Super Mario Party Jamboree

Da Super Mario Wiki.
Super Mario Party Jamboree
SMPJ-copertina-europea.jpg
Copertina europea del gioco
Sviluppatore: Nintendo Cube[1]
Magnum enter Co.,Ltd.
CAProduction
WILL Co.,Ltd.
SmileBoom Co.,Ltd.
T's MUSIC Co.,Ltd.
Pubblicazione: Nintendo
Genere: Party
Console: Nintendo Switch, Nintendo Switch 2
Modalità: Giocatore singolo, multigiocatore locale e online
Valutazione:
PEGI:3 - Dai tre anni in poi
ESRB:E - Per tutti
USK:6 - Dai sei anni in poi
CERO:A - Per tutte le età
ACB:G - Generale
ClassInd:L - Per tutti
SMECCV:A - Per tutti
GRAC:ALL - Tutte le età
GSRR:P - Dai sei anni in poi
FPB:PG - Supervisione dei genitori
Gmedia:3 - Dai tre anni in poi
NMC:3 - Dai tre anni in poi
Dispositivo:
Nintendo Switch:
Media Switch.png Cartuccia
Media DL icon.png Download digitale
Nintendo Switch 2:
Media Switch.png Cartuccia
Media DL icon.png Download digitale
Controller:
Nintendo Switch:
Nintendo Switch 2:
Data di uscita: Versione originale:
Giappone 17 ottobre 2024
USA 17 ottobre 2024
Europa 17 ottobre 2024
Australia 17 ottobre 2024
Corea del Sud 17 ottobre 2024
Hong Kong 17 ottobre 2024
Repubblica di Cina 17 ottobre 2024
Versione Nintendo Switch 2:
Giappone 24 luglio 2025
USA 24 luglio 2025
Europa 24 luglio 2025
Australia 24 luglio 2025
Corea del Sud 24 luglio 2025
Hong Kong 24 luglio 2025
Repubblica di Cina Terzo quadrimestre 2025
Lingue: Italiano
Inglese (Stati Uniti)
Inglese (Regno Unito)
Francese (Francia)
Francese (Canada)
Tedesco
Spagnolo (Spagna)
Spagnolo (America Latina)
Portoghese (Brasile)
Olandese
Giapponese
Cinese (Semplificato)
Cinese (Tradizionale)
Coreano
Russo

Super Mario Party Jamboree[2] è un gioco della serie di Mario Party per Nintendo Switch. È stato pubblicato il 17 ottobre 2024 in contemporanea in tutto il mondo. Annunciato per la prima volta durante il Nintendo Direct del 18 giugno 2024, il gioco è il diciottesimo dell'intera serie, il tredicesimo per console casalinga e il terzo per Nintendo Switch. Il gioco è un successore diretto di Super Mario Party ma con meccaniche di gioco più somiglianti a Mario Party Superstars e contiene sia nuovi che vecchi tabelloni, più di 110 nuovi minigiochi e un'ampia selezione di personaggi giocabili, tra cui nuovi arrivi come Ninji e Pauline.

Una versione espansa del gioco per Nintendo Switch 2, chiamata Super Mario Party Jamboree - Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV[3], sarà disponibile a partire dal 24 luglio 2025, sia come gioco intero che sottoforma di DLC per la versione base del gioco. Questa versione, oltre a presentare migliorie alla grafica, aggiunge al gioco il supporto ai servizi CameraPlay e GameShare e un'intera nuova modalità chiamata Jamboree TV, con nuovi minigiochi che sfruttano le peculiarità della console.

