SNES Cioccoisola 2
Cioccoisola 2 | ||||||||||
![]() | ||||||||||
Apparizione/i: | Super Mario Kart (1992) Mario Kart: Super Circuit (2001) Mario Kart DS (2005) Mario Kart Tour (2019) | |||||||||
Trofeo/i: | Trofeo Stella (SMK) Extra Trofeo Fulmine (MKSC) Trofeo Fulmine (MKDS) | |||||||||
Tour: | Tour di Tokyo
Tour di Parigi (2019) Tour invernale (2019) Tour sottozero Tour degli innamorati Tour di Vancouver Tour Yoshi (2020) Tour X (2020) Tour della giungla Tour festival estivo Tour di Halloween (2020) Tour del tramonto Tour Mario VS Luigi (2020) Tour dei ninja (2021) Tour di Sydney (aprile 2021) Tour Kamek Tour di Sydney (settembre 2021) Tour di Singapore Tour Pianta Piranha Tour Bowser (2022) Tour delle battaglie Tour Mii (2023) | |||||||||
Basato su: | L'Isola della Cioccolata di Super Mario World | |||||||||
Wi-Fi: | Non più disponibile (DS) | |||||||||
|
La Cioccoisola 2 è il secondo circuito del Trofeo Stella di Super Mario Kart. È un percorso che prende luogo nell'Isola della Cioccolata, con un enorme lago di cioccolata verso la metà del circuito e molte piccole rampe poste nelle curve prima della linea del traguardo. Sullo sfondo si vedono delle montagne marroni con un cielo arancione e delle nuvole.
Il percorso torna in Mario Kart: Super Circuit, Mario Kart DS e Mario Kart Tour a partire dal tour di Tokyo.
Struttura[modifica | modifica sorgente]
Il circuito è simile alla Cioccoisola 1, ma è più difficile per via delle pozze di "cioccolato" che fanno scivolare i kart. È anche piena di curve, rendendo difficile raggiungere il traguardo ai personaggi più pesanti. Altri ostacoli sono le Piante Piranha.
Mario Kart: Super Circuit[modifica | modifica sorgente]
La Cioccoisola 2 riappare in Mario Kart: Super Circuit, insieme a tutti i circuiti di Super Mario Kart, come quarto circuito dell'Extra Trofeo Fulmine.
Un cubo oggetto è stato aggiunto a sinistra dell'area con le piccole rampe. Come per la Cioccoisola 1, lo sfondo è lo stesso della Riserva naturale al tramonto di Super Circuit.
Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]
Riappare per la terza volta in Mario Kart DS, dove può essere considerato uno dei circuiti in cui è più difficile rimontare per via della sua lunghezza e del fatto che ha solo tre giri, invece di cinque come nell'originale.
Missioni[modifica | modifica sorgente]
Qui si svolge una missione.
Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

La Cioccoisola 2 ritorna per la terza volta in Mario Kart Tour. Il circuito ha subito un miglioramento nell'aspetto grafico rispetto all'apparizione in Mario Kart DS, ma il percorso è rimasto uguale all'originale. Sono stati aggiunti una rampa per dispiegare il deltaplano nella parte destra del grande lago di cioccolata e il pannello traguardo sulla linea di partenza.
Mentre molti percorsi classici in Mario Kart Tour mantengono la loro musica originale, la Cioccoisola 2 riutilizza la versione usata in Mario Kart DS, così come anche per la Cioccoisola 1, la RMX Cioccoisola 1 e la RMX Cioccoisola 2.
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]
Icone[modifica | modifica sorgente]
Icona del circuito con Baby Daisy (versione preliminare).
Icona del circuito con Wendy.
Icona del circuito con Tipo Timido (pasticciere).
Icona del circuito con Re Boo (oro).
Icona del circuito con Ruboniglio.
Icona del circuito con Mario (SNES).
Icona del circuito con Koopa.
Icona del circuito contromano con Iggy.
Icona del circuito contromano con Bowser Junior.
Icona del circuito contromano con Strutzi (giallo).
Icona del circuito contromano con Strutzi (nero).
Icona del circuito contromano con la tuta Mii verde.
Icona del circuito con le rampe con Wario.
Icona del circuito con le rampe con Lemmy.
Icona del circuito con le rampe con Baby Rosalinda.
Icona del circuito con le rampe con Tartosso.
Icona del circuito con le rampe con Diddy Kong.
Icona del circuito con le rampe con Peach (inverno).
Icona del circuito con le rampe con Wario.
Icona del circuito contromano con le rampe con Strutzi.
Icona del circuito contromano con le rampe con Toad costruttore.
Icona del circuito contromano con le rampe con Ruboniglio.
La sfida bonus Salti turbo (versione preliminare).
La sfida bonus Corsa ad anelli.
La sfida bonus Sistema i Goomba!
La sfida bonus Prove a tempo.
La sfida bonus Grande corsa contromano.
La sfida bonus Salti turbo.
La sfida bonus Combo dopo combo svolta sulla variante X.
La sfida bonus Guida sicura.
La sfida bonus Scorpacciata di cubi.
La sfida bonus Sfida in deltaplano.
La sfida bonus Travolgimento rapido.
Schermate[modifica | modifica sorgente]
Il lago con un albero festivo.
Profili[modifica | modifica sorgente]
- Siti di Mario Kart DS
Sito nordamericano: Choco Island 2 takes you off the asphalt and into the mud. Little ramps scattered along the course are more likely to slow you down than to launch you over trouble, so keep your eyes peeled!
Sito europeo: Make sure to fit your mudgards for this one, as this track is surrounded by icky sticky brown goop that will slow your kart to a crawl in a split second. Also avoid the bumps that bounce you around. If you hit them, try not to oversteer and they'll prove less of a problem.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Chokorē Tō Kōsu 2
チョコレーとう2
Chokorē-tō 2
Isola del Cioccolato 2




Isla Chocolate (MKDS)
Isola Cioccolato


Qiǎokèlì Dǎo 2

Qiǎokèlì Dǎo 2

Choko Aillaendeu 2