Questa voce non è completa. Ecco cosa manca: L'intera sezione gameplay, una descrizione dei minigiochi nella sezione minigiochi.
|
Mario Party 7 è un gioco dell'omonima serie sviluppato da Hudson Soft e pubblicato per Nintendo GameCube nel 2006. Si tratta dell'ultimo gioco della serie a essere stato pubblicato per questa console.
Dal manuale di istruzioni di Mario Party 7:
MASTRO TOAD: Ohilà! Salve a tutti! Sono io, Mastro Toad! Vorrei raccontarvi che cosa è capitato di recente. Come ben sapete, Mario e i suoi amici sono sempre impegnatissimi nella lotta contro i cattivi e nell'ardua impresa di salvare il mondo. Così, ho deciso di offrire loro una vacanza intorno al mondo su una bellissima nave da crociera. Fantastico, no? Purtroppo però, con la mia offerta devo aver fatto arrabbiare non poco quella canaglia di Bowser.
Volete sapere che cosa ha detto? Ecco qui:
BOWSER: Sono FURIOSO!!! IMBESTIALITO!!! MI ESCE IL FUMO DALLE ORECCHIE!!!
Se ne vanno in vacanza E NON MI INVITANO!
Vogliono far vacanza? Gliele faccio vedere io le vacanze! Ci sarà da divertirsi! PER ME! Troverò quei citrulli e gli farò rimpiangere di essere partiti
BWA AH AH AH!
MASTRO TOAD: Capperi! Il re dei Koopa non è mai stato così arrabbiato! Che cosa farà? Mi vengono i brividi al solo pensiero...
Coraggio ragazzi! Non vorrete mica farvi rovinare le vacanze da quel fannullone, vero? Certo che no!
La modalità party dove si può giocare in singolo contro un personaggio CPU oppure con altri giocatori.
La modalità giocatore singolo del gioco. Qui si giocano tutte le mappe del gioco che richiedono cose diverse per ottenere la vittoria rispetto all'avversario. Gli unici minigiochi disponibili sono quelli a duello
Una modalità dove si può giocare fino ad 8 persone con minigiochi esclusivi.
Qui si può partecipare ad ogni minigioco già giocato nella Crociera Party o nella Crociera Standard.
Un negozio in cui possono essere comprati ricordi o ascoltare la musica e voci dei personaggi.
Qui vengono modificate le impostazioni di gioco come il rumble o il microfono.
Tutti i personaggi comparsi precedentemente in Mario Party 6 (eccetto Mini Bowser, che si occupa invece degli Spazi Mini Bowser) ritornano come personaggi iniziali in questo capitolo. I due nuovi arrivati sono Strutzi e Tartosso. Per sbloccarli, il giocatore deve spendere 1000 Punti crociera per ognuno nel Duty-Free. Questo gioco non presenta inoltre nessun colore personalizzato per ogni personaggio. Infatti, viene utilizzato lo schema basico rosso, blu, verde e giallo per indicare i personaggi.
Ogni coppia di partner di default ha delle palline predefinite. Se una coppia è formata da due personaggi non corrispondenti, entrambi i membri possono ricevere le palline speciali, ma solo il membro designato dalla coppia di default può ricevere e utilizzare le sue palline. Per esempio, se Mario e Peach si trovano nella stessa squadra, Peach può condividere la sua Pallina Fiore con Mario, ma solo lei la può utilizzare.
- Mario e Luigi
- Peach e Daisy
- Wario e Waluigi
- Toad e Toadette
- Yoshi e Strutzi
- Boo e Tartosso
In questo gioco non tornano i nomi speciali delle coppie assegnati a determinate combinazioni di personaggi presenti in Mario Party 5 e Mario Party 6. Tuttavia, sono presenti quattro squadre, rappresentate da un animale marino: Squadra Delfino, Squadra Gabbiano, Squadra Tonno e Squadra Mollusco. Le Squadre Delfino e Gabbiano appaiono rispettivamente come team 1 e team 2 nelle partite a 4 giocatori, mentre le Squadre Tonno e Mollusco vengono aggiunte rispettivamente come team 3 e team 4 nelle partite a 8 giocatori.