Modalità di gioco[modifica | modifica sorgente]

Mario Party[modifica | modifica sorgente]

Come nei predecessori, la modalità principale di Super Mario Party Jamboree è il tradizionale Mario Party; i giocatori devono attraversare un tabellone di gioco e guadagnare monete per poter comprare stelle. La meccanica di gioco è generalmente simile a quella di Mario Party Superstars e ne condivide anche le regole, come i dadi che possono far uscire un numero da uno a dieci e la possibilità di giocare a minigiochi bonus, dove il valore delle monete vinte viene raddoppiato. Vengono introdotte nuove meccaniche di gioco, come una versione migliorata dell'alleanza da Super Mario Party. Durante certi turni sul tabellone appare un Partner di Jamboree[4], ovvero uno dei personaggi giocabili con un effetto speciale, oltre a condividere quello di raddoppiare ogni azione sul tabellone, come guadagnare o perdere monete, comprare strumenti o stelle, o persino spazi Boo e Bowser. Per ottenere un Partner di Jamboree i giocatori devono raggiungerlo sul tabellone, così che possa iniziare un minigioco showdown, un minigioco basato su quel personaggio specifico. I giocatori che raggiungono prima il Partner di Jamboree avranno un leggero vantaggio nel minigioco rispetto a coloro che arrivano dopo. Il vincitore del minigioco otterrà il Partner di Jamboree e dura per tre turni di gioco. Gli altri giocatori possono rubare il Partner di Jamboree semplicemente passando sulla casella in cui si trova il giocatore che ce l'ha.

Regole per esperti[modifica | modifica sorgente]

All'inizio della partita è possibile scegliere se giocare con le regole del party o le regole per esperti. Scegliendo queste ultime, alcune regole del gioco verranno cambiate per creare un ambiente di gioco più competitivo. Le differenze sono queste:

  • Il numero di turni nella partita è fissato a 12.
  • Le uniche altre opzioni impostabili dal giocatore prima di iniziare sono se abilitare o meno la spiegazione prima dei minigiochi e i minigiochi dinamici. La scelta del minigioco a fine turno è fissata su "voto".
  • Nella partita è presente una sola stella bonus, che viene dichiarata a inizio partita. Gli unici tipi di stelle bonus disponibili con le regole per esperti sono la stella velocista, la stella lumaca e la stella imprevisti.
  • Prima che inizi la partita, ogni giocatore può scegliere un oggetto con cui iniziare. Gli oggetti tra cui scegliere sono il fungo, il dado lento, il cubo teletrasporto, il tubo, il telefono acquisti e la trappola rubamonete 10. Nella maggior parte dei tabelloni è presente anche il fischietto (unica eccezione è il Castello arcobaleno di Mario, dove la stella ha posizione fissa), mentre se si gioca su Western Land o Covo di Bowser è presente anche la chiave.
  • I blocchi nascosti, i minigiochi oggetti e gli spazi buona fortuna sono assenti.
  • Gli spazi buonasorte non hanno una roulette di eventi casuali, ma permettono di scegliere tra 10 monete o un dado doppio.
  • Gli spazi malasorte non hanno una roulette di eventi casuali, ma hanno l'effetto fisso di costringere il giocatore a donare 7 monete al giocatore all'ultimo posto.
  • Gli spazi Bowser si limitano a rubare una stella al giocatore che si è fermato su uno di essi. Se il giocatore non ha stelle, gli vengono invece sottratte metà delle monete (tutte sul tabellone Covo di Bowser).
  • Boo ruba sempre 15 monete al giocatore.
  • Tutti gli spazi in cui può apparire una stella sono marchiati fin dall'inizio con il simbolo della stella. Quando un giocatore prende una stella, il simbolo viene tolto dallo spazio e la stella non potrà più apparire lì. Una volta consumati tutti gli spazi stella, questi riappariranno nuovamente al loro posto (come accadeva in Mario Party 3.
  • Non viene fatto l'evento speciale agli ultimi 5 turni. Gli eventi regolari (il raddoppio delle monete degli spazi rossi e blu e il duello automatico quando due giocatori si trovano sullo stesso spazio) avvengono regolarmente.
  • Gli spazi VS non hanno la roulette per scegliere il numero di monete da mettere in palio, ma prendono 20 monete a ciascun giocatore. Il minigioco viene inoltre scelto manualmente dal giocatore che si trova sullo spazio.
  • Se due giocatori duellano, possono scommettere una stella anche se non è stato usato il Superguanto di sfida.
  • I negozi di oggetti hanno solo due esemplari di ciascun oggetto disponibile, e possono quindi esaurire le loro scorte.

