Gita a Berlino 2
Gita a Berlino 2 | |||||
![]() | |||||
Comparso in: | Mario Kart Tour (2021) | ||||
Tour in cui è apparso: | Tour di Berlino | ||||
Basato su: | Berlino | ||||
|
Questa voce è incompleta. Ecco cosa manca: Struttura del percorso. |
La Gita a Berlino 2 è un circuito apparso in Mario Kart Tour, ispirato alla vera città di Berlino, capitale della Germania. Debutta nel tour di Berlino, dove è il percorso tematico. Il percorso è preferito da Re Bob-omba, Peach (Halloween), Luigi (Lederhosen) e Tipo Timido (pasticcere). Nonostante sia la seconda variante di questo percorso, dato il nome, nessun percorso basato su Berlino è apparso fino alla pubblicazione di questo, rendendolo di fatto la prima versione giocabile del percorso.
Nel gioco, il circuito appare anche come Gita a Berlino 2R (contromano), Gita a Berlino 2X (con le rampe) e Gita a Berlino 2RX (sia contromano che con le rampe).
Indice
Struttura[modifica | modifica wikitesto]
La gara inizia nel villaggio innevato alle pendici della montagna, con un paio di curve che portano verso un promontorio roccioso. Li la strada si divide; il percorso in basso è sterrato e contiene delle monete, mentre il percorso in alto è un ponte ferroviario che porta verso dei pannelli scatto e un'altra rampa sospesa, permettendo ai giocatori di effettuare un altro salto turbo. Una volta che i percorsi si sono ricongiunti, c'è un ponte di legno che porta il giocatore verso la montagna, la quale è tutta decorata con candele, regali natalizi e bastoncini di zucchero. Dopo diverse curve c'è un dosso che permette i giocatori di fare un salto turbo. In cima alla montagna c'è un'enorme pila di regali, con una cabinovia di regali che vengono portati all'interno. La cima inoltre ha una super rampa a U che dà uno scatto di velocità in più ai giocatori che la effettuano, portandoli verso il ripido pendio giù a fondo valle. Infine, il percorso si conclude con una rampa che permette ai giocatori di saltare oltre un burrone alla base della montagna e raggiungere nuovamente il villaggio, dove li attende la linea del traguardo.
Profili[modifica | modifica wikitesto]
- Account inglese di Mario Kart Tour:
- "It's time for the Berlin Tour in #MarioKartTour! Some heated races are about to ensue on Berlin Byways 2, the first city course of 2021!"[1]
Galleria[modifica | modifica wikitesto]
Icone[modifica | modifica wikitesto]
Icona del circuito con Luigi (Lederhosen).
Icona del circuito con Luigi (classico).
Icona del circuito con Baby Rosalinda (detective).
Icona del circuito con Luigi costruttore.
Icona del circuito con Waluigi (conducente).
La sfida del Trofeo Strutzi (tour di Berlino).
La sfida del Trofeo Wario (tour di Berlino).
La sfida del Trofeo Wendy (tour di Berlino).
Schermate[modifica | modifica wikitesto]
Altra panoramica del circuito.
Mario (musicista), Baby Rosalinda (detective) e Luigi (Lederhosen) sotto effetto di un Calamako sul circuito.
Luigi (Lederhosen) mentre effettua un salto turbo sul Salsicciotturbo sul percorso.
In altre lingue[modifica | modifica wikitesto]

Berurin Shutorāse 2






Bólín xiǎodào 2