In totale, nel gioco sono presenti 6 tabelloni. Ogni tabellone ha delle caratteristiche specifiche e delle condizioni di vittoria diverse, che variano anche tra modalità Crociera Party e Crociera Standard.
Immagine
Nome
Descrizione
Villa Naviglio è un tabellone basato su una città di mare, presumibilmente Venezia. In Crociera Party, i giocatori possono acquistare le Stelle in dei punti collocati casualmente sul tabellone per 20 gettoni. Una volta acquistata una Stella, lo
Spazio Stella si sposta in un luogo differente. In Crociera Standard, vince il primo giocatore che ottiene due Stelle.
Picco Pagoda è un tabellone basato su un'antica montagna, con varie caratteristiche di cultura orientale. Sulla vetta della montagna vive un anziano Koopa, chiamato
Mastro Koopa. In Crociera Party, vende delle Stelle ai giocatori che raggiungono la cima. Ogni volta che vende una Stella, il prezzo aumenta di 10 gettoni, fino ad un massimo di 40 (dopodiché ricomincia da 10). In Crociera Standard, vince il primo giocatore che raccoglie 100 gettoni e si reca da Mastro Koopa per ottenere la Stella.
Parco Piramide è un tabellone a tema egiziano. In Crociera Party, l'obiettivo è molto simile a quello del tabellone
Borgo Sottozero di
Mario Party 6: i giocatori devono pagare per cavalcare dei
Categnacci e rubare le Stelle ai loro avversari. Ci sono tre Categnacci nell'area destra del tabellone, che permettono al giocatore di attaccare gli avversari lanciando un
dado per determinare gli spazi su cui ci si muove. Per 10 gettoni si lancia un solo dado, mentre per 20 gettoni se ne lanciano due. Nella parte sinistra del tabellone, è presente un
Categnaccio rosso, più difficile da raggiungere, ma che permette ai giocatori di tirare tre dadi per 10 gettoni. In Crociera Standard, vince il giocatore che recupera la Stella rubata e la porta alla Sfinge Bowser.
Metropoli Spaziale è, come suggerisce il nome, un tabellone basato su una metropoli. In Crociera Party, sono presenti tre forzieri, che vengono collocati in punti casuali all'inizio della partita. Quando un giocatore raggiunge un forziere, un
Mini Bowser gli offre di aprirlo per 10 gettoni. Un forziere contiene una Stella, uno 20 gettoni e uno una
Bob-omba, che rispedisce il giocatore al punto di partenza del tabellone. Una volta trovata una Stella, ne compare un'altra e i forzieri cambiano di posizione. In Crociera Standard, sono 8 i forzieri presenti, e solo uno contiene la Stella. Il costo per l'apertura di un forziere è di 5 gettoni. Vince il primo giocatore che trova tre Stelle.
Borgo Mulino è un tabellone ambientato in una campagna, nella quale sono presenti vari mulini. In Crociera Party, l'obiettivo principale è quello di comprare il maggior numero di mulini, ognuno dei quali contiene un certo numero di Stelle. I mulini rossi contengono una Stella, quelli verdi, più grandi, ne contengono due, mentre il mulino giallo, localizzato al centro del tabellone, ne contiene tre. I giocatori devono depositare dei gettoni per possedere un mulino e le sue relative Stelle; tuttavia, un avversario può depositare una somma maggiore per prenderne possesso. In Crociera Standard, i giocatori hanno l'obiettivo di ristrutturare i mulini depositandoci dei gettoni. Vince il primo giocatore che riesce a ristrutturarne tre.
Inferno Incantato è un tabellone sbloccabile, ambientato sopra ad una vasta distesa di
lava. In Crociera Party, l'obiettivo è lo stesso del tabellone Villa Naviglio: i giocatori devono acquistare delle Stelle, ad un prezzo di 20 gettoni. In Crociera Standard, i giocatori competono per raggiungere la Stella con le stesse regole di Crociera Party, ma devono ritornare fino al punto di partenza con la Stella. Successivamente appare Bowser, che porta i giocatori al
suo castello per sfidarli nel
minigioco Ascensore del terrore. Vincendo questo minigioco, è possibile sbloccare Inferno Incantato per la modalità Crociera Party.
