Super Mario RPG (Nintendo Switch)

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Super Mario RPG
SMRPGSwitch-copertina-europea.png
Copertina europea.
Pubblicazione: Nintendo
Genere: Gioco di ruolo
Console: Nintendo Switch
Modalità: Giocatore singolo
Dispositivo:
Nintendo Switch:
Media Switch.png
Cartuccia
Media DL icon.png
Download digitale
Controller:
Nintendo Switch:
Data di pubblicazione: Giappone 17 novembre 2023
USA 17 novembre 2023
Europa 17 novembre 2023
Australia 17 novembre 2023
Lingue: Inglese (Stati Uniti)
Inglese (Regno Unito)
Francese (Francia)
Francese (Canada)
Tedesco
Spagnolo (Spagna)
Spagnolo (America Latina)
Italiano
Olandese
Giapponese
Cinese (semplificato)
Cinese (tradizionale)
Coreano
Questa voce fa riferimento a un soggetto in un gioco imminente o rilasciato di recente. Quando verrà rilasciato il gioco, o maggiori informazioni sul soggetto vengono trovate, questa voce dovrà essere riscritta aggiungendo informazioni.

Super Mario RPG è una riedizione in sviluppo per Nintendo Switch di Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars, uscito per Super Nintendo nel 1996. È stato annunciato nel Nintendo Direct del 21 giugno 2023, con data di uscita prevista per il 17 novembre dello stesso anno. La riedizione ripropone il gioco originale completamente in grafica tridimensionale, mantenendo l'aspetto e le proporzioni dei personaggi originali.[1] La musica è stata orchestrata dalla compositrice musicale del gioco originale, Yoko Shimomura.[2]

Differenze rispetto al gioco originale[modifica | modifica sorgente]

  • L'insegna della Casa di Mario ora presenta la scritta "Mario House" anziché "PipeHouse".[1]
  • Toad è ora l'unico tra i servitori del Castello di Peach a indossare un giubbotto blu; gli altri vestono di rosso.[1]
  • Il Castello di Peach ha il tetto blu anziché rosso per essere coerente con il colore che ha nella mappa del mondo e nei titoli di coda dell'originale.[1]
  • I Kamek hanno dimensioni in battaglia più proporzionate, invece di essere più grandi di Bowser.[1]
  • Alcuni personaggi non esclusivi del gioco usano i loro design moderni, come la Principessa Peach, i Pesci Smack e i Paratroopa.[1]
  • Le varie mappe in cui è divisa ciascuna area ora occupano l'intero schermo, anziché essere sospese su uno sfondo vuoto di colore blu.[1]
  • Nella versione americana, la Principessa Peach viene chiamata con il nome inglese moderno, "Princess Peach", anziché Princess Toadstool".[1]
  • Gli Yoshi gialli indossano scarpe verdi, mentre gli Yoshi rossi non hanno più le punte blu e la loro sella è ora di colore rosso.[1]
  • Dopo aver vinto una battaglia, Mario si toglie il cappello anziché fare il gesto della V.[1]
  • Gli attacchi che non si possono più parare sono segnalati da una scritta che appare sullo schermo durante la loro esecuzione.[1]
  • Gran parte dei filmati di gioco che si svolgono al di fuori delle battaglie sono stati sostituiti da filmati pre-renderizzati.[1]
  • Nelle battaglie, sono presenti nuovi elementi nell'HUD, tra cui un indicatore circolare con delle tacche sulla circonferenza e una percentuale di riempimento e dei numeri di combo.[1]
    • Tale indicatore, che si riempie man mano che le mosse vanno a segno, è legato a una nuova meccanica, ovvero la mossa a tre, una mossa speciale che colpisce tutti i nemici utilizzabile quando l'indicatore è arrivato a 100%.
  • Gli attacchi standard dei personaggi ora possono colpire ad area tutti i nemici su schermo se si esegue il comando azione con tempismo perfetto.
  • Alcuni boss, come Punchinello, Jonathan Jones e Booster, possono essere combattuti nuovamente in versione potenziata dopo aver completato il gioco.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

  1. 1,00 1,01 1,02 1,03 1,04 1,05 1,06 1,07 1,08 1,09 1,10 1,11 1,12 https://www.youtube.com/watch?v=VELker20trQ Super Mario RPG è in arrivo su Nintendo Switch! - Nintendo Italia (21 giugno 2023)
  2. https://twitter.com/midiplex/status/1671532275605946380

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]