DS Palazzo di Luigi
Palazzo di Luigi | |||||
![]() | |||||
Apparizione/i: | Mario Kart DS (2005) Mario Kart 7 (2011) Mario Kart Tour (2019) | ||||
Trofeo/i: | Trofeo Fungo (MKDS) Trofeo Guscio (MK7) | ||||
Tour: | Tour di Halloween (2019)
Tour di Parigi (2019) Tour di Londra Tour di Capodanno Tour sottozero Tour Mario Bros. Tour Baby Rosalinda Tour Martelkoopa Tour X (2020) Tour della giungla Tour ai fornelli Tour dei pirati Tour festival estivo Tour Super Mario Kart Tour di Halloween (2020) Tour Mario VS Luigi (2020) Tour Mario (2021) Tour di Sydney (aprile 2021) Tour X (2021) Tour Kamek Tour di Sydney (settembre 2021) Tour Toad VS Toadette Tour volante | ||||
Basato su: | Il Palazzo di Luigi di Luigi's Mansion | ||||
Fantasma staff: | 01:59:357 di Ninten★しんご (MKDS) 02:09.982 di Nin★Konno (MK7) | ||||
Fantasma staff esperto: | 1:58.539 di Ret★Vince (MK7) | ||||
Wi-Fi: | Non più disponibile (DS) Disponibile (3DS) | ||||
|
Il Palazzo di Luigi è l'ultimo circuito del Trofeo Fungo in Mario Kart DS e l'ultimo del Trofeo Guscio di Mario Kart 7. Si svolge in parte dentro il palazzo e in parte nell'antistante Selva Boo. Riappare come circuito retro in Mario Kart 7 e in Mario Kart Tour.
Questo è l'unico percorso di Luigi della serie a non essere un circuito ed è anche l'unico a condividere il nome con un'arena di battaglia. Nonostante non appaia in Mario Kart 8 Deluxe, una versione ricomposta della sua musica è stata fatta per l'arena di battaglia GCN Palazzo di Luigi.
Struttura[modifica | modifica sorgente]
I giocatori iniziano appena fuori dalla villa, dove entrano subito. Nell'atrio procedono diritti verso una scala che scende e poi percorrono un corridoio a spirale con appesi ai muri alcuni dei ritratti dei boss di Luigi's Mansion (in Mario Kart 7 sostituiti da ritratti di Boo generici). Dopo un'altra sala con dei lampadari dondolanti e un tavolo al centro, si esce dalla casa. Nel giardino sul retro la strada fa una doppia curva intorno a delle lapidi per poi attraversare un cancello (in Mario Kart 7 il cancello si può attraversare anche sorvolandolo con il Deltaplano da una rampa vicino all'uscita del palazzo). Segue una palude con del fango che rallenta leggermente chi ci guida sopra e degli strani alberi che camminano. In Mario Kart 7 a destra c'è una stradina in salita che porta a una rampa per il deltaplano. Superata la palude, si ritorna all'inizio.
Missioni[modifica | modifica sorgente]
Qui si svolgono le missioni 1-6 (guidare all'indietro attraverso il palazzo con Luigi) e 2-4 (distruggere 5 Cubi oggetto, sempre con Luigi).
Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]

Il Palazzo di Luigi riappare come ultimo circuito rétro nel Trofeo Guscio in Mario Kart 7. Gli unici cambiamenti sono l'aggiunta di una rampa per il deltaplano e i quadri con i vari boss di Luigi's Mansion sono stati sostituiti da quadri con Boo generici, i quali ogni tanto cercheranno di uscire dai quadri, per poi rientrarci un attimo dopo. Il palazzo è stato ridisegnato in modo da assomigliare di più a quello originale, invece di essere semplicemente una stanza semplice come in Mario Kart DS. Inoltre, una rampa per il deltaplano è stata aggiunta vicino alla fine della pista, dove c'è il fango. Parte del muro dove c'è il cancello che porta alla Selva Boo è rotto e lo si può sfruttare come una scorciatoia, passabile soltanto con almeno due Funghi Scatto. Ci sono due rampe per il deltaplano, una menzionata prima, e l'altra subito dopo l'area fangosa.
Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]

Il Palazzo di Luigi torna nuovamente in Mario Kart Tour a partire dal tour di Halloween del 2019. Il circuito è generalmente rimasto invariato rispetto alla versione apparsa in Mario Kart 7; l'aspetto grafico è stato migliorato e il pannello traguardo è stato completamente ridisegnato: ora ci sono due lampioni e una grata simile alla parte alta di un vecchio cancello che sorregge la versione moderna di "MARIOKART". Il circuito si ripresenta anche con una variante contromano, una con le rampe e, a partire dal tour di Londra, una sia contromano che con le rampe, chiamate rispettivamente Palazzo di Luigi R, Palazzo di Luigi X e Palazzo di Luigi RX.
Apparizioni[modifica | modifica sorgente]
Per le apparizioni di questo circuito nei tour, vedere Lista delle apparizioni del Palazzo di Luigi nei tour di Mario Kart Tour.
Staff fantasma[modifica | modifica sorgente]
Mario Kart DS[modifica | modifica sorgente]
I dati staff fantasma sono registrati usando Luigi sulla Tagliavento, con un tempo di 1:59.357.
Descrizioni ufficiali[modifica | modifica sorgente]
- Sito ufficiale europeo: Dopo aver salvato Mario dai pericoli oscuri di questo vecchio posto scricchiolante, Luigi ha deciso di fare soldi con questa magione, trasformandola in una pista da corsa. Oscurità perpetua significa che avrai bisogno dei tuoi fanali per questa pista, specialmente quando gli alberi tenderanno a muoversi...
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Versione DS[modifica | modifica sorgente]
Versione 3DS[modifica | modifica sorgente]
Luigi, nel suo palazzo nel remake per 3DS.
Versione Tour[modifica | modifica sorgente]
Icone[modifica | modifica sorgente]
Schermate[modifica | modifica sorgente]
Re Boo (Luigi's Mansion) nel percorso con la scritta "Buon Halloween!".
Vedi anche[modifica | modifica sorgente]
- Cittadella Tremarella, un circuito molto simile apparso in Mario Kart 8 / Mario Kart 8 Deluxe.
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- I Boo che rimbalzano fuori dai quadri in Mario Kart 7 dovevano apparire originariamente in Mario Kart DS.
- Il Palazzo di Luigi è l'unico circuito della serie dedicato a Luigi che non è un "circuito".
- La minimappa delle nuove versioni del circuito è molto più simile a quella della versione alpha dell'originale, invece di quella ufficiale.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Ruīji Manshon







Lùyìjí de Yángguǎn

Lùyìjí Yánglóu

Ruiji Maensyeon

Dvorec Luidži