Broken Pier
Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Broken Pier | |||||
![]() | |||||
Comparso in: | Mario Kart: Super Circuit (2001) | ||||
Trofei a cui appartiene: | Coppa speciale | ||||
|
Il Broken Pier è il secondo circuito della Coppa speciale di Mario Kart: Super Circuit.
Indice
Descrizione del circuito[modifica | modifica wikitesto]
È un circuito stregato, ambientato, appunto, su un molo. Somiglia perciò al circuito Lago di Boo, apparso nello stesso gioco. Tra gli ostacoli ci sono dei Boo che possono rubare strumenti e monete a chi si avvicina a loro troppo lentamente. Appaiono anche alcune scorciatoie, dei ponti stretti che tagliano un paio di curve, ma sono difficili da vedere senza prestare attenzione.
L'icona mostra Toad terrorizzato dai Boo, e Wario che avanza sullo sfondo.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Oggetto | N° totale |
---|---|
Cubi oggetto | 7 |
Monete | 50 |
Rampe | 15 |
Acceleratori | 4 |
Galleria[modifica | modifica wikitesto]
Un Boo tenta di sottrarre delle monete a Luigi, sul Broken Pier.
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- Parte della musica del circuito è un remix di quella usata nelle Valli Fantasma di Super Mario Kart.
- La musica è la stessa del circuito Lago di Boo.
In altre lingue[modifica | modifica wikitesto]
Lingua
Nome
Significato

オンボロさんばし
Onboro sanbashi
Onboro sanbashi
Molo traballante

Broken Pier
Molo rotto
Riferimenti[modifica | modifica wikitesto]
- ↑ Dalla versione inedita per iQue.