Pista snowboard DK
Pista snowboard DK | |||||
![]() | |||||
Comparso in: | Mario Kart Wii (2008) Mario Kart Tour (2021) | ||||
Trofei a cui appartiene: | Trofeo Fiore | ||||
Tour in cui è apparso: | Tour nevoso Tour Mario Tour di Sydney (aprile 2021) Tour Bowser VS DK Tour Mario VS Peach | ||||
Fantasma staff: | 02:34.693 di Nin*mokke | ||||
Fantasma staff esperto: | 02:17.546 di Nin*KOZ* | ||||
Wi-Fi: | Non più disponibile (Wii) | ||||
|
La Pista Snowboard DK è il terzo circuito del Trofeo Fiore di Mario Kart Wii. Si situa su una montagna innevata e il nome deriva dai Tipi Timidi snowbordisti che appaiono verso la fine.
Il circuito presenta alcune somiglianze con le Vette di DK di Mario Kart DS e le Montagne di DK di Mario Kart: Double Dash!! per il fatto che poco dopo l'inizio c'è un cannone che spara sulla cima della montagna e poi si scende.
Quando il giocatore gioca nei panni di un Mii, la testa della grande statua di legno verrà cambiata da quella di Mario a quella del Mii scelto.
Il percorso ritorna in Mario Kart Tour a partire dal tour nevoso.
Indice
Struttura
I giocatori iniziano poco prima di una curva a destra che dà su un cannone che li spara presso la cima del monte.
Da lì si percorre un "half pipe" che poi sfocia in uno slargo con diverse dune di neve. Sullo sfondo si vede una statua di legno di Mario sullo snowboard. Da qui si circuisce un cratere in cui si può cadere se non si fa attenzione (altro elemento in comune con le Montagne di DK). Dopo il cratere si arriva nella pista di snowboard vera e propria, con diversi Tipi Timidi che vanno avanti e indietro sull'half pipe. Dopo un paio di curve c'è il rettilineo finale.
Competizioni
La seconda competizione di dicembre 2008 e 2010 si è svolta qui. Consisteva nel passare attraverso 25 anelli numerati in ordine. La competizione si è ripetuta poi come prima di aprile 2012 e seconda di giugno 2013.
Mario Kart Tour
La Pista snowboard DK ritorna in Mario Kart Tour, dove è stata introdotta nel tour nevoso e ne è il percorso in evidenza. Il logo di Mario Kart sulla linea di partenza ora è quello moderno, anziché quello classico, mentre la linea di partenza stessa è stata rifatta completamente in metallo, anziché in legno. Le barriere di metallo ai lati della zona di partenza sono state sostituite con barriere di plastica (simili a quelle viste nelle Vette di DK) e la statua di legno con Mario mentre fa snowboard è stata sostituita da una di pietra che raffigura Donkey Kong, sempre in atto di fare snowboard. La nebbia, la neve che cade e molti degli alberi che fanno da scena sono assenti e la grande rampa di lancio ora include una rampa per dispiegare il deltaplano. Inoltre, la mappa è stata ruotata di 180 gradi. La Pista snowboard DK è il secondo percorso classico non da Mario Kart 7 a non essere stato rifatto in un Mario Kart precedente a Mario Kart Tour (il primo è la Riserva naturale al tramonto) ed è sempre il secondo percorso a non essere apparso in un Mario Kart portatile finora (il primo è la Pista Reale).
Il percorso è preferito da Re Bob-omba, Toadette (esploratrice), Peach (esploratrice), Toad pinguino e Donkey Kong Jr. (SNES).
Tour nevoso
![]() |
Questo articolo è in costruzione. Si prega di scusare il suo aspetto informale. |
Nel tour nevoso, la Pista snowboard DK è il percorso in evidenza. Qui appare come primo circuito del Trofeo Strutzi, il terzo del Trofeo Peach oro rosa e il posto dove si svolge la sfida del Trofeo Mario ghiaccio e la Corsa all'oro. La variante X è apparsa come terzo circuito del Trofeo Bowser Junior e secondo del Trofeo Baby Daisy, mentre la variante R è apparsa come secondo circuito del Trofeo Fuoco Bros e primo del Trofeo Skelobowser.
Tour Mario
Nel tour Mario, la Pista snowboard DK appare come primo circuito del Trofeo Baby Peach e il posto dove si svolge la sfida del Trofeo Baby Daisy. La variante X è apparsa come primo circuito del Trofeo Baby Mario, mentre la variante R è apparsa come secondo circuito del Trofeo Morton.
Tour di Sydney (aprile 2021)
Nel tour di Sydney (aprile 2021), la Pista snowboard DK appare come secondo percorso del Trofeo Pauline. La variante R è apparsa come terzo circuito del Trofeo Lakitu e la variante X è apparsa come primo circuito del Trofeo Baby Peach.
{{MKT-Statistiche
|soggetto=circuito
|trofeo=Lakitu
|variante=R
|piloti_fascia_alta =
|veicoli_fascia_alta =
{{MKT-Statistiche
|soggetto=circuito
|trofeo=Baby Peach
|variante=X
|piloti_fascia_alta =
|veicoli_fascia_alta =
{{MKT-Statistiche
|soggetto=circuito
|trofeo=Pauline
|variante=N
|piloti_fascia_alta =
|veicoli_fascia_alta =









