Super Mario Bros. Wonder

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Questa voce fa riferimento a un soggetto in un gioco imminente o rilasciato di recente. Quando verrà rilasciato il gioco, o maggiori informazioni sul soggetto vengono trovate, questa voce dovrà essere riscritta aggiungendo informazioni.
Super Mario Bros. Wonder
SMBW-copertina-italiana-provvisoria.png
Copertina provvisoria italiana di Super Mario Bros. Wonder.
Sviluppatore: Nintendo
Pubblicazione: Nintendo
Genere: Piattaforme
Console: Nintendo Switch
Modalità: Giocatore singolo, multigiocatore locale e online
Valutazione:
PEGI3new.svg Da tre anni in poi
ESRBE.png Per tutti
CEROA.png Per tutte le età
ACB-G.svg Generale
Dispositivo:
Nintendo Switch:
Media Switch.png
Cartuccia
Media DL icon.png
Download digitale
Controller:
Nintendo Switch:
Data di pubblicazione: USA 20 ottobre 2023
Europa 20 ottobre 2023
Giappone 20 ottobre 2023
Australia 20 ottobre 2023
Lingue: Inglese (Stati Uniti)
Inglese (Regno Unito)
Francese (Francia)
Francese (Canada)
Tedesco
Spagnolo (Spagna)
Spagnolo (America Latina)
Italiano
Olandese
Portoghese (Portogallo)
Portoghese (Brasile)
Russo
Giapponese
Cinese (semplificato)
Cinese (tradizionale)
Coreano

Super Mario Bros. Wonder è un gioco della serie di Mario in arrivo per Nintendo Switch. È stato annunciato durante il Nintendo Direct del 21 giugno 2023. Escludendo Super Mario Run, Super Mario Maker e Super Mario Maker 2, è il primo nuovo gioco in 2D di Mario dai tempi di New Super Mario Bros. U, pubblicato oltre 10 anni prima, ed è il primo gioco della linea bidimensionale a non usare l'etichetta New Super Mario Bros. da Super Mario Land 2: 6 Golden Coins o, più nello specifico, il primo della linea di Super Mario Bros. a non avere "New" nel titolo da Super Mario Bros. 3. L'uscita è prevista per il 20 ottobre 2023.[1] Con l'annuncio del 21 agosto 2023 che Charles Martinet avrebbe smesso di doppiare Mario e Luigi, questo sarà il primo gioco in cui non presterà loro la voce e ci saranno altri doppiatori a sostituirlo.

Il 31 agosto 2023 Nintendo ha trasmesso un Nintendo Direct unicamente incentrato su Super Mario Bros. Wonder.

Storia[modifica | modifica sorgente]

"Il Principe Florian ha invitato Mario e i suoi amici per una visita, ma a sorpresa si è presentato anche un ospite sgradito! Mentre il suo esercito guasta la festa, Bowser ruba un fiore meraviglia e si fonde con il castello del principe, trasformandosi in una fortezza volante!"[2]

Struttura[modifica | modifica sorgente]

I principali personaggi giocabili nel Regno dei Fiori

Super Mario Bros. Wonder è un gioco a piattaforme 2.5D che supporta sia la modalità giocatore singolo che la modalità multigiocatore locale e online. Presenta uno stile artistico nuovo di zecca, con una reminescenza allo stile artistico della serie dei giochi New Super Mario Bros., ma con cambiamenti per lo stile dei personaggi e nuove animazioni. Assieme a Mario e Luigi ci sono molti altri personaggi giocabili, tra cui la Principessa Peach, la Principessa Daisy, Toad giallo, Toad blu , Toadette, Yoshi di quattro colori diversi e Ruboniglio. Tutti i personaggi mantengono le abilità già viste, come il salto a parete e lo schianto a terra. Gli Yoshi mantengono il salto svolazzante e possono sempre essere montati e sia loro che Ruboniglio non subiscono danni dai nemici. I personaggi possono ottenere abilità dai potenziamenti, sia alcuni di ritorno che altri completamente nuovi, come un frutto a forma di elefante.

Uno dei protagonisti del gioco è il fiore meraviglia, un potenziamento che cambia il mondo che circonda Mario e i suoi amici in modi unici e bizzarri; un esempio sono i tubi che prendono vita. Attorno al tema "Wonder", o "meraviglia", girano anche i semi meraviglia e delle monete fiore da 10 tra i collezionabili. Un'altra novità sono dei fiori parlanti, personaggi non giocabili che popolano i livelli e commentano gli eventi e gli stratagemmi.

