Dr. Light
Dr. Light | |
![]() | |
Nome completo: | Dr. Thomas Light |
Specie: | Umano |
Prima apparizione: | Mega Man (1987) Un videogioco per Kevin (1989, media legati a Mario) |
Ultima apparizione: | Super Smash Bros. Ultimate (2018, cameo come spirito) |
Il Dr. Thomas Light è uno dei personaggi principali della serie Mega Man. È il creatore di diversi robot, tra cui i suoi assistenti di laboratorio Rock e Roll, che considera come figli. Compagno di studi del Dr. Wily, collabora con lui per creare dei robot che aiutino le persone sul lavoro, ma dopo che Wily si porta via molti dei robot e li riprogramma per farli diventare criminali prende uno dei pochi rimasti, Rock, che ha un forte senso di giustizia, lo convince a riprogrammarlo per fermare Wily, così, con riluttanza, il Dr. Light accetta e lo trasforma in Mega Man per fargli difendere la pace nel mondo.
Apparizioni[modifica | modifica sorgente]
Un videogioco per Kevin[modifica | modifica sorgente]
In Un videogioco per Kevin, il Dr. Light è chiamato Dr. Wright. L'aspetto del personaggio è simile a quello originale, fatta eccezione per il camice verde, il naso a punta e le stempiature ai lati. Anche la caratterizzazione è pressoché identica ai giochi. Nella versione originale è doppiato da Ian James Corlett, che doppia anche il Dr. Wiley.
Fumetti Club Nintendo[modifica | modifica sorgente]
Nei fumetti della rivista tedesca Club Nintendo, il Dr. Light viene solitamente rappresentato come il medico di fiducia di Mario, nonché come un genio le cui invenzioni hanno spesso effetti inaspettati, in maniera molto simile ad Archimede Pitagorico nei fumetti della Disney.
In "Super Mario: Die Verwandlung", il Dr. Light opera come chirurgo plastico. Mario si rivolge a lui quando si sveglia e la sua faccia è tutta pixellata. Presentandosi dal Dr. Light con un sacchetto in testa, il dottore lo scambia per Link, a cui il dottore ha apparentemente fatto un intervento di recente e pensa quindi che sia lì per lamentarsi dell'operazione malriuscita. Il suo piano per rimettere a posto la faccia di Mario consiste nel clonarlo e poi fondere insieme originale e clone, ma il piano non va a buon fine e Wario viene creato dal macchinario del Dr. Light. Wario scappa e Mario, Mega Man e il Dr. Light lo inseguono, e infine Mario viene rimesso a posto fondendolo a Wario quando i due premono insieme sul controller dello SNES. La storia finisce con il Dr. Light che riceve una telefonata da Luigi, che invece si è svegliato in bianco e nero.
In "Mario in Mariozilla", il Dr. Light fa ricerche insieme a Link in un appartamento sull'Empire State Building. Mario si rivolge a lui quando Kamek lo fa diventare gigante. Dopo avergli raccomandato di mettere un "cappello magico" (un sacchetto di carta), l'unica cosa che Light riesce a consigliare a Mario è di cercare nuovamente Kamek per farlo tornare normale. Quando Mario trova Kamek, entrambi vengono miniaturizzati accidentalmente e mangiati da Yoshi. Dopo aver cercato inutilmente di far sputare i due a Yoshi mettendolo a testa in giù è scuotendolo, l'unica opzione per Light è che i due escano dal suo prossimo uovo. La cosa accade effettivamente e Light usa una sua lente d'ingrandimento speciale per riportare Mario e Kamek a dimensioni regolari.
In "Blast Corps in Yoshis Knallkekse", il Dr. Light, qua tradotto in tedesco come Dr. Lichtblitz e rappresentato in maniera più seria rispetto alle apparizioni precedenti, deve aiutare Yoshi in quanto Kamek ha stregato il suo camion per la consegna dei biscotti, facendo sì che si guidi da solo e che la gente impazzisca quando mangia i biscotti. Il Dr. Light riesce a trovare il rimedio e va in elicottero per portare a tutta la città l'antidoto per salvare la gente dagli effetti collaterali dei biscotti.
Serie di Super Smash Bros.[modifica | modifica sorgente]
Nella serie di Super Smash Bros., il Dr. Light appare come trofeo in Super Smash Bros. for Wii U e come spirito in Super Smash Bros. Ultimate. La battaglia per lo spirito del Dr. Light lo rappresenta come un Dr. Mario protetto da Mega Man sullo scenario Castello del Dr. Wily in modalità Le Rovine.
Profili e statistiche[modifica | modifica sorgente]
Trofeo di Super Smash Bros. for Wii U[modifica | modifica sorgente]
NES Mega Man 2
Spirito di Super Smash Bros. Ultimate[modifica | modifica sorgente]
In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Raito-hakase
Dr.ライト
Dokutā Raito
Dr. Light (o Right)
