Gita a Berlino 2
Gita a Berlino 2 | |||||
![]() | |||||
Apparizione/i: | Mario Kart Tour (2021) | ||||
Tour: | |||||
Basato su: | Berlino | ||||
|
La Gita a Berlino 2 è un circuito apparso in Mario Kart Tour, ispirato alla vera città di Berlino, capitale della Germania. Debutta nel tour di Berlino, dove è il percorso tematico. Il percorso è preferito da Re Bob-omba, Peach (Halloween), Luigi (Lederhosen) e Tipo Timido (pasticciere). Nonostante sia la seconda variante di questo percorso, dato il nome, nessun percorso basato su Berlino è apparso fino alla pubblicazione di questo, rendendolo di fatto la prima versione giocabile del percorso.
Nel gioco, il circuito appare anche come Gita a Berlino 2R (contromano), Gita a Berlino 2X (con le rampe) e Gita a Berlino 2RX (sia contromano che con le rampe).
Struttura[modifica | modifica sorgente]
Nella versione normale del percorso, i giocatori iniziano la gara vicino alla Cattedrale di Berlino, con la Porta di Brandeburgo e un paio di rampe per dispiegare il deltaplano subito sulla destra. Dopo aver passato la porta, i giocatori sfrecciano sulla Straße des 17. Juni ("Via del 17 giugno"), la quale è piena di automobili parcheggiate e attraversa la Tiergarten (precedentemente nota come "Großer Tiergarten" in Germania) che porta verso la Großer Stern, dove è posta la Colonna della Vittoria di Berlino. Dopo che i giocatori hanno effettuato una curva stretta attorno all'appena citata colonna, dovranno effettuare una curva ad S per poi entrare nel Bahnhof ("Stazione ferroviaria" in tedesco), dove possono decidere di guidare su una porzione di rotaie, sul marciapiede, oppure prendere una piccola scorciatoia all'interno di un vagone di un treno. Subito dopo i giocatori percorreranno un'altra curva a S dietro la Cattedrale di Berlino, dove è visibile la Torre della televisione di Berlino sullo sfondo. Segue una curva a destra che porta i giocatori sulla strada dove li attende la linea del traguardo.
Nella versione RX del percorso, appaiono quattro Twomp sotto la Porta di Brandeburgo.
Apparizioni[modifica | modifica sorgente]
![]() |
Questo articolo è in costruzione. Si prega di scusare il suo aspetto informale. |
Nel tour di Berlino, la Gita a Berlino 2 è il percorso tematico. Appare come primo circuito del Trofeo Luigi, il terzo del Trofeo Lakitu, il posto dove si svolge la sfida dei trofei Strutzi, Wario e Wendy e il posto scelto per la Corsa all'oro. La variante X è apparsa come secondo circuito del Trofeo Re Boo e terzo del Trofeo Mario metallo, mentre la variante R è apparsa come secondo circuito del Trofeo Baby Mario e primo del Trofeo Koopa. La variante RX è apparsa come terzo percorso del Trofeo Wendy.
Profili[modifica | modifica sorgente]
- Account inglese di Mario Kart Tour:
- "It's time for the Berlin Tour in #MarioKartTour! Some heated races are about to ensue on Berlin Byways 2, the first city course of 2021! "[1]
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Icone[modifica | modifica sorgente]
Icona del circuito con Luigi (Lederhosen).
Icona del circuito con Luigi (classico).
Icona del circuito con Baby Rosalinda (detective).
Icona del circuito con Luigi costruttore.
Icona del circuito con Waluigi (conducente).
La sfida del Trofeo Strutzi (tour di Berlino).
La sfida del Trofeo Wario (tour di Berlino).
La sfida del Trofeo Wendy (tour di Berlino).
Schermate[modifica | modifica sorgente]
Mario (musicista), Baby Rosalinda (detective) e Luigi (Lederhosen) sotto effetto di un Calamako sul circuito.
Luigi (Lederhosen) mentre effettua un salto turbo sul Salsicciotturbo sul percorso.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Berurin Shutorāse 2






Bólín xiǎodào 2