Bendalito
Bendalito | |
![]() | |
Prima apparizione: | Super Mario Odyssey (2017) |
Ultima apparizione: | Minecraft: Nintendo Switch Edition (2018) |
Variante di: | Tostalandese |
I Bendaliti[1] sono dei nemici apparsi in Super Mario Odyssey sono dei nemici apparsi in Super Mario Odyssey. Come suggerito dal nome, dalle bende che circondano completamente il loro corpo e dal loro modono di camminare sono chiaramente ispirati alle mummie. Inoltre, la loro testa teschio e gli occhi a forma di stella sono degli elementi che li avvicinano molto ai tostalandesi. Infatti, il nome giapponese di un Bendalito, Kodai Acchīnya-jin 古代 ア ッ ー ー ャ 人 significa proprio "tostalandese antico".
Il loro nome deriva dall'unione di "benda", il materiale che circonda il corpo delle mummie, e un'antica parola greca "Lytós" che significa "decomporsi" oppure più semplicemente da "bandito".
Indice
Apparizioni
Super Mario Odyssey

In Super Mario Odyssey i Bendaliti sono creature originarie del Regno delle Sabbie, ma appaiono anche nel Regno della Selva, nel Regno dei Ruderi e nel Regno dei Funghi. Compaiono solo di notte o in luoghi situati al chiuso; risalgono dalle profondità della terra, in genere in gruppo con altri elementi della loro specie. Rincorrono Mario appena lo vedono, ma si ritirano sottoterra quando è lontano da loro. In particolare, nella rivincita contro Sganassotec nel Regno dei Funghi, compaiono in quantità infinita. Se colpiti con un salto o con Cappy sono in grado di rigenerarsi a partire dalle loro bende. L'unico modo per sbarazzarsi di loro è utilizzare lo schianto a terra, investirli con un Ruggitaxi o con un Plakkoopa.
Nel Regno delle Sabbie, dopo la sconfitta di Sganassotec Nelle profonde oscurità della terra, un gruppo estremamente numeroso di Bendaliti appare sull'arena in cui si trovava il boss. Uno di loro è luminoso e una volta sconfitto lascia cadere una luna di energia.
Minecraft

Nel Super Mario Mash-Up Pack di Minecraft i Bendaliti sostituiscono gli annegati.
Creazione
Nel loro design finale, i Bendaliti hanno degli occhi simili a quelli dei tostalandesi, ma con una forma e un colore diverso. Nel bozzetto viene mostrato un Bendalito con parti del corpo scoperte, rendendo evidente la colorazione violacea della pelle e la testa scheletrica. Tuttavia, in Super Mario Odyssey, sono sempre coperti dalle bende.
In altre lingue
Riferimenti
- ↑ Super Mario Odyssey - Guida Strategica Ufficiale, pagina 344
- ↑ Nome interno ai file di Super Mario Odyssey (Mummy)
- ↑ Twitter ufficiale giapponese di Super Mario Odyssey Twitter