Luigi's Mansion (serie)
Luigi's Mansion | |
![]() | |
Primo gioco: | Luigi's Mansion (2002) |
Ultimo gioco: | Luigi's Mansion 3 (2019) |
Numero di giochi: | 4 (+ 1 porting) |
Franchise d'appartenenza: | Mario |
![]() |
Questo articolo è un abbozzo. La Super Mario Wiki si basa sui contributi dei lettori, sapresti aggiungere informazioni? |
![]() |
Questo articolo è in costruzione. Si prega di scusare il suo aspetto informale. |
Questa voce non è completa. Ecco cosa manca: Informazioni su Luigi’s Mansion 3. |
![]() |
Questa pagina o sezione contiene informazioni obsolete. Controlla le informazioni e contribuisci ad aggiornarle. |
Luigi's Mansion è una serie di giochi spin-off d'avventura della serie principale. Finora ha abbracciato quattro console diverse (GameCube, Nintendo 3DS, Arcade e Nintendo Switch) e consiste di quattro giochi. È l'unica serie spin-off in cui il protagonista assoluto è il solo Luigi, piuttosto che il solo Mario o entrambi i fratelli. Nella serie, Luigi si occupa di liberare grandi magioni dalla presenza di Fantasmi arancioni di vario tipo. Il primo capitolo della serie, Luigi's Mansion, è stato uno dei titoli di lancio del GameCube.
Apparizioni in ordine cronologico
Serie principale
Titolo, primo rilascio e console | Sinossi e valutazioni |
---|---|
Luigi's Mansion
Luigi's Mansion (Nintendo 3DS) |
Luigi's Mansion è il primo capitolo della serie, a cui dà il nome generale. In Giappone uscì nel 2001 per GameCube. Nel gioco, a Luigi viene fatto sapere che un magione è diventato di sua proprietà, come risultato della partecipazione a un concorso in cui in realtà Luigi non ha partecipato. Recatosi nel luogo indicato, incontra il Professor Strambic: questo spiega a Luigi che suo fratello, Mario, è stato catturato da Re Boo. Grazie ad un'invenzione del Professor Strambic, il Poltergust 3000, Luigi si avventura allora all'interno del magione spettrato e si fa spazio fra fantasmi di vario tipo, alla ricerca del fratello.
Nel 2018 Nintendo pubblica un remake di questo gioco su Nintendo 3DS; tra le differenze con il gioco originale abbiamo Gommiluigi, un’invenzione del professor Strambic del futuro, e soprattutto una funzione della galleria che permette di riaffrontare i fantasmi ritratto. |
![]() ![]() ![]() Nintendo GameCube |
|
Luigi's Mansion 2
|
Il secondo capitolo della serie, Luigi's Mansion 2, è uscito su Nintendo 3DS nel 2013. Fra il primo e questo secondo capitolo ci sono stati dodici anni di pausa per la serie. Nel 2013 rappresentava anche il primo gioco del cosiddetto "Anno di Luigi". Re Boo ritorna come antagonista, e questa volta distrugge la Luna scura, reperto che garantisce la non-aggressività dei fantasmi. Una volta distrutta, dunque, rende i fantasmi nuovamente ostili. Il Professor Strambic chiede a Luigi di recuperare i pezzi della Luna scura e di riportare la pace a Cupavalle. In questo gioco il protagonista utilizza il Poltergust 5000. |
![]() ![]() ![]() Nintendo 3DS |
|
Luigi's Mansion Arcade
|
Luigi's Mansion Arcade, pubblicato in Giappone per dispositivi Arcade nel 2015, è basato su Luigi's Mansion 2. Il gameplay riprende quello dei tradizionali sparatutto su binari, in cui il giocatore non può liberamente spostarsi bensì segue un iter predefinito. Il controller del gioco si basa sul Poltergust 5000. L'obiettivo è di risucchiare quanti più fantasmi possibile per ottenere punteggi molto alti. |
![]() ![]() Arcade |
In altre lingue
