Mario Tennis (Nintendo 64)
Mario Tennis | |
![]() | |
Sviluppatore: | Camelot |
Pubblicazione: | Nintendo |
Genere: | Tennis |
Console: | Nintendo 64, Virtual Console (Wii, Wii U) |
Modalità: | Giocatore singolo, multiplayer |
Valutazione: | PEGI: ESRB: ![]() |
Dispositivo: | Nintendo 64: Wii: Wii U:
|
Controller: | Nintendo 64: Wii: Wii U:
|
Data di pubblicazione: | Nintendo 64:![]() ![]() ![]() ![]() Virtual Console (Wii): ![]() ![]() ![]() ![]() Virtual Console (Wii U): ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Questo articolo è in costruzione. Si prega di scusare il suo aspetto informale. |
Mario Tennis, conosciuto in Giappone come Mario Tennis 64 (マリオテニス64 Mario Tenisu Rokujūyon) è sia il primo gioco della serie Mario Tennis che il secondo sportivo della serie di Mario per il Nintendo 64 (il primo era Mario Golf 64). Nonostante dia il via all'effettiva serie Mario Tennis, può anche essere considerato come il sequel di Mario's Tennis per Virtual Boy (chiamato inizialmente Mario's Dream Tennis); è inoltre il prequel di Mario Tennis per Game Boy Color. Ha segnato il debutto di Waluigi e ha fatto riapparire dopo una lunga assenza Daisy e Strutzi, che sarebbero poi riapparse in altri spin-off della serie. Il gioco è stato successivamente riproposto anche sulla Virtual Console di Wii e su quella di Wii U, oltre che su Nintendo 64 - Nintendo Switch Online.
Introduzione[modifica | modifica sorgente]
Gameplay[modifica | modifica sorgente]
Mario Tennis, essendo il primo gioco della serie Mario Tennis, pone le basi di gameplay che continueranno a rappresentare l'ossatura del gameplay in tutti i capitoli successivi. Le azioni che il giocatore può compiere sono:
- Servizio
- Top Spin
- Slice
- Pallonetto
- Smorzata
- Carica
Modalità di gioco[modifica | modifica sorgente]
Esibizione[modifica | modifica sorgente]
“Master the basics of singles and doubles matches. ”
—Descrizione nel menù
La modalità esibizione permette di prendere parte a incontri con impostazioni personalizzate. Il giocatore può infatti scegliere se giocare in singolo o in doppio, la durata della partita, la difficoltà dell'avversario e il campo in cui giocare. Il giocatore può anche scegliere che personaggio sfidare o avere come compagno (nel caso di una partita in doppio).
Per quanto riguarda la durata della partita, le combinazioni di numero di set e giochi possibili sono sei, di seguito riportate.
Blu (due giochi)[modifica | modifica sorgente]
- 1 Set: Un set da due giochi.
- 3 Sets: Tre set da due giochi ciascuno (come nel round finale della Star Cup).
- 5 Sets: Cinque set da due giochi ciascuno.
Verdi (sei giochi)[modifica | modifica sorgente]
- 1 Set: Un set da sei giochi.
- 3 Set: Tre set da sei giochi ciascuno.
- 5 Set: Cinque set da sei giochi ciascuno.
Una volta che il giocatore ha selezionato il numero di giochi, può decidere quale personaggio affrontare e relativo livello di difficoltà. In particolare, i livelli di difficoltà sono: facile, normale, difficile, intenso e MAX (sbloccato quando si finisce la modalità Torneo con tutti i personaggi, fatto salvo per quelli GBC).
Dopo aver selezionato l'avversario, il giocatore deve scegliere il campo su cui giocare. Se sono stati sbloccati campi speciali, questi sono qui disponibili.
