Terra delle nevi
Terra delle nevi | |||||
![]() | |||||
Comparso in: | Mario Kart: Super Circuit (2001) Mario Kart 8 Deluxe (DLC) (2022) | ||||
Trofei a cui appartiene: | Coppa stella (MKSC) Trofeo Elica (MK8DX) | ||||
Wi-Fi: | Disponibile (Switch) | ||||
|
La Terra delle nevi è il primo circuito della coppa stella di Mario Kart: Super Circuit.
Riappare in Mario Kart 8 Deluxe come seconda pista del Trofeo Elica.
Indice
Struttura[modifica | modifica wikitesto]
Come tutti i circuiti a tema innevato della serie di Mario Kart, la Terra delle Nevi ha il terreno scivoloso che richiede buona derapata. Come nel Circuito Innevato, appaiono dei Mr. Bufera come ostacoli. Nell'icona si vedono Mario e il suo kart coperti dalla neve.
Il circuito inizia in una strada dritta, che poi porta a una curva a destra e poi a sinistra, per poi curvare di nuovo a sinistra in una curva acuta. Prima di questa, a sinistra c'è una piccola scorciatoia con diversi acceleratori e monete. Questa scorciatoia, insieme alla strada dritta contiene le uniche monete del percorso. Dopo la parte dritta ci sono due curve a U una dopo l'altra, a cui segue una zona larga con pozze d'acqua e Pinguotti. Dopo la zona coi Pinguotti c'è un rettilineo con un acceleratore, che poi curva a destra e porta al rettilineo finale.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Oggetto | N° totale |
---|---|
Cubi oggetto | 9 |
Monete | 50 |
Rampe | 1 |
Acceleratori | 6 |
Mario Kart 8 Deluxe[modifica | modifica wikitesto]
La Terra delle Nevi riappare in Mario Kart 8 Deluxe nel Pass percorsi aggiuntivi ed è la seconda pista del Trofeo Elica. Il percorso ha ricevuto notevoli miglioramenti visivi e ora presenta porzioni più elevate, simili alla Terra del Formaggio. La linea di partenza del percorso è ora su un ponte che collega insieme la prima e l'ultima curva del percorso e l'inversione a U nel mezzo è ora una lastra di ghiaccio con una pozza d'acqua nel mezzo. La prima parte del percorso è ora ambientata in un'area boschiva e lì riappaiono i pupazzi di neve. I pinguotti ora vagano per il campo e si comportano in modo simile ai Tipi Timidi pattinatori nel Circuito Gelato di Mario Kart: Double Dash!!. Il ghiaccio sullo sfondo del circuito ora ha una leggera sfumatura viola, come il cielo. Inoltre, a differenza della Strada del Fiocco in Mario Kart 8 e l'aspetto dei percorsi GBA in Mario Kart Tour, la struttura originale è stata ricreata in modo relativamente fedele nonostante i cambiamenti di quota, sebbene i percorsi di ghiaccio e la scorciatoia nella parte in alto a destra del percorso siano stati rimossi. Quest'ultima è stata sostituita da una scorciatoia diversa che prevede uno scatto attraverso una porzione di neve sopraelevata indicata da un pupazzo di neve che salta la curva dopo il rettilineo. La scorciatoia situata sul secondo rettilineo della seziona finale ora presenta un'apertura nel muro anziché due rampe, ed è stata aggiunta un'ulteriore rampa nella curva finale. La musica del percorso ha anche ricevuto un'introduzione aggiuntiva che non era presente nell'originale.
Escluse le piste di Mario Kart Tour, la Terra delle Nevi è l'unico percorso rétro del secondo pacchetto di percorsi aggiuntivi a non essere stato riproposto in un altro gioco.
Galleria[modifica | modifica wikitesto]
Mario Kart: Super Circuit[modifica | modifica wikitesto]
Mario Kart 8 Deluxe[modifica | modifica wikitesto]
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- La musica di questo circuito è molto simile a quella del Cioccocanyon di Mario Kart 64.
In altre lingue[modifica | modifica wikitesto]

Sunō Rando







Snezhnyye Kraya

Seunou Raendeu

Terra di ghiaccio e neve

Báixuě Tiāndì
Riferimenti[modifica | modifica wikitesto]
- ↑ Dalla versione inedita per iQue.