Cartomagno
I Cartomagni sono quattro creature elementali con poteri simili a quelli di divinità, apparsi in Paper Mario: The Origami King.
Storia[modifica | modifica sorgente]
In The Origami King, Re Olly ha piegato i quattro Cartomagni rendendoli dei giganteschi mostri di origami che Mario e Olivia devono affrontare come boss nel corso della loro avventura. Ognuno dei quattro Cartomagni può controllare un elemento, e una volta sconfitto di lui rimane solo un tomo che insegna ad Olivia come trasformarsi in una copia del Cartomagno e usare la sua abilità per proseguire nell'avventura.
Quando Olivia si trasforma in un Cartomagno, è praticamente uguale alla forma che Mario ha affrontato in battaglia, tranne per l'aggiunta degli occhi e della corona in testa. Durante la battaglia finale, anche Olly può trasformarsi nei quattro Cartomagni, e nel suo caso oltre agli occhi e alla corona, al design viene anche aggiunto il colore viola e il ciuffo biondo che gli copre l'occhio sinistro.
Nel corso del gioco non si viene mai a scoprire quale fosse l'aspetto dei Cartomagni prima che Olly li piegasse, anche se un possibile ritratto del Cartomagno dell'acqua sotto forma di drago realistico è visibile tra i bozzetti nella pinacoteca del Museo Champignon.
I quattro Cartomagni[modifica | modifica sorgente]
- Cartomagno della terra: Ha le sembianze di una grossa tartaruga simile a un Koopa, con i quali condivide anche gli stessi colori (pelle gialla e guscio verde), tanto che i Koopa stessi lo adorano come una divinità e hanno costruito una sorta di luogo di pellegrinaggio e attrazione turistica nel suo tempio, che si trova a Viale Pranzalsacco. Con il suo potere, Olivia può alzare o abbassare porzioni di terreno.
- Cartomagno dell'acqua: Ha l'aspetto di un grande drago alato di colore blu. Vive nel Santuario delle acque sul Monte Autunno e durante la battaglia si gonfia d'acqua per diversi turni prima di inondare Mario (che può evitare l'attacco con il potere del Cartomagno della terra). Con il suo potere, Olivia riporta l'acqua sul Fiume Gorgo che permette a lei, Mario e Bobby di raggiungere Ninjaland.
- Cartomagno del fuoco: Simile a una fenice rossa, vive in un tempio sprofondato sotto il Deserto Cartavetro. Grazie alla sua manipolazione del fuoco, Mario, Olivia e il Professor Toad riescono a risolvere l'enigma per rivelare l'ubicazione del Tempio di Fungis.
- Cartomagno del ghiaccio: Dall'aspetto di un orso polare, vive sul Monte dei ghiacci, che a sua volta si trova all'interno dell'Isola Quadro nel Mar Grande. Con il suo potere è possibile congelare gli specchi d'acqua.
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- I Cartomagni sono basati sui Si Ling, i quattro animali guardiani della mitologia cinese (in seguito arrivata anche in Giappone). I quattro animali sono Xuánwǔ (玄武, giapponese Genbu) la tartaruga nera del nord, Qīnglóng (青龍, giapponese Seiryū) il drago azzurro dell'est, Zhūqùe (朱雀, giapponese Suzaku) l'uccello rosso del sud, e Báihǔ (白虎, giapponese Byakko) la tigre bianca dell'ovest. Di questi, il Cartomagno del ghiaccio è il più diverso dalla sua fonte d'ispirazione, visto che mantiene il colore bianco ma cambia l'animale, e l'elemento che controlla non è il vento ma il ghiaccio.
- Nella mitologia buddista giapponese gli elementi dei quattro guardiani sono gli stessi dei Cartomagni (tranne il ghiaccio che sostituisce il vento), ma nella versione originale cinese la tartaruga controlla l'acqua, il drago il legno e la tigre il metallo (la fenice controlla il fuoco in entrambe le versioni). Nel mito originale è anche presente un quinto animale, il drago/serpente giallo del centro, chiamato Huánglóng (黃龍).
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Kami






Shénqí