In Mario Party 7 appaiono vari spazi, su cui i giocatori si devono muovere. In questo gioco, tutti gli spazi (tranne lo Spazio Mini Bowser e lo Spazio Personaggio) hanno la forma di un supercerchio. Fa il suo debutto lo Spazio Microfono, mentre, per la prima volta nella serie, non è presente lo Spazio Fortuna.
Immagine
Nome
Descrizione
Se il giocatore si ferma su uno Spazio Blu, ottiene tre gettoni (cinque gettoni in Crociera Standard). Durante l'evento degli ultimi quattro turni, i gettoni che si ottengono fermandosi su uno Spazio Blu vengono triplicati, se il giocatore che perde ferma la roulette su questo evento.
Se il giocatore si ferma su uno Spazio Rosso, perde tre gettoni (cinque gettoni in Crociera Standard). Durante l'evento degli ultimi quattro turni, i gettoni che si perdono fermandosi su uno Spazio Rosso vengono triplicati, se il giocatore che perde ferma la roulette su questo evento.
Quando un giocatore si ferma su questo spazio, si avvia un evento relativo al tabellone. L'evento può avvantaggiare o svantaggiare il giocatore o tutti quanti.
Quando un giocatore si ferma su questo spazio, si avvia un Minigioco Voce Bonus. Il giocatore può puntare dei gettoni per ottenerne il doppio vincendo.
Quando un giocatore si ferma su questo spazio, deve scegliere un avversario contro cui duellare. Dopo aver scelto, si avvia un Minigioco Duello, e il giocatore che perde deve dare qualcosa al vincitore, decidendo lanciando un dado. C'è una possibilità che il dado mostri una "X"; ciò non fa accadere nulla.
Quando un giocatore si ferma su questo spazio, appare
Donkey Kong, che avvia un minigioco DK o a più giocatori. Il minigioco DK consiste in una sfida contro Donkey Kong in cui si possono ottenere 20 gettoni, 30 gettoni o una Stella. Nel minigioco a più giocatori, l'obiettivo principale è quello di raccogliere più banane possibile, che si convertono in seguito in gettoni. In Crociera Standard, non è possibile vincere una Stella sfidando Donkey Kong; al suo posto, c'è la possibilità di vincere 10 gettoni.
Quando un giocatore si ferma su questo spazio, appare un Mini Bowser, che avvia un evento che tende a sfavorire i giocatori. Questi spazi possono essere rimossi utilizzando una
Pallina Uovo. Durante l'evento degli ultimi quattro turni, è possibile che vengano aggiunti 10 Spazi Mini Bowser al tabellone.
Quando un giocatore si ferma su questo spazio, appare Bowser, che avvia un minigioco a un giocatore o a più giocatori. Nei minigiochi a un giocatore, l'obiettivo è quello di completare il minigioco prima che il tempo scada. Se il giocatore vince, non accade nulla. Se il giocatore perde, Bowser si prende metà dei gettoni, tutti i gettoni o una Stella. Nei minigiochi a più giocatori, tutti i giocatori devono raggiungere la linea del traguardo per vincere.
Ogni giocatore che perde deve dare metà dei gettoni, tutti i gettoni o una Stella a Bowser. Nella modalità a squadre, basta che un giocatore della coppia raggiunga il traguardo in un minigioco a più giocatori. Se un giocatore senza gettoni si ferma su questo spazio, riceve 10 gettoni da Bowser e non viene avviato nessun minigioco.
Quando un giocatore lancia una pallina, lo spazio sul quale finisce si trasforma in uno Spazio Personaggio. Ciò può avvenire solo su uno Spazio Blu o Rosso. L'effetto dello spazio è quello indicato dalla pallina. I giocatori che si fermano su uno Spazio Personaggio di loro proprietà ottengono 5 gettoni (10 gettoni in Crociera Standard). Gli altri giocatori possono sovrapporre gli Spazi Personaggio lanciando un'altra pallina. Nella modalità a squadre, questi spazi si trasformano in Spazi Squadra, e raffigurano il simbolo del team.