Porto dei minigiochi[modifica | modifica sorgente]

Per approfondire, vedi Porto dei minigiochi

Porto dei minigiochi[4] è la modalità principale dei minigiochi del gioco e prende posto sul lungomare di un'isola. Oltre a poter rigiocare tutti i minigiochi sbloccati, il giocatore può scegliere altre modalità di gioco per giocare ai minigiochi.

Isola dinamica[modifica | modifica sorgente]

Isola dinamica è una modalità che contiene tre sottomodalità tutte basate sul controllo del movimento e sulla collaborazione tra i giocatori.

Scuola di volo Paratroopa[modifica | modifica sorgente]

La Scuola di volo Paratroopa[4] è una modalità di controllo movimento dove i giocatori devono sbattere le loro braccia come se fossero ali per controllare il loro personaggio che indossa delle ali di Paratroopa. Ci sono tre diversi modi di giocare: Scontro alato, Taxi Paratroopa e Volo livero. In Scontro alato due giocatori si sfidano per provare a prendere più Coccinelli volanti possibile prima dello scadere del tempo. I giocatori possono sbucare da dietro e rubare i Coccinelli volanti dall'avversario. In Taxi Paratroopa due giocatori devono collaborare per trasportare un terzo personaggio verso un certo luogo della mappa. In questa modalità si può giocare solo nei panni di Mario (giocatore 1) e Luigi (giocatore 2).

Fabbrica di Toad[modifica | modifica sorgente]

La Fabbrica di Toad[4] è una modalità in cui quattro giocatori collaborano per risolvere vari rompicapi e condurre una palla attraverso vari ostacoli muovendo il Joy-Con in modi diversi e raggiungere la fine. Ci sono trenta livelli diversi a difficoltà crescente.

Piatti ritmati[modifica | modifica sorgente]

Piatti ritmati[4] è una modalità basata sul ritmo musicale simile al Palco del ritmo da Super Mario Party e, come tale, i giocatori devono giocare minigiochi basati sul ritmo, uno dopo l'altro. Tutti i minigiochi sono a tema culinario e, anziché competere per il miglior punteggio, i giocatori devono collaborare per ottenere il giudizio migliore da tre Yoshi giudici.

Sfide di Bowser[modifica | modifica sorgente]

Sfide di Bowser[4] è una modalità con due sottomodalità online focalizzate su un grande numero di giocatori.

Bowserathlon[modifica | modifica sorgente]

Di ritorno da Mario Party: Star Rush, la modalità Monetathlon è stata rinnovata in una nuova modalità chiamata Bowserathlon[4]. Rispetto alla versione originale, la modalità ora comprende venti giocatori che giocano in una volta sola, anziché soli quattro. Alla fine di ogni terzo minigioco parte un minigioco sopravvivenza[4] a tema Bowser per venti giocatori dove Bowser finto attacca tutti i giocatori assieme. Se un giocatore perde il minigioco dovrà tornare indietro tra i dieci e i trenta spazi in base alla sua posizione, mentre se vince riceverà uno strumento. Il primo che finisce la gara vince.

