Cetriobolide
Cetriobolide | |
![]() Il Cetriobolide in Mario Kart Tour | |
Vantaggi: | Accelerazione, peso, maneggevolezza, oggetti |
Svantaggi: | Velocità, slittamento |
Apparso in: | Mario Kart DS, Mario Kart Tour |
Il Cetriobolide è un kart apparso nella serie di Mario Kart. Esteticamente somiglia a un auto da corsa monoposto degli anni '30 di colore verde oppure a un sandrail. L'emblema è posizionato sul cofano.
La Nostalgia 1 da Mario Kart Wii e il Cetriolampo da Mario Kart 7 sono simili a questo kart.
Apparizioni[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]
Il Cetriobolide appare per la prima volta in Mario Kart DS come il il secondo kart speciale di Yoshi. Velocità e peso sono nella media (quest'ultimo è uguale a quello della Safari Car, della 4 x 4, della Floromobile, del DS Standard e dell'LG Standard, mentre è simile a quello dell'MR Standard), ha buona accelerazione e maneggevolezza, un pessimo slittamento e gli oggetti al massimo.
Il kart è disponibile per Yoshi quando il giocatore arriva in prima posizione in tutti i trofei normali a 100cc. Luigi e Tartosso possono poi utilizzarlo vincendo tutti i trofei normali e rétro a 150cc, e diventa infine utilizzabile da tutti i personaggi vincendo tutti i trofei a 150cc in modalità speculare.
Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]
Il Cetriobolide riappare in Mario Kart Tour, dove è stato introdotto nel tour di Berlino ed è classificato come veicolo raro. In questo gioco è equipaggiato con gli pneumatici Da fuoristrada da Mario Kart 8 e Mario Kart 8 Deluxe e il sedile è ora beige anziché marrone. Il kart aumenta la durata della scia e i punti azione ottenuti effettuando scie.
Sono presenti due varianti del Cetriobolide: il Cetriobolide bicolore, classificato anch'esso come veicolo raro, e il Cetriobolide metallico, classificato come rarissimo. Il Cetriobolide è stato aggiunto dopo il Cetriobolide bicolore, rendendolo uno dei due kart del gioco ad apparire dopo il debutto di una sua variante, l'altra è la Bicavalli.
Statistiche[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]
|
Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Yoshi a bordo del Cetriobolide nel Circuito di Yoshi.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Kyūkanbā






Xiǎo huángguā

Xiǎo huángguā

Kukumbeo