Mario Golf: Toadstool Tour

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Mario Golf: Toadstool Tour
CopertinaItaliana-MGTT.png
Sviluppatore: Camelot
Pubblicazione: Nintendo
Genere: Sportivo, golf
Console: Nintendo GameCube
Modalità: Giocatore singolo, Multiplayer 1-4
Valutazione:
PEGI3new.svg Da tre anni in poi
ESRBE.png Per tutti
CEROA.png Per tutte le età
ACB-G.svg Generale
Dispositivo:
GameCube:
Media CD icon.png
Disco ottico
Controller:
GameCube:
Data di pubblicazione: Nintendo GameCube:
Europa 18 giugno 2004
USA 29 luglio 2003
Giappone 5 settembre 2003
Australia 2 aprile 2004
Player's Choice
Australia 2005
USA 2004
Questa voce non è completa. Ecco cosa manca: L'intera sezione gameplay, le recensioni e i riferimenti a giochi precedenti e successivi.

Mario Golf: Toadstool Tour è il terzo gioco nella serie di Mario Golf, sviluppato da Camelot Software Planning e pubblicato per il Nintendo GameCube. Si tratta dal secondo capitolo della serie per console casalinga. È stato rilasciato in Nord America il 28 luglio 2003, il 5 settembre 2003 in Giappone, l'11 febbraio 2004 in Australia e il 18 giugno 2004. Ha anche ricevuto una versione Player's Choice, rilasciata in Nord America nel 2004 e in Australia nel 2005. Il gioco prende la formula basica del predecessore e ne modifica alcuni aspetti, come i controlli, oltre ad avere grafiche migliori grazie al nuovo hardware della console.

Introduzione[modifica | modifica sorgente]

Mario, Peach e Daisy si congratulano con Luigi per il bel colpo

Il gioco si apre con Mario e Luigi che guardano un trofeo splendente, commentando su come sia bello. Poco dopo, si sentono le voci di Peach e Daisy che chiamano i due spiegandogli che è il momento del tee sul percorso da golf. Mentre i quattro eseguono bei colpi tee, Wario e Waluigi spiano la scena da dietro, gelosi di quanto siano bravi. I due sentono qualcosa e girandosi vedono Yoshi e Koopa pronti a cominciare una partita a golf anche loro. Wario e Waluigi prendono così le loro mazze da golf e si uniscono. A turno, colpiscono la pallina, e quella di Yoshi cade vicino ad un Categnaccio. Quando va a riprenderla, il Categnaccio si sveglia, spaventando Yoshi e facendolo cadere per terra. Wario viene poi visto mentre cerca di lanciare la pallina fuori dal bunker, ma anziché colpire la pallina colpisce la sabbia che va addosso a Waluigi, visibilmente irritato. Waluigi poi prova a spedire la pallina nella buca, ma fallisce dopo molti tentativi, facendo addirittura addormentare Yoshi e Koopa.

Allo stesso tempo, Donkey Kong e Diddy Kong camminano accanto Yoshi e Koopa dormienti, e Wario e Waluigi cercano di sfidarli. Dopo che Donkey Kong mostra le sua abilità a Diddy, Wario e Waluigi, Wario cerca di fare un bel colpo; inizialmente Wario e Waluigi festeggiano, ma poi vedono la pallina atterrare in una foresta da lontano. Subito dopo, la pallina torna misteriosamente indietro, e dalla foresta esce Bowser imbestialito con un occhio nero causato dalla pallina. Bowser si mette a rincorrere i due, ma poi gli viene in mente di usare la sua Clown Koopa per inseguirli più velocemente e lanciargli Bob-ombe addosso in giro la Valle Lakitu, passando anche da Strutzi e Boo che stanno giocando a golf per conto loro. Wario e Waluigi riescono a fuggire trovando un tubo giallo ed entrandoci dentro. Il tubo è troppo piccolo per permettere anche a Bowser e la sua Clown Koopa di entrare.

Wario e Waluigi si preparano ad unirsi a Yoshi e Koopa

I due si ritrovano catapultati per terra dall'altra parte del tubo e si fermano per riprendere fiato. Tuttavia, Bowser compare con la sua Clown Koopa proprio sopra di loro, con in mano un'altra Bob-omba che minaccia di lanciare. Così Wario e Waluigi scappano ancora una volta, rimanendo bloccati davanti ad un portone metallico e cercando di aprirlo disperatamente.

