Pista Arcobaleno (3DS)
Pista Arcobaleno | |||||
![]() | |||||
Comparso in: | Mario Kart 7 (2011) Super Smash Bros. for Nintendo 3DS (2014) Mario Kart Tour (2019) | ||||
Trofei a cui appartiene: | Trofeo Speciale | ||||
Tour in cui è apparso: | Tour festivo (2019) Tour di Capodanno Tour Mario Bros. Tour Baby Rosalinda Tour X (2020) Tour floreale Tour marino Tour festival estivo Tour 1° anniversario Tour di Halloween (2020) Tour Mario VS Luigi Tour invernale (2020) Tour nevoso Tour Mario Tour Yoshi (2021) Tour X (2021) Tour nuziale Tour autunnale Tour Toad VS Toadette Tour spaziale Tour festivo (2021) Tour Yoshi (2022) | ||||
Fantasma staff: | 02:10:090 di Nin★Takamu | ||||
Fantasma staff esperto: | 01:52:077 di Nin★Asakur | ||||
Wi-Fi: | Disponibile | ||||
|
La Pista Arcobaleno è l'ultimo circuito del Trofeo Speciale di Mario Kart 7. Il percorso è stato nuovamente allungato, ma ancora condivide molti elementi con i predecessori. Anziché essere sospesa oltre l'atmosfera, la pista prende posto attorno la Luna e consiste in dei piccoli asteroidi sullo sfondo, risultando nella prima del suo genere dove i giocatori possono guidare su una superficie diversa dalla scia arcobaleno, come sulla Luna stessa e sugli anelli di un pianetoide che ricorda Saturno. Questa è la prima Pista Arcobaleno ad essere completata in un solo giro, diviso in tre sezioni, seguita solo dalla versione di Mario Kart 8 della Pista Arcobaleno di Mario Kart 64. Data la sua lunghezza, questa è la Pista Arcobaleno più lunga di tutta la serie di Mario Kart; tuttavia viene impiegato più tempo per completare la versione di Mario Kart 64, in quanto i giri sono tre e non uno.
Questa Pista Arcobaleno ritorna in Mario Kart Tour come percorso rétro a partire dal tour festivo del 2019 ed è l'unico percorso del gioco ad avere tre sezioni, anziché due giri.
Indice
Struttura
Si inizia con un breve tratto con prima una curva a destra e poi a sinistra, girando attorno a un pianeta. Seguono 3 piattaforme con rampe molto vicine. Poi si girerà attraverso un pianeta girando verso il basso, con la strada che si interrompe in certi punti lasciando spazio a 5 rampe. Segue un Fungo Trampolino bianco, poi una curva a destra e una strada dritta ondeggiante seguita da una brusca curva a destra che porta a una rampa per il deltaplano.
In quel punto si andrà sopra gli anelli di un pianeta (simile a Saturno) con diversi buchi al suo interno e poi con molti Acceleratori. Segue un'altra rampa per il deltaplano che porta in una zona con una curva a sinistra, una a destra e poi di nuovo a sinistra (entrambe con gli Acceleratori nella parte più larga) che porta a una strada ondeggiante con buchi in mezzo e ai lati dove alla fine c'è una rampa che porta nella Luna (si cade nella Luna anche nei buchi, ma ci si troverà più indietro).
La Luna presenta molti crateri dove è possibile fare acrobazie e dei Categnacci. Segue una strada con nastri trasportatori che si butta in un cilindro girevole con Acceleratori dove alla fine si intervallano rampe con acceleratori e rampe per il deltaplano. Poi ci si troverà in delle strade corte (evitabili se si usa il deltaplano) dove sopra ci sono Stelle Lancio (e asteroidi che danno fastidio) raggiungibili da rampe (sono raggiungibile anche con il deltaplano). Segue un tratto in altezza per poi tornare verso il basso e il traguardo.
Mario Kart Tour
