Regno dei Funghi

Questo articolo è un abbozzo.
Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Regno dei Funghi
NSMBUMushroomKingdom.png
Capitale: Fungopoli
Regnante: Principessa Peach
Abitanti: Toad, Coccinelli, Pesci Smack, Pungipalla, Goomba, Koopa, Umani, Yoshi
Prima apparizione: Super Mario Bros. (1985)
Ultima apparizione: Super Mario Bros. Il Film (2023)
Box!64.png Questo articolo è un abbozzo. La Super Mario Wiki si basa sui contributi dei lettori, sapresti aggiungere informazioni?
Questo articolo tratta del luogo in cui si svolgono la maggior parte dei giochi. Per informazioni su altri significati di Regno dei Funghi, vedi Regno dei Funghi (disambigua).

Il Regno dei Funghi è l'ambientazione principale della serie di Mario, popolata principalmente dai Toad. La Principessa Peach è la sovrana del regno, e la capitale è Fungopoli. Confina a sudovest con il Regno di Fagiolandia. Gode di una grande varietà di paesaggi, passando da praterie e colline rigogliose a montagne innevate, spiagge tropicali e deserti torridi.

Nei giochi più recenti e in Super Mario Bros. Il Film il Regno dei Funghi non comprende il deserto, le montagne innevate, la giungla, le foreste velenose, i boschi stregati ne tantomento le terre limitrofe al Castello di Bowser, ma sono tutti Regni divisi. Nel film il Regno dei Funghi è collocato geograficamente a sud del Regno delle Sabbie e dell'Isola Kong e ad ovest dell'Isola Yoshi.

Panoramica[modifica | modifica sorgente]

Il Regno dei Funghi appare con aspetti diversi a seconda del gioco. Nella serie di Super Mario Bros., per esempio Super Mario Bros. e la serie di New appare come un luogo incontaminato diviso in otto mondi diversi che Mario attraversa per salvare Peach dall'invasore Bowser. Nei vari giochi di ruolo, come la serie di Paper Mario, e nella serie di Mario Kart appaiono per la prima volta delle città e delle strade.

Nel cartone animato Super Mario il Regno dei Funghi appare spesso vessato da Re Attila (equivalente di Bowser) che rapisce la Principessa Amarena. In un episodio, intitolato "Il Regno dei Funghi", si tengono delle elezioni nel Regno, cosa molto strana essendo esso una monarchia.

Il Regno dei Funghi ha ispirato molti scenari nella serie di Super Smash Bros., chiamati spesso semplicemente Regno dei Funghi, e ricordano l'aspetto che il Regno aveva in Super Mario Bros. In Super Smash Bros. Melee appare uno scenario chiamato Regno dei Funghi II, che nonostante il nome è basato sulla terra di Subcon, ambientazione di Super Mario Bros. 2. In Super Smash Bros. Brawl appare il Regno Fungoso, che riproduce i livelli 1-1 e 1-2 di Super Mario Bros. in versione desertica e post-apocalittica.

Informazioni generali[modifica | modifica sorgente]

Governo[modifica | modifica sorgente]

Il Regno dei Funghi è una monarchia retta dalla Principessa Peach, che risiede nel suo castello a Fungopoli, la capitale.

Peach è protetta da centinaia di Toad che difendono il castello e da Mario e Luigi che hanno salvato numerose volte il Regno e la Principessa da Bowser e i suoi scagnozzi. In Super Mario Bros. Il Film invece i Toad sono a migliaia, ma sono completamente innocui e incapaci di difendersi e Peach è l'unica in grado di combattere e darebbe la sua vita pur di salvare un Toad, infatti, la principessa risulta indifferente all'aiuto di Mario e di un coraggioso Toad che si uniranno a lei per aiutarla a difendere il Regno dei Funghi da Bowser. Sempre nel film viene mostrato che Peach veniva da Brooklyn ed è arrivata al Regno dei Funghi quando era ancora Baby Peach con lo stesso tubo che ha utilizzato Mario all'inizio del film. Uscita dal tubo è stata accolta dai Toad, che poi l'hanno eletta principessa per le sue grandi abilità combattive e per l'amore che prova per la sua popolazione.

Demografia[modifica | modifica sorgente]

Il Regno dei Funghi ha una popolazione molto vasta, che consiste in centinaia di specie, tra cui umani, Toad, Goomba, Koopa e Boo. Gli umani nel Regno dei Funghi sono molto pochi, nonostante la principessa stessa sia un'umana.

Specie principali del Regno dei Funghi[modifica | modifica sorgente]

Valuta[modifica | modifica sorgente]

Per approfondire, vedi Moneta

La valuta del Regno dei Funghi sono le Monete, chiamate Monete Fungo all'estero. Esistono le Monete gialle, che valgono una Moneta; le Monete Rosse (2 monete); le Monete Blu (5 monete); e monete d'oro che valgono 10 o 100 monete.

Città, Castelli e Luoghi[modifica | modifica sorgente]

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • Nel Nintendo Monopoly, c'è una carta Blocco ? (Imprevisti) che spedisce il giocatore sulla casella Mario (Parco della Vittoria) per aver salvato il Regno dei Funghi.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
キノコ王国
Kinoko Ōkoku
Regno dei Funghi
UK Inglese
Mushroom Kingdom
Regno dei Funghi
Francia Francese
Royaume Champignon
Regno dei Funghi
Germania Tedesco
Pilz-Königreich
Regno dei Funghi
Spagna Spagnolo
Reino Champiñón
Regno dei Funghi
Portogallo Portoghese
Reino Cogumelo
Regno dei Funghi
Paesi Bassi Olandese
Paddenstoelenrijk
Reame dei funghi
Polonia Polacco
Grzybowe Królestwo
Królestwo Grzybów
Regno dei Funghi
Romania Rumeno
Regatul Ciupercă
Regatul Ciupercilor
Regno dei Funghi
Svezia Svedese
Svampriket
Il Regno dei Funghi
Cina Cinese
蘑菇王国
Mógū Wángguó
Regno dei Funghi
Corea del Sud Coreano
버섯 왕국
Beoseot Wangguk
Regno dei Funghi
Russia Russo
Грибное королевство
Gribnoye korolevstvo
Regno dei Funghi

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]