GCN Stadio di Waluigi
Stadio di Waluigi | |||||
![]() | |||||
Apparizione/i: | Mario Kart: Double Dash!! (2003) Mario Kart Wii (2008) Mario Kart 8 Deluxe (DLC - Pacchetto 4) (2023) | ||||
Trofeo/i: | Trofeo Fiore (MKDD) Trofeo Banana (MKWii) Trofeo Boomerang (MK8DX) | ||||
Fantasma staff: | 01:59.658 (MKDD) (Waluigi e Wario nell'Autowario) 02:32.882 di Nin*NARI* (MKWii) (Waluigi sulla Moto standard L) 2:16.894 di Nin★Maria (MK8DX) (Waluigi con il Megascooter, pneumatici Maxi, e Superplano) (150cc) 1:43.781 di Nin★Aracel (MK8DX) (Luigi con la Mach 8, pneumatici Classici e Superplano) (200cc) | ||||
Fantasma staff esperto: | 02:12.367 di Nin*♪Ryo (MKWii) (Waluigi con il Piranha turbo) | ||||
Wi-Fi: | Non più disponibile (Wii) Disponibile (Switch) | ||||
|
Lo Stadio di Waluigi è il quarto ed ultimo circuito del Trofeo Fiore di Mario Kart: Double Dash!! ed è il circuito personale di Waluigi nel gioco. L'aspetto generale del percorso ricorda molto lo Stadio di Wario di Mario Kart 64. Tra gli ostacoli ci sono degli anelli di fuoco, barre di fuoco e grosse Piante Piranha di legno. Tra il pubblico ci sono personaggi come Toad, Boo, Tipi Timidi, Koopa, Snifit e Donkey Kong Jr.. La musica del circuito è condivisa con il Colosseo di Wario.
Il circuito riappare in Mario Kart Wii e in Mario Kart 8 Deluxe nel quarto pacchetto del Pass percorsi aggiuntivi.
Struttura[modifica | modifica sorgente]
![]() |
Questo articolo è in costruzione. Si prega di scusare il suo aspetto informale. |
È presente a un certo punto un salto da superare con una rampa, che passa sopra a un'altra parte di circuito. Se un personaggio cade dalla rampa, sarà ripescato da Lakitu, e non dovrà rifare la strada come nello Stadio di Wario.
Mario Kart Wii[modifica | modifica sorgente]
In Mario Kart Wii lo Stadio di Waluigi riappare come quarto circuito del Trofeo Banana, con qualche modifica, come l'aggiunta di rampe ai lati della pista per fare acrobazie. La posizione dei tubi è inversa (da sinistra a destra e da destra a sinistra). La piccola collina vicina alla fine del circuito è stata rimossa. I segnali che indicano la direzione da prendere sono cambiati; adesso ci sono indicate delle frecce verdi su uno sfondo traslucido.
Competizioni[modifica | modifica sorgente]
Qui si è svolta anche una competizione, che prevedeva l'attraversamento di 25 anelli il più veloce possibile. È stata la prima competizione di aprile 2009 e 2011, per poi ripetersi come prima competizione di luglio 2012 ed infine come seconda di settembre 2013.
Mario Kart 8 Deluxe[modifica | modifica sorgente]
Lo Stadio Waluigi ritorna in Mario Kart 8 Deluxe come parte del quarto pacchetto del Pass percorsi aggiuntivi. Appare come il terzo percorso del Trofeo Boomerang. È il primo circuito di Double Dash!! ad apparire nel Pass. Il percorso ha ricevuto un'importante revisione visiva dal suo aspetto di Mario Kart Wii, ora assomiglia meglio al Waluigi Stadium di Mario Kart Arcade GP 2.
Il circuito è ora ambientato di notte, invece di essere al tramonto. La linea di partenza è stata ridisegnata per presentare più luci multicolori per le lettere nel logo di Mario Kart e la cornice dello stendardo di partenza ora è un segno angolare viola. Le tribune sono state completamente ridisegnate così come il Jumbotron, che ora include una classifica, altoparlanti e un'unica immagine di Waluigi. Gli scavatori compaiono lungo tutto il percorso sullo sterrato che circonda la strada, il che potrebbe essere un riferimento all'Oromantide di Mario Kart DS. Un'insegna dello Stadio di Waluigi sostituisce l'insegna Waluigi Kart dell'originale. I segni del gallone facciale che oscillano avanti e indietro sono stati rimossi e sostituiti con frecce blu neon. Le Piante Piranha meccaniche ora hanno un aspetto più metallico, oltre a presentare fango e ruggine visibili su di esse. Hanno anche cambiato posizione ancora una volta, con le prime due che ora si trovano una di fronte all'altra e si sporgono diagonalmente in aria, mentre l'ultima mantiene la sua posizione rispetto a Mario Kart Wii e non muovono più la bocca. Le barre di fuoco sono state ridotte a due e sono state avvicinate l'una all'altra. Dopo l'ultima Pianta Piranha meccanica, è stato aggiunto un nuovo percorso rialzato, accessibile attraverso le rampe a U. Anche gli pneumatici compaiono in pista. Un nuovo pannello scatto è stato aggiunto sul lato sinistro del percorso subito prima della rampa a U finale. Inoltre, la sezione finale è cambiata notevolmente, con un secondo nuovo percorso in antigravità (questo con Spin Boost Pillars e termina con una rampa per il deltaplano) aggiunto sopra il resto del percorso, accessibile tramite l'ultima rampa a U, mentre il percorso originale non è più liscio come una svolta a S, con il fuoristrada più frastagliato. La minimappa ora riempie la scorciatoia di fango.
Profili[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart: Double Dash!![modifica | modifica sorgente]
- Sito ufficiale nordamericano: Lo Stadio di Waluigi è una pista così colma di fango, che sembra più una corsa da motocross che da corsa.
- Sito ufficiale europeo: Lo Stadio di Waluigi è una pista così colma di fango, che sembra più una corsa da motocross che da corsa.
Mario Kart 8 Deluxe[modifica | modifica sorgente]
- Profilo Twitter di Nintendo Italia: Attenzione a non sporcarti, perché in Stadio di Waluigi, tratto da Mario Kart: Double Dash!!, gareggerai sul fango! Anche questo percorso è incluso nel pacchetto 4 di #MarioKart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi![1]
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart: Double Dash!![modifica | modifica sorgente]
Mario Kart Wii[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart 8 Deluxe[modifica | modifica sorgente]
Waluigi mentre attraversa un'anello di fuoco.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Waruīji Sutajiamu







Wǎlùyìjí Jìngjìchǎng


Stadion Valuidzhi