Diabolide

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Diabolide
MKT-Diabolide.png
Il Diabolide in Mario Kart Tour
Vantaggi: Velocità, peso
Svantaggi: Maneggevolezza, accelerazione
Abilità speciale: Salto turbo plus
Aumenta moltissimo lo scatto e i punti ottenuti dopo aver effettuato un salto turbo.
Apparso in: Mario Kart 7, Super Smash Bros. for Nintendo 3DS (come Trofeo), Mario Kart Tour

Il Diabolide è un kart apparso nella serie di Mario Kart. Si tratta di una carrozzeria nera dai bordi dorati, adornata da delle spine su entrambi i lati e da quella che sembrerebbe essere una bocca dentata sulla parte frontale, a sua volta accompagnata da due piccoli fari posizionati a mo' di occhi. Il Diabolide offre velocità e peso maggiori, al costo di scarsa maneggevolezza e accelerazione.

Apparizioni[modifica | modifica sorgente]

Serie di Mario Kart[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

Il Diabolide appare per la prima volta in Mario Kart 7 come kart sbloccabile. Offre un aumento di velocità e peso, mentre la sua accelerazione e maneggevolezza sono ostacolate. Il Diabolide condivide con il Fulmine, Blu Blu 7 e Cetriolampo la velocità più alta di qualsiasi carrozzeria di kart, ma è anche alla pari con Apemobile e Barile Ciuf-Ciuf perché ha la maneggevolezza più bassa di tutte le carrozzerie di kart. Ha lo stesso rumore del motore del Fulmine, anche se più basso, che suona come un'auto di Formula E a bassa velocità quando si accelera alla massima velocità.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Il Diabolide ritorna in Mario Kart Tour a partire dal Tour festivo (2019). Viene classificato come kart rarissimo ed usa le ruote Classiche di Mario Kart 7. Aumenta la durata dei salti turbo e dei punti ottenuti da essi.

Il gioco introduce tre varianti rarissime: il Diabolide sgargiante, il Diabolide tigrato ed il Diabolide bianco.

Super Smash Bros. for Nintendo 3DS[modifica | modifica sorgente]

Il Diabolide, guidata da Wario ed equipaggiata con il Belvaplano, appare come trofeo in Super Smash Bros. for Nintendo 3DS.

Profili e statistiche[modifica | modifica sorgente]

Serie di Mario Kart[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

Velocità (terra, acqua, aria):
+0,5
-0,5
-0,25
Accelerazione:
-0,25
Peso:
+0,25
Maneggevolezza (terra, acqua, aria):
-0,5
0
0
Fuori pista:
0
Miniturbo:
0
Stabilità:
0
Derapata:
-0,25

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Abilità speciale
Percorsi super preferiti
Percorsi preferiti
Argento = Percorso super preferito quando l'elemento raggiunge il livello 3; Oro = Percorso super preferito quando l'elemento raggiunge il livello 6; Ametista = Percorso super preferito quando l'elemento raggiunge il livello 8.

Trofeo di Super Smash Bros. for Nintendo 3DS[modifica | modifica sorgente]

Nome
Immagine
Descrizione
Criterio di sblocco
Wario e il Diabolide
TrofeoDiabolide.png
Alcuni piloti preferiscono accanirsi contro gli avversari piuttosto che arrivare primi. Non è un segreto che anche Wario la pensi così, quindi non poteva fare a meno di scegliere il Diabolide, un kart in grado di sbattere tutti gli altri fuori pista! È come se pensasse che Mario Kart sia un gioco di combattimenti.
Casuale.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
ワルビデール
Warubidēru
UK Inglese
Bruiser
Francia Francese
Automovile
Germania Tedesco
Fieser Flitzer
Spagna Spagnolo
Canallículo
Portogallo Portoghese (NOE)
Diabólide
Brasile Portoghese (NOA)
Diabólido
Paesi Bassi Olandese
Diabolide
Cina Cinese (semplificato)
恶魔帝王
Èmó Dìwáng
Cina Cinese (tradizionale)
惡魔大王
Èmó Dàwáng
Corea del Sud Coreano
갱스터
Gaengseuteo

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]