Turboreale
Turboreale | |
![]() Il Turboreale in Mario Kart Tour | |
Vantaggi: | MKDS: Accelerazione, peso, slittamento, oggetti |
Svantaggi: | MKDS: Velocità, maneggevolezza |
Apparso in: | Mario Kart DS, Mario Kart Tour |
Il Turboreale è un kart apparso nella serie di Mario Kart. È basato sull'automobile d'epoca Bugatti Tipo 41 Royale, ma di colore rosa. L'emblema è posto sulle fiancate del veicolo.
Apparizioni[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]
Il Turboreale appare per la prima volta in Mario Kart DS come il primo kart speciale della Principessa Peach. Possiede accelerazione (uguale a quella del Fulmine, dell'MR Standard, dell'LG Standard, del Tagliavento, del PC Standard e della Danzerina) e peso (uguale invece a quello del Fulmine, del DK Standard, della Bruta, del WL Standard e della Wamoto) sulla media. Oggetti e slittamento sono il suo punto di forza, mentre velocità (uguale a quella del TD Standard e della Fungomobile) e maneggevolezza (uguale invece a quella del DS Standard) sono scarse. Il Turboreale è il kart più pesante della classe leggera.
Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]
Il Turboreale ritorna in Mario Kart Tour, dove è classificato come veicolo raro. È equipaggiato con gli pneumatici Normali da Mario Kart 8 e Mario Kart 8 Deluxe, anche se il trailer originale lo mostra invece con gli pneumatici Da corsa. Il kart aumenta la durata delle scie e i punti azione ottenuti quando si effettua una scia.
Il gioco introduce due varianti del Turboreale, una variante bianca chiamata Turboreale bianco e una variante azzurra chiamata Turboreale azzurro. Entrambe le varianti sono anch'esse classificate come rare.
Statistiche[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]
|
Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Illustrazione di Peach sul Turboreale con un Guscio spinoso.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Piaresu






Jǔshìwúshuāng

Jǔshìwúshuāng