Pubblico

Il pubblico è uno dei componenti più importanti in alcuni giochi RPG o sportivi. Solitamente il pubblico appare quando è in corso una battaglia, quando si comincia un evento sportivo, o dopo aver svolto particolari mosse durante uno scontro.
Storia[modifica | modifica sorgente]
Serie di Paper Mario[modifica | modifica sorgente]
Paper Mario[modifica | modifica sorgente]
In Paper Mario il pubblico compare per la prima volta nella serie. In questo gioco il pubblico compare solamente durante le domande che Chuck Quizmo pone a Mario durante i suoi quiz e non ha un ruolo importante.
Paper Mario: Il Portale Millenario[modifica | modifica sorgente]
In Paper Mario: Il Portale Millenario il pubblico sarà presente all'inizio di ogni battaglia. Qui, il compito del pubblico, è donare una gran quantità di Energia Stella per farla recuperare a Mario, e per poter riuscire a usare le Tecniche Speciali con le Gemme Stella. Inoltre, per ricevere ancora più punti, è possibile eseguire delle mosse opzionali, durante un attacco, ovvero le Mosse con Stile. Utilizzando le mosse con Stile, in battaglia, il pubblico rimarrà affascinato dal modo di presentarsi di Mario e dei suoi compagni, e assegnerà loro molta più esperienza del solito. In alcuni scontri il pubblico può decidere se lanciare un oggetto a Mario, che gli sarà utile in battaglia, oppure è possibile esser minacciati da altri spettatori che non amano particolarmente Mario, e si limitano a lanciare oggetti come martelli, che infliggono piccoli danni. Il pubblico decide automanticamente se essere un alleato o un nemico durante lo scontro. È anche possibile attaccare qualcuno che cerca di lanciare un oggetto utile, o delle monete, ma sarà un peccato non ricevere qualcosa che potrebbe servire nel corso della sfida. Aumentando di livello, Mario acquisterà più popolarità che, nel corso del tempo, aiuterà ad aumentare il pubblico presente nella sala, e più gente verrà a vederlo più energia stella riuscirà a recuperare utilizzando mosse con stile.
Super Paper Mario[modifica | modifica sorgente]

Il combattimento in Super Paper Mario ha una struttura diversa rispetto al suo predecessore, ma il pubblico è stato nuovamente aggiunto per offrire più punti Esperienza dopo ogni singolo attacco, ovviamente utilizzando sempre le mosse con Stile. Questa volta occorre muovere in varie posizioni, come scattare in alto o muovere su e giu, il Wiimote, dopo aver attaccato un nemico, per realizzare mosse con Stile. Più nemici si colpisco ripetutamente, e più punti si aggiungono al totale una volta effettuata una tecnica con stile muovendo il personaggio in vari modi. Ogni personaggio effettua mosse differenti rispetto a un altro, è quindi importante riuscire a effettuarle tutte per capire qual è quella più semplice e divertente da vedere. In questo episodio, però, il pubblico non ha nessuna possibilità di lanciare oggetti, o monete, a Mario.
Paper Mario: Sticker Star[modifica | modifica sorgente]
In Paper Mario: Sticker Star, il pubblico viene completamente rimosso dalle battaglie. Tuttavia, il pubblico compare principalmente in due luoghi specifici del gioco. Nello Stadio al forno compaiono dei murali che rappresentano degli spettatori che assistono alla battaglia tra Mario e il Marghibruco poderoso. Un pubblico composto da Tipi Timidi e da Snifit compare nel quiz di Fiuta o Sfiata.
Serie di Super Smash Bros.[modifica | modifica sorgente]
Nella serie di Super Smash Bros. (serie) il pubblico fu introdotto sin dal primo episodio, e utilizzato come se fosse veramente presente a un incontro di lotta libera. Difatti, più il personaggio avversario (o il proprio) colpiva il nemico con attacchi molto potenti, più il pubblico rilasciava un grido per sostenere il suo idolo. Andando avanti nella serie, il pubblico è stato migliorato e in Super Smash Bros. Brawl grida forte quando si colpisce con potenza, quando l'avversario vola da una parte all'altra del campo o quando si riesce a recuperare da una posizione impossibile, e in quest'ultimo caso gli spettatori rilasciano piccole urla di incredulità. Per alcuni giocatori è bello sentire il pubblico incitare il proprio personaggio, sarebbe come caricarlo per affrontare al meglio una sfida ed è sempre piacevole avere qualche sostenitore durante uno scontro.
Altri giochi[modifica | modifica sorgente]

Oltre ai giochi sopra citati, il pubblico appare in numerosi altri giochi, come nella serie di Mario Kart (serie), dove numerosi spettatori sono presenti in alcuni circuiti, pronti a incitare i personaggi dopo aver superato la linea del traguardo. Oppure si possono prendere in considerazione i giochi sportivi, come in Mario Strikers Charged Football o in Mario Superstar Baseball e Mario Super Sluggers. Attualmente l'ultima apparizione del pubblico del Regno dei Funghi è in Mario Sports Mix.
In Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser il pubblico appare solo nella seconda battaglia con Grugnosauro. In questo gioco è neutrale: se Bowser compie perfettamente un attacco riceverà Monete extra, se invece non riesce a schivare quelli di Grugnosauro sarà lui a ricevere cibo.
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

- Personaggi di Paper Mario
- Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser
- Alleati
- Mario Kart 64
- Mario Kart DS
- Mario Kart Wii
- Mario Kart 7
- Mario Kart: Double Dash!!
- Mario Power Tennis (Nintendo GameCube)
- Mario Sports Mix
- Mario Strikers Charged Football
- Mario Super Sluggers
- Mario Superstar Baseball
- Paper Mario
- Paper Mario: Il Portale Millenario
- Super Paper Mario
- Paper Mario: Sticker Star
- Mario Smash Football
- Super Smash Bros.
- Super Smash Bros. Brawl
- Super Smash Bros. Melee