Nel frattempo, Mario si sta preparando a fare un altro colpo nello stesso percorso con Luigi, Peach e Daisy che osservano da dietro. Mentre i due stanno cercando di scappare, Mario colpisce la pallina con la sua mazza. Finalmente, Wario e Waluigi riescono ad aprire la porta e continuano a scappare, ma la pallina che Mario ha lanciato li colpisce entrambi creandogli degli occhi neri, e colpisce anche la mano di Bowser facendogli cadere la Bob-omba e generando un'esplosione. Mario, Luigi, Peach, e Daisy guardano il tutto da lontano, non capendo da dove venga quell'esplosione.

Personaggi[modifica | modifica sorgente]

Giocabili[modifica | modifica sorgente]

I personaggi del gioco

In Mario Golf: Toadstool Tour vi sono un totale di 18 personaggi giocabili, se si contano anche quelli trasferibili. Consistono di 12 personaggi iniziali, 4 personaggi sbloccabili e 2 personaggi trasferibili. Questo gioco marca la prima apparizione giocabile di Bowser Junior, Mario Ombra e Pianta Piranha, oltre che la prima apparizione di Diddy Kong in un gioco della serie di Mario. Nota: Impatto, Controllo e Spin sono in una scala di 21.

  • Drive: Quanto lontano la pallina resta in aria grazie ad un colpo perfetto con un driver (1W).
  • Traiettoria: La direzione in cui la palla viaggia quando colpita. Per i giocatori destrimane, se la palla curva a sinistra, è un draw; a destra, è un fade; molto a sinistra, un hook mentre molto a destra, uno slice, e viceversa per i giocatori mancini.
  • Altezza: L'altezza che la pallina raggiunge quando si trova in aria. Più in alto viaggia la pallina, più viene influenzata dal vento; più in alto rimbalza, più viene influenzata dallo spin. Invece, più in basso si trova la pallina, meno viene influenzata dal vento; inoltre, la pallina rimbalza più lontano, rotola di più e viene più influenzata dal lie.
  • Impatto: Il totale dell'indicatore rimasto nello sweet-spot per determinati colpi. Meno l'indicatore è, più è difficile eseguire colpi nei bunker e spesso risulta in un fallimento nel colpire.
  • Controllo: La quantità di distanza che la pallina percorre fuori dal punto bersagliato nel percorso prima di eseguire un colpo. Più alto è questo valore, meno la pallina si muove via da esso.
  • Spin: Il totale di influenza che lo spin ha sulla pallina. Più alto è questo valore, più la pallina rotola dopo l'utilizzo dello spin.
Personaggio
Drive
Traiettoria
Altezza
Impatto
Controllo
Spin
Lettera
212 yards
280 yards (Stella)
Dritta
Alta
11
6 (Stella)
6
15
Eccomi! Sono un ottimo giocatore. Hai il coraggio di sfidarmi?
206 yards
240 yards (Stella)
Fade
Bassa
13
10 (Stella)
12
7
Uff... mi sono allenato un bel po'ma nessuno gioca con me. Hai voglia di sfidarmi?
203 yards
235 yards (Stella)
Dritta
Moderata
14
11 (Stella)
13
5
Io adoro il golf! Anche tu, a quanto pare! Giochiamo un giro di 18?
213 yards
270 yards (Stella)
Draw
Alta
11
7 (Stella)
7
14
Ehi, gioco da poco ma ci so fare! Vuoi che te ne dia un assaggio?
208 yards
250 yards (Stella)
Dritta
Moderata
13
10 (Stella)
10
10
Questo gioco è davvero fatto per me! Adoro andarmene a spasso! Facciamo una gara?
200 yards
230 yards (Stella)
Draw
Moderata
14
13 (Stella)
14
8
Ehi! Sarò piccolo ma il golf mi piace un sacco! Vuoi mettermi alla prova?
215 yards
285 yards (Stella)
Slice
Bassa
11
5 (Stella)
6
12
Il mio lancio è imbattibile. Non ci credi? Adesso ti faccio vedere cosa so fare!
207 yards
245 yards (Stella)
Draw
Alta
13
10 (Stella)
11
9
Sono io, Diddy! Vado pazzo per il golf e adesso ti mostro cosa so fare. OK?
210 yards
265 yards (Stella)
Slice
Molto bassa
12
8 (Stella)
8
10
Vuoi sfidarmi? Tu? Io sono il migliore golfista del mondo. Non mi fai paura!
209 yards
260 yards (Stella)
Draw
Moderata
13
8 (Stella)
9
12
Non sei mica male, ma tanto nessuno mi batte! Sono il più forte, capito?
209 yards
255 yards (Stella)
Fade
Alta
12
9 (Stella)
9
13
Il golf mi piace da matti e vorrei sfidare altri giocatori! Ci stai?
217 yards
290 yards (Stella)
Hook
Moderata
10
5 (Stella)
5
16
Uah ah ah! Che noia! Nessuno mi sfida! Sono troppo bravo! Vuoi giocare?