Il gioco prende luogo in un posto diverso dai suoi predecessori e va oltre i concetti del classico proponendo temi nuovi, come foreste autunnali e savane. L'area aperta consiste in una grande mappa del mondo, simile a quella di New Super Mario Bros. U dove ogni livello è rappresentato da un'icona tridimensionale, come in Super Mario 3D World. Un'altra caratteristica in comune con questi ultimi due giochi sono i nomi unici dei livelli, mentre una caratteristica vista soltanto nella modalità storia di Super Mario Maker 2 è l'assegnazione di un voto di difficoltà espresso in stelle.

Personaggi[modifica | modifica sorgente]

Giocabili[modifica | modifica sorgente]

Il menù di selezione dei personaggi.

Contando i Toad e gli Yoshi colorati separatamente, Super Mario Bros. Wonder contiene un totale di 12 personaggi giocabili, il numero più alto per un gioco della serie principale di Super Mario. Tra loro, Daisy e gli Yoshi sono giocabili per la prima volta su un gioco da console casalinga dopo essere apparsi in Super Mario Run. Come per Ruboniglio in New Super Luigi U, gli Yoshi e Ruboniglio sono invulnerabili agli attacchi nemici, ma non possono ottenere potenziamenti. Inoltre gli Yoshi mantengono il loro salto svolazzante, usano la loro lingua per ingoiare i nemici e possono essere cavalcati.

SMBW-Super-Mario-illustrazione.png SMBW-Luigi-con-ombra-illustrazione.png SMBW-Peach-illustrazione.png SMBW-Daisy-illustrazione.png
Mario[1][2] Luigi[1][2] Peach[1][2] Daisy[1][2]
SMBW-Toad-blu-illustrazione.png SMBW-Toad-giallo-illustrazione.png SMBW-Toadette-illustrazione.png SMBW-Yoshi-illustrazione.png
Toad blu[2] Toad giallo[1] Toadette[2] Yoshi[1]
SMBW-Yoshi-rosso-illustrazione.png SMBW-Yoshi-azzurro-illustrazione.png SMBW-Yoshi-giallo-illustrazione.png SMBW-Ruboniglio-illustrazione.png
Yoshi rosso[1] Yoshi azzurro[1] Yoshi giallo[1] Ruboniglio[2]

Non giocabili[modifica | modifica sorgente]

Personaggio Descrizione
SMBW-Principe-Florian-illustrazione.png
Principe Florian[3]
Il principe del Regno dei Fiori. Si unisce a Mario e i suoi amici per sconfiggere Bowser.
SMBW-fiore-parlante-illustrazione.png
Fiori parlanti[1][2]
Dei fiori arancioni o rossi che parlano non appena il giocatore gli si avvicina.
SMBW-Poplin-illustrazione.png
Poplin[3]
Gli abitanti del Regno dei Fiori.
SMBW-Capitan-Toad-screenshot.png
Capitan Toad[3]
Il leader della Truppa Toad. Capitan Toad fa il suo debutto nella serie 2D di Super Mario.

Nemici[modifica | modifica sorgente]

Antagonisti principali[modifica | modifica sorgente]

Personaggio Descrizione
SMBW-Bowser-con-ombra-illustrazione.png
Bowser[3]
SMBW-Bowser-castello-illustrazione.png
Bowser castello[2]
Bowser torna come antagonista principale in questo gioco. Quando tocca un fiore meraviglia, il suo effetto lo trasforma in una fortezza volante come risultato della combinazione tra lui, la sua Clown Koopa e il castello del Principe Florian.
SMBW-Bowser-Junior-con-ombra-illustrazione.png
Bowser Junior[3]
SMBW-Bowser-Junior-nuova-forma-con-ombra-illustrazione.png
Bowser Junior sotto l'effetto meraviglia[3]
Il figlio di Bowser torna come boss ed ottiene anche una nuova forma.
SMBW-Kamek-screenshot.png
Kamek[3]
Un Kamek che assiste Bowser.

Comuni[modifica | modifica sorgente]

I nemici con le caselle di colore viola sono apparsi per la prima volta in questo gioco.

