N64 Spiaggia Koopa
Spiaggia Koopa | |||||
![]() | |||||
Apparizione/i: | Mario Kart 64 (1996) Mario Kart 7 (2011) Mario Kart Tour (2019) | ||||
Trofeo/i: | Trofeo Fungo (MK64) Trofeo Banana (MK7) | ||||
Tour: | Tour di New York
Tour di Halloween (2019) Tour invernale (2019) Tour degli innamorati Tour di Vancouver Tour Martelkoopa Tour Yoshi (2020) Tour X (2020) Tour floreale Tour Peach Tour marino Tour di Los Angeles (2020) Tour del tramonto Tour Mario VS Luigi (2020) Tour felino (2021) Tour di Sydney (aprile 2021) Tour X (2021) Tour estivo | ||||
Fantasma staff: | 01:54.274 di Ret*Amanda (MK7) | ||||
Fantasma staff esperto: | 01:42.909 di Nin*ueda (MK7) | ||||
Lunghezza: | 691 m | ||||
Wi-Fi: | Disponibile (3DS) | ||||
|
La Spiaggia Koopa è il terzo circuito del Trofeo Fungo di Mario Kart 64. Il circuito prende il nome dalla formazione rocciosa a forma di Koopa che si trova poco dopo l'inizio del percorso. Il circuito fa tutto il giro di una piccola isola, visto che tutti i punti della strada danno sul mare. Riappare come circuito retro in Mario Kart 7 e Mario Kart Tour a partire dal tour di New York.
Struttura[modifica | modifica sorgente]
Il percorso inizia vicino all'acqua. Dopo aver fatto una curva a destra e circondato la roccia a forma di Koopa, i giocatori affronteranno un'altra curva per poi incontrare una rampa.
Dopo averla superata, i giocatori attraverseranno un arco di roccia per giungere a un'insenatura. È possibile superarla usando una piccola rampa che conduce a un'altra più grande in mezzo all'acqua, la quale a sua volta porta a una grotta nascosta che permette di tagliare la curva successiva. In Mario Kart 7 l'insenatura può essere tagliata anche guidando sott'acqua.
Dopo la curva c'è un'altra rampa che se usata bene permette di raggiungere un Cubo oggetto posto sulla cima di uno scoglio che contiene sempre un Guscio spinoso. In tutto il circuito sono presenti dei Granchi che fungono da ostacoli.
Mario Kart 7[modifica | modifica sorgente]
La Spiaggia Koopa ritorna in Mario Kart 7 come primo circuito del Trofeo Banana. Qui il circuito ha subito diversi cambiamenti, tra cui quello di poter guidare completamente sott'acqua. Inoltre, le due scorciatoie si sono fuse in una sola, con la rampa che premette di dispiegare il deltaplano. Un altro cambiamento è il Cubo oggetto sulla formazione rocciosa, ora sostituito da una moneta.
Dati fantasma[modifica | modifica sorgente]
I dati fantasma staff sono stati registrati usando Koopa nella Tuboturbo, con copertoni Normali e il Superplano. Quelli esperti con Aerobombo, pneumatici Spugnosi e il Parapendio.
Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]
La Spiaggia Koopa appare per la terza volta in Mario Kart Tour a partire dal tour di New York. Qui mantiene lo stesso aspetto da Mario Kart 7, con qualche leggera differenza; le rocce sono più chiare e la formazione rocciosa a forma di Koopa è più realistica. Nelle varianti X e RX del percorso c'è un Noshi. Il percorso è super preferito da Koopa, Mario, Tipo Timido verde, Koopa blu (corsa), Peach (vacanza), Rosalinda (costume da bagno), Mario (Sunshine), Daisy (costume da bagno) e Koopa dorato (corsa) ed è super preferito anche di Toad e Martelkoopa una volta raggiunto il livello 6.
Descrizione dal manuale d'istruzioni[modifica | modifica sorgente]
This course was named for the giant rock that can be seen right after the starting line. There are jumps, a fork in the road, and even a shortcut. There is no best route; it all depends on the situation you find yourself in at the time. Watch out! If you hit one of the crabs right before the goal, you'll crash!
