DS Pista Tictac

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
(Reindirizzamento da Pista Tictac)
Pista Tictac
MKDS-Pista-Tictac.png
Apparizione/i: Mario Kart DS (2005)
Mario Kart 8 (2014)
Mario Kart 8 Deluxe (2017)
Trofeo/i: Trofeo Stella (MKDS)
Trofeo Fulmine (MK8/MK8DX)
Basato su: Il Pendolo Tictoccato di Super Mario 64
Fantasma staff: 01:53.903 di Ninten★だい8 (MKDS)
02:13.712 di Nin★Sophia (MK8)
Wi-Fi: Non fu mai disponibile (DS)
Disponibile (Wii U)
Musica circuito
-
Mappa circuito
Mario Kart DS
MKDS-Pista-Tictac-mappa.gif
Mario Kart 8
MK8 DSPistaTicTac Mappa.png

La Pista Tictac è il secondo circuito del Trofeo Stella di Mario Kart DS ed è ispirata al Pendolo Tictoccato, la quattordicesima area di Super Mario 64 e Super Mario 64 DS. Ritorna in Mario Kart 8 come circuito retro nel Trofeo Fulmine.

Descrizione del circuito[modifica | modifica sorgente]

La corsa inizia poco prima di un enorme quadrante di orologio, dove sono situati alcuni acceleratori. Dopo l'orologio, c'è l'ostacolo di un pendolo che può colpire chi passa di là. Poi appaiono degli ingranaggi rotanti e un secondo quadrante, più piccolo del primo, con dei Cubi oggetto intorno. Anche le lancette degli orologi sono un ostacolo.

Vicino al traguardo appaiono due grandi ingranaggi verticali ai lati della pista, che girano in due direzioni opposte. Se i giocatori salgono su quello che va in avanti, correranno un po' più veloci. Tutti gli ingranaggi del circuito invertono la loro direzione ogni 45 secondi.

Missioni[modifica | modifica sorgente]

Le missioni 6-7 e 7-3 si svolgono qui. Nella prima bisogna raccogliere 40 monete entro un minuto e trenta secondi con Toad, mentre nella seconda bisogna fare due giri della pista entro lo stesso tempo della prima con Donkey Kong.

Staff fantasma[modifica | modifica sorgente]

I dati fantasma staff sono stati registrati usando Daisy sulla Danzerina, e qui si svolgono le missioni 6-7 (raccogliere con Toad 40 monete) e 7-3 (fare due giri del percorso con Donkey Kong).

Mario Kart 8/Mario Kart 8 Deluxe[modifica | modifica sorgente]

La Pista Tic-Tac in Mario Kart 8.

La Pista Tictac riappare in Mario Kart 8 e Mario Kart 8 Deluxe come primo circuito del Trofeo Fulmine. Mentre il layout della pista non sembra sia cambiato, gli elementi in essa contenuta si rivelano di più rispetto all'originale. Lo sfondo è stato ridisegnato con ingranaggi in movimento ed altri oggetti correlati agli orologi piazzati intorno alla pista. La linea di partenza adesso è a forma di sveglia e i numeri romani sostituiscono i numeri arabi. Un pendolo in più è stato aggiunto subito dopo il primo. Si vedono anche dei Toad mentre incitano i giocatori ai margini della pista. Le lancette dei quadranti adesso fungono da piattaforme per raggiungere un Cubo oggetto in mezzo agli orologi e sono troppo corte per fungere da ostacoli come nell'originale. Il primo quadrante adesso ha un grande buco nel centro, dove è possibile caderci. Due rampe per il deltaplano sono state aggiunte prima dei grandi ingranaggi, e si alternano nell'attivarsi, come quelle del Melodiodromo. Sui due pendoli c'è l'effige del Trofeo Fulmine.

Gli ingranaggi all'esterno del circuito girano a tempo con la musica. La musica del giro finale è molto più veloce rispetto a quella degli altri circuiti.

Descrizioni ufficiali[modifica | modifica sorgente]

  • Sito ufficiale nordamericano: È sempre tempo di gara sulla Pista Tic-Tac. Lancette dell'orologio, ingranaggi e un pendolo pesante sono sicuri di tenerti sulle spine.
  • Sito ufficiale europeo: Chiunque abbia progettato questo percorso deve avere avuto un sacco di tempo. Guida attraverso le lavorazioni su un enorme orologio, come deviare pendoli oscillanti e schivare ingranaggi giganti. Ricorda: ogni secondo conta.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Versione DS[modifica | modifica sorgente]

Versione Wii U[modifica | modifica sorgente]

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • Se i giocatori colpiscono il pendolo, esso trillerà.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
チックタックロック
Chikkutakkurokku
Orologio Tictac
UK Inglese
Tick-Tock Clock
Orologio Tick-Tock
Francia Francese
Horloge Tic-Tac
Orologio Tic-Tac
Germania Tedesco
Ticktack-Trauma
Trauma Ticktack
Spagna Spagnolo
Reloj Tictac
Orologio Tictac
Cina Cinese
嘀嗒时钟 (semplificato)
滴答時鐘 (tradizionale)
Dídā Shízhōng
Orologio Tictac
Corea del Sud Coreano
똑딱시계 코스
Ttokttak Sigye Koseu
Pista Orologio Ticktock

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]