Personaggio Descrizione
SMBW-Anglefish-screenshot.png
Anglefish[4]
Dei pesci triangolari verde acqua con ali bianche e piedi rossi che saltano fuori dalle pozze d'acqua per attaccare i giocatori.
SMBW-Attaccondor-screenshot.png
Attaccondor[3]
Degli uccelli gialli con il becco rosso che si fiondano contro i giocatori come delle freccette fin quando non colpiscono una superficie terrena, dove resteranno incastrati.
SMBW-Barra-di-fuoco-screenshot.jpg
Barre di fuoco[3]
Delle barre formate da palle di fuoco che roteano sulla propria asse.
SMBW-Biceratopo-con-ombra-illustrazione.png
Biceratopi[3]
Dei bisonti simili a delle nuvole che corrono in branchi.
SMBW-Bloomp-screenshot.png
Bloomp[5]
Dei pesci simili a palloncini di varie dimensioni e colori su cui è possibile rimbalzare.
SMBW-Bomp-giallo-screenshot.png
Bomp[3]
Dei nemici rettangolari metallici, grigi e gialli che cadono dal soffitto per cercare di schiacciare i giocatori. Le varianti di colore grigio e ciano sono invece poggiate sul pavimento e cercano di schiacciare i giocatori muovendosi verso l'alto. Un Bomp gigante grigio e giallo appare nel livello Jewel-Block Caved dopo aver raccolto il fiore meraviglia e distrugge tutto ciò che si trova sul suo cammino.
SMBW-Boo-illustrazione.png
Boo[3]
Dei fantasmi nemici che seguono solo i giocatori che gli danno le spalle, per poi fermarsi quando li guardano in faccia.
SMBW-Fiammetto-screenshot.png
Fiammetti[3]
Delle palle di fuoco che saltano e rientrano nella lava.
SMBW-Goomba-illustrazione.png
Goomba[1]
Comuni nemici che possono essere sconfitti saltandoci sopra. Alcuni sono visti mentre dormono. Possono diventare molto più alti sotto l'effetto meraviglia.
SMBW-Goombarello-screenshot.pngSMBW-Goombarello-ventaglio-screenshot.jpg
Goombarelli[1]
Dei Goomba dalla forma somigliante a quella dei cachi. A volte planano usando dei ventagli come paracadute, simili ai Paragoomba.
SMBW-Goombarello-gigante-screenshot.jpg
Goombarelli giganti[1]
Varanti più grande dei Goombarelli. A volte planano usando dei ventagli come paracadute.
SMBW-Goombosso-screenshot.jpg
Goombosso[3]
Una versione color blu pallido dei Goomba con indosso un casco a forma di teschio.
SMBW-Koopa-verde-screenshot.pngSMBW-Koopa-rosso-screenshot.png
Koopa[1]
Delle tartarughe nemiche con il guscio che può essere calciato sul terreno per sconfiggere gli altri nemici. Tornano sia quelli verdi che quelli rossi, con in più una nuova variante con il guscio magenta chiamata Rolla Koopa.
SMBW-Koopistrice-screenshot.png
Koopistrici[1]
Dei Koopa con il guscio pieno di aculei.
SMBW-Lanciafiamme-screenshot.jpg
Lanciafiamme[3]
Dei lanciafiamme rotanti che emettono fiamme verdi.
SMBW-Lakitu-screenshot.png
Lakitu[3]
Dei Koopa che viaggiano su delle nuvole e lanciano Uova di Koopistrice verso i giocatori.
SMBW-Luccico-screenshot.png
Luccichi[3]
Una versione più piccola degli Sfavilli, originari di Super Mario World. Si muovono lungo il perimetro delle piattaforme sulle quali si trovano ed illuminano il buio che li circonda.
SMBW-Marghibruco-screenshot.jpg
Marghibruchi[3]
Degli alti cactus nemici. Colpendo la testa si sconfigge l'intero nemico.
SMBW-Martelkoopa-screenshot.png
Martelkoopa[3]
Dei Koopa con indosso un casco che lanciano martelli contro i giocatori.
SMBW-Mumi-screenshot.png
Mumi[3]
Delle mummie nemiche con una maniglia dietro le loro garze che può essere tirata per sconfiggerle.
SMBW-Nella-screenshot.png
Nelle[3]
Dei Koopa con il guscio che li protegge dalle palle di fuoco. Possono camminare nella lava.
