dinosaurio (dinosauro), mentre F1 è l'acronimo di Formula 1.

쿠쿰버
Kukumbeo
Kukumbeo
Cetriolo