Cimicy

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Cimicy
Cimicy.png
Prima apparizione: Super Mario Galaxy (2007)
Ultima apparizione: Super Mario Galaxy 2 (2010)

Le Cimicy[1] sono dei nemici apparsi per la prima volta in Super Mario Galaxy. Assomigliano a dei piccoli insetti alati, dotati di antenne e di una bocca a forma di pinza come quella degli Scarafetor, ma meno sviluppata.

Apparizioni[modifica | modifica sorgente]

Super Mario Galaxy[modifica | modifica sorgente]

Le Cimicy nella Galassia Dolceape

In Super Mario Galaxy le Cimicy sono dei nemici molto comuni nella Galassia Dolceape e nella Galassia Bosco Autunnale. Quando il giocatore si avvicina alle Cimicy, esse si spaventano e cercano di fuggire via volando, ma dopo poco tempo cadono sulla schiena. In questo stato possono essere sconfitte con un semplice calcio. Le Cimicy sembrano avere un'avversione verso le api, infatti se il giocatore è in forma ape, questi insetti, invece di fuggire via, aprono le ali e si lanciano contro di lui.

Super Mario Galaxy 2[modifica | modifica sorgente]

Le Cimicy nella Galassia Isola Yoshi

In Super Mario Galaxy 2 le Cimicy compaiono nella Galassia Isola Yoshi, nella Galassia Incastro e nella Galassia Dolcemiele. Il loro comportamento è rimasto inviariato rispetto al gioco precedente. Come molti nemici del gioco possono essere sconfitti dallo Sfavillotto Aiutante.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
コテムシ
Kotemushi
Da "koten" (svenuto) e "虫 mushi" (insetto)
UK Inglese
Flipbug
Da "to flip" (capovolgere) e "bug" (insetto)
Francia Francese
Cafardo
Da "cafard" (scarafaggio)
Germania Tedesco
Flippkäfer
Dall'inglese "to flip" (capovolgere) e dal tedesco "käfer" (scarafaggio)

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

  1. Browne, Catherine. 2010. Prima Guida di Super Mario Galaxy 2 , pagina 26.

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]