Buco nero
Buco nero | |
![]() | |
Descrizione: | Un gigantesco buco di colore nero e rosso. |
Uso o funzione: | Risucchia il giocatore al suo interno facendogli perdere una vita. |
Prima apparizione: | Mario Party 6 (2004) |
Ultima apparizione: | Super Mario 3D All-Stars (2020) |
Il buco nero è un buco gigantesco apparso in alcuni giochi della serie di Mario ed è uno tra gli oggetti più pericolosi della serie.
Indice
Apparizioni
Serie di Super Mario
Super Mario Galaxy

In Super Mario Galaxy il buco nero è l'equivalente dei Fossi. Se Mario cade al di fuori di una galassia o manca il bersaglio mentre utilizza un Cannone verrà risucchiato da un buco nero. Mario Ape o altre trasformazioni in grado di volare sono in grado di riuscire a evitare di cadere in un buco nero. In alcune missione o galassie, come nella Galassia Adieu, una volta soddisfatte certe condizioni il buco nero si trasforma in una Superstella. Dopo aver battuto Bowser il sole gigante che alimentava la sua galassia è esploso generando un grosso buco nero che grazie al coraggio degli Sfavillotti che si sono gettati al suo interno ha creato un nuovo mondo invece di distruggere quello precedente.
Super Mario Galaxy 2
In Super Mario Galaxy 2 il buco nero ha lo stesso ruolo che aveva nel precedente gioco. Dopo essere stato sconfitto, Bowser cade in un buco nero per poi riuscire a scappare. Lo stesso buco nero risucchia Mario e Bowser ed è qui che si svolge la battaglia finale.
Serie di Mario Party
Mario Party 6
Il buco nero appare per la prima volta in un minigioco di Mario Party 6 in cui i giocatori devono tentare di scappare dal suo effetto gravitazionale.
Mario Party 9
Nella battaglia finale compare un buco nero sullo sfondo. Dopo essere stato sconfitto Bowser cade insieme a Bowser Junior nel buco nero e a quanto si può vedere nel filmato finale entrambi riescono a volare sulle loro Koopa Clown Car.
In altre lingue

Burakkuhōru
