Valle Fantasma 1
Valle Fantasma 1 | |||||
![]() | |||||
Comparso in: | Super Mario Kart (1992) Mario Kart: Super Circuit (2001) Mario Kart Tour (2019) | ||||
Trofei a cui appartiene: | Trofeo Fungo (SMK) Extra Trofeo Fungo (MKSC) | ||||
Tour in cui è apparso: | Tour di Halloween (2019) Tour di Londra Tour festivo (2019) Tour degli innamorati Tour di Vancouver Tour Mario Bros. Tour X (2020) Tour ai fornelli Tour Peach Tour marino Tour dei pirati Tour Super Mario Kart Tour di Halloween (2020) Tour Mario VS Luigi Tour Mario Tour X (2021) Tour gelido | ||||
|
La Valle Fantasma 1 è un circuito apparso per la prima volta in Super Mario Kart come terzo circuito del Trofeo Fungo, poi riapparso come terzo circuito dell'Extra Trofeo Fungo in Mario Kart: Super Circuit e in Mario Kart Tour a partire dal tour di Halloween del 2019.
Indice
Struttura[modifica | modifica wikitesto]
Il circuito è un vecchio ponte scricchiolante invaso dai Boo (che servono solo come decorazione e non hanno nessun effetto nella gara in sé). Se si cade fuori dal percorso bisogna essere salvati da Lakitu. Il percorso ha alcuni bordi che proteggono dal cadere, ma quando ci si sbatte contro spariscono. Ci sono numerose piccole rampe per saltare.
Mario Kart: Super Circuit[modifica | modifica wikitesto]
La Valle Fantasma 1 riappare insieme agli altri circuiti di Super Mario Kart come terzo circuito dell'Extra Trofeo Fungo. Qui usa come sfondo quello del Lago di Boo di Super Circuit. È praticamente identico all'originale, nonostante qualche differenza nella posizione delle Monete. Le due piccole rampe prima dei due Cubi oggetto e i sostegni per tenere la pista sono stati rimossi.
Mario Kart Tour[modifica | modifica wikitesto]
La Valle Fantasma 1 riappare nuovamente in Mario Kart Tour a partire dal tour di Halloween del 2019, dove è uno dei due percorsi tematici, assieme al Palazzo di Luigi da Mario Kart DS. Mentre i cubi oggetto prima delle due rampe sono assenti, è stato aggiunto un set di cubi oggetto nella rampa prima di quelle. La rampa, il buco e la curva a 90° vicini la scorciatoia sono stati spostati più indietro, mentre il rettilineo che segue tale curva è più largo. La scorciatoia è nascosta dietro una sagoma di legno raffiguranti dei Boo. Inoltre, la curva posta vicino alla fine della scorciatoia è più larga. A differenza dell'originale, i blocchi parapetto non cadono dopo che i giocatori ci sono sbattuti contro. Oltre al percorso normale sono state introdotte anche due varianti: Valle Fantasma 1R (contromano) e Valle Fantasma 1X (con le rampe). Nel tour degli innamorati è stata aggiunta una terza variante sia contromano che con le rampe, chiamata Valle Fantasma 1RX.
La musica del percorso è la stessa usata per la Valle Fantasma 2 in Mario Kart Wii.
Profili e statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Mario Kart Tour[modifica | modifica wikitesto]
Galleria[modifica | modifica wikitesto]
Versione SNES[modifica | modifica wikitesto]
Mario mentre guida sul percorso.
Versione Tour[modifica | modifica wikitesto]
Icone[modifica | modifica wikitesto]
Icona del circuito con Re Boo (Luigi's Mansion).
Icona del circuito con Rosalinda (Halloween).
Icona del circuito con Luigi.
Icona del circuito con Baby Rosalinda.
Icona del circuito con Tipo Timido rosa.
Icona del circuito con Re Boo.
Icona del circuito con Baby Peach.
Icona del circuito contromano con Tipo Timido.
Icona del circuito contromano con Toad.
Icona del circuito contromano con Strutzi (azzurro).
Icona del circuito contromano con Yoshi nero.
Icona del circuito con le rampe con Lakitu.
Icona del circuito con le rampe con Tipo Timido nero.
Icona del circuito con le rampe con Re Bob-omba.
Icona del circuito con le rampe con Mario (hakama).
Icona del circuito sia contromano che con le rampe con Waluigi (conducente).
Icona del circuito sia contromano che con le rampe con Tartosso (oro).
La sfida del Trofeo Baby Daisy (tour di Halloween (2019)) e del Trofeo Skelobowser (tour Mario).
La sfida del Trofeo Tartosso (tour di Londra) e del Trofeo Re Boo (tour marino).
La sfida del Trofeo Donkey Kong (tour di Londra) e del Trofeo Waluigi (tour ai fornelli).
La sfida del Trofeo Wario (tour festivo del 2019) e del Trofeo Ludwig (tour Mario VS Luigi).
La sfida del Trofeo Baby Rosalinda (tour di Vancouver) e del Trofeo Larry (tour gelido).
La sfida del Trofeo Lemmy (tour di Vancouver)
La sfida del Trofeo Toadette (tour di Vancouver)
La sfida del Trofeo Mario (tour Mario Bros.) e del Trofeo Toad (tour X (2021)).
La sfida del Trofeo Tartosso (tour Mario Bros.).
La sfida del Trofeo Ludwig (tour Mario Bros.).
La sfida del Trofeo Baby Rosalinda (tour Super Mario Kart).
Schermate[modifica | modifica wikitesto]
Re Boo mentre guida sul percorso.
Toad (festa), Rosalinda fuoco, Pauline (rose rosse), Mario (SNES) e Waluigi (conducente) sul percorso.
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- La musica di questo circuito (e di conseguenza quella delle altre Valli Fantasma) è una versione velocizzata e remixata della musica delle Case infestate di Super Mario World.
- Parte della musica di questo circuito (e di conseguenza quella delle altre Valli Fantasma) è stata remixata per il circuito Pontile Stregato di Mario Kart 64 e i circuiti Lago di Boo e Broken Pier di Mario Kart: Super Circuit.
In altre lingue[modifica | modifica wikitesto]

Obake Numa Kōsu 1






Yuryeongui neup 1