(Il nome di questa pista deriva dalla roccia gigante visibile subito dopo la linea di partenza. Ci sono rampe, un bivio e persino una scorciatoia. Non c'è strada migliore; tutto dipende dalla situazione in cui vi trovate in quel momento. Attenzione! Se colpite uno dei granchi proprio prima della linea del traguardo, andrete in testacoda!)
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Versione N64[modifica | modifica sorgente]
Versione 3DS[modifica | modifica sorgente]
La pista come appare in Mario Kart 7
Versione Mario Kart Tour[modifica | modifica sorgente]
Icone[modifica | modifica sorgente]
Icona del circuito con Koopa.
Icona del circuito con Baby Mario.
Icona del circuito con Peach (vacanza).
Icona del circuito con Koopa dorato (corsa).
Icona del circuito con Mario.
Icona del circuito con Rosalinda (costume da bagno).
Icona del circuito contromano con Diddy Kong.
Icona del circuito contromano con Peach.
Icona del circuito contromano con Toad (festa).
Icona del circuito contromano con Baby Peach.
Icona del circuito contromano con Martelkoopa.
Icona del circuito con le rampe con Toadette (esploratrice).
Icona del circuito con le rampe con Koopa.
Icona del circuito sia contromano che con le rampe con Pauline.
Icona del circuito sia contromano che con le rampe con Koopa rosso (corsa).
Icona del circuito sia contromano che con le rampe con Toad.
Icona del circuito sia contromano che con le rampe con Luigi costruttore.
La sfida del Trofeo Koopa (tour di New York)
La sfida del Trofeo Bowser (tour di New York) e del Trofeo Roy (tour Peach).
La sfida del Trofeo Morton (tour di Halloween (2019)) e Trofeo Mario (tour floreale).
La sfida del Trofeo Daisy (tour invernale (2019)) e Trofeo Tipo Timido (tour felino (2021)).
La sfida del Trofeo Donkey Kong (tour sottozero) e del Trofeo Iggy (tour estivo).
La sfida del Trofeo Koopa (tour degli innamorati).
La sfida del Trofeo Rosalinda (tour degli innamorati) e del Trofeo Tantatalpa (tour di Sydney (aprile 2021)).
La sfida del Trofeo Koopa (tour Martelkoopa).
La sfida del Trofeo Toad (tour X (2020)).
La sfida del Trofeo Fuoco Bros (tour del tramonto).
La sfida del Trofeo Luigi (tour X (2021)).
Schermate[modifica | modifica sorgente]
Peachette sul percorso.
Baby Luigi sul percorso.
Koopa rosso (corsa) sul percorso.
Koopa dorato (corsa) sul percorso.
Rosalinda (costume da bagno) sul percorso.
Luigi costruttore, Luigi (classico) e Luigi pinguino sul percorso.
Mario (costume da bagno) e Rosalinda (costume da bagno) sul percorso.
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Una pista avente lo stesso nome (nokonoko_course) doveva essere implementata in Mario Kart DS, ma è stata rimossa. La pista si trova ancora nei file di gioco, ed è accessibile solamente tramite Action Replay (senza texture) o con ROM hacking (con texture).
- Nella versione americana di Mario Kart 7, il nome della pista è stato ridotto a Spiaggia Koopa (N64 Spiaggia Koopa, come mostrato sullo schermo del menu). Nonostante ciò, nelle versioni europee ed australiane si chiama ancora "Spiaggia Koopa".
- Nel circuito Aeroporto del Sole di Mario Kart 8, sullo sfondo si può vedere la formazione rocciosa a forma di Koopa di questo circuito.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Nokonoko Bīchi








Nuòkùguī Hǎitān

Mànman Guī Hǎitān

Eonggeum-eonggeum Bichi

Plyazh Kupa Trupa