RMX Circuito di Mario 1
RMX Circuito di Mario 1 | |||||
![]() | |||||
Apparizione/i: | Mario Kart Tour (2020) | ||||
Tour: | |||||
Basato su: | I Circuiti di Mario di Super Mario Kart | ||||
Wi-Fi: | Disponibile | ||||
|
Il RMX Circuito di Mario 1 è un circuito apparso in Mario Kart Tour; è una versione remixata del Circuito di Mario 1 ed è apparso per la prima volta nel tour Mario Bros. come circuito tematico. Appare anche come RMX Circuito di Mario 1R (contromano), RMX Circuito di Mario 1X (con le rampe) e, a partire dal tour Yoshi del 2020, anche come RMX Circuito di Mario 1RX (sia contromano che con le rampe).
Struttura[modifica | modifica sorgente]
Il percorso si basa essenzialmente su quello del classico Circuito di Mario 1, ma è molto più lungo; si svolge al contrario e la curva che sarebbe posta prima della linea del traguardo è stata alterata, portandola indietro in modo da creare degli incroci col rettilineo. Lungo il tracciato sono posti dei blocchi di mattoni, blocchi usati e blocchi ? che fanno sia da elementi decorativi che da zone su cui effettuare salti turbo.
Il percorso inizia poco prima di una grande curva a gomito che porta verso destra. Segue un piccolo rettilineo con posti a sinistra una rampa e dei blocchi di mattoni. Dopo un'altra curva a destra segue un altro rettilineo, questa volta con una rampa posta al centro che porta su una piattaforma composta da blocchi di mattoni e blocchi ?. Sotto la piattaforma sono poste due chiazze d'olio. Segue una grande curva a U che porta verso sinistra. Segue un lungo rettilineo con dei Goomba sulla strada e dei blocchi usati con sopra posti dei tubi e Piante Piranha. Dopo una leggera curva a sinistra, segue un altro rettilineo, simile al primo, ma questa volta con una rampa posta sulla parte destra della strada. Segue una curva ad U che porta verso destra e si percorre un lungo rettilineo con una rampa al centro che porta su una lunga piattaforma divisa in tre livelli, anch'essa fatta di blocchi usati; i primi due livelli contengono solo monete, mentre il terzo ha quattro tubi e Piante Piranha, ognuno posto in ogni angolo. Segue un'ultima curva ad U verso destra ed infine l'ultimo rettilineo prima della linea del traguardo; il più lungo. Il rettilineo si spezza in tre parti, di cui le prime due contengono una rampa che salta sopra i rettilinei precedenti (quelli con le piattaforme fatte di cubi usati sopra i Goomba e sopra le chiazze d'olio).
Apparizioni[modifica | modifica sorgente]
Per le apparizioni di questo circuito nei tour, vedere Lista delle apparizioni del RMX Circuito di Mario 1 nei tour di Mario Kart Tour.
Profili[modifica | modifica sorgente]
- Profilo Twitter ufficiale di Mario Kart Tour: As tempted as you may be, don't try to hit those blocks—you're in a kart! This new take on an old favorite course is much better enjoyed from the driver's seat. Start your engines and go for a spin around RMX Mario Circuit![1]
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Icona del circuito con Mario (classico).
Icona del circuito con Mario metallo.
Icona del circuito con Mario (chef).
Icona del circuito con Baby Mario.
Icona del circuito contromano con Tartosso.
Icona del circuito contromano con Ludwig.
Icona del circuito contromano con Baby Rosalinda (detective).
Icona del circuito contromano con Boomerang Bros.
Icona del circuito contromano con Roy.
Icona del circuito contromano con Yoshi (sorpresa).
Icona del circuito contromano con Luigi pinguino.
Icona del circuito con le rampe con Skelobowser.
Icona del circuito con le rampe con Baby Luigi.
Icona del circuito contromano con le rampe con Luigi.
La sfida del Trofeo Wendy (tour Mario Bros.) e del Trofeo Morton (tour Mario).
La sfida del Trofeo Toadette (tour Mario Bros.) e del Trofeo Mario metallo (tour Rosalinda).
La sfida del Trofeo Peachette (tour Mario Bros.) e del Trofeo Mario metallo (tour Mario VS Luigi (2020)).
La sfida del Trofeo Pauline (tour Mario Bros.).
La sfida del Trofeo Toadette (tour Baby Rosalinda) e del Trofeo Tipo Timido (tour nuziale).
La sfida del Trofeo Re Boo (tour Yoshi (2020)) e del Trofeo Bowser (tour Yoshi (2021)).
La sfida del Trofeo Mario (tour ai fornelli).
La sfida del Trofeo Peach (tour Peach).
La sfida del Trofeo Diddy Kong (tour del Far West).
La sfida del Trofeo Tartosso (tour dei pirati).
La sfida del Trofeo Lakitu (tour ai fornelli).
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

RMX Mario Sākitto 1