Squadra anti-Bowser[modifica | modifica sorgente]

Squadra anti-Bowser[4] è una modalità collaborativa dove otto giocatori sfidano Bowser finto su una mappa cittadina. Per combattere Bowser finto i giocatori devono raccogliere delle bombe e lanciarle nei cannoni disposti lungo la mappa. Queste bombe sono contenute in delle casse e devono essere rotte. Una volta inserite venti bombe, il cannone le sparerà contro Bowser finto facendogli perdere salute. Se un giocatore viene sconfitto finisce in una bolla, la quale può essere scoppiata da un altro giocatore. Dopo un po' parte un minigioco per otto giocatori, simili ai minigiochi in cooperativa da Super Mario Party. Vincere un minigioco ricompensa la squadra con strumenti che possono essere usati per ostacolare Bowser finto, dopodiché il ciclo si ripete ogni cinque round. Una volta che la salute di Bowser finto è pari a zero appare una stella che i giocatori possono usare per diventare invincibili e sconfiggere Bowser finto in uno scontro finale.

Aiutante in arrivo[modifica | modifica sorgente]

Aiutante in arrivo è una modalità giocatore singolo in cui il giocatore attraversa i nuovi tabelloni del gioco incontrando vari personaggi che gli daranno delle missioni, con cui si possono vincere delle Ministelle. Alcune missioni richiedono di portare un oggetto a un personaggio in cambio di una ministelle, altre di partecipare a dei minigiochi: in tal caso il premio varierà a seconda del tipo di minigioco. Nel caso di un minigioco per 4 giocatori, il giocatore vincerà 3 ministelle arrivando primo, 2 arrivando secondo, 1 arrivando terzo e nessuna se arriva ultimo. Nel caso dei minigiochi 2 contro 2, 1 contro 3 o duello, il giocatore vincerà 2 ministelle se vince il minigioco. Con i minigiochi oggetti, invece, il premio sarà una sola ministella.

Una volta raccolte 30 ministelle, Toad giallo guiderà il giocatore verso il tabellone successivo: tuttavia, prima di poterlo raggiungere dovrà sfidare il boss che arriva all'improvviso. Su ciascun tabellone ci sono quattro personaggi tra quelli giocabili, che possono essere sbloccati come alleati portando a termine le loro missioni, e fino a tre di essi possono essere reclutati per accompagnare il giocatore durante i minigiochi boss. Andando avanti nella storia, il giocatore sblocca anche decorazioni per la piazza Party.

Jamboree TV[modifica | modifica sorgente]

Jamboree TV è la sezione esclusiva della versione Switch 2 del gioco, Super Mario Party Jamboree - Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV. Questa sezione comprende quattro modalità aggiuntive, di cui due che sono versioni espanse di modalità già presenti nel gioco base e due completamente inedite e pensate per trarre vantaggio delle funzionalità di Nintendo Switch 2.

Mario Party[modifica | modifica sorgente]

Mario Party funziona in maniera pressoché identica alla versione del gioco base, ma include la possibilità di usare la funzione CameraPlay per permettere ai giocatori di mostrare il proprio volto su schermo. I volti dei giocatori appaiono in piccolo affianco ai rispettivi personaggi, e anche durante alcuni eventi (ad esempio, sullo spazio buona fortuna). Sono inoltre presenti 20 nuovi minigiochi che sfruttano i controlli in stile mouse dei Joy-Con 2, anche se possono essere disattivati allo stesso modo di quelli dinamici. Sono anche presenti due nuovi tipi di regole, ovvero le regole partita a squadre e le regole flash.

Inoltre, usando la funzione Gameshare è possibile giocare anche con giocatori che non possiedono una copia del gioco: in questo caso, tuttavia, l'unico tabellone disponibile sarà Bosco di Mega Torcibruco, le uniche regole utilizzabili saranno quelle del party e ci saranno solo 30 minigiochi disponibili.

Regole partita a squadre[modifica | modifica sorgente]

Con le regole partita a squadre, i giocatori vengono divisi in due squadre da due giocatori ciascuna. Ogni squadra condivide stelle, monete e oggetti, e di conseguenza la vittoria viene assegnata a una squadra e non a un giocatore singolo.