Questa Pista Arcobaleno ritorna in Mario Kart Tour a partire dal tour festivo del 2019. Sono stati applicati dei cambiamenti al circuito; generalmente è notevolmente più piatto, con delle curve rese meno inclinate. Le rampe dopo le prime curve sono state allineate. Le stelle hanno della sfere stile discoteca sulle punte, come la stella sulla galleria girevole nella sezione finale. La linea di partenza ora è a forma di arcobaleno ed ha una stella in cima, con il logo moderno di Mario Kart di colore ciano. La luna vicino la prima curva ora è una pianeta blu. Inoltre ora la Terra è visibile sullo sfondo del percorso e la galassia generica è stata sostituita dalla Galassia Andromeda. Il percorso è super preferito da Lemmy, Strutzi (azzurro), Mario (happi), Rosalinda (aurora), Daisy (fatina), Rosalinda fuoco, Re Boo (oro) e Re Bob-omba (oro) e lo può diventare per Rosalinda (costume da bagno) una volta raggiunto il livello 3 e Baby Peach una volta raggiunto il livello 6.
Le varianti X e RX sono due dei tre percorsi in Mario Kart Tour ad avere la linea di partenza in un punto diverso rispetto all'originale, l'altro è il Monte Roccioso X. In entrambe le varianti, la linea di partenza è posta poco dopo la galleria girevole.
Apparizioni
Per le apparizioni di questo circuito nei tour, vedere Lista delle apparizioni della Pista Arcobaleno (3DS) nei tour di Mario Kart Tour.
Galleria
Versione 3DS
Versione Tour
Icone
Icona del circuito con Rosalinda.
Icona del circuito con Baby Peach.
Icona del circuito con Baby Rosalinda.
Icona del circuito con Lemmy.
Icona del circuito con Daisy (fatina).
Icona del circuito con Rosalinda (aurora).
Icona del circuito con Strutzi.
Icona del circuito contromano con Pauline (festa).
Icona del circuito contromano con Waluigi.
Icona del circuito contromano con Mario ghiaccio.
Icona del circuito contromano con Bowser Junior.
Icona del circuito con le rampe con Wendy.
Icona del circuito con le rampe con Peachette.
Icona del circuito con le rampe con Bowser.
Icona del circuito con le rampe con Martelkoopa.
Icona del circuito con le rampe con Peach oro rosa.
Icona del circuito contromano con le rampe con Tartosso (oro).
Icona del circuito contromano con le rampe con Koopa dorato (corsa).
Icona del circuito contromano con le rampe con Luigi pinguino.
Icona del circuito contromano con le rampe con Toadette costruttrice.
La sfida del Trofeo Luigi (tour festivo) e del Trofeo Mario (tour Mario).
La sfida del Trofeo Tartosso (tour festivo), del Trofeo Fuoco Bros (tour nevoso) e del Trofeo Donkey Kong (tour autunnale).
La sfida del Trofeo Skelebowser (tour festivo) e del Trofeo Bowser Junior (tour Yoshi (2021)).
La sfida del Trofeo Mario metallo (tour di Capodanno).
La sfida del Trofeo Larry (tour Mario Bros.).
La sfida del Trofeo Peachette (tour Baby Rosalinda).
La sfida del Trofeo Rosalinda (tour X (2020)).
La sfida del Trofeo Lakitu (tour floreale).
La sfida del Trofeo Toad (tour marino) e del Trofeo Baby Peach (tour autunnale).
La sfida del Trofeo Bowser Junior (tour festival estivo).
La sfida del Trofeo Luigi (tour Mario VS Luigi).
La sfida del Trofeo Mario ghiaccio (tour X (2021)).
Schermate
Daisy (natalizia), Yoshi (renna) e Mario (natalizio) mentre effettuano un salto turbo sulla sezione lunare del percorso.
Baby Daisy mentre plana sulla sezione lunare della variante R del percorso.
Diddy Kong, Mario e Peach sul percorso.
Curiosità
- Ci sono 3 Cubi oggetto sotto gli anelli di Saturno. È possibile raggiungerne uno con il deltaplano, però il giocatore dovrebbe tornare indietro dopo aver preso il Cubo oggetto, in modo da poter usare l'oggetto ottenuto. Comunque, è una procedura piuttosto complicata se non si usa un Fungo Scatto.
- Questa pista presenta il maggior numero di rampe che azionano il deltaplano, con un totale di 5.
- Parte della musica di questa Pista Arcobaleno è una rivisitazione di quella di Mario Kart 64 proprio come in Mario Kart: Double Dash!!.
In altre lingue

Reinbō Rōdo









Trassa Raduga

Mujigae Rodeu

Cǎihóng Qiáo

Cǎihóng zhī Lù