SMBW-Paratroopa-verde-screenshot.pngSMBW-Paratroopa-rosso-screenshot.png
Paratroopa[1]
Dei Koopa con le ali. Quelli rossi fluttuano per aria, mentre quelli verdi fanno dei grossi balzi sul terreno.
SMBW-Palla-acuminata-verde-screenshot.jpgSMBW-Palla-acuminata-marrone-screenshot.jpg
Palle acuminate[1]
Palle ricoperte di aculei che vengono lanciate da vari nemici, come gli Spunzi. Quelle verdi rotolano a terra mentre quelle marroni si rompono all'impatto.
SMBW-Palla-acuminata-gigante-screenshot.png
Palle acuminate giganti[1]
Una versione più grande e dorata delle palle acuminate, con aculei bianchi.
SMBW-Pallottolo-Bill-illustrazione.png
Pallottoli Bill[1]
Dei proiettili vaganti sparati dai Cannoni Bill e danneggiano chiunque li tocca.
SMBW-Pesce-Smack-illustrazione.png
Pesci Smack[1]
Dei pesci che nuotano senza un apparente motivo.
SMBW-Piante-Piranha-cantano-illustrazione.png
Piante Piranha[1]
Delle piante che fuoriescono dai tubi. Alcune sono in grado di lasciare il proprio tubo e di girovagare come le Piante Canterine. Alcune possono persino camminare sui soffitti.
SMBW-Pianta-Piranha-cocomero-screenshot.png
Piante Piranha cocomero[3]
Una variante delle Piante Piranha somiglianti a dei cocomeri e sputano semi.
SMBW-Pianta-Piranha-falò-screenshot.png
Piante Piranha falò[3]
Una versione focosa delle Piante Piranha che sputano palle di fuoco ad intervalli regolari. Qui appaiono nella loro colorazione da Super Mario 3D Land.
SMBW-Pianta-Piranha-falò-gigante-screenshot.jpg
Piante Piranha falò giganti[3]
Varianti più grandi delle Piante Piranha falò.
SMBW-Rolla-Koopa-screenshot.png
Rolla Koopa[6]
Dei Koopa con il guscio magenta e dei pattini a rotelle dello stesso colore.
SMBW-Rotopoppo-illustrazione.png
Rotopoppi[2]
Degli ippopotami sferici che si possono rotolare sul terreno e sui quali è possibile saltare.
SMBW-Rrrumba-con-guscio-screenshot.pngSMBW-Rrrumba-senza-guscio-screenshot.png
Rrrumba[6]
Delle piccole creature simili a ragni con grandi gusci fragili simili a massi che rotolano giù dai pendii.
SMBW-Salterino-illustrazione.png
Salterini[3]
Delle lumache verdi con gli aculei che saltano a tempo con il giocatore.
SMBW-Sfavillo-screenshot.png
Sfavilli[3]
Una versione più grande dei Luccichi, originari di Super Mario World. Si muovono lungo il perimetro delle piattaforme sulle quali si trovano ed illuminano il buio che li circonda.
SMBW-Skedaddler-screenshot.png
Skedaddler[5]
Dei nemici simili a scoiattoli con gusci neri che ricordano indossati inizialmente dai Tartatalpa. Sputano proiettili simili a semi e scappano dai giocatori quando si avvicinano.
SMBW-Spunzo-screenshot.png
Spunzi[3]
Dei nemici simili ai Koopa che sputano e lanciano palle acuminate.
SMBW-Squalamandra-screenshot.png
Squalamandre[3]
Dei nemici simili alle salamandre che inseguono e mangiano chiunque e qualsiasi cosa incontrano sul loro cammino, persino altri nemici.
SMBW-Tartosso-screenshot.png
Tartossi[3]
Una versione scheletrica dei Koopa che si rigenera dopo essere stati colpiti da un salto.
SMBW-Torcibruco-gigante-sui-pattini-screenshot.png
Torcibruchi giganti[1]
Una versione più grande dei Torcibruchi. Alcuni indossano dei pattini a rotelle.
SMBW-Twomp-screenshot.png
Twomp[3]
Delle grosse pietre che cadono giù per schiacciare i giocatori che gli si avvicinano.
SMBW-Uovo-di-Koopistrice-screenshot.png
Uova di Koopistrice[3]
Delle uova acuminate lanciate dai Lakitu. Quando toccano terra si schiudono in Koopistrici.
SMBW-Wubba-screenshot.png
Wubba[3]
Dei nemici con l'aspetto di blob verde chiaro fatti di una sostanza viscida e appiccicosa.