Questa modalità presenta un oggetto esclusivo, il dado squadra: quando un giocatore usa questo oggetto, il suo compagno viene immediatamente portato sul suo stesso spazio e ciascuno dei due giocatori tira un dado, quindi la coppia si muove assieme per un numero di spazi pari al risultato. Mentre due giocatori sono uniti dall'effetto di un dado squadra, vengono considerati al pari di un giocatore con un partner di Jamboree, quindi gli effetti dello spazio su cui si fermano accade due volte, possono comprare due oggetti al negozio e due stelle sullo spazio stella. Viene introdotto anche un nuovo tipo di spazio, che richiama immediatamente il proprio compagno di squadra una volta che ci si è fermati su di esso. Se un giocatore si ferma sullo stesso spazio del proprio compagno, la squadra guadagna 5 monete.

Regole flash[modifica | modifica sorgente]

Con le regole flash, è possibile fare una partita da soli 5 turni, presentando quindi fin dall'inizio gli effetti degli ultimi 5 turni. Giocando con queste regole, ciascun giocatore parte con 50 monete, una stella e un dado doppio.

Bowser Show[modifica | modifica sorgente]

Articolo principale: Bowser Show

Bowser Show è una modalità in cui quattro giocatori divisi in squadre da due competono in vari minigiochi che fanno uso del CameraPlay e del microfono. I giocatori devono stare in piedi e usare il proprio corpo per poter partecipare ai tre minigiochi che compongono la partita, il terzo dei quali prevede che i giocatori inizino a muoversi e alzare la voce per esultare quando Bowser lo chiede. Questo minigioco è quello che dà più punti rispetto ai primi due. Alla fine, Bowser decide il vincitore e dà fuoco alla squadra perdente.

In caso non si possieda una telecamera per l'uso del CameraPlay, la modalità è comunque giocabile con solo minigiochi che fanno uso del microfono. In tale circostanza, i giocatori sono rappresentati dai personaggi che hanno scelto a inizio partita.

Jamboree Express[modifica | modifica sorgente]

Jamboree Express è una modalità cooperativa per quattro giocatori che sfrutta i comandi in stile mouse dei Joy-Con 2. In questa modalità, i giocatori sono seduti su un vagone delle montagne russe e devono arrivare alla fine del percorso entro lo scadere del tempo, e al contempo attaccare i nemici che arrivano lungo il tragitto lanciando delle palle addosso a loro usando la funzione mouse del Joy-Con 2 per puntare il mirino su di essi. In alcuni frangenti, il vagone entra dentro ad un tubo: quando questo succede, i giocatori devono partecipare ad un minigioco cooperativo che usa i comandi in stile mouse. Alla fine del minigioco, si ritorna al vagone e guadagnano tempo bonus per il loro viaggio in base alla valutazione raggiunta nel minigioco.

Questa modalità può essere giocata in modalità CameraPlay: in tal caso, in alcuni frangenti i giocatori saranno invitati a compiere azioni specifiche in alcuni frangenti del viaggio, guadagnando secondi bonus sul timer se le eseguono correttamente.

Personaggi[modifica | modifica sorgente]

Giocabili[modifica | modifica sorgente]

Quasi tutti i personaggi giocabili di Super Mario Party Jamboree.

Super Mario Party Jamboree ha 22 personaggi giocabili, il totale più alto per un qualsiasi gioco della serie di Mario Party. Oltre al ritorno di tutti i personaggi da Mario Party Superstars e di molti da Super Mario Party (ad eccezione di Diddy Kong, Martelkoopa, Tartosso e Poom Poom), Toad e Toadette tornano giocabili dall'ultima volta in Mario Party: Star Rush e Spunzo da Mario Party 10. Inoltre Ninji e Pauline fanno il loro debutto come personaggi giocabili. Ogni personaggio ha il proprio motivetto musicale di inizio turno.

Bowser è l'unico personaggio che non è giocabile in tutte le modalità, in quanto non è disponibile nel Bowserathlon e Squadra anti-Bowser.

