GBA Castello di Bowser 2
Castello di Bowser 2 | ||||||||||
![]() | ||||||||||
Apparizione/i: | Mario Kart: Super Circuit (2001) Mario Kart DS (2005) Mario Kart Tour (2020) | |||||||||
Trofeo/i: | Coppa fiore (MKSC) Trofeo Banana (MKDS) | |||||||||
Tour: | Tour Martelkoopa
Tour Yoshi (2020) Tour X (2020) Tour della giungla Tour ai fornelli Tour del Far West Tour di Los Angeles (2020) Tour di Halloween (2020) Tour Mario VS Luigi (2020) Tour Rosalinda Tour di Capodanno 2021 Tour Peach VS Daisy Tour Bowser VS DK Tour X (2021) Tour Kamek Tour Toad VS Toadette Tour Pinguotto Tour Peach VS Bowser (maggio 2022) Tour Bowser (2023) | |||||||||
Wi-Fi: | Non fu mai disponibile (DS) | |||||||||
|
Il Castello di Bowser 2 è il quarto circuito della Coppa fiore di Mario Kart: Super Circuit. Gli ostacoli principali sono i Twomp e delle buche rettangolari nel pavimento che fa cadere i giocatori nella lava sottostante. Il percorso è noto per il grande numero di rampe, simili a quelle viste nei giochi successivi dopo Mario Kart DS. Nello sfondo appare una grande statua in pietra di Bowser.
La musica di questo circuito (e di conseguenza quella di tutti gli altri Castelli di Bowser di questo gioco) è un riarrangiamento di quella della battaglia contro Bowser in Super Mario 64.
Struttura[modifica | modifica sorgente]
La gara inizia poco prima di una curva a U verso destra. Dopo un lungo rettilineo c'è una curva a S con dei Twomp. Dopo un altro rettilineo e dopo aver girato a sinistra, c'è una sezione con una rete metallica con tre buche nella lava una curva a destra, dove si trova un altro Twomp e una curva verso destra. Segue una sezione con una grande buca nella lava e molte rampe, dalle quali escono dei Fiammetti. Subito dopo c'è una curva a destra che porta verso un'area aperta ancora una volta percorsa su una rete metallica con altre buche, rampe e Fiammetti. Segue un'ultima curva a destra con due Twomp poco prima della linea del traguardo.
Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]
Il percorso ritorna in Mario Kart DS come terzo percorso del Trofeo Banana. La struttura rimane inalterata rispetto all'originale, ad eccezione del miglioramento in tre dimensioni e tutte le rampe hanno un pannello scatto. Se un giocatore è stato rimpicciolito a causa di un fulmine, non riuscirà ad effettuare il primo salto necessario per completare il giro e cadrà nella lava. Il percorso non fu mai disponibile nel Wi-Fi.
Missioni[modifica | modifica sorgente]
Qui si svolgono due missioni:
- Missione 4-5: collezionare 15 monete senza essere schiacciato da un Twomp con Bowser.
- Missione 5-4: attraversare 10 cancelli numerati in ordine con Bowser.
Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]
Il percorso ritorna nuovamente in Mario Kart Tour a partire dal tour Martelkoopa assieme alla Pianura Ciambella 1, entrambi percorsi riapparsi originariamente in Mario Kart DS e nello stesso trofeo. La struttura rimane generalmente la stessa, con qualche modifica; ora il percorso contiene dei bombarili in alcuni punti, mentre alcune delle buche sono state rimpicciolite, spostate e rimosse. La piattaforma che porta direttamente alla prima rampa ha una struttura leggermente diversa. Lo sfondo ora è quello del Castello di Bowser 1. Come per gli altri percorsi del gioco, qui sono state introdotte tre varianti; Castello di Bowser 2R, Castello di Bowser 2X e Castello di Bowser 2RX, l'ultima delle quali introdotta nel tour X del 2020.
A differenza di molti percorsi del gioco, la musica è la stessa di quella usata per il Castello di Bowser 1 in Mario Kart 7, anziché quella originale da Super Circuit, o la versione da Mario Kart DS.
Profili e statistiche[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart: Super Circuit[modifica | modifica sorgente]
Oggetto | N° totale |
---|---|
Cubi oggetto | 6 |
Monete | 50 |
Rampe | 21 |
Acceleratori | 6 |
Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]
- Sito europeo di Mario Kart DS: Strette curve ad angolo retto abbondano sul tappeto erboso di Bowser, come lottare con la collera Thwomps minaccia di schiacciare il tuo kart in una frittella, osando fare salti di spinta assistita pozze di lava, e tagliare gli angoli semplici millimetri di distanza da fiamme più calde di respiro di Bowser.
- Manuale d'istruzioni di Mario Kart DS: Questo circuito ha fatto il suo debutto in Mario Kart: Super Circuit™ per il Game Boy Advance™. Si tratta di un percorso abbastanza lineare, nel quale la vera insidia è rappresentata dalla lava.
Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]
- Profilo ufficiale di Mario Kart Tour: Stay on course or you'll take a dip in the lava in Bowser's Castle 2. You'll want to keep an eye out! The path to victory is lined with Thwomps and Barrel Bombs. Keep your wits sharp as you take on Bowser's most fiendish course yet![1]
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart: Super Circuit[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]
Donkey Kong sul circuito (versione preliminare).
Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]
Icone[modifica | modifica sorgente]
L'icona del circuito con Bowser.
L'icona del circuito con Skelobowser.
L'icona del circuito con Wendy.
L'icona del circuito con Martelkoopa.
L'icona del circuito con Fuoco Bros.
L'icona del circuito con Ghiaccio Bros.
L'icona del circuito contromano con Strutzi.
L'icona del circuito contromano con Toad gatto.
L'icona del circuito contromano con Tantatalpa.
L'icona del circuito contromano con Rosalinda (Halloween).
L'icona del circuito contromano con Dr. Bowser.
L'icona del circuito con le rampe con Re Bob-omba.
L'icona del circuito con le rampe con Funky Kong.
L'icona del circuito sia contromano che con le rampe con Mario metallo.
L'icona del circuito sia contromano che con le rampe con Wario.
L'icona del circuito sia contromano che con le rampe con Lemmy.
La sfida bonus Salti turbo.
La sfida bonus Grande corsa contromano.
La sfida bonus Corsa ad anelli.
La sfida bonus Guida sicura.
La sfida bonus Schiaccia Piccolo Tartosso.
La sfida bonus Combo dopo combo svolta sulla variante X.
La sfida bonus Sistema i Goomba!
La sfida bonus Prove a tempo.
La sfida bonus Scorpacciata di cubi.
Schermate[modifica | modifica sorgente]
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Questo è l'unico percorso della Coppa Fiore di Super Circuit a dover apparire in Mario Kart 8 Deluxe.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Kuppa Kyassuru 2

Bowser's Castle 2 (MKT)
Castello di Bowser 2

Château de Bowser 2 (MK7, MKT)
Castello di Bowser 2




Kùbàwáng Chéngbǎo 2

Kùbā Chéngbǎo 2

Kupa Seong 2