DS Spiaggia Smack

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
(Reindirizzamento da Spiaggia Smack)
Spiaggia Smack
MKDS-Spiaggia-Smack.png
Apparizione/i: Mario Kart DS (2005)
Mario Kart 8 (2014)
Mario Kart 8 Deluxe (2017)
Trofeo/i: Trofeo Fungo (MKDS)
Trofeo Guscio (MK8)
Fantasma staff: 01:43:654 di Ninten★しんご (MKDS)
02:11.220 di Nin★Massim (MK8)
Wi-Fi: Non più disponibile (DS)
Disponibile (Wii U e Nintendo Switch)
Musica circuito
-
Mappa circuito
Mario Kart DS
MKDS-Spiaggia-Smack-mappa.png
Mario Kart 8
MK8 DSSpiaggiaSmack Mappa.png

La Spiaggia Smack è il terzo circuito del Trofeo Fungo in Mario Kart DS. È una spiaggia tropicale simile all'Isola Smack di Mario Kart: Super Circuit.

Descrizione del circuito[modifica | modifica sorgente]

È un circuito molto breve. Inizia su di un pontile e poi si getta sulla sabbia. I giocatori quindi passano sotto un arco naturale di roccia, simile a quello della Spiaggia di Peach di Mario Kart: Double Dash!!. Dopo avere ricevuto la spinta di un acceleratore, i giocatori raggiungono un'altra porzione di spiaggia pattugliata da Granchi che mandano in testacoda chi li tocca. Dopo una curva si incontrano due Pesci Smack che saltano fuori dall'acqua. Il percorso si conclude con una giungla con diverse curve.

Missioni[modifica | modifica sorgente]

Le missioni 1-4 (eliminare 5 Pesci Smack con la Stella usando Wario) e 2-5 (raccogliere 20 monete con Peach) si svolgono qui.

Descrizioni ufficiali[modifica | modifica sorgente]

  • Sito ufficiale europeo: Tutto l'anno offre sole e una fornitura infinita di pesce fresco, la Spiaggia Smack è un luogo ideale per rilassarsi dopo una gara. Ma assicuratevi di stendere l'asciugamano ben lontano dalla pista, altrimenti troverete tracce di pneumatici antiestetici che rovineranno la vostra abbronzatura.

Mario Kart 8[modifica | modifica sorgente]

La spiaggia come appare in Mario Kart 8.

La Spiaggia Smack ritorna in Mario Kart 8 come terzo circuito del Trofeo Guscio. Come per la Laguna Smack di Mario Kart 7, la pista adesso ha un cartellone a forma di Pesce Smack col nome della pista, sulla rampa che porta sulla sabbia. I giocatori possono guidare sott'acqua. Dei Palmensi sono visibili sulla linea di partenza. Alla fine del pontile la rampa con l'acceleratore adesso permette di attivare il deltaplano. La marea adesso è più alta e non varia più. I Pesci Smack, a causa di ciò, ora non saltellano più fuori dall'acqua, ma nuotano, ed alcuni occasionalmente saltano fuori. Al posto dei Pesci Smack presenti poco prima della boscaglia sono stati posti due granchi. La zona nella boscaglia è stata allungata in larghezza ed accorciata in altezza, ma mantiene comunque la stessa distanza. L'ultima curva presenta una pozza di fango, la quale necessita di un Fungo Scatto per poter essere evitata.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Versione DS[modifica | modifica sorgente]

Versione Wii U[modifica | modifica sorgente]

Curiosità[modifica | modifica sorgente]

  • Questo percorso doveva chiamarsi inizialmente Riva Smack. Inoltre, la spiaggia presentava dell'erba alle estremità.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
プクプクビーチ
Pukupuku Bīchi
Spiaggia Smasck
UK Inglese
Cheep Cheep Beach
Spiaggia Smack
Francia Francese (NOE)
Plage Cheep Cheep
Spiaggia Smack
Canada Francese (NOA)
Plage Aquazo
Spiaggia Smack
Germania Tedesco
Cheep Cheep-Strand (Mario Kart DS)
Cheep-Cheep-Strand (Mario Kart 8)
Spiaggia Smack
Spagna Spagnolo
Playa Cheep Cheep
Spiaggia Smack
Portogallo Portoghese
Praia Cheep Cheep
Spiaggia Smack
Paesi Bassi Olandese
Cheep Cheep-Strand
Spiaggia Smack
Cina Cinese (semplificato)
泡泡怪海滩
Pàopàoguài Hǎitān
Spiaggia Smack
Cina Cinese (tradizionale)
泡泡魚海灘
Pàopàoyú Hǎitān
Spiaggia Smack
Corea del Sud Coreano
뽀꾸뽀꾸 비치
Ppokku-ppokku Bichi
Spiaggia Smack
Russia Russo
Пляж чип-чипов
Plyazh chip-chipov
Spiaggia Smack

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]