Giochi della serie di Mario
|
Giochi di piattaforme
|
Serie di Super Mario
|
Super Mario Bros. (1985, NES) • Super Mario Bros.: The Lost Levels (1986, FCD) • Super Mario Bros. 2 (1988, NES) • Super Mario Bros. 3 (1988, NES) • Super Mario Land (1989, GB) • Super Mario World (1990, SNES) • Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (1992, GB) • Super Mario 64 (1996, N64) • Super Mario Sunshine (2002, NGC) • New Super Mario Bros. (2006, NDS) • Super Mario Galaxy (2007, Wii) • New Super Mario Bros. Wii (2009, Wii) • Super Mario Galaxy 2 (2010, Wii) • Super Mario 3D Land (2011, 3DS) • New Super Mario Bros. 2 (2012, 3DS) • New Super Mario Bros. U (2012, Wii U) • Super Mario 3D World (2013, Wii U) • Super Mario Maker (2015, Wii U) • Super Mario Run (2016, iOS/Android) • Super Mario Odyssey (2017, NS) • Super Mario Maker 2 (2019, NS) • Super Mario Bros. 35 (2020, NS)
|
Serie di Mario vs. Donkey Kong
|
Mario vs. Donkey Kong (2004, GBA) • Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario (2006, NDS) • Mario vs. Donkey Kong: Minimario alla Riscossa (2009, DSiWare) • Mario vs. Donkey Kong: Parapiglia a Minilandia (2010, NDS) • Mario and Donkey Kong: Minis on the Move (2013, 3DS) • Mario vs. Donkey Kong: Tipping Stars (2015, 3DS/Wii U) • Mini Mario & Friends: amiibo Challenge (2016, 3DS/Wii U)
|
Altri
|
Donkey Kong (1981) • Mario Bros. (1983) • Mario's Cement Factory (1983, G&W) • Mario's Bombs Away (1983, G&W) • Mario Bros. Special (1984, PC88) • Punch Ball Mario Bros. (1984, PC88) • Wrecking Crew (1985, NES) • Super Mario Bros. Special (1986, PC88) • Super Mario Land (1989, GB) • Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (1992, GB) • Mario & Wario (1993, SNES) • Hotel Mario (1994, Philips CD-i) • Donkey Kong (1994, Game Boy) • Mario Clash (1995, VB) • Wrecking Crew '98 (1998, SFC) • Super Princess Peach (2005, NDS)
|
Remake e riedizioni
|
Donkey Kong (1982, G&W) • Mario Bros. (1983, G&W) • VS. Super Mario Bros. (1986, Arcade) • All Night Nippon: Super Mario Bros. (1986, FCD) • Super Mario Bros. (1987, G&W) • Super Mario All-Stars (1993, SNES) • Super Mario All-Stars + Super Mario World (1994, SNES) • BS Super Mario USA (1997, SNES) • Super Mario Bros. Deluxe (1999, GBC) • Super Mario Advance (2001, GBA) • Super Mario World: Super Mario Advance 2 (2002, GBA) • Super Mario Advance 4: Super Mario Bros. 3 (2003, GBA) • Famicom Mini Series (2004, GBA) • Classic NES Series (2004-2005, GBA) • Super Mario 64 DS (2004, NDS) • Virtual Console (2006-oggi, Wii/3DS/Wii U) • Super Mario All-Stars: Edizione per il 25° anniversario (2010, Wii) • Virtual Console (2011-current, 3DS) • New Super Luigi U (2013, Wii U) • Luigi Bros. (2013, Wii U) • Super Mario Maker for Nintendo 3DS (2016, 3DS) • New Super Mario Bros. U Deluxe (2019, NS) • Super Mario 3D All-Stars (2020, NS) • Game & Watch: Super Mario Bros. (2020, G&W) • Super Mario 3D World + Bowser's Fury (2021, NS)
|
Giochi di ruolo
|
Serie di Paper Mario
|
Paper Mario (2000, N64) • Paper Mario: Il Portale Millenario (2004, NGC) • Super Paper Mario (2007, Wii) • Paper Mario: Sticker Star (2012, 3DS) • Paper Mario: Color Splash (2016, Wii U) • Paper Mario: The Origami King (2020, NS)
|
Serie di Mario & Luigi
|
Mario & Luigi: Superstar Saga (2003, GBA) • Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo (2005, NDS) • Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser (2009, NDS) • Mario & Luigi: Dream Team Bros. (2013, 3DS) • Mario & Luigi: Paper Jam Bros. (2015, 3DS)