Mario Luigi Peach Daisy
SMPJ-Mario-illustrazione.png SMPJ-Luigi-illustrazione.png SMPJ-Peach-illustrazione.png SMPJ-Daisy-illustrazione.png
Wario Waluigi Yoshi Toad
MPTT100-Wario-illustrazione.png WaluigiSMP.png SMPJ-Yoshi-illustrazione.png MPS-Toad-illustrazione.png
Toadette Rosalinda Donkey Kong Strutzi
MParty10 Toadette.png MP100 Rosalinda.png SMP-DonkeyKong.png MP8-Strutzi.png
Bowser Goomba Tipo Timido Koopa
Bowser Party 10.png MPS-Goomba-illustrazione.png TipoTimido MP9.png SMP-KoopaTroopa.png
Tantatalpa Bowser Junior Boo Spunzo
Tantatalpa Sluggers.png SMB-BowserJr.png NSMBWii-Boo.png MParty10 Spunzo.png

Sbloccabili[modifica | modifica sorgente]

Pauline (nuova) Ninji (nuovo)
MK8DX-Pauline-illustrazione.png SMPJ-Ninji-illustrazione.png

Partner di Jamboree[modifica | modifica sorgente]

10 dei 22 personaggi giocabili sono anche Partner di Jamboree. Appena il giocatore ne incontra uno parte un minigioco sfida per portarlo dalla propria parte e riceve un leggero vantaggio. Ogni Partner di Jamboree ha abilità uniche e permette di raddoppiare tutto ciò che accade al giocatore, sia in positivo che in negativo. Nella modalità gioco libero i personaggi possono partecipare ai loro minigiochi sfida e una versione ingrigita di quel personaggio appare al suo posto come non giocabile.

Mario Luigi Peach Daisy Wario
SMP-Mario-icona.png SMP-Luigi-icona.png SMP-Peach-icona.png MPS-Daisy-icona.png SMP-Wario-icona.png
Abilità Partner di Jamboree Aggiunge un numero tra 3 e 8 al dado. Abilità Partner di Jamboree Dà maggiori probabilità di far uscire numeri più alti dal dado. Abilità Partner di Jamboree Il costo della stella è dimezzato. Abilità Partner di Jamboree Il costo degli strumenti nei negozi è dimezzato. Abilità Partner di Jamboree Dà al giocatore fra le 3 e le 8 monete.
Minigioco sfida Varietà con Mario Minigioco sfida Luigi e il palazzo dei misteri Minigioco sfida Mix di Peach Minigioco sfida Corso di atletica con Daisy Minigioco sfida Il quiz di Wario
Vantaggio nel minigioco sfida Il giocatore inizia con tre punti. Vantaggio nel minigioco sfida Il minigioco inizia con il primo rompicapo già risolto. Vantaggio nel minigioco sfida Il giocatore ottiene un regalo dorato dal valore di 10 punti nel primo gioco. Vantaggio nel minigioco sfida Il giocatore ottiene 3 medaglie a inizio minigioco. Vantaggio nel minigioco sfida Il giocatore ottiene 5 punti a inizio minigioco.
Waluigi Yoshi Rosalinda Donkey Kong Bowser Junior
SMP-Waluigi-icona.png SMPJ-Yoshi-icona.png SMP-Rosalinda-icona.png SMP-Donkey-Kong-icona.png SMP-Bowser-Junior-icona.png
Abilità Partner di Jamboree Quando il giocatore passa accanto a un qualsiasi avversario, gli ruba tra le 3 e le 8 monete. Abilità Partner di Jamboree Quando il giocatore passa accanto al primo avversario che gli capita, gli copia uno strumento che possiede. Abilità Partner di Jamboree Il giocatore ottiene uno strumento dal costo basso a caso. Abilità Partner di Jamboree Sposta il giocatore in un altro spazio a caso prima di lanciare il dado. Abilità Partner di Jamboree Il giocatore mette una trappola dimezza monete sullo spazio in cui si trova.
Minigioco sfida Flipper con Waluigi Minigioco sfida Gara in groppa a Yoshi Minigioco sfida Snowboard con Rosalinda Minigioco sfida Ritmo di bonghi di DK Minigioco sfida Angherie di Bowser Junior
Vantaggio nel minigioco sfida A inizio minigioco Waluigi piazza delle medaglie. Vantaggio nel minigioco sfida Il giocatore avrà tre frutti davanti a inizio gara. Vantaggio nel minigioco sfida Il giocatore ottiene uno strumento scatto a inizio gara. Vantaggio nel minigioco sfida Il giocatore avrà un ritmo più facilitato. Vantaggio nel minigioco sfida Il giocatore ottiene 3 punti a inizio gara.