Mondi[modifica | modifica sorgente]

Mappa del Regno dei Fiori e delle sue sette aree

Il gioco è ambientato nel Regno dei Fiori, suddiviso in sei mondi che circondano un area centrale che li connette tutti, l'Arcipelago dei Fiori.

Area centrale
SMBW-Arcipelago-dei-Fiori.png
Arcipelago dei Fiori
Un piccolo arcipelago al centro del Regno dei Fiori composto da molte isole di diversi colori e climi.
# Livelli
Mondi
SMBW-Piana-Tubirocciosi.png
Mondo 1: Piana Tubirocciosi
Un paesaggio roccioso i cui altopiani montuosi ricordano dei tubi, come suggerisce il nome.
SMBW-Monte-Puff-Puff.png
Mondo 2: Monte Puff Puff
Un insieme di nuvole rosa brillante che si trovano in cima a un piccolo monte ghiacciato.
# Livelli # Livelli
SMBW-Cascate-Dorate.png
Mondo 3: Cascate Dorate
Un paesaggio metallico e dorato, composto da grandi strutture oblunghe e ottaedriche.
SMBW-Mondo-desertico.png
Un arido deserto con dune bianche.
# Livelli # Livelli
SMBW-Mondo-foresta.png
Una misteriosa foresta dove crescono funghi giganti.
SMBW-Mondo-vulcanico.png
Un mondo rovente invaso dalla lava.
# Livelli # Livelli

Strumenti[modifica | modifica sorgente]

Trasformazioni[modifica | modifica sorgente]

Le trasformazioni con le caselle di colore viola sono apparse per la prima volta in questo gioco.

Con potenziamenti[modifica | modifica sorgente]

Trasformazione Potenziamento
SMBW-Piccolo-Mario-screenshot.png
Piccolo Mario[1]
Nessuno. È la forma base di Mario e quella in cui ritorna se subisce un danno da Super Mario o perde una vita.
SMBW-Super-Mario-illustrazione.png
Super Mario[1]
SMBW-super-fungo-illustrazione.png
Super fungo
SMBW-Mario-fuoco-con-ombra-illustrazione.png
Mario fuoco[1]
SMBW-fiore-di-fuoco-illustrazione.png
Fiore di fuoco
SMBW-Mario-invincibile-con-ombra-illustrazione.png
Mario invincibile[2]
SMBW-super-stella-illustrazione.png
Super stella
SMBW-Mario-elefante-illustrazione.png
Mario elefante[1]
SMBW-frutto-elefante-illustrazione.png
Frutto elefante
SMBW-Mario-bolla-illustrazione.png
Mario bolla[2] (nuovo)
SMBW-fiore-bolla-illustrazione.png
Fiore bolla
SMBW-Mario-trivella-illustrazione.png
Mario trivella[2]
SMBW-fungo-trivella-illustrazione.png
Fungo trivella
SMBW-Mario-spritello-screenshot.png
Spiritello[2]
Nessuno. È la forma che Mario assume quando perde una vita durante un livello in multigiocatore in locale oppure online con i fantasmi live.

Solo durante l'effetto meraviglia[modifica | modifica sorgente]

Trasformazione Livelli
SMBW-Mario-palla-acuminata-screenshot.png
Mario palla acuminata[1]
SMBW-Mario-elastico-screenshot.png
Mario elastico[1]
SMBW-personaggi-Goomba-illustrazione.png
Mario Goomba[3]
SMBW-Mario-palloncino-screenshot.png
Mario palloncino[3]
SMBW-Mario-Salterino-illustrazione.png
Mario Salterino[3]
SMBW-Mario-Wubba-illustrazione.png
Mario Wubba[3]

Spille[modifica | modifica sorgente]

Una nuova categoria di elementi introdotta in questo gioco sono le spille. Le spille sono ottenibili completando una Sfida spilla[3] o comprandole in cambio di semi meraviglia in un Emporio di Poplin[2]. Il giocatore può usare una sola spilla prima di iniziare un livello o dopo aver perso una vita. Ci sono 24 spille, tra cui 9 Spille azione[2] che aggiungono nuove abilità ai personaggi, 9 Spille potenziamento[2] che aiutano il giocatore durante la fase di gioco e 6 Spille professionista[2] che danno delle abilità più avanzate ai giocatori.

Spille azione Spille potenziamento Spille professionisti
Cappello paracadute[3] Salto recupero[3] Attiramonete[3]
SMBW-spilla-azione-Cappello-paracadute.png SMBW-spilla-potenziamento-Salto-recupero.png SMBW-spilla-potenziamento-Attiramonete.png
Salto arrampicata[3] Gransalto da abbassati[3] Sparaviticcio[3] Invisibilità[3]
SMBW-spilla-azione-Salto-arrampicata.png SMBW-spilla-azione-Gransalto-da-abbassati.png SMBW-spilla-azione-Sparaviticcio.png SMBW-spilla-professionisti-Invisibilità.png
Spinta delfino[3] Sensore[3] Supercorsa[3]
SMBW-spilla-azione-Spinta-delfino.png SMBW-spilla-potenziamento-Sensore.png SMBW-spilla-professionisti-Supercorsa.png

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Per approfondire, vedi Galleria:Super Mario Bros. Wonder

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
スーパーマリオブラザーズ ワンダー[7]
Sūpā Mario Burazāzu Wandā
Super Mario Brothers Wonder

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]