Profili
Mario Kart Tour
- Profilo Twitter di Mario Kart Tour: "On the Wii DK Summit course, you'll blast through a barrel cannon to a mountaintop only to be met with winding hairpin turns and snow mounds that want to slow you down! Use the various ramps to finish the race in style!Sul percorso Pista snowboard DK, verrete sparati dal barile cannone verso la vetta della montagna solo per incontrare le ventose curve a gomito e i cumuli di neve che vi rallenteranno! Usate le rampe per finire la gara con stile!"[1]
Sponsor
Mario Kart Tour
- Burning DK (cartelloni, cartelli ai lati del tracciato)
- 100% Organic Antifreeze (cartelloni)
- Princess Orange (cartelloni, cartelli ai lati del tracciato)
- BaNaNa Boy (cartelloni, cartelli ai lati del tracciato)
- Roy Smooth Sounds (cartelloni)
- Dream Gliders (cartelloni)
- Bullet Bill Speed Trial (cartelloni)
Galleria
Versione Wii
L'area dopo la prima rampa a U e prima delle due rampe.
Donkey Kong esegue un'acrobazia vicino all'area dei dossi.
Versione Tour
Icone
L'icona del percorso con Toad pinguino.
L'icona del percorso con Re Bob-omba.
L'icona del percorso contromano con Mario (chef).
L'icona del percorso contromano con Yoshi nero.
L'icona del percorso con le rampe con Wario (campeggio).
L'icona del percorso con le rampe con Ruboniglio.
L'icona del percorso con le rampe con Mario (tuta da pilota).
La sfida del Trofeo Mario ghiaccio (tour nevoso).
La sfida del Trofeo Baby Daisy (tour Mario).
Schermate
Anteprima del percorso con Peach (inverno), Wario (campeggio) e Toad pinguino.
Curiosità
- Nella versione Wii, una voce simile a quella di K.K. Slider si può sentire all'inizio della musica della pista, mentre dice: "1-2-3-4!". In Mario Kart Tour, è stata sostituita da una voce generica, simile a quella sentita nell'Aeroporto del Sole.
- Nel primo giro la neve cade fitta e non si vede lo sfondo, che invece diventa più limpido nei giri successivi. Questo concetto è stato riutilizzato per il remake delle Vette di DK in Mario Kart 7 e Mario Kart Tour.
- In Mario Kart Tour, paradossalmente, tale effetto non è più presente, ma rimane per le Vette di DK.
In altre lingue

DK Sunooboodo Kurosu









DK Seunobodeu Gyeonggijang

DK Dān Bǎn Huáxuě Zhàng'ài Zhuīzhú

DK Dān Bǎn Huáxuě Yuèyě Sài