Mario vs. Donkey Kong (Nintendo Switch)

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Questa voce fa riferimento a un soggetto in un gioco imminente o rilasciato di recente. Quando verrà rilasciato il gioco, o maggiori informazioni sul soggetto vengono trovate, questa voce dovrà essere riscritta aggiungendo informazioni.
Mario vs. Donkey Kong
MvsDK-Switch-copertina-italiana-pegi-provvisorio.png
Copertina italiana provvisoria di Mario vs. Donkey Kong.
Sviluppatore: Nintendo Software Technology Corporation
Pubblicazione: Nintendo
Genere: Rompicapo
Console: Nintendo Switch
Modalità: Giocatore singolo
Dispositivo:
Nintendo Switch:
Media Switch.png
Cartuccia
Media DL icon.png
Download digitale
Controller:
Nintendo Switch:
Data di pubblicazione: USA 16 febbraio 2024
Europa 16 febbraio 2024
Giappone 16 febbraio 2024
Australia 16 febbraio 2024

Mario vs. Donkey Kong è una riedizione in arrivo per Nintendo Switch dell'omonimo gioco per Game Boy Advance pubblicato nel 2004. Il gioco è stato annunciato durante il Nintendo Direct del 14 settembre 2023 e la pubblicazione è prevista per il 16 febbraio 2023. Questo è il primo gioco della serie Mario vs. Donkey Kong per Nintendo Switch ed è il primo dopo Mario vs. Donkey Kong: Tipping Stars, quasi nove anni prima. A differenza dell'originale, in cui vennero usati modelli pre-renderizzati per gli sprite, e nel resto della serie in cui è stato usato uno stile cartoonistico e plasticoso, la riedizione adotta uno stile grafico moderno, in particolare basato in parte su Super Mario 3D World e Super Mario Maker 2. Inoltre il gioco marca il debutto di una nuova versione del logo della serie di Donkey Kong.

Nonostante Charles Martinet si sia ritirato dal doppiare i personaggi per la serie di Mario a partire da Super Mario Bros. Wonder, in questo gioco vengono riutilizzati file audio di repertorio creati da lui. Contrariamente, Donkey Kong ora è doppiato da Takashi Nagasako, anziché avere le clip vocali da Donkey Kong 64 fatte da Grant Kirkhope per la versione originale per Game Boy Advance.

Differenze[modifica | modifica sorgente]

  • Il gioco ora è completamente in tre dimensioni, anziché essere composto solo da sprite pre-renderizzati.
  • Gli intermezzi ora sono completamente animati, anziché essere dei fotogrammi statici.
  • È stato aggiunto il supporto per il multigiocatore, con Toad come secondo personaggio giocabile.
  • I Tane Pakkun sono stati ridisegnati in delle Piante Piranha falò meccaniche.
  • I Ninji ora sono neri con i bottoni rossi, some l'aspetto attuale di quelli di base.
  • I Brickman ora hanno dei mattoni mobili sopra i loro occhi così da sembrare delle sopracciglia espressive.
  • Le piattaforme rossa e gialla nel Livello 1-DK sono state invertite.

Personaggi[modifica | modifica sorgente]

Mondi[modifica | modifica sorgente]

Strumenti[modifica | modifica sorgente]

Collezionabili[modifica | modifica sorgente]

Blocchi[modifica | modifica sorgente]

Nemici ed ostacoli[modifica | modifica sorgente]

Nemici[modifica | modifica sorgente]

Ostacoli[modifica | modifica sorgente]

Riferimenti a giochi passati[modifica | modifica sorgente]

Galleria[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
マリオvs.ドンキーコング
Mario buiesu Donkī Kongu
Mario vs. Donkey Kong
Cina Cinese (tradizionale)
瑪利歐vs.咚奇剛
Mǎlì'ōu vs.Dōngqígāng
Mario vs. Donkey Kong

Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]