Torneo[modifica | modifica sorgente]
Tiro agli anelli[modifica | modifica sorgente]
Bowser Court[modifica | modifica sorgente]
Piranha Challenge[modifica | modifica sorgente]
Special Games[modifica | modifica sorgente]
Short Game/Tiebraker[modifica | modifica sorgente]
Demo Mode[modifica | modifica sorgente]
Personaggi[modifica | modifica sorgente]
Personaggi giocabili[modifica | modifica sorgente]
Mario Tennis possiede una selezione di 20 personaggi giocabili, 14 dei quali lo sono sin dall’inizio del gioco, mentre 2 sono sbloccabili e 4 sono trasferibili da Mario Tennis per Game Boy Color. Nelle modalità Short Game e Tiebraker, i personaggi non possono essere selezionati a piacimento. Se, quando si gioca con un secondo giocatore umano, viene selezionato lo stesso personaggio, il primo giocatore può giocare con la sua palette di colori predefinita, mentre il secondo giocatore gioca con lo stesso personaggio ma con una colorazione alternativa.
I personaggi giocabili sono raggruppati in 5 categorie che indicano il loro stile di gioco, queste sono Versatilità, Tecnica, Velocità, Potenza e Furbizia.
Mario
VersatilitàLuigi
VersatilitàPeach
TecnicaBaby Mario
VelocitàYoshi
VelocitàDonkey Kong
PotenzaParatroopa
FurbiziaDonkey Kong Jr.
PotenzaWario
PotenzaWaluigi
TecnicaDaisy
TecnicaToad
TecnicaStrutzi
VelocitàBowser
PotenzaBoo
FurbiziaTipo Timido*
Tecnica
Personaggi trasferibili[modifica | modifica sorgente]
Questi personaggi sono trasferibili da Mario Tennis per Game Boy Color. Non vengono categorizati in una tipologia che indica il loro stile di gioca come gli altri personaggi.
Personaggi non giocabili[modifica | modifica sorgente]
Campi[modifica | modifica sorgente]
Nel gioco sono presenti 18 campi in totale, 4 dei quali sono iniziali e disponibili in ogni modalità, mentre si può giocare sull’Open Court solamente negli Special Games. Gli altri 13 sono campi sbloccabili, nei quali sono raffigurati uno o più personaggi nell’area di gioco, che danno un nome a ciascun campo. A seconda del campo selezionato, la velocità e il rimbalzo della pallina varia, cambiando di conseguenza la dinamica della partita.
Campi iniziali[modifica | modifica sorgente]
Campi sbloccabili[modifica | modifica sorgente]
- Mario Bros. Court
- Baby Mario & Yoshi Court
- Wario & Waluigi Court
- Donkey Kong Court
- Mario & Luigi Court
- Birdo & Yoshi Court
- Super Mario Court
- Peach Court
- Yoshi Court
- Wario Court
- Waluigi Court
- Bowser Court
- Piranha Court
Sviluppo ed elemento scartati[modifica | modifica sorgente]
Staff[modifica | modifica sorgente]
Galleria[modifica | modifica sorgente]
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Mario Tenisu Rokujūyon


Voci correlate[modifica | modifica sorgente]
Mario Tennis (Nintendo 64) | ||
---|---|---|
Personaggi | Giocabili | Mario • Luigi • Principessa Peach • Principessa Daisy • Toad • Wario • Waluigi • Bowser • Donkey Kong • Yoshi • Birdo • Baby Mario • Paratroopa • Boo |
Sbloccabili | Tipo Timido • Donkey Kong Jr. • Alex • Nina • Ercole • Clara | |
Non giocabili | Lakitu • Koopa • Bob-omba • Buon-omba • Pianta Piranha | |
Campi da gioco | Open Court • Hard Court • Clay Court • Grass Court • Composition Court • Mario Bros. Court • Baby Mario & Yoshi Court • Wario & Waluigi Court • Donkey Kong Court • Mario & Luigi Court • Birdo & Yoshi Court • Super Mario Court • Peach Court • Yoshi Court • Wario Court • Waluigi Court • Bowser Court • Piranha Court | |
Cup | Mushroom Cup • Flower Cup • Star Cup • Rainbow Cup • Moonlight Cup • Planet Cup | |
Informazioni utili | Galleria • Staff |