SNES Circuito di Mario 1

Da Super Mario Wiki.
(Reindirizzamento da Circuito di Mario 1)
Circuito di Mario 1
SMK-Circuito-di-Mario-1.png
Apparizione/i: Super Mario Kart (1992)
Mario Kart: Super Circuit (2001)
Mario Kart DS (2005)
Mario Kart Tour (2019)
Mario Kart World (2025)
Trofeo/i: Coppa dei funghi (SMK)
Extra Coppa fungo (MKSC)
Trofeo Guscio (MKDS)
Trofeo Speciale (MKWorld)
Tour:
Wi-Fi: Non più disponibile (DS)
Staff fantasma
MKDS 0:50.688 di Ninten★いわ
MKDS-Mario-icona.pngMKDS-MR-Standard-icona.png
Musica

Super Mario Kart

Mario Kart: Super Circuit

Mario Kart DS

Mario Kart Tour

Mappa

Super Mario Kart
SMK-Circuito-di-Mario-1-mappa.png
Mario Kart: Super Circuit
MKSC-mappa-SNES-Circuito-di-Mario-1.png
MKSC-SNES-Circuito-di-Mario-1-mappa-menù.pngMKSC-SNES-Circuito-di-Mario-1-mappa-circuito.png
Mario Kart DS
MKDS-SNES-Circuito-di-Mario-1-mappa.pngMKDS-minimappa-SNES-Circuito-di-Mario-1.png
Mario Kart TourMKT-SNES-Circuito-di-Mario-1-mappa.png

Il Circuito di Mario 1 (chiamato originariamente Il circuito di Mario Percorso 1[1] e Il circuito di Mario 1[2]) è il primo circuito della Coppa dei funghi di Super Mario Kart, nonché il primo circuito dell'intera serie di Mario Kart. Il percorso è relativamente semplice, con cinque curve e dei tubi posti in mezzo alla strada. Sullo sfondo ci sono delle montagne verdi con degli alberi e il cielo è giallo con delle nuvole.

Il percorso riappare in Mario Kart: Super Circuit, in Mario Kart DS, in Mario Kart Tour e in Mario Kart World.

Struttura[modifica | modifica sorgente]

Mario sul Circuito di Mario 1.

Il Circuito di Mario 1 è il primo affrontato dai principianti. La sua unica difficoltà sono pertanto i tubi posti in mezzo alla strada in alcuni punti. C'è anche una scorciatoia che si attua tagliando la curva più grande a sud del percorso. Tuttavia per tagliare con successo occorre avere un fungo o una stella, visto che tagliare la curva senza accelerare non richiede meno tempo che fare la strada normale.

Mario Kart: Super Circuit[modifica | modifica sorgente]

Il Circuito di Mario 1 qui riappare insieme agli altri circuiti di Super Mario Kart come primo circuito dell'Extra Trofeo Fungo. Ha lo stesso sfondo della Pista di Peach di Super Circuit. I tubi ostacoli sono stati tolti, ed è stato aggiunto un Cubo oggetto nel mezzo della scorciatoia.

Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]

Il percorso in Mario Kart DS.

Il Circuito di Mario 1 riappare in Mario Kart DS come primo circuito nel Trofeo Guscio ed è il primo percorso classico della serie. Nonostante sia stato leggermente allungato rispetto alla versione originale, resta comunque uno dei circuiti più corti del gioco. I tubi presenti nel gioco originale sono tornati.

Se il giocatore ha una stella, un fungo scatto o un Boo, potrà attraversare il terreno raggiungendo subito la linea del traguardo.

Missioni[modifica | modifica sorgente]

Qui si svolge una missione:

  • Missione 1-8: effettuare 4 turboaccelerazioni in scivolata (miniturbo) in un giro con Mario.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Il Circuito di Mario 1 in Mario Kart Tour.

Il Circuito di Mario 1 appare per la quarta volta in Mario Kart Tour a partire dal tour di New York. Il circuito ha subito miglioramenti nell'aspetto, ma il percorso in sé è rimasto inalterato rispetto a Mario Kart DS. I due tubi sulla destra della terza curva sono stati spostati sulla parte destra della strada. Le montagne e gli alberi sullo sfondo ora sono in tre dimensioni ed è stato aggiunto il pannello traguardo con il logo "MARIOKART" sulla linea di partenza.

Il percorso ha anche una variante contromano, una con le rampe e, a partire dal tour festivo del 2019, anche una variante sia contromano che con le rampe, chiamate rispettivamente Circuito di Mario 1R, Circuito di Mario 1X, e Circuito di Mario 1RX.

Prima del tour di Parigi del 2019, nessun pilota aveva il Circuito di Mario 1R come percorso super preferito; l'apparizione nel Trofeo Peach nel tour di New York vide Peach come pilota di fascia alta solo grazie al bonus provvisorio di aumento di fascia da preferito a super preferito.

A differenza di molti percorsi SNES, il Circuito di Mario 1 riutilizza la versione musicale del Circuito di Mario 2 da Mario Kart 7, anziché la musica originale da Super Mario Kart.

Apparizioni[modifica | modifica sorgente]

PM-Martello.png Questo articolo è in costruzione. Si prega di scusare il suo aspetto informale.

Mario Kart World[modifica | modifica sorgente]

Questa sezione fa riferimento a un soggetto in un gioco in arrivo o pubblicato di recente. Nuove informazioni verranno aggiunte appena disponibili o quando verrà pubblicato il gioco.
Questo avviso dovrebbe essere rimosso dopo un mese che il gioco è stato pubblicato per la prima volta.

Il Circuito di Mario 1 torna nuovamente in Mario Kart World, fuso assieme al Circuito di Mario 2 e al Circuito di Mario 3 per formare il Circuito di Mario ed appare come secondo percorso del Trofeo Speciale.

Il Circuito di Mario 1 è la prima sezione del percorso ed è quella che lo connette a Ghiand Prix. I rifili sulle curve ora sono verdi, anziché rossi, e la musica è stata ricomposta in una versione jazz.

Profili e statistiche[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]

  • Sito ufficiale nordamericano: Pulled straight from the SNES version of Super Mario Kart, this narrow track is further complicated by the pipes that protrude from its surface.
  • Sito ufficiale europeo: The one that started it all. The first track from the original Super Mario kart has a simple layout but don’t let that fool you. Veteran racers know that pixel-perfect precision is needed to negotiate this track’s turns without hitting the pipes jutting from the ground.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart: Super Circuit[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
マリオサーキット1
Mario Sākitto 1
Circuito Mario 1

UK Inglese
Mario Circuit 1
Circuito Mario 1
Francia Francese
Circuit Mario 1
Circuito Mario 1
Germania Tedesco
Marios Piste 1
Pista di Mario 1
Spagna Spagnolo
Circuito Mario 1
Circuito Mario (Mario Kart DS)
-
Portogallo Portoghese
Circuito Mario 1
-
Cina Cinese (semplificato)
马力欧赛道1
Mǎlìōu Sàidào 1
Pista Mario 1

Cina Cinese (tradizionale)
瑪利歐賽道1
Mǎlìōu Sàidào 1
Pista Mario 1

Corea del Sud Coreano
마리오 서킷 1
Mario Seokit 1
Circuito Mario 1

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

  1. Manuale d'istruzioni italiano di Super Mario Kart, pagina 27
  2. Manuale d'istruzioni italiano di Super Mario Kart, pagina 29

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]