|
Altri
|
Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars (1996, SNES)
|
Remake
|
Mario & Luigi: Superstar Saga + Scagnozzi di Bowser (2017, 3DS) • Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser + Le avventure di Bowser Junior (2019, 3DS)
|
Serie di Dr. Mario
|
Principali
|
Dr. Mario (1990, NES) • Dr. Mario 64 (2001, N64) • Dr. Mario & Sterminavirus (2008, WiiWare) • Una pausa con... Dr. Mario (2008, DSiWare) • Dr. Luigi (2013, Wii U) • Dr. Mario: Miracle Cure (2015, 3DS) • Dr. Mario World (2019, iOS/Android)
|
Altri
|
VS. Dr. Mario (1990, Arcade)
|
Remake
|
Tetris & Dr. Mario (1994, SNES) • Nintendo Puzzle Collection (2003, NGC) • Dr. Mario & Puzzle League (2005, GBA)
|
Serie di Mario Kart
|
Principali
|
Super Mario Kart (1992, SNES) • Mario Kart 64 (1996, N64) • Mario Kart: Super Circuit (2001, GBA) • Mario Kart: Double Dash!! (2003, NGC) • Mario Kart DS (2005, NDS) • Mario Kart Wii (2008, Wii) • Mario Kart 7 (2011, 3DS) • Mario Kart 8 (2014, Wii U) • Mario Kart Tour (2019, iOS/iPadOS/Android)
|
Arcade
|
Mario Kart 64 (slot machine) (1997, Arcade) • Mario Kart Arcade GP (2005, Arcade) • Mario Kart Arcade GP 2 (2007, Arcade) • Mario Kart Arcade GP DX (2013, Arcade) • Mario Kart Arcade GP VR (2017, Arcade)
|
Altro
|
Mario Kart Live: Home Circuit (2020, NS)
|
Port
|
Mario Kart 8 Deluxe (2017, NS)
|
Tech demo
|
Mario Kart for Nintendo GameCube (2001, GCN) • Mario Kart XXL (2004, GBA)
|
Serie di Mario Party
|
Principale
|
Mario Party (1998, N64) • Mario Party 2 (1999, N64) • Mario Party 3 (2000, N64) • Mario Party 4 (2002, NGC) • Mario Party 5 (2003, NGC) • Mario Party 6 (2004, NGC) • Mario Party 7 (2006, NGC) • Mario Party 8 (2007, Wii) • Mario Party 9 (2012, Wii) • Mario Party 10 (2015, Wii U) • Super Mario Party (2018, NS) • Mario Party Superstars (2021, NS)
|
Arcade
|
Super Mario Fushigi no Korokoro Party (2004, Arcade) • Super Mario Fushigi no Korokoro Party 2 (2005, Arcade) • Mario Party Fushigi no Korokoro Catcher (2009, Arcade) • Mario Party Kurukuru Carnival (2012, Arcade) • Mario Party Fushigi no Korokoro Catcher 2 (2013, Arcade) • Mario Party Fushigi no Challenge World (2016, Arcade)
|
Altro
|
Mario Party-e (2003, GBA) • Mario Party Advance (2005, GBA) • Mario Party DS (2007, NDS) • Mario Party: Island Tour (2013, 3DS) • Mario Party: Star Rush (2016, 3DS) • Mario Party: The Top 100 (2017, 3DS)
|
Serie di Luigi's Mansion
|
Principale
|
Luigi's Mansion (2001, NGC) • Luigi's Mansion 2 (2013, 3DS) • Luigi's Mansion Arcade (2015, Arcade) • Luigi's Mansion 3 (2019, NS)
|
Remake
|
Luigi's Mansion (2018, 3DS)
|
Giochi sportivi
|
Serie di Mario Baseball
|
Mario Superstar Baseball (2005, NGC) • Mario Super Sluggers (2008, Wii)
|
Serie di Mario Golf
|
Golf (1984) • NES Open Tournament Golf (1991, NES) • Mario Golf (1999, N64) • Mario Golf (1999, GBC) • Mobile Golf (2001, GBC) • Mario Golf: Toadstool Tour (2003, NGC) • Mario Golf: Advance Tour (2004, GBA) • Mario Golf: World Tour (2014, 3DS) • Mario Golf: Super Rush (2021, Switch)
|
Serie di Mario Strikers
|
Mario Smash Football (2005, NGC) • Mario Strikers Charged Football (2007, Wii) • Mario Strikers: Battle League Football (2022, Switch)
|
Serie di Mario Tennis
|
