SNES Circuito di Mario 2

Da Super Mario Wiki.
(Reindirizzamento da Circuito di Mario 2)
Circuito di Mario 2
SMK-Circuito-di-Mario-2.png
Apparizione/i: Super Mario Kart (1992)
Mario Kart: Super Circuit (2001)
Mario Kart 7 (2011)
Mario Kart Tour (2019)
Mario Kart World (2025)
Trofeo/i: Coppa dei funghi (SMK)
Extra Coppa fiore (MKSC)
Trofeo Banana (MK7)
Tour:
Wi-Fi: Non più disponibile (3DS)
Staff fantasma
MK7 1:28.106 di Nin★ITRO-S
MK7-Mario-icona.pngFile:MK7-Tuboturbo-icona.pngFile:MK7-Normali-icona.pngFile:MK7-Superplano-Mario-icona.png
MK7 (esperto) 1:17.777 di Nin★==Kony
MK7-Mario-icona.pngMK7-Fulmine-kart-icona.pngMK7-Da-corsa-icona.pngFile:MK7-Superplano-Mario-icona.png
Musica

Super Mario Kart

Mario Kart: Super Circuit

Mario Kart 7/Mario Kart Tour

Mappa

Super Mario Kart
SMK-Circuito-di-Mario-2-mappa.png
Mario Kart: Super Circuit
MKSC-mappa-SNES-Circuito-di-Mario-2.pngMKSC-SNES-Circuito-di-Mario-2-mappa-menù.pngMKSC-SNES-Circuito-di-Mario-2-mappa-circuito.png
Mario Kart 7
MK7-SNES-Circuito-di-Mario-2-mappa.pngMK7 SNESCircuitodiMario2 Minimappa.png
Mario Kart Tour
MKT-SNES-Circuito-di-Mario-2-mappa.png

Il Circuito di Mario 2 (chiamato originariamente Il circuito di Mario Percorso 2[1] e Il circuito di Mario 2[2]) è il quinto ed ultimo percorso della Coppa dei funghi di Super Mario Kart.

Il percorso torna in Mario Kart: Super Circuit, in Mario Kart 7, in Mario Kart Tour a partire dal tour di Tokyo e in Mario Kart World.

Struttura[modifica | modifica sorgente]

Il Circuito di Mario 2 in Super Mario Kart

Il Circuito di Mario 2 somiglia per aspetto al Circuito di Mario 1, con dei tubi che fuoriescono dal tracciato e chiazze d'olio. Una caratteristica unica di questo circuito è una grande rampa posta prima della curva finale, che sovrasta un'altra parte del percorso. Può capitare che i personaggi cadano e debbano ripetere la strada.

Mario Kart: Super Circuit[modifica | modifica sorgente]

Il Circuito di Mario 2 in Mario Kart: Super Circuit

Il Circuito di Mario 2 riappare in Mario Kart: Super Circuit come primo circuito dell'Extra Coppa fiore. Ha lo stesso sfondo del Circuito di Mario di Super Circuit. È stato aggiunto un cubo oggetto a sinistra della strada prima della rampa. I tubi e le macchie d'olio sono stati rimossi.

Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

Il Circuito di Mario 2 in Mario Kart 7

Il percorso riappare in Mario Kart 7, dov'è la seconda pista del Trofeo Banana. In questa versione del circuito, sono stati aggiunti dei tubi vicini alla linea del traguardo. La grande rampa finale adesso permette di usare il deltaplano. Il rettilineo fra la terza e quarta curva è stato allungato. I corridori possono anche cadere fuori dal percorso e, se succede, vengono trasportati nella sezione dopo la grande rampa con il deltaplano. La linea del traguardo è stata anche posizionata più indietro rispetto alla sua postazione d'origine. Inoltre, i tubi e le chiazze d'olio sono stati rinseriti dopo la loro assenza in Mario Kart: Super Circuit.

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Il percorso in Mario Kart Tour

Il circuito ritorna per la terza volta in Mario Kart Tour dove mantiene lo stesso identico aspetto dalla versione di Mario Kart 7. La musica viene ripresa da Mario Kart 7 e la condivide con il Circuito di Mario 1, il Circuito di Mario 3 e il RMX Circuito di Mario 1.

Mario Kart World[modifica | modifica sorgente]

Questa sezione fa riferimento a un soggetto in un gioco in arrivo o pubblicato di recente. Nuove informazioni verranno aggiunte appena disponibili o quando verrà pubblicato il gioco.
Questo avviso dovrebbe essere rimosso dopo un mese che il gioco è stato pubblicato per la prima volta.

Il Circuito di Mario 2 torna nuovamente in Mario Kart World, fuso assieme al Circuito di Mario 1 e al Circuito di Mario 3 per formare il Circuito di Mario ed appare come secondo percorso del Trofeo Speciale.

Il Circuito di Mario 2 è la seconda sezione del percorso. I rifili sulle curve ora sono blu, anziché rossi, e la musica è stata ricomposta in una versione jazz. La rampa esterna poco prima della linea del traguardo è stata rimossa, mentre la rampa col pannello planata introdotto in Mario Kart 7 è tornata ad essere una rampa normale, permettendo ai giocatori di poter raggiungere la sezione finale, ovvero il Circuito di Mario 3.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Super Mario Kart[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Icone[modifica | modifica sorgente]

Schermate[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
マリオサーキット2
Mario Sākitto 2
Circuito Mario 2

UK Inglese
Mario Circuit 2
Circuito Mario 2
Francia Francese
Circuit Mario 2
Circuito Mario 2
Germania Tedesco
Marios Piste 2
Pista di Mario 2
Spagna Spagnolo
Circuito Mario 2
-
Portogallo Portoghese (NOE)
Circuito 2 do Mario
Circuito 2 di Mario
Brasile Portoghese (NOA)
Circuito Mario 2
-
Paesi Bassi Olandese
Mario's Circuit 2
Circuito di Mario 2
Cina Cinese (semplificato)
马力欧赛道2
Mǎlìōu Sàidào 2
Pista Mario 2

Cina Cinese (tradizionale)
瑪利歐賽道2
Mǎlìōu Sàidào 2
Pista Mario 2

Corea del Sud Coreano
마리오 서킷 2
Mario Seokit 2
Circuito Mario 2
Russia Russo
Трасса Марио 2
Trassa Mario 2
Tracciato Mario 2

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

  1. Manuale d'istruzioni italiano di Super Mario Kart, pagina 27
  2. Manuale d'istruzioni italiano di Super Mario Kart, pagina 29

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]