Terra dei Dinosauri
Terra dei Dinosauri | |
![]() | |
Abitanti: | Yoshi, Draghetti, Dino Rino, Reznor, Dinosauro cattivo, Cavernicoli, Oogtar |
Prima apparizione: | Super Mario World (1990) |
Ultima apparizione: | Sonic Lost World (2013, DLC) |
La Terra dei Dinosauri (nota anche come Paese dei Dinosauri[1], Mondo delle caverne[2], Mondo dinosauro[2], Mondo dei dinosauri[2] e Isola dei Dinosauri[3]), è un arcipelago abitato da dinosauri, meta delle vacanze di Mario, Luigi e la Principessa Peach in Super Mario World. La Terra dei Dinosauri ha principalmente una conformazione verdeggiante, con colline sparse ovunque. Sono presenti anche caverne, montagne, una fitta foresta e una valle sotterranea. L'industrializzazione è pressoché assente: gli unici edifici presenti sono le case stregate, nonché le varie fortezze e castelli costruiti da Bowser e dai Bowserotti.
Tra gli abitanti più caratteristici della Terra dei Dinosauri ci sono gli Yoshi, nativi dell'Isola Yoshi. Nonostante il nome, i dinosauri non sono i soli abitanti del luogo, ma sono presenti anche Goomba, Koopa, Piante Piranha e altre creature. Tra i dinosauri veri e propri presenti si annoverano i Draghetti, i Blargg, i Dino Rino, i Mini Dino, gli Eerie e i Reznor.
Indice
Ambienti
I sette mondi principali di Super Mario World coincidono con i luoghi principali della Terra dei Dinosauri.
- Isola Yoshi
- Piana Ciambella
- Cupola Vaniglia
- Ponti Gemelli
- Foresta delle Illusioni
- Isola della Cioccolata
- Valle di Bowser
Altri luoghi d'interesse sono:
In altri media
Super Mario World (serie animata)
La Terra dei Dinosauri è l'ambientazione principale della serie animata di Super Mario World.
A differenza di quanto visto nei giochi, nella serie animata la Terra dei Dinosauri è abitata principalmente da cavernicoli, mentre Yoshi è un esemplare unico. I cavernicoli abitano in una città chiamata Dome City, ma la capacità di erigere edifici sembra essere l'unico progresso da loro fatto. Molti episodi della serie vedono Mario, Luigi e la Principessa Amarena cercare di civilizzare i cavernicoli, facendo scoprire loro elementi della società moderna come l'automobile, il telefono o il Natale.
Nell'episodio "Tutti a scuola", la Principessa Amarena apre una scuola per i bambini cavernicoli. In tale episodio viene rivelata anche la bandiera della Terra dei Dinosauri, che è rossa con in mezzo un rettangolo azzurro diviso in due da una linea gialla al cui interno si trova un cerchio azzurro e l'immagine di un dinosauro verde. Nella puntata viene anche reso noto il giuramento di fedeltà alla bandiera, parodia di quello alla bandiera degli Stati Uniti: la prima parte viene recitata correttamente da Amarena, Yoshi, Oogtar e gli altri bambini, mentre Hip e Hop modificano la seconda parte per dedicarla alla loro causa.
“Io mi impegno a portare rispetto alla bandiera delle terre unite del mondo dei dinosauri, e alla malvagità che ci contraddistingue. Noi, figli di Attila, promettiamo di cambiare e diventare onesti abbandonando i principi di malvagità.”
—Amarena, Yoshi, Oogtar, i bambini cavernicoli, Hip e Hop, "Tutti a scuola"
Super Mario Adventures
Nel fumetto Super Mario Adventures, una parte della storia è ambientata nella Terra dei Dinosauri. Qua viene mostrato il Villaggio Yoshi, dove Yoshi è a capo della Camera di Commercio dei dinosauri.
Curiosità
- Stando al numero 4 dell'anno 1992 della rivista tedesca Club Nintendo, la Terra dei Dinosauri si trova nell'Oceano Pacifico.
- Dinohattan, ambientazione del film del 1993, è tecnicamente ispirato alla Terra dei Dinosauri, sebbene prenda più elementi dal Regno dei Funghi e da Subcon.
- Nel libro della serie Nintendo Adventure Book Dinosaur Dilemma viene menzionato il governatore della Terra dei Dinosauri, B. Ron Tosaur.
In altre lingue

Kyōryū Rando

Dinosaur World
Dinosaur Island
Mondo dei dinosauri
Isola dei dinosauri

Dino-Land (Super Mario World: Super Mario Advance 2)
Dinolandia





Kǒnglóng Dàlù
Riferimenti
- ↑ Manuale di istruzioni di Super Mario World, pagina 2
- ↑ 2,0 2,1 2,2 Serie animata di Super Mario World, solo alcuni episodi
- ↑ Scheda di Super Mario World: Super Mario Advance 2 dal sito ufficiale Nintendo