Mario's Tennis (1995, VB) • Mario Tennis (2000, N64) • Mario Tennis (2000, GBC) • Mario Power Tennis (2004, NGC) • Mario Power Tennis (2005, GBA) • Mario Tennis Open (2012, 3DS) • Mario Tennis: Ultra Smash (2015, Wii U) • Mario Tennis Aces (2018, NS)
|
Porting
|
New Play Control! Mario Power Tennis (2009, Wii)
|
Altri
|
NBA Street V3 (2005, NGC) • SSX on Tour (2005, NGC) • Mario Slam Basketball (2006, NDS) • Mario Sports Mix (2010, Wii) • Mario Sports Superstars (2017, 3DS)
|
Crossover
|
Serie di Mario & Sonic
|
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici (2007, Wii) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici (2008, NDS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009, Wii) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009, NDS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2011, Wii) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2012, 3DS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (2013, Wii U) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, Wii U) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, 3DS) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, Arcade) • Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 (2019, NS) • Mario & Sonic at the Olympic Games Tokyo 2020 - Arcade Edition (2020, Arcade)
|
Serie di Super Smash Bros.
|
Super Smash Bros. (1999, N64) • Super Smash Bros. Melee (2001, NGC) • Super Smash Bros. Brawl (2008, Wii) • Super Smash Bros. for Nintendo 3DS (2014, 3DS) • Super Smash Bros. for Wii U (2014, Wii U) • Super Smash Bros. Ultimate (2018, NS)
|
Serie di Mario + Rabbids
|
Mario + Rabbids Kingdom Battle (2017, NS) • Mario + Rabbids Sparks of Hope (2022, NS)
|
Altro
|
Itadaki Street DS (2007, NDS) • La via della fortuna (2011, Wii) • Nintendo Land (2012, Wii U) • Puzzle & Dragons: Super Mario Bros. Edition (2015, 3DS)
|
Giochi educativi
|
Serie di Mario Discovery
|
Mario is Missing! (1993, MS-DOS/SNES/NES) • Mario's Time Machine (1993, MS-DOS/SNES/NES) • Mario's Early Years! Fun with Letters (1993, MS-DOS/SNES) • Mario's Early Years! Fun with Numbers (1994, MS-DOS/SNES) • Mario's Early Years! Preschool Fun (1994, MS-DOS/SNES)
|
Altro
|
Mario Teaches Typing (1991, MS-DOS) • Super Mario Bros. & Friends: When I Grow Up (1991, MS-DOS) • Mario Teaches Typing 2 (1996, MS-DOS)
|
Porting
|
Mario's Early Years! CD-ROM Collection (1995, PC)
|
Giochi artistici
|
Super Mario Bros. Print World (1991, MS-DOS) • Mario Paint (1992, SNES) • Super Mario Collection Screen Saver (1997, PC) • Mario no Photopi (1998, N64) • Mario Artist: Paint Studio (1999, N64DD) • Mario Artist: Talent Studio (2000, N64DD) • Mario Artist: Communication Kit (2000, N64DD) • Mario Artist: Polygon Studio (2000, N64DD)
|
Altri giochi
|
Principali
|
Mario's Bombs Away (1983, G&W) • Yoshi's Safari (1993, SNES) • Undake30 Same Game (1995, SFC) • Mario's Game Gallery (1995, MS-DOS) • Mario's Picross (1995, GB) • Mario's Super Picross (1995, SFC) • Donkey Kong (slot machine) (1996, Arcade) • Picross 2 (1996, GB) • Excitebike: Bun Bun Mario Battle (1997, Satellaview) • Mario's FUNdamentals (1998, Windows) • Picross NP (1999-2000, SFC) • Super Mario Fushigi no Janjan Land (2003, Arcade) • Super Mario Ball (2004, GBA) • Yakuman DS (2005, NDS) • Dancing Stage: Mario Mix (2005, NGC) • Captain Toad: Treasure Tracker (2014, Wii U)
|
Porting
|
Captain Toad: Treasure Tracker (2018, NS/3DS)
|