SNES Cioccoisola 1
Cioccoisola 1 | |||||
![]() | |||||
Apparizione/i: | Super Mario Kart (1992) Mario Kart: Super Circuit (2001) Mario Kart Tour (2020) | ||||
Trofeo/i: | Trofeo Fiore (SMK) Extra Trofeo Fiore (MKSC) | ||||
Basato su: | L'Isola della Cioccolata di Super Mario World | ||||
|
La Cioccoisola 1 è il primo circuito del Trofeo Fiore di Super Mario Kart, poi riapparso come secondo circuito dell'Extra Trofeo Fiore di Mario Kart: Super Circuit ed infine in Mario Kart Tour.
Struttura[modifica | modifica sorgente]
Qui è il primo circuito del Trofeo Fiore. Normalmente percorrere un giro del percorso non impiega più di 20 secondi. Il suo pericolo più grande sono le Piante Piranha. Un altro ostacolo è il fango scivoloso. Ci sono anche delle piccole rampe sparse sulla pista, le quali fanno rimbalzare i kart, aumentandone la difficoltà sul loro controllo. Quando si va fuori pista, il kart rallenta notevolmente. C'è un solo set dove ottenere oggetti, subito dopo la partenza.
Mario Kart: Super Circuit[modifica | modifica sorgente]
La pista, insieme a tutte quelle di Super Mario Kart, ritorna nel gioco Mario Kart: Super Circuit come secondo circuito dell'Extra Trofeo Fiore. In questo gioco, la pista ha lo stesso sfondo della Riserva naturale al tramonto di Super Circuit. È stato aggiunto un Cubo oggetto poco prima della curva finale.
Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]
La Cioccoisola 1 ritorna in Mario Kart Tour a partire dal tour ai fornelli, dove è il percorso tematico. Il numero di rampe è stato ridotto ed è stata aggiunta una fila di cubi oggetto verso la metà del percorso. Inoltre alcuni blocchi che fanno da parapetto sono stati rimossi sia poco prima che poco dopo la linea del traguardo, permettendo ai giocatori di effettuare delle scorciatoie.
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Versione GBA[modifica | modifica sorgente]
Versione Tour[modifica | modifica sorgente]
Icona del circuito (con Mario (chef)).
Icona del circuito (con Pauline).
Icona del circuito contromano (con Tipo Timido (pasticciere)).
Icona del circuito contromano (con Peachette).
Icona del circuito con le rampe (con Strutzi).
Icona del circuito con le rampe (con Skelobowser (oro)).
La sfida del Trofeo Ludwig del tour ai fornelli.
La sfida del Trofeo Mario ghiaccio del tour ai fornelli.
La sfida del Trofeo Tipo Timido del tour ai fornelli.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Chokorē Tō Kōsu 1
Corsa Isola Cioccolato 1






Choko Aillaendeu 1

巧克力島1 (semplificato)
Qiǎokèlì Dǎo 1