Non giocabili[modifica | modifica sorgente]

Guide[modifica | modifica sorgente]

Nei tabelloni[modifica | modifica sorgente]

Bosco di Mega Torcibruco
Isola Goomba
Galleria arcobaleno
Covo di Bowser

Boss[modifica | modifica sorgente]

Cameo[modifica | modifica sorgente]

Tabelloni[modifica | modifica sorgente]

Super Mario Party Jamboree contiene 7 tabelloni, di cui 5 nuovi e 2 di ritorno da Mario Party passati. Tutti i tabelloni si trovano in un arcipelago, inclusi i tabelloni di ritorno Castello arcobaleno di Mario e Western Land.

Di partenza[modifica | modifica sorgente]

Tabellone Icona Descrizione[6] Difficoltà[7]
SMPJ-Bosco-di-Mega-Torcibruco.png
Bosco di Mega Torcibruco[4]
SMPJ-Bosco-di-Mega-Torcibruco-icona.png "Ssh! Mega Torcibruco sta dormendo. Se lo svegli si muoverà , facendo cambiare il percorso sul tabellone. Potrebbe anche arrabbiarsi..." ★☆☆☆☆
SMPJ-Circuito-Giradado.png
Circuito Giradado[4]
SMPJ-Circuito-Giradado-icona.png "Gareggia nel Circuito Giradado! Dirigiti verso la stella il più velocemente possibile su questo tabellone a due corsie. Ma fai attenzione alle auto che corrono all'impazzata!" ★★★☆☆
SMPJ-Isola-Goomba.png
Isola Goomba[4]
SMPJ-Isola-Goomba-icona.png "Questo paradiso tropicale è più pericoloso di quanto possa sembrare! Le maree cambiano a ogni turno, così come i percorsi sul tabellone. E il vulcano Goomba non rimarrà dormiente ancora a lungo..." ★★★★☆
SMPJ-Galleria-arcobaleno.png
Galleria arcobaleno[4]
SMPJ-Galleria-arcobaleno-icona.png "Occhio alle occasioni! La Galleria arcobaleno ha in serbo per te tanti ottimi affari! Raccogli timbri per ottenere ricompense e datti alle spese folli durante gli sconti lampo." ★★★★☆

Sbloccabili[modifica | modifica sorgente]

Tabellone Icona Descrizione[6] Difficoltà[7]
SMPJ-Western-Land.png
Western Land[4]
SMPJ-Western-Land-icona.png "Ciuf-ciuf! Tutti a bordo! Prendi il biglietto del treno Ciuf Ciuf, muoviti sul tabellone a tutto vapore e non dimenticarti di fare sosta al bar di Torcibruco. Raggiungi il rango giocatore argento per sbloccare questo tabellone." ★★☆☆☆
SMPJ-Castello-arcobaleno-di-Mario.png
Castello arcobaleno di Mario[4]
SMPJ-Castello-arcobaleno-di-Mario-icona.png "Vola tra le soffici nuvole che avvolgono il Castello arcobaleno di Mario. Raggiungi la cima della torre e i tuoi sforzi verranno ricompensati con una stella, ma fai attenzione: la torre può girare. Raggiungi il rango giocatore oro per sbloccare questo tabellone." ★☆☆☆☆
SMPJ-Covo-di-Bowser.png
Covo di Bowser[4]
SMPJ-Covo-di-Bowser-icona.png "Questo tabellone infido e pieno di lava è il territorio di Bowser finto! Occhio a dove metti i piedi perché cela trappole a ogni angolo... Raggiungi il rango giocatore platino per sbloccare questo tabellone." ★★★★★

