Kazooie

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Kazooie
N-Gang-N-Gang-vs-Nintendo.jpg
Kazooie in N-Gang (la prima a sinistra)
Specie: Breegull
Debutto in: Banjo-Kazooie (1998, serie di Banjo-Kazooie)
N-Gang (1999, serie di Mario)
Ultima apparizione: Super Smash Bros. Ultimate (Set sfidante 3) (2019)
Doppiatore attuale: Chris Sutherland[1] (1997 - presente)

Kazooie è una dei protagonisti della serie di Banjo-Kazooie insieme a Banjo. È stata creata da Steve Mayles[2], è doppiata da Chris Sutherland[1], e ha debuttato in Banjo-Kazooie per Nintendo 64. È un grande uccello rosso che appartiene alla specie immaginaria chiamata "breegull". Oggi Kazooie è una proprietà intellettuale di Microsoft, che il 24 settembre 2002 ha acquisito la compagnia Rare Ltd. e i diritti di ogni personaggio creato al suo interno.[3]

Durante il Nintendo Direct dell'E3 2019 Banjo e Kazooie sono stati presentati come personaggi scaricabili in Super Smash Bros. Ultimate[4], segnando il loro ritorno a distanza di 19 anni in un gioco distribuito da Nintendo.

Apparizioni[modifica | modifica sorgente]

N-Gang[modifica | modifica sorgente]

Kazooie è apparsa tre volte nella serie di fumetti tedesca N-Gang.

Freeze Frame[modifica | modifica sorgente]

In Freeze Frame (sesto numero del 1999) Banjo e Kazooie celebrano insieme ad altri personaggi Nintendo.

N-Gang vs. Nintendo[modifica | modifica sorgente]

In N-Gang vs. Nintendo (terzo numero del 2000) Banjo, Kazooie, Wario, Yoshi, Peach, Donkey Kong e Lanky Kong sono compagni di squadra in una partita di calcio, e Mario è l'arbitro.

Die Hexe lacht um Mitternacht[modifica | modifica sorgente]

In Die Hexe lacht um Mitternacht (sesto numero del 2000) Kazooie partecipa a una festa di Natale insieme ad altri personaggi.

Donkey Kong 64[modifica | modifica sorgente]

Il cameo di Kazooie nella beta di Donkey Kong 64.

Sia Kazooie che Banjo fanno un cameo in una versione beta di Donkey Kong 64, salvo essere tagliati dalla versione finale. I loro volti sarebbero apparsi sul fianco di un vano doccia all'interno della Casa Kong.[5]

Mario Artist: Paint Studio[modifica | modifica sorgente]

Kazooie appare in Mario Artist: Paint Studio all'interno di alcune illustrazioni dedicate a Banjo-Kazooie, insieme ad altri personaggi del gioco.


Super Smash Bros. Ultimate[modifica | modifica sorgente]

Banjo e Kazooie
SSBU-Banjo-Kazooie.png
Apparizioni: Super Smash Bros. Ultimate
Mosse speciali
Standard: Fucile a uova / Pellicannone
Lato: Scudo alare
Su: Salto choccante
Giù: Lancio all'indietro
Smash Finale: Il grande Jinjonatore
Per approfondire, vedi Banjo#Super Smash Bros. Ultimate

Banjo e Kazooie[6] appaiono come personaggi giocabili in Super Smash Bros. Ultimate per Nintendo Switch.[7] Questa è la loro prima apparizione in un gioco distribuito da Nintendo dai tempi di Banjo-Tooie per Nintendo 64 del 2000, e la loro prima apparizione in un videogioco dai tempi di Sonic & Sega All-Stars Racing per Xbox 360 del 2010. L'annuncio è avvenuto l'11 giugno 2019 durante il Nintendo Direct dell'E3 2019. La loro pubblicazione è avvenuta il 4 settembre 2019 come parte del Set sfidante 3.

Il trailer del loro annuncio è una citazione a quello di King K. Rool: come nel suddetto trailer, infatti, Donkey Kong e Diddy Kong, questa volta in compagnia dello stesso King K. Rool, si affacciano alla finestra della Casa Kong e scorgono la silhouette di Banjo e Kazooie all'orizzonte. La silhouette, tuttavia, si rivela essere semplicemente il Duo Duck Hunt che si sta prendendo gioco dei tre personaggi. Successivamente i veri Banjo e Kazooie piombano giù dal cielo, scagliano via il Duo Duck Hunt e si mettono in posa con la scritta "Banjo-Kazooie are Raring to Go!" in sovraimpressione, mentre Donkey Kong e Diddy Kong esultano. Il trailer fa riferimento anche alla connessione tra la serie di Banjo-Kazooie e quella di Donkey Kong, entrambe sviluppate da Rareware (oggi nota come Rare Ltd.) negli anni '90.

Banjo e Kazooie combattono come un unico lottatore. Le loro mosse traggono ispirazione dalle abilità che possiedono in Banjo-Kazooie e Banjo-Tooie. Lo scenario abbinato ad essi è il Monte Spirale[8][9], che è il luogo in cui risiedono nei giochi originali.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Super Smash Bros. Ultimate[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
カズーイ
Kazūi
Kazooie
Cina Cinese
小笛

Xiǎodí
阿卡 (Super Smash Bros. Ultimate)

Ākǎ
"Piccolo flauto"

-
Corea del Sud Coreano
카주이
Kajui
Kazooie
Russia Russo
Казуи
Kazui
Kazooie

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

  1. 1,0 1,1 Ex-Rare legend Chris Sutherland gives us the lowdown on Banjo-Kazooie and Yooka-Laylee, su Gamesradar.com. URL consultato il 13 giugno 2019.
  2. The Team So Far... - Playtonic Games su PlaytonigGames.com. URL consultato il 13 giugno 2019.
  3. Microsoft Buys Rare su IGN.com. URL consultato il 13 giugno 2019.
  4. Nintendo Direct | E3 2019, 38:20 su YouTube.com. URL consultato il 13 giugno 2019.
  5. ゲームの紹介 su Nintendo.co.jp. URL consultato il 14 giugno 2019.
  6. Sono in arrivo nuovi personaggi scaricabili di Super Smash Bros. Ultimate: Banjo e Kazooie e l'Eroe di Dragon Quest! su Nintendo.it. URL consultato il 14 giugno 2019.
  7. Personaggi | Super Smash Bros. Ultimate – Sito ufficiale | Nintendo Switch | Nintendo su SmashBros.com. URL consultato il 13 giugno 2019.
  8. Nintendo Direct | E3 2019, 39:26 su YouTube.com. URL consultato il 20 settembre 2019.
  9. Fonte del nome nella pagina "Set sfidante di Banjo e Kazooie" su Microsoft.com. URL consultato il 13 giugno 2019.

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]