Sbloccabili[modifica | modifica sorgente]

Personaggio
Drive
Traiettoria
Altezza
Impatto
Controllo
Spin
Criterio di sblocco
211 yards
268 yards (Stella)
Dritta
Bassa
12
7 (Stella)
8
11
Completate la Sfida del Birdie a 18 buche
208 yards
253 yards (Stella)
Hook
Moderata
13
9 (Stella)
10
8
Ottenere 50 Migliori Medaglie nella modalità Torneo
212 yards
275 yards (Stella)
Fade
Bassa
11
6 (Stella)
7
7
Completare tutte le buche nella Gara anelli
220 yards
300 yards (Stella)
Dritta
Molto alta
10
4 (Stella)
5
10
Completare tutti i minigiochi (eccetto la Sfida del Birdie) in difficoltà principiante, intermedio e esperto

Trasferibili[modifica | modifica sorgente]

Neil ed Ella possono essere traferiti in Mario Golf: Toadstool Tour collegando un Game Boy Advance con Mario Golf: Advance Tour al Nintendo GameCube.

Non giocabili[modifica | modifica sorgente]

Percorsi[modifica | modifica sorgente]

Nome
Immagine
Descrizione
Criterio di sblocco
MGTT-Valle-Lakitu.png
Un percorso semplice circondato da alberi. È il percorso utilizzato durante i tutorial, essendo adatto ai principianti.
Disponibile dall'inizio
MGTT-Giungla.png
Questo percorso è ambientato nella Giungla Kongo e viene utilizzato nella sfida del pin-shot e del birdie. È caratterizzato da piattaforme distanti tra loro poste sopra sui rami degli alberi.
Disponibile dall'inizio
MGTT-Cascate-Smack.png
Un percorso simile alla Valle Lakitu, ma con fiumi e stagni come ostacoli principali.
Vincere il Torneo di Lakitu
MGTT-Terra-Faraoni.png
Questo percorso desertico è costellato da bunker, cactus e rocce che fungono da ostacoli.
Vincere la Gara di Pesci Smack
MGTT-Baia-Calamanko.png
Un percorso ambientato su un resort tropicale con diversi ostacoli a forma di creature marine e cibo. Il mare vicino rende più facile far cadere la pallina in acqua.
Vincere la Sfida dei Faraoni
MGTT-Castello-Peach.png
In questo percorso sono presenti elementi tipici della serie di Mario, come tubi, Categnacci e funghi giganti. Sul percorso è presente anche il Re Bob-omba.
Vincere l'Open di Calamanko
MGTT-Mondo-Bowser.png
Un percorso buio e difficile, probabilmente architettato da Bowser, che contiene Bob-ombe, Piante Piranha e Womp, assieme ad altri elementi come la lava.
Vincere il Torneo di Peach

Versione Target Bullseye Tour[modifica | modifica sorgente]

Il 28 luglio 2003, Nintendo of America ha rilasciato Mario Golf: Toadstool Tour (Target Bullseye Tour Included -- Exclusive Version) attraverso i negozi Target. Questa versione permetteva ai giocatori di giocare al Bullseye Tour nella modalità Special Tournament. I codici prodotti da questa versione speciale del gioco potevano essere registrati tramite il sito ufficiale. I vincitori hanno ricevuto dei premi Nintendo. La promozione è terminata il 31 agosto 2003.[1]

Staff[modifica | modifica sorgente]

Galleria[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
マリオゴルフ ファミリーツアー
Mario Gorufu Famirī Tsuā
Mario Golf Family Tour

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • La Carta segnapunti presenta molti personaggi da altri giochi di Mario, come Martelkoopa, che non compaiono fisicamente nel gioco.
  • Il golfista professionale, Gary McCord, ha consigliato questo gioco nel suo libro Golf for Dummies, riferendosi a Mario con "l'idraulico baffuto di Donkey Kong".
  • Questo è stato uno degli ultimi giochi a presentare l'etichetta "Official Nintendo Seal of Quality" sulla sua cover e sul disco, dato che Nintendo ha cambiato l'etichetta verso la fine del 2003 con "Official Nintendo Seal". Una cover Player's Choice del gioco è stata però rilasciata nel 2003; in questa versione, l'etichetta "Official Nintendo Seal" è presente solo nel retro della cover, mentre l'etichetta "Official Nintendo Seal of Quality" compare sia nella parte frontale della cover che sul disco.

Link esterni[modifica | modifica sorgente]

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]