Spindrift

Da Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Spindrift
SM64-Spindrift-modello.png
Prima apparizione: Super Mario 64 (1996)
Ultima apparizione: Super Mario 3D All-Stars (2020)
Ronzelmetto,
Flopter,
Bocciolo Danzerino
Turbofiore
USA Il nome dell'articolo è ufficiale, ma proviene da una fonte non italiana. Appena verrà pubblicato un nome ufficiale italiano l'articolo verrà aggiornato col suo nuovo nome.

Lo Spindrift è un nemico che compare per la prima volta in Super Mario 64. Gli Spindrift hanno un fiore che gira sulla loro testa che consente loro di librarsi intorno. Hanno anche un cono giallo nella parte inferiore della testa. Un mantello a foglia verde sovrasta la prima metà del cono giallo. La testa dello Spindrift è di colore bianco con due occhi e una piccola bocca. Nel remake per Nintendo DS la testa ha un colore giallo pesca, i fiori sulla testa sono un po' più grandi e le loro bocche sono ora colorate di nero anziché rosse. Possono anche librarsi sopra l'acqua nella versione DS.

Spindrift in Super Mario 64 DS

Se Mario salta sulla creatura, lo Spindrift rilascerà tre monete e Mario eseguirà un Salto Avvitato. Questa tecnica permette di raggiungere aree che con i salti normali non sono accessibili. Gli Spindrift appaiono in entrambi i mondi innevati, il Monte Refrigerio e la Terra Innevata. In quest'ultimo mondo, molti di loro vivono in un igloo.

Uno Spindrift in un prototipo di New Super Mario Bros.

Gli Spindrif dovevano apparire anche in New Super Mario Bros., ma sono stati scartati nella versione finale.

Mentre gli Spindrif normali non appaiono in Super Mario Odyssey, uno dei boss del gioco, Turbofiore, è uno Spindrift meccanico.

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
フワフワさん[1]
Fuwafuwa-san
Mr. Fluffy
UK Inglese
Spindrift
-
Francia Francese
Spindrift
-
Germania Tedesco
Propy
Da propeller (elica)
Cina Cinese
飘飘花[2]
Piāopiāohuā
Fiore svolazzante
Corea del Sud Coreano
둥둥이씨
Dungdung-i-ssi
Mr. Floating

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]