Bob-omba giracoda
Da Super Mario Wiki, l'enciclopedia italiana.
Bob-omba giracoda | |
![]() | |
Prima apparizione: | Super Mario 3D Land (2011) |
Variante di: | Bob-omba |
Il Bob-omba giracoda è un Bob-omba con la Coda da Procione. È un Bob-omba entrato in contatto con la Super Foglia che gli ha dato i poteri di Mario Tanuki.
Apparizioni[modifica | modifica wikitesto]
Super Mario 3D Land[modifica | modifica wikitesto]
I Bob-omba giracoda appaiono per la prima volta in Super Mario 3D Land, e si comportano come Mario Tanuki. I Bob-omba giracoda non eseguono una vera Planata ma volano semplicemente in aria, e quando Mario si avvicina eseguono un giracodata. A causa della lunga coda e delle "zampe" troppo piccole devono reggersi con la coda. Per sconfiggerli Mario deve colpirli quando si trovano a terra, se li colpisce in aria essi si sposteranno.
In altre lingue[modifica | modifica wikitesto]
Lingua
Nome
Significato

Tail Bob-omb

Bob-omb à Queue

Bob-omba Tanuki
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
[Modifica] Bob-omba
| |
---|---|
Personaggi | Bob-omba (Mario Party Advance) • Bob-omba (Paper Mario: The Origami King) • Bomb-oniera • Bomb-oro • Bomb-ottino • Bombazio • Bombette • Bruce • Buon-ombina • Cannolicchio • Cannonio • Cromo • Detonante • Dinamo • Fortunato • Galerio • Generale Candido Bucaneve • Gina • I Bomb-ardieri Feroci • Mafia Bob-omba • Nitro • Petardo • Re Bob-omba • Sindaco di Bomburgo |
Specie | Bob-omba • Bob-omba Gaia • Bob-omba Gigante • Bob-omba giracoda • Bob-omba Letale • Bob-omba lucente • Bob-omba Parà Gaia • Bob-omba Parà • Buon-omba • Chuckya • Colorbomba • Crono Bob-omba • Cronobomba • Ghignobomba Oscura • Gran Bob-omba • Kab-omba • King Bomb • Mega Bob-omba • Mezzo Bomb • Microbomb • Oniribob-omba • Pesce Bomba • Rob-omb • Shroob-omba |