Spazi[modifica | modifica sorgente]

Di passaggio[modifica | modifica sorgente]

Strumenti[modifica | modifica sorgente]

Il gioco contiene 37 strumenti diversi, il totale più alto della serie.

Di ritorno[modifica | modifica sorgente]

Nuovi[modifica | modifica sorgente]

Esclusivi dei tabelloni[modifica | modifica sorgente]

  • Campana Torcibruco, esclusiva nel tabellone Bosco di Mega Torcibruco, una campanella che sveglia Mega Torcibruco e cambia posizione.
  • Conchiglia marea, esclusiva nel tabellone Isola Goomba, una conchiglia blu che alza o abbassa la marea a comando.
  • Dado turbo, esclusivo nel tabellone Circuito Giradado, permette al giocatore di lanciare quattro dadi in una volta ma gli impedisce di compiere qualsiasi evento del tabellone.
  • Adesivo rincaro, esclusivo nel tabellone Galleria arcobaleno, un adesivo con scritto "200%" che va usato su un giocatore per fargli pagare oggetti e stelle il doppio per un turno.
  • Biglietto per Ciuf Ciuf, esclusivo nel tabellone Western Land, va comprato per poter richiamare Ciuf Ciuf alla stazione in cui ci si trova.
  • Roulette del castello, esclusivo nel tabellone Castello Arcobaleno di Mario, permette di far ruotare la torre del castello a comando.
  • Leva d'inversione, esclusiva nel tabellone Covo di Bowser, permette di cambiare il senso di marcia della parte centrale del tabellone.

Bowserathlon[modifica | modifica sorgente]

Squadra anti-Bowser[modifica | modifica sorgente]

Tutti gli strumenti possono avere varianti doppie e triple.

  • Pannello scatto, un pannello che dà uno scatto di velocità a chi ci passa sopra.
  • Martello, uno strumento che rompe le casse e aumenta la forza dei colpi.
  • Banana, uno strumento che fa scivolare Bowser finto se ci cammina sopra.
  • Cuore, uno strumento piazzabile che fa rivivere gli altri giocatori dentro delle bolle. Funziona una volta sola per piazzamento.
  • Super Heart, uno strumento piazzabile che fa rivivere gli altri giocatori dentro delle bolle. Funziona più volte.
  • Un guanto che permette ai giocatori di trasportare più bombe.

Minigiochi[modifica | modifica sorgente]

Super Mario Party Jamboree contiene 112 minigiochi, il totale più alto della serie finora. Ritornano i minigiochi basati sul controllo dei movimenti con i Joy-Con; non sono disponibili online, ma quelli che richiedono di premere dei pulsanti possono essere giocati con un Pro Controller o con il Nintendo Switch Lite.

Galleria[modifica | modifica sorgente]

Riferimenti ad altri giochi[modifica | modifica sorgente]

In altre lingue[modifica | modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
スーパー マリオパーティ ジャンボリー[8]
'Sūpā Mario Pāti Janborī'
Super Mario Party Jamboree

Cina Cinese (tradizionale)
超級瑪利歐派對 空前盛會
Chāojí Mǎlìōu Pàiduì Kōngqián Shènghuì
Super Mario Party: Grande Evento Eccezionale

Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]

Riferimenti[modifica | modifica sorgente]

Voci correlate[modifica | modifica sorgente]